Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2013, 03:52 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Guardate dove andranno a prendere i soldi per colmare il BUCO dell'IMU.

CIALTRONI E BUFFONI che non sono altro.....



Liberiamoci da questa gentaccia.... [xx(]
Ci rendiamo conto per la storia dell'imu hanno tolto soldi dall'occupazione...?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2013, 19:55 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Guardate dove andranno a prendere i soldi per colmare il BUCO dell'IMU.

CIALTRONI E BUFFONI che non sono altro.....



Liberiamoci da questa gentaccia.... [xx(]


Ci rendiamo conto per la storia dell'imu hanno tolto soldi dall'occupazione...?



Già... eppure, i pidiellini, pare siano tutti contenti..... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2013, 20:02 
Ue/ Letta: L'Italia lavora per arrivare a Stati Uniti d'Europa

Cittadini scelgano "chi" deve guidare l'Europa, "non elite"

http://www.wallstreetitalia.com/article ... uropa.aspx

San Pietroburgo, 4 set. (TMNews) - Per il premier Enrico Letta devono essere i cittadini a "scegliere chi" deve guidare l'Europa, "non le elite" e su questo deve vertere la scelta per il futuro presidente degli "Stati Uniti d'Europa" a cui punta l'Italia. Lo ha detto il presidente del Consiglio in un'intervista al canale russo Russia 24 a margine del G20 di San Pietroburgo. "Il mio governo e l'Italia lavorano per arrivare agli Stati Uniti d'Europa, arrivare a questo punto di non ritorno. Ascolteremo i diversi candidati l'anno prossimo. La discussione dovra' parlare ai popoli europei, non alle elite, ossia alle classi dirigenti".


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=NXFHDNSW4z4[/BBvideo]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2013, 11:44 
Disgusto politica: crolla consenso governo Letta

http://www.wallstreetitalia.com/article ... letta.aspx

ROMA (WSI) - Gli italiani dicono basta al governo. In un'Italia destinata al crack in modo drammatico, i balletti tra il Pd e il PdL hanno stufato. Le lotte intestine dell'esecutivo guidato dal premier Letta hanno stufato; hanno stufato anche le dichiarazioni mielose di Letta, nipote dello zio Gianni Letta, che al G20 afferma che l'Italia non è più osservata speciale, come se fosse merito suo. E soprattutto non se ne può più dei proclami del governo sulla fine della crisi.

Letta forse dovrebbe dare ascolto al presidente della Bce Mario Draghi che ha detto di non riuscire a condividere gli entusiasmi sulla ripresa, facendo un clamoroso dietrofront rispetto a quanto detto in passato.

E così, a fronte di un PdL che vola nei sondaggi, cresce il disgusto verso il governo Letta, con il consenso che, stando a un altro sondaggio appena comunicato - quello elaborato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà Estate, su Rai Tre - perde ben 6 punti in una settimana, e 18 punti dallo scorso maggio, crollando al 25%.

Letta assiste a uno scivolone della fiducia riposta dagli italiani nella sua persona, con una perdita di 3 punti in settimana e di 22 da inizio maggio, e vede il suo consenso al 40%.

A guadagnare dalla crisi politica è Matteo Renzi, che si conferma il leader politico più amato dagli italiani: il tasso di approvazione avanza di 3 punti in una settimana, al 50%.

Perde 2 punti il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al 43%, e più di tutti, crolla l'appoggio a Silvio Berlusconi, al 23% con una riduzione di ben 5 punti.

Scende di un punto rispetto alla settimana scorsa Beppe Grillo , al 21%; ancora peggio il calo del segretario del Pdl Angelino Alfano, che con 5 punti in meno crolla al 20%, a pari merito con il governatore della Puglia Nichi Vendola (-3%).

Stabile - e bassa- la fiducia verso il senatore a vita Mario Monti (17%), perde -1% il segretario del Pd Guglielmo Epifani , che chiude con il 16 percento.

"L`opinione pubblica ha l`idea che si è chiusa questa fase e vuole qualcosa di diverso - ha osservato Maurizio Pessato, presidente dell`Istituto Swg - Ne risentono quindi un po` tutti, come dimostrano i dati sulla fiducia".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2013, 12:39 
quando si fanno promesse, poi si rimandano,o si eseguono con modalita'impopoplari, rimanendo servo e succube dell'europa,non si puo' pretendere null'altro..........................[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 08/09/2013, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2013, 20:56 
ITALIANI, UN POPOLO DI TAFAZZI!

Immagine

http://blog.wallstreetitalia.com/ilreal ... i-tafazzi/

Personalmente sono convinto che l’italiano medio sia una via di mezzo tra il masochista e la pecora.

Continua a prenderlo nel didietro, ripetutamente e sta zitto, anzi, in molti casi difende pure il suo carnefice, che in questo caso è lo STATO (parola vuotissima), come se a farsi inchiappettare gli piacesse.

In gergo tecnico, un simile comportamento, si chiama “sindrome di Stoccolma“, la vittima che si innamora del proprio carnefice e non può più fare a meno di subire vessazioni e violenze da parte di quest’ultimo.

E, mentre i rappresentanti non eletti del governo italiano, il 31 agosto scorso, nell’arco di poche ore, “grazie” all’approvazione urgente di una serie di misure di austerità dettate dalla UE, ce l’hanno messo per l’ennesima volta in quel posto, l’italiota continua a guardare il dito mentre la luna sta dall’altra parte.

Nel concreto, osservando in maniera distaccata la situazione in cui versa l’economia italiana, possiamo osservare:

- il debito pubblico sta continuando a crescere giorno dopo giorno e con esso il fabbisogno dello stato, che ormai, nonostante una tassazione generale insostenibile, non riesce più a far fronte alle spese;

- i titoli di stato emessi dal 1° gennaio 2013, con scadenza superiore all’anno, non sono più garantiti;

- MPS (Monte Pacchi di Siena) è tecnicamente fallita;

- Banca Marche, nel silenzio generale dei mezzi di disinformazione, la scorsa settimana è stata commissariata;

- Banca Carige (Cassa di Risparmio di Genova) è ad un passo dal commissariamento; (qui http://ilpunto-borsainvestimenti.blogsp ... mento.html)

- i maggiori Gruppi produttivi, stanno tutti delocalizzando, con gli operai che al ritorno dalle ferie, trovano i cancelli dell’azienda chiusi (ormai, la chiusura improvvisa dell’azienda, pare essere diventato il nuovo sport nazionale), con i sindacati boccaloni e le “istituzioni” che, avendo dormito fino al giorno della chiusura improvvisa, di colpo si svegliano ed invocano inutili e tardivi “tavoli tecnici” e presìdi;

- i “flussi migratori al contrario”, hanno raggiunto livelli impensabili solo fino a qualche anno fa.

Cioè le migliori menti, i giovani più brillanti vanno via, sostituiti da disperati senza alcuna competenza specifica, provenienti da altri paesi. Il tutto avvallato dall’UE e da ministri all’immigrazione come la Kyenge, appositamente nominati;

- la tanto decantata Costituzione italiana del 1948, oggi come oggi vale meno del due di picche, dal momento che essa è stata sostituita in toto dall’entrata in vigore dei Trattati europei;

- idem come sopra per gli inutili deputati e senatori che tra l’altro, non essendo stati eletti direttamente, occupano anche abusivamente le aule parlamentari;

- le “soluzioni” in vista, non vanno oltre all’aumento della tassazione sul reddito (IRPEF e IRPEG, IRES, IRAP) e IVA, raddoppio delle rendite catastali, ulteriori tagli alla spesa pubblica …in pratica ancora prelievo forzoso da parte dello stato dalle tasche degli italiani;

- le misure d’urgenza adottate il 31/08 dal governo, hanno inferto un ulteriore colpo ai milioni di italiani che avevano stipulato polizze vita, di fatto togliendo la loro detraibilità fiscale (dimezzata fino al 2013, un quinto dal primo gennaio 2014).

A quanto detto sopra, si tenga conto che i buffoni e i loro congiunti, che governano un popolo bue come quello italiano, se la ridono alle nostre spalle.

Letta e Saccomanni, con famigliari ed amici, ci prendono apertamente per il culo, ed hanno ragione! (clicca qui http://ilpunto-borsainvestimenti.blogsp ... tobin.html).

Comunque tranquilli, ora è iniziata la ripresa!

Il Realista



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2013, 00:09 
bravo, condivido. Ora vediamo se a queste belle parole seguiranno i fatti.

http://www.corriere.it/politica/13_settembre_13/letta-costituzione-camere-funzioni-imperfetta_e7e94d00-1c9e-11e3-8df2-24a872f62c06.shtml

Cita:
DAL VENETO
[color=blue]Letta: «Il bicameralismo perfetto è una follia»

Il premier alla festa di Scelta Civica: La Costituzione italiana è la più bella del mondo, ma solo nella prima parte

«La Costituzione italiana è la più bella del mondo, ma solo nella prima parte. Perché nella seconda, quando prevede due Camere che hanno esattamente le stesse funzioni, e per di più con una legge elettorale che prevede due maggioranze diverse non è logica: il bicameralismo perfetto è una follia». Così il premier, Enrico Letta, è intervenuto a Caorle durante la festa di Scelta Civica, per cui - dice - ha accettato l'invito «dell'amico Mario» perché «il titolo è "Cambiamo l'Italia", e noi dobbiamo cambiare l'Italia senza paura. In Italia c'è troppo conservatorismo istituzionale»....[/color]


Ultima modifica di rmnd il 14/09/2013, 00:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2013, 17:20 
CRISI ECONOMICA: DEDICATO A CERTI AZZECCAGARBUGLI

14 settembre. Ieri l'Osservatorio economico CERVED GROUP ha fornito i dati ufficiali sui fallimenti delle aziende in Italia (vedi Tabella sotto). Dati incredibili, che attestano della profondità senza precedenti della crisi economica.
Vediamoli nel dettaglio questi dati.
Al 13 settembre 2013 sono stati censiti 10.020 fallimenti, cioè di aziende che hanno portato i libri contabili in tribunale. Ogni giorno muoiono ltre 44 aziende.
«un anno fa nei primi 225 giorni le dichiarazioni di default, rilevate erano "appena" 8.728 e quota 10mila si raggiunse solo il 20 ottobre. Oltre due mesi dopo».
Certo siamo dentro una crisis sistemica, generale, in una depressione di lunga durata. Tuttavia, ogni depressione, come quella che venne dopo il crollo del 1929, conosce momenti di ripresa, paesi che si muovono temporaneamente in controtendenza. Abbiamo che non solo negli Usa ma anche in diversi paesi europei le economie sono uscite in questo 2013 dalla recessione.

Immagine:
Immagine
50,45 KB

La ragione per cui l'economia italiana si muove in senso contrario e affonda sempre più è senza alcun dubbio la terapia shock imposta dall'esterno e supinamente adottata dal governo Monti-Napolitano e che quello Napolitano-Letta, al di la delle chiacchiere, prosegue.

I fallimenti continuano a galoppare al ritmo del +14,8%. Altro che "luce infondo al tunnel"!

Veniamo a sapere che i prestiti bancari, nel 2013, che già erano crollati negli anni precedenti, hanno subito un calo del -4,1% mentre le sofferenze bancarie sono cresciute del +22,9%.

CERVED GROUP calcola che il fatturato perso ha toccato la stratosferica cifra dei 10,2 miliardi. Infine: se si comprendono le liquidazioni e le altre procedure le società salgono a 28mila e l'economia italiana ha perso quasi 45 miliardi di euro di fatturato.

Un'ecatombe industriale che ha costi sociali e umani devastanti.

Un primo pensiero ci corre ai politicanti, ai banchieri, a tutti coloro che decidono le politiche economiche e che continuano a perseguire, in nome dei diktat europei e della difesa dell'euro, le loro crudeli politiche di austerità a rigore finanziario. Verrà il giorno, speriamo non troppo lontano, in cui gli italiani gli presenteranno il conto.

Un secondo pensiero ci corre infine a certi azzeccarbugli che ci dicono «Crisi del capitalismo? ma quale crisi? I ricchi s'ingrassano come prima e più di prima e i lavoratori se la prendono sempre in quel posto». Non ci sarebbe quindi alcuna catastrofe sociale in atto, né quindi la necessità di correre ai ripari. La stessa mentalità dei criminali che ci governano che, anche se non lo dicono apertamente, considerano ciò che sta accadendo come fisiologico.
Morale: il nemico più pericoloso non lo abbiamo oltre noi, dall'altra parte della barricata, ma dentro di noi, è questo fatalismo cialtrone travestito da "radicalismo" che ci inchioda all'impotenza politica.

http://sollevazione.blogspot.it/2013/09 ... certi.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2013, 18:08 
Vi è da notare che finalmente l'Italia del Nord con quella del Sud economicamente parlando,ci stanno equilibrando. [}:)] [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2013, 12:16 
La via è spianata: i contribuenti devono salvare le banche europee

di MAURO MENEGHINI

La decisione di affidare alla BCE (Banca Centrale Europea) la supervisione delle banche è di portata storica: ora la via è sgombra, purtroppo, definitivamente spianata affinché i fondi dell’ESM (meccanismo di stabilità monetaria) possano essere impiegati per il salvataggio delle banche. Il Parlamento tedesco ha sperato fino all’ultimo che non venisse concessa tale autorizzazione. Ma quando così alla leggera si hanno cessioni di sovranità, questo capita. Ora i contribuenti europei dovranno preoccuparsi di procurarsi abiti caldi e vedere di coprirsi bene.

Dalle agenzie: “Ecco è successo: Mario Draghi ora può, con i soldi dei contribuenti italiani, procedere al salvataggio delle disastrate banche europee e anche la cancelliera Angela Merkel non potrà far altro che stare a guardare”. Per ottenere l’assenso dei parlamentari europei alla creazione dell’organo di controllo del sistema bancario, nell’ambito della creazione dell’unione bancaria europea, i parlamentari avevano richiesto precise informazioni da parte della direzione della BCE. A seguito di ciò s’erano aperti dei contrasti che si sono risolti con un compromesso soprattutto in merito alla trasparenza e al diritto di controllo da parte del parlamento.

Originariamente si sarebbe voluto che la commissione valutaria e per l’economia ricevesse copia dei verbali delle sedute del consiglio della BCE. Questa condizione nel corso del compromesso è stata tolta. Il compromesso ha trovato una schiacciante maggioranza al parlamento europeo: 556 sì, 54 no e 28 astenuti. Ora vediamo cosa prevede questo compromesso e quali diritti di controllo ha effettivamente il parlamento europeo. Il documento in cui si stabiliscono i diritti di controllo da parte del parlamento è composto da sette pagine.

Scelta del direttore dell’attività di vigilanza e dei suoi rappresentanti: per la posizione di direttore la BCE sottoporrà alla commissione per le valute e l’economia della commissione europea una lista con almeno due candidati. L’elenco dei candidati dovrà rimanere a disposizione della commissione per almeno tre settimane prima che la BCE possa renderla pubblica. La lista dovrà venir votata sia in commissione che in parlamento. Se i candidati proposti non dovessero ricevere l’approvazione la BCE dovrà formulare un nuovo elenco di persone che possano ricoprire l’incarico di direttore di dipartimento. In questo caso la BCE ha due settimane di tempo per presentare la nuova lista. Stessa procedura è prevista per il vice capo dipartimento.

Informazioni: la BCE dovrà fornire annualmente alla commissione finanza una relazione. Il direttore del dipartimento dovrà presentarsi alla commissione finanza del parlamento due volte all’anno con un’ampia relazione sulle attività svolte. Oltre a ciò il direttore potrà essere invitato una volta all’anno per un incontro informale. In entrambe i casi vige l’obbligo di riservatezza e non divulgazione. Non sono previste ne registrazioni ne verbali degli incontri. Dovesse il consiglio della BCE non condividere le decisioni della commissione di controllo del sistema bancario il presidente Mario Draghi dovrà informarne il presidente del parlamento, il signor Schulz. Una completa informazione in merito alla seduta, come eventuali verbali anche in questo caso non sono previsti.

Verbali delle sedute della commissione per la vigilanza bancaria: non sono previsti verbali della commissione per la vigilanza bancaria e saranno segreti. Verrà comunque fornito al parlamento europeo un riassunto dei temi trattati. Informazioni non ufficiali riguardati determinati istituti bancari che non devono essere a conoscenza dell’opinione pubblica non verranno comunque fornite neppure al parlamento europeo. Fondamentalmente si desidera salvaguardare la riservatezza e la segretezza all’interno della commissione per quanto riguarda certe banche dato che se determinate indiscrezioni dovessero trapelare all’esterno o giungere all’opinione pubblica che si sta intervenendo su un istituto o che una banca è insolvente ciò potrebbe causare una reazione a catena. L’esperienza di Cipro insegna.

Comunque le domande chiave restano senza risposta. Quali sono le condizioni quadro? E’ il parlamento europeo che le deve determinare? Al parlamento europeo manca la possibilità di decidere non essendo un organo legislativo. Allora chi dovrà decidere per tutti i Paesi europei dell’eurozona e per alcuni altri del resto d’Europa che desiderano aderire all’unione bancaria quali regole adottare? E come dovranno essere legittimate? La commissione di vigilanza del sistema bancario e la BCE hanno ottenuto una legittimazione democratica?

Il parlamentare europeo verde Sven Giegold che si era espresso per un controllo minimo ha commentato la dimensione per storica decisione: “Questo è il passo più lungo fin ora fatto per l’unione europea dalla sua creazione.” Certo: si sono create le condizioni irrevocabili affinché banche dell’eurozona possano esser salvate con soldi dei contribuenti europei. L’ESM come “permanente meccanismo di stabilità monetaria” venne creato per sostenere i Paesi della zona euro in difficoltà. Una capitalizzazione delle banche non è mai stata prevista.

A giugno dello scorso anno i ministri delle finanze europee in occasione di un incontro decisero che mezzi finanziari dell’ESM avrebbero potuto esser impiegati anche per sostenere banche nel momento in cui fosse stata creata la commissione per la vigilanza bancaria europea. Tale decisione aveva lo scopo di evitare che il salvataggio di istituti bancari gravasse sui bilanci dei vari paesi. I promotori di questa iniziativa furono l’allora premier italiano Mario Monti ed il premier spagnolo Mariano Rajoy. La cancelliera Merkel accettò la proposta alla condizione che venisse prima istituita la commissione di vigilanza per il sistema bancario europeo. Ora si sono realizzate le condizioni per una diretta capitalizzazione del sistema bancario con fondi dell’ESM. La commissione di controllo diventerà operativa nell’autunno 2014. Ora si pone la domanda: consentirà il parlamento europeo che i fondi confluiscano già da subito anche se la commissione sarà operativa dal 2014?

Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Slovenia sono i paesi che stanno spingendo e stanno facendo lobbying affinché fin da ora vengano messi a disposizione delle loro banche fondi dell’ESM per evitare il fallimento dello Stato. Penso che dopo le elezioni tedesche conosceremo maggiori dettagli.

Per concludere, l’unica cosa divertente è che tutto questo meccanismo sovrannazionale gestito dalla politica e dai burocrati qualcuno ha il coraggio di apostrofarlo come “neoliberismo”.

http://www.lindipendenza.com/la-via-e-s ... e-europee/

ma possibile che si debba svendere la ns sovranita'x essere schiavi della finanza?????????????????


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2013, 18:52 
Rimanendo in tema degli inciuci che stanno facendo godetevi questo video [:(]
Pubblicato oggi in esclusiva dal fatto.
Cita:
[BBvideo]www.youtube.com/watch?v=_W9pU7B_32Y&[/BBvideo]

http://www.ilfattoquotidiano.it/ In una telefonata del 1990 il neo nominato giudice della Consulta chiese alla vedova di Paolo Barsacchi, senatore socialista morto nel 1986, di non fare i nomi dei protagonisti di una tangente da 270 milioni di lire

Una piccola citazione di Amato del video.

Le uniche differenze con un mafioso è che ci ha messo 7 minuti per dire "non devi parlare".

No comment [V]


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 15/09/2013, 18:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2013, 18:59 
..e lo fanno pure giudice costituzionale.....robe da mat...[:(!]

p.s. ma la discopatia come ha fatto a procurarsela......magari lavorando intensamente.................con la testa?????


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 13:31 
ROMA (WSI) - Ci siamo. La Nota di aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza, è approdato oggi al Consiglio dei ministri. E le sorprese sono state negative. Enrico Letta non ha detto tutta la verità sulle capacità reali dell'Italia di rispettare il tetto sul deficit/Pil del 3%, da parte dell'Italia. E infatti il rapporto ha superato la soglia limite imposta dalle autorità europee.

Per giustificarsi, il Premier si è arrampicato sugli specchi puntando il dito alle esitazioni politiche dovute alla instabilità di governo: "Per questo deficit ora al 3,1%".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ato-3.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 18:50 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

ROMA (WSI) - Ci siamo. La Nota di aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza, è approdato oggi al Consiglio dei ministri. E le sorprese sono state negative. Enrico Letta non ha detto tutta la verità sulle capacità reali dell'Italia di rispettare il tetto sul deficit/Pil del 3%, da parte dell'Italia. E infatti il rapporto ha superato la soglia limite imposta dalle autorità europee.

Per giustificarsi, il Premier si è arrampicato sugli specchi puntando il dito alle esitazioni politiche dovute alla instabilità di governo: "Per questo deficit ora al 3,1%".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ato-3.aspx



Che faccia da cu*o!
Con lo spread a 240, dire che la colpa è dell'instabilità politica è talmente ridicolo, che tutti i commenti sulla notizia ove pubblicata sulle testate mainstream online, sono unanimi nel bollarlo come ca**aro.
questi qui, Hanno fatto talmente tante cose per farci finire esattamente a questo punto, che oramai è palese:
I loro capi Vogliono questa crisi e loro eseguono cinicamente per interesse o loria personale


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2013, 19:10 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

ROMA (WSI) - Ci siamo. La Nota di aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza, è approdato oggi al Consiglio dei ministri. E le sorprese sono state negative. Enrico Letta non ha detto tutta la verità sulle capacità reali dell'Italia di rispettare il tetto sul deficit/Pil del 3%, da parte dell'Italia. E infatti il rapporto ha superato la soglia limite imposta dalle autorità europee.

Per giustificarsi, il Premier si è arrampicato sugli specchi puntando il dito alle esitazioni politiche dovute alla instabilità di governo: "Per questo deficit ora al 3,1%".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ato-3.aspx



..cosi'potranno giustificare l'aumento dell'iva.....da perfetti cortigiani si sono genuflessi al ras rhen......meglio se continuava nel calcio.....[;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 61  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 16:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org