In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

03/05/2017, 11:53

Non per niente le chiamano RISORSE...

Risórsa s. f. [dal fr. ressource, der. del lat. resurgĕre «risorgere»]. – Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, spec. in situazioni di necessità (Treccani) :)

Re: MATTEO

03/05/2017, 14:22

Appalti pilotati, agli arresti sindaco e assessore Pd a Terni

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... fresh_ce=1

Re: MATTEO

03/05/2017, 14:36

Primarie Pd, il migrante al seggio di Ercolano: “Ci hanno dato due euro e detto di votare Renzi”


Ecco perché hanno superato le previsioni, hanno fatto votare anche le truppe cammellate! Del resto perché altrimenti definirebbero i migranti "risorse"?! Quanto ai 2 euro hanno perso di stile, era più chic la frittura di pesce consumata al cartoccio.

Quale sarà la prossima mossa? Fare una sanatoria per dare a tutti gli immigrati il diritto di voto per le prossime elezioni nazionali? Oramai c'è da aspettarsi di tutto.

Re: MATTEO

03/05/2017, 14:45

sottovento ha scritto:
Primarie Pd, il migrante al seggio di Ercolano: “Ci hanno dato due euro e detto di votare Renzi”


Ecco perché hanno superato le previsioni, hanno fatto votare anche le truppe cammellate! Del resto perché altrimenti definirebbero i migranti "risorse"?! Quanto ai 2 euro hanno perso di stile, era più chic la frittura di pesce consumata al cartoccio.

Quale sarà la prossima mossa? Fare una sanatoria per dare a tutti gli immigrati il diritto di voto per le prossime elezioni nazionali? Oramai c'è da aspettarsi di tutto.

Stiamo cadendo sempre più in basso.
Cominciano ad abituarci a sperare e desiderare una soluzione "forte" ???? [:291] [:291] [:291]

Re: MATTEO

03/05/2017, 14:51

sottovento ha scritto:Quale sarà la prossima mossa? Fare una sanatoria per dare a tutti gli immigrati il diritto di voto per le prossime elezioni nazionali?


Non suggerirlo, ti potrebbero prendere in parola...

Re: MATTEO

03/05/2017, 19:25

per uscire dal casino dell'elite europea e dai politici collusi italiani cè solo una via. nazionalismo e quindi un simil dittatore, voi direte sei pazzo. se ci pensate è così, non se ne potrà mai uscire altrimenti, l'elite finanziaria è troppo addendtrata ormai in ogni settore in tutta europa, dato che il popolino non si sveglia ci vogliono figure come la le pen e altri di estrema destra. non fatevi infinocchiare dai radical chic finti comunisti con il rolex e dagli schiavi dell'elite.

Re: MATTEO

03/05/2017, 20:39

Che ci fa Soros a Palazzo Chigi da Gentiloni?

http://www.huffingtonpost.it/2017/05/03 ... _22067575/

Ecco cosa fece Soros nel 1992 e oggi lo accolgono a braccia aperte....
Soros il Filantropo: "Quella sulla lira fu un buona speculazione"

http://www.eastjournal.net/archives/31307

Che coincidenza, Soros arriva in Italia proprio ora che è scoppiato il casino sulle Ong, non a caso pochi giorni fa Il Giornale titolava....
Ong, la milionaria finanziata da Soros che porta 33mila migranti in Italia

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 88648.html

Re: MATTEO

04/05/2017, 00:54

Viene ad ungere qualche ingranaggio. Una spalmata di verdoni qui una minaccia di là e vedrete che il PMverrà spostato e la boldrini potrà continuare a decantarci la girevole azione salvifica di queste associazioni che si occupano di trasportare schiavi in italia. una volta si chiamavano NEGRIERI oggi sono ONG (Organizzazione dei Negrieri Gesuiti).

Re: MATTEO

04/05/2017, 01:15

MaxpoweR ha scritto:Viene ad ungere qualche ingranaggio.

O per comprarsi AlitaGlia...magari la trasforma in Ong.

Re: MATTEO

05/05/2017, 00:02

Grillo: "Che ci faceva Gentiloni con Soros?"

http://www.adnkronos.com/fatti/politica ... PSD0M.html

Re: MATTEO

05/05/2017, 00:12

risponderà a quelle domande?

Uhm nel caso potrebbero fare una interrogazione parlamentare e chiamarlo a rispondere?

Re: MATTEO

05/05/2017, 03:21

Primarie, scontro Orfini-Di Maio «Fai tenerezza» «Vinci solo queste»

Botta e risposta tra il presidente dem e l’esponente del Movimento cinquestelle
Primarie di «carta» o click sul web? Uno scontro destinato a durare


Immagine


¯
Qual è il modello di partecipazione dei cittadini, dei simpatizzanti, che legittima di più le scelte di un partito? Le primarie o le votazioni sul web degli attivisti? Il duello tra Pd e Movimento cinquestelle vive il suo apice nei giorni delle primarie democratiche, ma è destinato a continuare per tutta la lunga campagna elettorale che porterà alle elezioni politiche.

L’ultimo botta e risposta è tra il presidente dem Matteo Orfini e il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, probabile candidato premier del M5S. I Cinquestelle, hanno definito obsoleta la votazione «di carta» delle primarie pd, contrapponendogli il «futuro» delle consultazioni online, che il Movimento gestisce con la piattaforma Rousseau. «Che tenerezza Di Maio — attacca Orfini su Twitter — costretto a commentare le nostre primarie con il fastidio di chi sa che un tale bagno di democrazia non lo farà mai». Il Pd più di una volta nelle ultime settimane ha sottolineato i numeri molto bassi di partecipazione alle votazioni online per designare i candidati sindaco del Movimento cinquestelle nelle varie città. Per non parlare del caso di Genova, dove una decisione del web è stata poi ribaltata da Beppe Grillo, che non ha gradito la scelta di Marika Cassimatis come candidata. La risposta di Di Maio non si è fatta attendere: «Ricordo a Orfini — ha detto dagli schermi de La7 — che l’ultimo bagno di democrazia che ha fatto è stato quello del referendum che lo ha mandato a casa. Le uniche elezioni che vincono sono quelle che organizzano a casa loro».

Al di là della schermaglia, il tema di come si scelgono i candidati resta e riguarda anche il centrodestra. Diviso tra chi le primarie di coalizione le vorrebbe fare — Meloni e Salvini (tra l’altro la Lega farà le sue il prossimo 14 maggio)— e chi resta perplesso sull’utilità dello strumento, Berlusconi e Forza Italia. Tra l’altro, se si guarda alle elezioni francesi, il vincitore del primo turno, Emmanuel Macron, non è stato designato dalle primarie, mentre il candidato socialista Benoît Hamon, autore di una performance disastrosa, sì. Quindi, anche in futuro, a confrontarsi sulla designazione dei leader o sulle scelte da prendere, saranno tre posizioni: primarie di «carta», click sul web, niente di tutto questo.
_



Fonte



Immagine

Re: MATTEO

05/05/2017, 14:30

Che personaggi questi del Pd! Sono talmente saccenti e malati di protagonismo che oramai non vedono più la realtà.

Re: MATTEO

05/05/2017, 14:40

sottovento ha scritto:Che personaggi questi del Pd! Sono talmente saccenti e malati di protagonismo che oramai non vedono più la realtà.

Io, mettendomi nei panni di qualcuno che scrive sul forum, non parlerei male di QUESTI PD.
Anzi.
Stanno facendo in ottimo lavoro, sputtanando qualsiasi cosa che è stata fatta dalla sinistra, rendendo così più facile il cammino a chi VUOLE buttare il bambino assieme all'acqua sporca.

Tutto ciò che si è conquistato in 25/30 anni, SPAZZATO via in pochissimo tempo con l'approvazione della folla inneggiante e magari pronta ad accettare/fare una marcetta che sistema tutto.

Tutto programmato, tutto previsto.

Domanda: se non ci fossero QUESTI PD come farebbero ad emergere i "futuri" ?

Re: MATTEO

05/05/2017, 15:09

Sicuramente il Movimento 5 Stelle deve molto a tutti gli artefici della distruzione dell'Italia, dei diritti dei lavoratori, dell'accoglienza indiscriminata degli immigrati e via dicendo. Era normale che si risvegliassero le coscienze cercando di aprire gli occhi alla gente e proporre un modo diverso di far politica, diciamo che è stata una naturale conseguenza di anni di cattiva politica.
Rispondi al messaggio