I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ufoforum's cinema

31/03/2017, 14:25

mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:L'ho visto al cinema Life, non malaccio a parte qualche strafalcione scientifico


si bè la trama non è sempre ineccepibile..
poi come una forma organica
possa sopravvivere allo spazio aperto
è un mistero,
chi ha visto il film mi capisce..



é un pò un controsenso quando cercano di ucciderla privandola de supporto vitale nonostante scorrazzasse allegramente e senza problemi all'esterno della stazione. Mi è sembrato anche un pò irreale l'aggancio al volo con la sonda proveniente da marte a tutta birra cn il braccio meccanico della ISS. Insomma quella navicella aveva una quantità di moto enorme non credo che la si potesse bloccare come con un guantone da baseball in un paio di secondi senza scossoni...

La forma di vita invece mi piace, non la trovo tanto irreale. Una sorta di comunità di formiche iper evoluta in cui le formiche sono cellule polivalenti. Se guardi qualche documentario sulle formiche tagliafoglie e le formiche di fuoco vedrai che si sono ispirati a questo animale (inteso come unione di più elementi che formano un unico essere vivente).

Re: Ufoforum's cinema

31/03/2017, 14:30

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:L'ho visto al cinema Life, non malaccio a parte qualche strafalcione scientifico


si bè la trama non è sempre ineccepibile..
poi come una forma organica
possa sopravvivere allo spazio aperto
è un mistero,
chi ha visto il film mi capisce..



é un pò un controsenso quando cercano di ucciderla privandola de supporto vitale nonostante scorrazzasse allegramente e senza problemi all'esterno della stazione. Mi è sembrato anche un pò irreale l'aggancio al volo con la sonda proveniente da marte a tutta birra cn il braccio meccanico della ISS. Insomma quella navicella aveva una quantità di moto enorme non credo che la si potesse bloccare come con un guantone da baseball in un paio di secondi senza scossoni...

La forma di vita invece mi piace, non la trovo tanto irreale. Una sorta di comunità di formiche iper evoluta in cui le formiche sono cellule polivalenti. Se guardi qualche documentario sulle formiche tagliafoglie e le formiche di fuoco vedrai che si sono ispirati a questo animale (inteso come unione di più elementi che formano un unico essere vivente).


baseball.
ho pensato lo stesso..
evidentemente la trama deve fare qualche concessione
all'americano rinkogl.ionito medio..
sennò quello non si diverte..

sull'alieno ok,
ma mi pare troppo intelligente,
capisce, applica strategie,esprime sentimenti ed emotività,
ecc.
per essere realistico

Re: Ufoforum's cinema

03/04/2017, 15:10

Il film non ufficiale di Mass effect [:D]

Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

03/04/2017, 22:29

Unacknowledged: trailer e poster del documentario UFO sul "Progetto Disclosure"

http://www.cineblog.it/post/743607/unac ... disclosure

Re: Ufoforum's cinema

03/04/2017, 23:39

vimana131 ha scritto:Il film non ufficiale di Mass effect [:D]

Guarda su youtube.com



Sembra interessante [:264]

Re: Ufoforum's cinema

04/04/2017, 09:21

cara deleivigne, clive owen, ecc.
luc besson è sul pezzo..
gli ultimi film però non sono granchè..
alcuni più altri meno..
ma giustamente non si può essere sempre al top,
e anche lui tiene famiglia..

Re: Ufoforum's cinema

05/04/2017, 15:36

Re: Ufoforum's cinema

05/04/2017, 15:49

the discovery,
è uscito in streaming (=gratis)
con robert redford,
sull'aldilà..
con finale enigmatico...

Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

05/04/2017, 20:01

sottovento ha scritto:


Hanno ripreso i fatti di Phoenix e ci hanno infilato dentro una storiella horror-fantascientifica... non resisto a queste mistificazioni, devo assolutamente guardarlo.

Re: Ufoforum's cinema

05/04/2017, 20:37

Plutone77 ha scritto:Hanno ripreso i fatti di Phoenix e ci hanno infilato dentro una storiella horror-fantascientifica... non resisto a queste mistificazioni, devo assolutamente guardarlo.

I agree! Comunque è una sorta di "The blair witch project" in chiave ufologica. Basta guardare il trailer, però di base resto convinto che i veri thriller siano questi e li preferisco enormemente agli horror e in generale a tutti i moderni film dove l'informatica la fa da padrona negli effetti speciali e io odio gli "effetti speciali". La vera paura è quella che scaturisce dalla propria mente e l'arte di un regista e riuscire a fornire gli input giusti per veicolarla.

Re: Ufoforum's cinema

06/04/2017, 13:26

Plutone77 ha scritto:
sottovento ha scritto:


Hanno ripreso i fatti di Phoenix e ci hanno infilato dentro una storiella horror-fantascientifica... non resisto a queste mistificazioni, devo assolutamente guardarlo.



haahaa idem!

Re: Ufoforum's cinema

06/04/2017, 14:39

Comunque a mio parere è una cosa intrigante fare dei "Docu-Film" in chiave thriller. Sono tutti ingredienti che si abbinano benissimo agli Alieni.

Re: Ufoforum's cinema

06/04/2017, 19:57

sottovento ha scritto: La vera paura è quella che scaturisce dalla propria mente e l'arte di un regista e riuscire a fornire gli input giusti per veicolarla.


Sono d'accordo, infatti preferisco i libri alle pellicole cinematografiche perchè nei libri si lascia più spazio all'immaginazione: l'oggetto del terrore deve essere accennato, mai mostrato palesemente; la vera paura è quella metafisica di E.A.Poe, è il terrore provocato dallo stravolgimento delle "leggi naturali" di cui parla Arthur Machen, è la "vertigine del vuoto", "l'orrore cosmico" lovecraftiano che suscita timore reverenziale.... se non annichilisce, non è horror per me. [:305]

Re: Ufoforum's cinema

06/04/2017, 20:58

Purtroppo la modernità vuol dire sempre più spesso uso di effetti speciali che fanno cagare o che comunque sono sputtanatamente effetti speciali. Basta guardare anche i cartoni animati, Atlas Ufo Robot per alcuni aspetti era angosciante, pauroso. Oggi i cartoni sono tutta computer grafica con espressioni da ebeti.

Re: Ufoforum's cinema

06/04/2017, 21:43

Ho visto Life.

Classico filone del mostro con ampie citazioni dei lavori di Ridley Scott
Solite forzature pseudotecnologiche per aumentare la drammaticità.
Rispondi al messaggio