In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

08/05/2017, 22:00

Leggete e commentate l'articolo sotto.....

Perché questo post su Renzi e Macron ha attirato l'attenzione di tutti?

http://www.huffingtonpost.it/2017/05/08 ... _22075394/

Re: MATTEO

08/05/2017, 22:23

nella repubblica di vichy
c'era più democrazia di adesso..

e il maresciallo petain aveva più dignità
di questi due buffoni

Re: MATTEO

08/05/2017, 22:26

Ma vi rendete conto? Ha paragonato le primarie del Pd con le presidenziali francesi!!!

Re: MATTEO

09/05/2017, 14:46

Ecco chi va a cena con Obama a Milano

Presenti quindici ospiti illustri scelti dalla stessa fondazione americana: oltre al segretario del Pd, Matteo Renzi e all’ex premier Mario Monti, ci saranno Luca Cordero di Montezemolo, gli imprenditori Diego Della Valle, Marco Tronchetti Provera e John Elkann. A rappresentare il mondo della moda Donatella Versace. Presenzieranno anche Emma Marcegaglia e Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia.


http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 94432.html

Pensare che oltre al "gota" dell'ItaGlia che conta tantissima gente comune ha pagato 850 euro per sentire l'abbronzato parlare di cibo...proprio lui che ci voleva rifilare TTIP e questi pagano per andarlo a sentire, sicuramente tutta gente benestante che vota Piddì.

Re: MATTEO

09/05/2017, 17:55

sottovento ha scritto:
Ecco chi va a cena con Obama a Milano

Presenti quindici ospiti illustri scelti dalla stessa fondazione americana: oltre al segretario del Pd, Matteo Renzi e all’ex premier Mario Monti, ci saranno Luca Cordero di Montezemolo, gli imprenditori Diego Della Valle, Marco Tronchetti Provera e John Elkann. A rappresentare il mondo della moda Donatella Versace. Presenzieranno anche Emma Marcegaglia e Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia.


http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 94432.html

Pensare che oltre al "gota" dell'ItaGlia che conta tantissima gente comune ha pagato 850 euro per sentire Obama parlare di cibo...proprio lui che ci voleva rifilare TTIP e questi pagano per andarlo a sentire, sicuramente tutta gente benestante che vota Piddì.

Veramente allucinante......

850 euro a testa per ascoltare Obama che parla di cibo.
Cioè, noi italiani, famosi nel mondo per il cibo, che paghiamo profumatamente per ascoltare un americano che di cibo non sa una MAZZA?!?

Il bello è che tutti questi politici e imprenditori leccaculo, insieme ai giornalai asserviti, sono tutti belli felici ed entusiasti di esseri li...

Sono davvero allibito.

Re: MATTEO

09/05/2017, 18:10

eh ma che avevate capito?
mica sono andati per sentire parlare obama di cibo..
tutte putta.nate..
poteva raccontare la qualunque,
("stamattina mi sono trom.bato la cameriera..")
non avrebbe fatto differenza..
sono andati per farsi i selfi alla conferenza
da mettere su twitter e facebook..
"eh morti di fame..io c'era !!"
850 europ per una foto..
per sentirsi "elites"..
contenti loro..

è lo stesso principio
per cui pagano 20 euro un bicchiere d'acqua minerale
al billionaire di briatore..
gente tarata nel cervello..
quello ha capito i gonzi
e ci lucra sopra..
più spendono e più sono contenti,
si sentono orgogliosi..
lui incassa e ringrazia..

Re: MATTEO

09/05/2017, 19:53

mik.300 ha scritto:una cosa del genere
è in puro stile berlusca..


http://www.corriere.it/politica/17_magg ... 902d.shtml

Under 30 ai vertici e lite sull’Orfini bis
Renzi segretario: i nodi del nuovo Pd
Giovani millennial promossi dal leader, correnti spiazzate. Maurizio Martina vicesegretario unico. Il rebus del ruolo di Lorenzo Guerini

Nulla sapevano i dirigenti del Pd della ventata di «aria fresca» che stava per abbattersi sul Nazareno. E così ieri mattina, quando Matteo Renzi ha annunciato ai suoi la trovata dei venti «millennial» da inserire in direzione, le correnti sono andate nel panico. Tutto da rifare. Fuori i sindaci che si sentivano dentro di diritto, dentro gli under 30. Il resto è la cronaca di una trattativa all’ultimo nome per stilare la lista dei 120 membri del «parlamentino» dem, seminando sul terreno meno vittime illustri possibile.


eccoli i neo bamboccioni in direzione..
tutti fotogenici i maschi
e tromba.bili le femmine..
fatevi un giro..


http://www.corriere.it/politica/cards/p ... orti.shtml

Pd, ecco chi sono i 20 Millennials scelti da Renzi per la direzione

Hanno tra i 19 e i 29 anni, sono nati tutti tra i primi anni ‘80 e i primi anni del 2000, coltivano grandi sogni: eccoli i Millennials scelti dal segretario del Pd Matteo Renzi per entrare nella direzione del Pd, raccontati da Luisa Berti dell’Agi

ce ne fosse uno cesso, cessa..
potrebbero partecipare al casting del grande fratello..
sul cervello non mi esprimo..
ah dimenticavo,
last but not least
cuperlo è stato rottamato..

Re: MATTEO

09/05/2017, 19:59

I PROGRAMMI DEL CLONE DI QUELLA CACCA DI PRIMA

LI FA LA ENDEMOL .




zio ot [:305]

Re: MATTEO

09/05/2017, 20:45

Maria Elena Boschi, De Bortoli: “Nel 2015 l’ex ministra delle Riforme chiese a Unicredit di comprare Banca Etruria”

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05 ... a/3573780/

Alla faccia del conflitto di interessi!!!

Re: MATTEO

10/05/2017, 03:07

LA BOSCHI HA PRESO IN GIRO GLI ITALIANI ORA DEVE DIMETTERSI IMMEDIATAMENTE E LASCIARE LA POLITICA

Guarda su youtube.com

Re: MATTEO

10/05/2017, 11:50

ecco il prototipo tipo di chi ha pagato 800€ ieri per abominio hussein, gente come cracco e moglie ecc....

Immagine

Re: MATTEO

11/05/2017, 03:08

Lo scandalo Unicredit e la banca di papà Boschi #Boschidiccilaverità


Immagine


di MoVimento 5 Stelle
¯
È gravissimo quanto scritto da Ferruccio De Bortoli nel suo ultimo libro. Se corrispondesse al vero, il sottosegretario Maria Elena Boschi dovrebbe immediatamente dimettersi.
Il M5S lo ha sempre detto: sul dossier banche e risparmio i conflitti di interessi in seno al governo Renzi hanno minato la sua capacità di intervenire in modo equo e corretto. Adesso la storia delle pressioni sull'ex amministratore delegato Unicredit Federico Ghizzoni, da parte dell’allora ministra per i Rapporti con il Parlamento, affinché Piazza Gae Aulenti salvasse Etruria, la banca di papà Pier Luigi, è la scossa che abbatte un castello di bugie cui non abbiamo mai creduto.

Non ci siamo mai bevuti la balla dell’ex premier Renzi, secondo cui il suo governo si è sempre comportato in modo sereno sulla questione banche. E men che meno ci siamo bevuti le fandonie della stessa Boschi che diceva di non essersi mai occupata dell’istituto di famiglia. Ha pure mentito di fronte al Parlamento e agli italiani, quando è venuta a rispondere in aula alla mozione di sfiducia del M5S.

Dopo aver saputo che Boschi padre si era rivolto a faccendieri della risma di Flavio Carboni per trovare un direttore generale dell’istituto e leggendo, anche sul libro di De Bortoli, dell’influenza di ambienti massonici sulla banca dei Boschi’s, non possiamo che ribadire quanto sosteniamo da anni: il governo ‘Renziloni’ non è adeguato a mandare avanti il Paese in un momento così difficile, anche in considerazione del peso enorme che la sottosegretaria, a colpi di circolari accentratrici, continua ad avere nell’esecutivo attuale.

La misura è colma, non ne possiamo più. Di fronte alla crisi in cui versa il mondo del credito, di fronte alle paure dei risparmiatori, di fronte ai drammi degli investitori colpiti dal salva-banche, non è accettabile vedere, secondo quanto si legge, un ministro che utilizza la propria posizione per brigare sottobanco allo scopo di salvare gli affari di famiglia. Boschi vada a casa o faremo di tutto per mandarcela noi. E valuteremo anche possibili azioni sul fronte giudiziario.
_



Fonte

Re: MATTEO

11/05/2017, 10:13

http://www.corriere.it/politica/17_magg ... 23f8.shtml

Lupi: «Bene il proporzionale. Non si può fare senza Ap, noi reggiamo il governo»
«Sì al 3% di soglia anche a Palazzo Madama». «Siamo d’accordo tutti che serva un premio di maggioranza che come dice la Consulta scatti oltre il 40%?»

Quali altri punti potrebbero essere condivisi?
«Si deve discutere se il premio sarà alla lista o alla coalizione, ma sappiamo che una lista può rappresentare una coalizione e viceversa. Non può essere un punto irrisolvibile. E sui capilista bloccati: noi siamo per le preferenze, ma si può pensare a listini corti, a piccoli collegi come nel Provincellum. Le soluzioni sono tante. E la possibilità di accordarci c’è. Facciamolo».

capito?
giusto giusto
per bloccare sul nascere ogni nuova alternativa,
bersani, mdp, ecc.
così rimangono solo loro a giocarsi la partita..
(cioè a SPARTIRSI LA TORTA..)

facile no?
sui capilista bloccati,
tarallucci e vino..


http://www.corriere.it/politica/17_magg ... 23f8.shtml

Neutralizzare l’«imboscata»

Così FI, come testo base, accetta l’Italicum corretto dalla Consulta da estendere ora anche al Senato, con grande gaudio dei grillini: proporzionale con sbarramento al 3%, premio di maggioranza alla lista che supera il 40%, 100 capilista bloccati alla Camera e 50 al Senato, doppia preferenza di genere. Se questo è il testo base è certo, però, che in corso d’opera FI insisterà fino allo sfinimento per trasferire il premio di maggioranza dalla lista alla coalizione. E anche il socialista Riccardo Nencini insiste sul «premio alla coalizione» anche se «in una cornice maggioritaria per garantire la governabilità». Il Pd darà una risposta (forse oggi, con Emanuele Fiano che incontra Mazziotti) ma a sinistra Pier Luigi Bersani (Mdp) apre un altro fronte: «Non s’azzardino con i capilista bloccati così da poter scrivere un mese prima delle elezioni i nomi del 70% dei parlamentari». Posizione condivisa dal capogruppo del Misto Pino Pisicchio. E così, per neutralizzare l’«imboscata» dei proporzionalisti, il Pd punta sulle divisioni interne a FI. Ma le osservazioni di Romani («L’Italicum è cambio di linea») evidenziano un’altra trincea: quella dei senatori che non intendono delegare ai deputati l’impostazione della legge da cui dipende anche il loro futuro.

ma il bomba non voleva togliere i capilista bloccati?
o ricordo male io?

Re: MATTEO

12/05/2017, 03:24

VI PREGHIAMO DI DIFFONDERE OVUNQUE, QUESTO VIDEO DEVONO VEDERLO TUTTI GLI ITALIANI!

Guarda su youtube.com



____________________________________________________

+++ PD SCANDALOSO ++
SENTITE QUESTA: Il Pd boccia la sua stessa proposta sull'abolizione dei vitalizi.
Ebbene sì, il PARTITO DEMOCRATICO boccia la sua stessa legge RICHETTI (LEGGE PD) con la scusa che siamo a fine legislatura (manca più di un anno).
Mancano poco più di 127 giorni e i PARLAMENTARI prenderanno la PENSIONE.
CONDIVIDI QUESTA VERGOGNA! SEGUICI SU W IL M5S

¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯





E' APPENA SUCCESSO: DIFFONDETE QUESTO VIDEO! IL PD BOCCIA LA SUA STESSA PROPOSTA

Guarda su youtube.com









IL PD HA PRESO PER KIULO GLI ITALIANI! LA LEGGE RICHETTI PER IL TAGLIO DEI VITALIZI E' STATA BOCCIATA

Guarda su youtube.com









QUESTA E' UNA VERGOGNA CONTRO IL POPOLO ITALIANO - Fate sapere a tutti CONDIVIDENDO IL VIDEO

Guarda su youtube.com

Re: MATTEO

12/05/2017, 13:58

mik.300 ha scritto:http://www.corriere.it/politica/17_maggio_11/lupi-bene-proporzionale-baf61296-35b9-11e7-ae5c-ac92466523f8.shtml

Lupi: «Bene il proporzionale. Non si può fare senza Ap, noi reggiamo il governo»
«Sì al 3% di soglia anche a Palazzo Madama». «Siamo d’accordo tutti che serva un premio di maggioranza che come dice la Consulta scatti oltre il 40%?»

Quali altri punti potrebbero essere condivisi?
«Si deve discutere se il premio sarà alla lista o alla coalizione, ma sappiamo che una lista può rappresentare una coalizione e viceversa. Non può essere un punto irrisolvibile. E sui capilista bloccati: noi siamo per le preferenze, ma si può pensare a listini corti, a piccoli collegi come nel Provincellum. Le soluzioni sono tante. E la possibilità di accordarci c’è. Facciamolo».

capito?
giusto giusto
per bloccare sul nascere ogni nuova alternativa,
bersani, mdp, ecc.
così rimangono solo loro a giocarsi la partita..
(cioè a SPARTIRSI LA TORTA..)

facile no?
sui capilista bloccati,
tarallucci e vino..


http://www.corriere.it/politica/17_magg ... 23f8.shtml

Neutralizzare l’«imboscata»

Così FI, come testo base, accetta l’Italicum corretto dalla Consulta da estendere ora anche al Senato, con grande gaudio dei grillini: proporzionale con sbarramento al 3%, premio di maggioranza alla lista che supera il 40%, 100 capilista bloccati alla Camera e 50 al Senato, doppia preferenza di genere. Se questo è il testo base è certo, però, che in corso d’opera FI insisterà fino allo sfinimento per trasferire il premio di maggioranza dalla lista alla coalizione. E anche il socialista Riccardo Nencini insiste sul «premio alla coalizione» anche se «in una cornice maggioritaria per garantire la governabilità». Il Pd darà una risposta (forse oggi, con Emanuele Fiano che incontra Mazziotti) ma a sinistra Pier Luigi Bersani (Mdp) apre un altro fronte: «Non s’azzardino con i capilista bloccati così da poter scrivere un mese prima delle elezioni i nomi del 70% dei parlamentari». Posizione condivisa dal capogruppo del Misto Pino Pisicchio. E così, per neutralizzare l’«imboscata» dei proporzionalisti, il Pd punta sulle divisioni interne a FI. Ma le osservazioni di Romani («L’Italicum è cambio di linea») evidenziano un’altra trincea: quella dei senatori che non intendono delegare ai deputati l’impostazione della legge da cui dipende anche il loro futuro.

ma il bomba non voleva togliere i capilista bloccati?
o ricordo male io?


al bomba frega solo lo sbarramento
x bloccare bersani e i capilista..
il resto fot.te niente..
Rispondi al messaggio