Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 10:48 
Cita:
vipalex ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
vipalex ha scritto:

Appunto
Visto che sono una persona corretta ho postato la notizia
Da Londra
Alex
P.S
La disoccupazione inglese e` niente a confronto con quella italiana
se vieni a Lavorare a Londra entro 3 giorni trovi lavoro.



fammi indovinare..
lavapiatti ?
commesso ?

tanti lavori onesti che in Italia e` praticamente impossibile trovare


sarebbero questi "onesti lavori" ?

intanto..
grazia al decreto monti "estrema-unzione"
(altro che salva-italia)

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -26640055/
Confindustria: "L'Italia è in recessione"
Dal 2008 perso un milione di lavoratori
Previsto un crollo del Pil di 2 punti percentuali tra la scorsa estate e la prossima primavera, quando inizierà la ripresa. Il Centro studi di viale dell'Astronomia: "Siamo a un bivio, se non si esce dalla crisi non si salverà più nessuno"
di GIULIANO BALESTRERI
Confindustria: "L'Italia è in recessione" Dal 2008 perso un milione di lavoratori
MILANO - Cinque anni di crisi e un milione di posti di lavoro bruciati. Sono le dure previsioni del Centro studi di Confindustria secondo cui sull'eurozona cade "l'inverno della recessione" che "in Italia è iniziata prima e risulterà più marcata". Addirittura è previsto un crollo del Pil di 2 punti percentuali tra la scorsa estate e la prossima primavera. E così le stime per il 2012 sono state tagliate dal +0,2% al -1,6%, per il 2011 dal +0,7% al +0,5%.


Ultima modifica di mik.300 il 15/12/2011, 10:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 11:58 
SEMPRE ..."MEGLIO"!



Balzello sui libretti postali: stangata su bimbi e anziani

Da 34,20 a 100 euro, l'imposta sui risparmi oltre i 5mila euro colpisce chi cercava rifugio dalle commissioni bancarie. Ecco tutti i provvedimenti



Immagine:
Immagine
27,55 KB

Roma - Le Poste dovranno ristampare brochure e correggere le informazioni sul sito internet dove si lodano le virtù del libretto, «esente da imposta di bollo e soggetti esclusivamente agli oneri di natura fiscale».
Ingrandisci immagine
Perché tra le modifiche alla manovra approvate in commissione ce n'è una, passata un po’ in sordina, che rischia di diventare una delle misure - insieme all’Imu sulla prima casa - che coinvolge più italiani: la tassa sui libretti di risparmio postali.
È presentato come un riordino di tutta la disciplina, ma tra gli «atti soggetti all’imposta», l’emendamento specifica che ci sono «gli estratti di conto corrente postale e rendiconti dei libretti anche postali, per ogni esemplare con periodicità annuale». Visto che generalmente con il libretto non si ricevono comunicazioni, l’emendamento precisa che «l’estratto conto o il rendiconto si considerano in ogni caso inviati almeno una volta nel corso dell’anno» anche quando «non sussiste un obbligo di invio o di redazione». L’importo è identico a quello dei conti correnti: 34,20 euro se il libretto è intestato a una persona fisica, 100 euro all’anno negli altri casi. E, anche in questo caso, vale l’esenzione per chi ha meno di 5.000 euro depositati.
Ancora non si sa quando potrà entrare alle casse dello Stato dalla promozione del libretto a strumento finanziario a tutti gli effetti, ma non sarà poco, visto il grado penetrazione del risparmio postale. In tutto i libretti sono 25,3 milioni. Un italiano su tre, compresi i bambini, ne ha uno. Va precisato che molti dei libretti contengono cifre modeste e che nei 25 milioni ci sono anche i libretti «al portatore», non soggetti alla nuova tassa perché non ci si possono depositare più di mille euro.
Forma di risparmio, quella al portatore, destinata a tramontare, anche grazie ad un altro emendamento del governo che ha posticipato a marzo l’obbligo di estinguere quelli con importo pari o superiore a mille euro, ma ha anche inasprito la sanzione per le violazioni che riguardano quelli con saldo pari o superiore a 3 mila euro. Gli toccherà pagare una multa pari all’importo del libretto stesso.
Una passione antica, quella tra gli italiani e il libretto di risparmio postale. E non conosce crisi, come dimostrano i dati diffusi ieri da Bankitalia: nel 2010 la quota di ricchezza detenuta in titoli pubblici italiani e in azioni e partecipazioni si è ridotta di quasi l’1% sul 2009, mentre il risparmio postale è salito dello 0,4%. La crescita dei soli libretti postali, è di circa il 2% all’anno. «È la ragione è semplice - spiega Carlo Rienzi, presidente del Codacons - gli italiani cercano un rifugio, un’alternativa alle commissioni delle banche troppo alte e alle incertezze della crisi».
Quindi è sbagliato tassare anche i libretti? Per il leader dell’Associazione dei consumatori no. «Il governo ha fatto bene. La situazione inversa, cioè se si continuasse a non prevedere l’imposta di bollo sui libretti, sarebbe invece un aiuto illegittimo di stato. Un favoritismo ad uno degli intermediari finanziari, perché oggi le Poste sono banche a tutti gli effetti». Agli italiani non resta che abituarsi alla nuova situazione.

http://www.ilgiornale.it/interni/da_342 ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 12:06 
Visto la faccia di Monti quando la Lega lo ha contestato? Sembrava un lord inglese! Come a dire: "Oh, qui ci sono io, scherziamo ...?"
Mamma mia ....! [8)] [:o)]



Immagine:
Immagine
30,53 KB


Ode al bullo.


Mario Monti si sente un incrocio tra Schuman e Spinelli, altro che alto e sobrio tecnocrate

Bisognava capirlo nel momento in cui disse: “Preferisco che ascoltiate, anziché applaudire”. Era il giorno del debutto di Mario Monti al Senato, e l’aria da alto e disciplinante tecnocrate velò al pubblico l’anima un po’ bulla, che si faceva già beffe dei senatori (io non ho bisogno di applausi, a differenza vostra, io ho delle cose da spiegare che fareste bene a memorizzare, cari i miei piccoli inadeguati contadinelli). Poi lui ascoltava e ascoltava, prendeva appunti, immobile, ruotava il busto quel minimo necessario per intercettare la traiettoria dell’onorevole parlante di turno, non aveva bisogno né di sbattere le palpebre o respirare né di andare in bagno a incipriarsi il naso (in sedute da otto ore circa). Si stava riscaldando. Sparava una battuta qui e là, “Vespa, non sono qui per compiacere lei”, “Fornero, commuoviti ma correggimi”, “Cronista, faccia pure le sue domande” (tanto io non le risponderò mai, miserello), “Come ho già detto prima che lei arrivasse” (in ritardo), “I premier passano, i professori restano”, ma sembrava solo il retaggio universitario (gli studenti di Monti arrivavano terrorizzati agli esami), l’abitudine a trattare con esseri inferiori. Quest’abitudine quasi secolare, unita evidentemente alla sensazione di essere un incrocio molto riuscito fra Robert Schuman e Altiero Spinelli, un ego per niente sobrio insomma, hanno liberato il bullo (intellettuale) che è in lui. “Scusatemi se valorizzo il Parlamento”, ha detto ieri il premier, ironico, al Senato, durante le proteste della Lega: “Dal punto di vista metodologico, cosa diversa è semplicemente, come certo è facile e magari appagante fare in casa nostra, scagliarsi contro la supremazia di certi paesi e presentare proposte in modo tale che ci sia l’assoluta sicurezza che vengano respinte”, cioè autodistruggersi stupidamente, altro è fare “un lavoro pedagogico che in passato l’Italia non ha molto tentato” (Monti, a differenza dei predecessori incapaci e pasticcioni, prenderà per mano l’Europa e le insegnerà il mondo passo passo). Ieri è toccato all’Europa, l’altroieri all’Italia: alle ventidue (un bell’orario, un’ottima alternativa alla fiction e alle televendite) Monti ha presentato il maxi emendamento e ha fatto qualche precisazione forzuta, gliele ha cantate insomma (per l’occasione il volto ha quasi tradito un’espressione).

“Rifiuto risolutamente l’idea che questa sia solo una manovra di meccanica fiscale”, innanzitutto: Monti ha spiegato di avere introdotto cose mai pensate prima da quegli altri bifolchi. “Non occorrevano professori per questa manovra, verissimo, parole sacrosante, ma allora perché non l’avete fatto voi?” (e di nuovo, per i sordi: “Perché non l’avete fatto voi?”). Perché non l’avete fatto voi, poveri disperati? Perché “eravate paralizzati, sennò non saremmo arrivati noi, non ci avreste chiamati. Io spero (sottotitolo: non credo) che torni presto il tempo in cui non avrete bisogno di professori o di tecnici, il tempo in cui voi sappiate guardare abbastanza lontano per fare le cose che servono”. Se avesse avuto più tempo, se non fosse stato così tardi, Mario Monti avrebbe chiesto l’interdizione legale di tutto il Parlamento per manifesta incapacità. Invece li ha solo bocciati tutti, con sadismo professorale.



di Annalena Benini

http://www.ilfoglio.it/soloqui/11554



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 12:23 
commesso lavapiatti, pulizia, lavoro nei campi...tutti lavori che si trovano...ma nessuno vuole fare.
soprattutto in italia e gli italiani.

nel mantovano hanno dovuto dare lavoro a famiglie indu, perche' non trovavano nesusno che si alzasse alle 4 di mattina per governare le vacche,

ed e' solo un esempio.

chiaro che un ingeniere che ha studioato anni o tipo simile, cerca lavoro nella sua categoria, cosi in italia come a londra.

ma non venite a dirmi che in inghilterra si sta meglio come occupazione, perche' non ci posso credere.......

sernza contare il tenore di vita e il sistema sociale.

sara' per questo che gli scozzesi non possono vedere gli inglesi? o gli irlandesi odiano gli inglesi?....mha!!!



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 12:38 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Visto la faccia di Monti quando la Lega lo ha contestato? Sembrava un lord inglese! Come a dire: "Oh, qui ci sono io, scherziamo ...?"
Mamma mia ....! [8)] [:o)]



Immagine:
Immagine
30,53 KB


Ode al bullo.


Mario Monti si sente un incrocio tra Schuman e Spinelli, altro che alto e sobrio tecnocrate

Bisognava capirlo nel momento in cui disse: “Preferisco che ascoltiate, anziché applaudire”. Era il giorno del debutto di Mario Monti al Senato, e l’aria da alto e disciplinante tecnocrate velò al pubblico l’anima un po’ bulla, che si faceva già beffe dei senatori (io non ho bisogno di applausi, a differenza vostra, io ho delle cose da spiegare che fareste bene a memorizzare, cari i miei piccoli inadeguati contadinelli). Poi lui ascoltava e ascoltava, prendeva appunti, immobile, ruotava il busto quel minimo necessario per intercettare la traiettoria dell’onorevole parlante di turno, non aveva bisogno né di sbattere le palpebre o respirare né di andare in bagno a incipriarsi il naso (in sedute da otto ore circa). Si stava riscaldando. Sparava una battuta qui e là, “Vespa, non sono qui per compiacere lei”, “Fornero, commuoviti ma correggimi”, “Cronista, faccia pure le sue domande” (tanto io non le risponderò mai, miserello), “Come ho già detto prima che lei arrivasse” (in ritardo), “I premier passano, i professori restano”, ma sembrava solo il retaggio universitario (gli studenti di Monti arrivavano terrorizzati agli esami), l’abitudine a trattare con esseri inferiori. Quest’abitudine quasi secolare, unita evidentemente alla sensazione di essere un incrocio molto riuscito fra Robert Schuman e Altiero Spinelli, un ego per niente sobrio insomma, hanno liberato il bullo (intellettuale) che è in lui. “Scusatemi se valorizzo il Parlamento”, ha detto ieri il premier, ironico, al Senato, durante le proteste della Lega: “Dal punto di vista metodologico, cosa diversa è semplicemente, come certo è facile e magari appagante fare in casa nostra, scagliarsi contro la supremazia di certi paesi e presentare proposte in modo tale che ci sia l’assoluta sicurezza che vengano respinte”, cioè autodistruggersi stupidamente, altro è fare “un lavoro pedagogico che in passato l’Italia non ha molto tentato” (Monti, a differenza dei predecessori incapaci e pasticcioni, prenderà per mano l’Europa e le insegnerà il mondo passo passo). Ieri è toccato all’Europa, l’altroieri all’Italia: alle ventidue (un bell’orario, un’ottima alternativa alla fiction e alle televendite) Monti ha presentato il maxi emendamento e ha fatto qualche precisazione forzuta, gliele ha cantate insomma (per l’occasione il volto ha quasi tradito un’espressione).

“Rifiuto risolutamente l’idea che questa sia solo una manovra di meccanica fiscale”, innanzitutto: Monti ha spiegato di avere introdotto cose mai pensate prima da quegli altri bifolchi. “Non occorrevano professori per questa manovra, verissimo, parole sacrosante, ma allora perché non l’avete fatto voi?” (e di nuovo, per i sordi: “Perché non l’avete fatto voi?”). Perché non l’avete fatto voi, poveri disperati? Perché “eravate paralizzati, sennò non saremmo arrivati noi, non ci avreste chiamati. Io spero (sottotitolo: non credo) che torni presto il tempo in cui non avrete bisogno di professori o di tecnici, il tempo in cui voi sappiate guardare abbastanza lontano per fare le cose che servono”. Se avesse avuto più tempo, se non fosse stato così tardi, Mario Monti avrebbe chiesto l’interdizione legale di tutto il Parlamento per manifesta incapacità. Invece li ha solo bocciati tutti, con sadismo professorale.



di Annalena Benini

http://www.ilfoglio.it/soloqui/11554


gia`..
perche` non l`hanno fatto loro ..??
perche` ?

per lo stesso motivo per cui
il professorone saccente
non mette la patrimoniale
o non fa l`asta per le FREQUENZE,
non liberalizza i taxi e farmacie............................................


monti ?
sopravvalutato..
ad auemtare accisa, iva, ici,
abbassare pensioni,
lo poteva fare qualunque cretino..
lui compreso..
qui non siamo in un aula universitaria..
scendesse dallo scranno..
ma tanto dura poco........


Ultima modifica di mik.300 il 15/12/2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 12:43 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
vipalex ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

[quote]vipalex ha scritto:

Appunto
Visto che sono una persona corretta ho postato la notizia
Da Londra
Alex
P.S
La disoccupazione inglese e` niente a confronto con quella italiana
se vieni a Lavorare a Londra entro 3 giorni trovi lavoro.



fammi indovinare..
lavapiatti ?
commesso ?

tanti lavori onesti che in Italia e` praticamente impossibile trovare


sarebbero questi "onesti lavori" ?

[/quote]

stiamo parlando
di "lavori in regola",
contributi, inail, ecc.
giusto?

perche` anche qui in nero
lavori subito..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:00 
Hanno aumentato le sigarette(puù anche essere giusto visto che il fumo uccide ed al limite uno per il suo bene smette) per compensare gli sconti a briatore???bene sono tornato all'opposizione(non con la lega he...)


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:05 
L'altra sera ho sentito cosa ha detto,è lampante il mega inciucio dei nostri politici,quando si parla di tagli alla politica hanno tutti la stessa imbarazzante reazione...

http://www.liberoquotidiano.it/news/889 ... ropea.html

Bindi Pure Rosy difende gli stipendi della Casta "Tagliandoli saremmo sotto la media europea"

La vicepresidente del Pd critica Monti per l'articolo della manovra sui compensi dei parlamentari ma poi avverte: "Attenzione"

a vicepresidente del Partito Democratico, Rosy Bindi, non ha dubbi (o quasi): tagliare le indennità ai parlamentari? Sì, subito e anche più della media europea. Però, aggiunge la democratica, occorre restituire dignità al Parlamento, altrimeni è a rischio la qualità della nostra democrazia". Secondo la Bindi l'articolo del decreto del governo Monti sui compensi dei parlamentari è "una scivolata", spiega in un'intervista a La Stampa, "un errore che da un governo di competenti non ci si aspettava. E che paghiamo caro".

La postilla - La vicepresidente del Pd, insomma, pare in prima linea nella guerra contro i privilegi e gli sprechi della casta, ma poi aggiunge un elemento che dà all'intero discorso una sfumatura differente. "Devo ricordare - premette - che l’indennità dei deputati non è più indicizzata dal 2001, da quando era presidente Casini. Mentre in questa legislatura, dall’inizio del 2008, abbiamo tolto 500 euro dalla diaria, 500 dal rimborso del cosiddetto rapporto con gli elettori e altri 500 dall’indennità. Il totale fa 1500 euro al mese. Dovuti". Nell'intervista si chiede così alla Bindi se, "insomma, aveta già dato?". E lei: "No, non abbiamo già dato. Dobbiamo ancora dare. Però attenzione perché se dovessimo adeguarci alla media europea, per effetto dei compensi ai collaboratori che in Europa sono più alti, noi costeremmo di più".

Le critiche - La vicepresidente dei Democratici, insomma, fa capire che in Italia la casta prende meno che in Europa. Lo dice così, tra una critica e l'altra al governo Monti che come al solito si è dimenticato di sforbiciare. "Non voglio pensare male - ha continuato -. Certo al governo le competenze non mancavano per sapere che sono i parlamentari che controllano i conti dei governi e non viceversa. E' stata certamente una caduta di stile che perdoniamo anche se in un momento come questo è grave. Ma non abbiamo nessuna intenzione di rinviare". Staremo a vedere.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:19 
Cita:
mik.300 ha scritto:

gia`..
perche` non l`hanno fatto loro ..??
perche` ?

per lo stesso motivo per cui
il professorone saccente
non mette la patrimoniale
o non fa l`asta per le FREQUENZE,
non liberalizza i taxi e farmacie............................................


monti ?
sopravvalutato..
ad auemtare accisa, iva, ici,
abbassare pensioni,
lo poteva fare qualunque cretino..
lui compreso..
qui non siamo in un aula universitaria..
scendesse dallo scranno..
ma tanto dura poco........



Ma la colpa non è solo di Monti ma principalmente del parlamento.

Se avesse carta bianca (ma siamo in democrazia) o se il parlamento fosse responsabile ci sarebbe oltre al rigore anche l'equità e l'eliminazione di ogni privilegio.
Ma non è così. Il governo è vittima di pressione da ogni dove e deve necessariamente mediare al ribasso.
Deve mediare perchè non può permettersi di far fallire la manovra per un voto contrario del parlamento. Pena il fallimento dell'Italia.

Però al punto in cui siamo, contesto a Monti questa mancanza di polso.
Dovrebbe mettere con le spalle al muro il parlamento. Fare tutte le manovre del caso, liberalizzando anche tutte quelle professioni , fregandosene delle constestazioni , scioperi e altro.
Dovrebbe blindare tutto senza mediazioni al ribasso.

E poi dovrebbe semplicemente dire alle camere. 'prendere o lasciare, ma sappiate che voi, parlamento sarete responsabili di fronte al paese dei danni nel caso la manovra non dovesse passare'.

E tanti saluti a tutti...invece anche Monti come i precedenti governi è strattonato da tutte le parti..

Anche Monti potrà dire.."non mi lasciano lavorare"
[;)]


Per questo occorre azzerare tutto. Un'assemblea costituente e togliere potere ai partiti, alle correnti, al parlamento e alle sue lobbies. Elezione diretta del capo del governo, impossibilità di sfiduciarlo e tante altre belle cosuccie in modo da rendere il governo capace di governare. Una vera , reale separazione tra esecutivo e legislativo e impedire che questi condizioni, anzi , ricatti quello.

Abbiamo l'ennesima riprova che i governi italiani sono deboli perchè così vuole la nostra costituzione.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 17:39 
Immagine:
Immagine
22,97 KB

Immagine:
Immagine
16,15 KB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 17:39 
Quattro anni di lavoro ("obbligatorio") poi tutti a casa. Avanti un altro; e se pure precedentemente ha lavorato bene, cambio di squadra, pur se della stessa parte. Ma dopo essere andati acasa comunque, NIENTE STIPENDI STRAORDIANRI! Ritorno al prorio ... lavoro! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 18:16 
su rai uno c'e' una stronza moglie di un ex parlamentare ke si lamenta dei giornalisti perche dice fanno campagna degrinatoria contro i politici dicendo ke qst sono ricchi , che il suo povero marito qnd e' molto le ha lasciato "solo " 4 milioni di euro percio' non e' vero ke sono rikki. una vekkiaccia ( e io sn una ke rispetta molto gli anziani ) piu' vekkia e' brutta di mamma con quattro quintali di trucco


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 18:37 
Assunta! La moglie di Almirnate ... Ahahahahahah! "POVERINA"! prende lo stipendio del marito da 20 anni! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 18:43 
La chemioeconomia del Mostro che conta

E’ Draghi, non Monti. Io, il 15 novembre scorso, ho urlato (ho dovuto urlare) a Matrix di Canale 5 che Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea (BCE), è un golpista. Mi sbagliavo: è un mostro. In diversi interventi scritti a seguire ho fornito le prove del coordinamento fra Draghi e il servo di scena Monti, e fra Draghi e la Merkel nel consolidare il golpe finanziario.

La Merkel = gli interessi del Neomercantilismo, dei Neomercantili.

Neomercantili = le mega industrie europee multinazionali che vivono di export, e per export intendo l’export del futuro: cioè, non la vecchia versione dove per esempio la Germania esportava in Italia o in Grecia, ma la nuova versione, dove i Neomercantili esporteranno verso mercati 4 volte più grandi, quelli di Cina, Brasile, India e Sud Est asiatico. Di vendere a noi non gli frega più nulla, siamo quattro gatti, e anche viziati.

Incappo in un articolo a firma dell’economista Andrea Terzi di Lugano (http://www.mecpoc.org/2011/12/not-only- ... le-europe/), che ha raccolto poche battute di Mario Draghi a una oscura conferenza stampa della BCE datata 8 dicembre. Terzi, che è un vero economista di ricerca, sviluppa un’ottima critica alle parole di Draghi, ma stranamente gli sfugge l’essenza del crimine mostruoso. Il governatore dice a un certo punto che “in effetti nel breve termine l’austerità e l’aumento delle tasse (pacchetto Monti) causeranno impoverimento economico”. Ma aggiunge subito che si tratta di un effetto collaterale sulla via di una splendida guarigione per un motivo: perché mentre verrà applicata l’austerità, confermata come essenziale (sì, dobbiamo sanguinare), i popoli europei sottoposti a questa cura diventeranno “competitivi, potranno contare sull’export”. Cinque parole che rivelano un'apocalisse in arrivo.

Diventare competitivi nell’export, si fa in 2 modi: si svaluta la propria moneta sovrana, quindi i propri prodotti risultano per gli acquirenti stranieri più a basso prezzo di quelli della concorrenza; oppure, se uno Stato non ha una moneta sovrana, svaluta gli stipendi di quelli che li fanno quei prodotti, così risulteranno egualmente più a basso prezzo di quelli della concorrenza e si otterrà il medesimo risultato. Noi abbiamo l’Euro, che non è sovrano in Italia, non possiamo svalutarlo, e quindi svaluteremo gli stipendi, semplice. Ma svaluteremo stipendi già svalutati dall'austerità, un lago di lacrime e sangue. Questa è la ricetta Draghi. I Neomercantili, ci arriverebbe un bambino, sono in tripudio, pagheranno salari da galera. Per i lavoratori e le relative famiglie è una sciagura, per generazioni.

Avete capito cosa ha nella testa Mario Draghi governatore della BCE?

Ma attenzione ora al riassunto 1) Le nazioni come Italia, Spagna, Portogallo, Belgio ecc. non devono avere moneta sovrana, se no la svalutano, diventano competitive e fregano l’export tedesco, quindi devono rimanere nell’Euro. Ecco il preciso motivo dell’insistenza fanatica della Merkel per difendere l’Eurozona a qualsiasi costo. Riassunto 2) L’austerità, cioè la chemioeconomia, deve permanere ad ogni costo, per impoverirci e sospingerci così alla corsa a trovar denaro nell’export, che però causerà le doppie conseguenze salariali di cui sopra. Ecco il preciso motivo del rifiuto di Draghi di usare i poteri della BCE per alleviare la stretta economica che ci impone proprio di applicare questa chemioeconomia dei redditi.

Un momento, direte: non c'è una contraddizione? Perché da una parte ci vogliono impedire di competere nell'export, ma poi ci affamano per costringerci a competere nell'export? No, è tutto chiaro: la corsa all’export è già truccata, noi la perderemo di sicuro, e come risultato ci sarà un ulteriore succulento regalo per la Germania. Lo Stato tedesco sono anni che, violando tutte le regole di Libero Mercato il cui rispetto invece pretende da chiunque altro, sta rimodernando a spese proprie le sue mega industrie private. Cioè: ci hanno presi per il collo e sbattuti su una pista dove dovremo gareggiare per sopravvivere, solo che noi abbiamo la bicicletta che ci è rimasta dopo che hanno costretto papà (lo Stato) a toglierci la paghetta, la Germania ha una Maserati pagata proprio da papà, di nascosto.

Risultato 1) Draghi e Merkel ottengono così la fortuna dei Neomercantili tedeschi prima di altri, e affossano noi Paesi del sud Europa costringendoci a una gara truccata in partenza. Risultato 2) Quando le nostre aziende saranno doppiate sul circuito, senza fiato, e licenzieranno migliaia di lavoratori (in aggiunta a quelli già oggi a spasso), la Germania scenderà qui ad aprire filiali con manodopera a prezzi kosovari in un Paese del tutto moderno. Il succulento regalo a Berlino da parte di Messieur Draghi.

I giochi che contano li sta facendo il Mostro che conta, il Mario BCE, non quell’altro della Bocconi. Svegliatevi. Per pietà, non replicate anche questa volta la desolante miopia dei travagliati e santorati tinti di viola che per 11 anni hanno inseguito l’uomo sbagliato.

http://blog.libero.it/terrapagana/10894105.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 19:40 
I politici vogliono equiparare i loro stipendi con la media Europea!!!..troppo comodo!!..[:(!] questo se fossimo nella normalità economica!!!,loro devono abbassarsi ancora di più i compensi,come hanno abbassato oltre la soglia di sopravvivenza la povera gente.[;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org