Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2012, 21:57 
Wednesday 26 september 2012 3 26 /09 /Set /2012 11:16

ITALIANI: MA VI RICORDATE CHE UNA VOLTA ERAVATE UN POPOLO ?


Non vi preoccupate e non spaventatevi, siamo in Spagna,Grecia e Portogallo, mica in Italia. Continuate a stare comodamente seduti dietro la tastiera, lamentatevi sempre, sbraitate comunque, imprecate " piove: governo ladro" ma, mi raccomando, non muovetevi dai vostri rifugi.

Potrebbero cambiare le cose, in Italia.

Claudio Marconi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Source: ITALIANI: MA VI RICORDATE CHE ...rontediliberazionedaibanchieri



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2012, 23:32 
A me sembra che la confusione in noitutti regni sovrana.Ogni giorno,su qualsiasi quotidiano,leggiamo frasi roboanti su spiragli di luce e crisi al tramonto.Io resto stupito da queste notizie.Quando la crisi passera,cosa cambiera per noi cittadini italiani?Forse aumenteranno gli stipendi,oppure taglieranno le imposte?L'inflazione diminuira come i prezzi di primo consumo?I carburanti andranno di pari passo con il resto d'Europa?Non avverra nulla di tutto questo,anzi concordo con chi mi ha preceduto:a noi,interessa avere opinioni sulla nostra squadra del cuore,non sulla squadra politica e dirigente che ha gettato nel baratro l'intero paese.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 08:23 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Wednesday 26 september 2012 3 26 /09 /Set /2012 11:16

ITALIANI: MA VI RICORDATE CHE UNA VOLTA ERAVATE UN POPOLO ?





è questo il punto.

Non esiste nazione e popolo italiano ma solo uno stato italiano e ogni individuo pensa per sè.
Non vedo nulla di male in questo, perchè l'individualismo italico è frutto di un'unione forzata. Un po' quello che in grande accade in Europa. Ogni nazione (nel loro caso sono anche nazione) europea pensa per sè.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:11 
In questi giorni e scoppiato il caso della dirigenza politica del Lazio.Come sempre,frasi e dimissioni tardive,dichiarazioni demogogiche su verita scomode e promesse di vuotare il sacco.Un paio di settimane e questa notizia cadra nel dimenticatoio,cosi come quella della giunta milanese con i relativi sprechi.Il campionato prevede almeno due,tre partite a settimana.Rinchiudiamoci negli stadi,cosi dimenticheremo i problemi quotidiani.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:18 
Cita:
AleBon ha scritto:

In questi giorni e scoppiato il caso della dirigenza politica del Lazio.Come sempre,frasi e dimissioni tardive,dichiarazioni demogogiche su verita scomode e promesse di vuotare il sacco.Un paio di settimane e questa notizia cadra nel dimenticatoio,cosi come quella della giunta milanese con i relativi sprechi.Il campionato prevede almeno due,tre partite a settimana.Rinchiudiamoci negli stadi,cosi dimenticheremo i problemi quotidiani.


Peggio... le dimissioni della Polverini, allo stato dell'arte,
ancora NON sono state presentate ufficialmente.

Polverini , dimissioni ancora non presentate. E riceve ok per impugnare spending review
Il ministro degli Interni Cancellieri: «Le dimissioni del presidente Regione Lazio? Ancora
non mi sono arrivate»


http://roma.corriere.it/roma/notizie/po ... 6470.shtml



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:26 
Incrdibile,come dico spesso,la disinformazione e la confusione di notizie stampate,credo abbiano anche lo scopo di disorientare il cittadino.Veniamo sballottati fra le notti di Arcore,ai tecnicismi bancari,allo spread,un termine che in pochi avevano mai sentito in precedenza.Notizia fresca,invece,che il pm Patrizia Todisco,ha respinto il progetto di risanamento aziendale dell'Ilva di Taranto.Gli operai,a questo punto,cosa dovrebbero fare?Messi in mezzo da istituzioni e sindacati,non sanno piu che pesci prendere.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:27 
Il numeri del fallimento del federalismo: in dieci anni tasse aumentate del 50%

Sono raddoppiate le spese per le indennità e fondi a consiglieri e assessori

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... -50--.html


queste sono le conseguenze della mancanza di regole dettate dallo stato,e inesistenza etica dei politcanti.............[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:36 
Cita:
AleBon ha scritto:

Incrdibile,come dico spesso,la disinformazione e la confusione di notizie stampate,credo abbiano anche lo scopo di disorientare il cittadino.Veniamo sballottati fra le notti di Arcore,ai tecnicismi bancari,allo spread,un termine che in pochi avevano mai sentito in precedenza.Notizia fresca,invece,che il pm Patrizia Todisco,ha respinto il progetto di risanamento aziendale dell'Ilva di Taranto.Gli operai,a questo punto,cosa dovrebbero fare?Messi in mezzo da istituzioni e sindacati,non sanno piu che pesci prendere.

Bisogna riprendere i Forconi e stavolta non solo in Sicilia!!!.[:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:46 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
AleBon ha scritto:

Incrdibile,come dico spesso,la disinformazione e la confusione di notizie stampate,credo abbiano anche lo scopo di disorientare il cittadino.Veniamo sballottati fra le notti di Arcore,ai tecnicismi bancari,allo spread,un termine che in pochi avevano mai sentito in precedenza.Notizia fresca,invece,che il pm Patrizia Todisco,ha respinto il progetto di risanamento aziendale dell'Ilva di Taranto.Gli operai,a questo punto,cosa dovrebbero fare?Messi in mezzo da istituzioni e sindacati,non sanno piu che pesci prendere.

Bisogna riprendere i Forconi e stavolta non solo in Sicilia!!!.[:(]


.....gia' da un po di tempo.....[:264]


Ultima modifica di ubatuba il 27/09/2012, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:10 
E' da quando c'è Monti che lo dico ....



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2012, 20:05 
LE PROVE DEL GOLPE (e gli organi costituzionali tacciono…)


Immagine

[BBvideo]Wy-eu9cCBh8#t=19s[/BBvideo]

«Monti viene fatto senatore a vita il 9 di novembre. Il 10 siamo in commissione bilancio a chiudere la finanziaria in commissione, e quello stesso giorno vengono a interrogarci gli ispettori della BCE – della Banca Centrale [Europea] – e di Bruxelles, perché eravamo sotto inchiesta.

E ci interrogano: il presidente Giorgetti della Camera [Ndr. Giancarlo Giorgetti - presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati], me, Azzolini [Ndr. Antonio Azzolini - presidente della Commissione Bilancio del Senato], il presidente e il vicepresidente delle due commissioni.

Ci fanno tutto il loro bell’interrogatorio, alla fine l’ultima domanda è: “ma voi sosterrete il governo Monti?” Mi g’ha disi [tr. io gli ho detto]: “ma, vedremo. C’è un governo in carica, se cade vedremo chi verrà nominato e decideremo.” “No, no, no. Verrà fatto il governo Monti. Voi lo sosterrete?” Al che ti girano un po’ i santissimi. Gli dico: “no, non funziona così. Noi siamo stati eletti in una maggioranza, se la maggioranza non sta più in piedi si va e si vota e il popolo decide chi governa.” “No, no, no. Non ci siam capiti. Se voi non sostenete il governo Monti, noi non compriamo i vostri titoli per due mesi, e voi andate in fallimento.”

Ok. Questo è giovedì 10 novembre. Venerdì noi chiudiamo la finanziaria al Senato, poi va alla Camera, e Stefano [Allasia] con gli altri la vedono la domenica, e lunedì viene incaricato Monti. Martedì è premier. Tutto bello semplice. Quindi questo discorsetto, che è stato fatto a noi, evidentemente è stato fatto anche ai leader politici – noi eravamo solo interrogati in quanto tecnici della materia – e tant’è che all’inizio anche Di Pietro era in sostegno a Monti perché ci aveva creduto anche lui a questo ricatto dello spread, e così è andata…»

TUTTO BEN ORCHESTRATO!!!

Gli ispettori di Bruxelles vengono in Italia a minacciare i nostri parlamentari e a rovesciare governi democraticamente eletti, come dichiara il Senatore della Lega Nord, Massimo Garavaglia, durante un convegno a S.Ambrogio (Val di Susa), il 21 settembre 2012, riportando le intimidazioni subite, in commissione bilancio, dagli emissari della BCE e dagli stessi rappresentanti dell’UE.

Il 9 novembre del 2011 Giorgio Napolitano aveva già nominato Mario Monti Senatore a Vita, il 16 Novembre il Professore della Bocconi viene investito, dal medesimo Presidente della Repubblica, della carica di Premier. Come sapevano costoro che Mario Monti sarebbe divenuto Presidente del Consiglio? E che diritto avevano di ingerirsi nei futuri assetti del Paese chiedendo a membri delle camere la disponibilità a sostenere il prossimo Gabinetto dei tecnici?

Si tratta di un episodio gravissimo che dovrebbe immediatamente allertare gli organi costituzionali, la magistratura, i corpi speciali dello Stato e tutti i cittadini. E’ evidente che il Capo dello Stato abbia giocato un ruolo d’iniziativa e di sponda con organismi europei, e forse anche extraeuropei, quindi con interessi estranei e contrastanti a quelli della nazione, per ribaltare il responso uscito dalle urne, nel maggio 2008. Occorre immediatamente verificare e chiarire quanto sostenuto dal Senatore Garavaglia, poiché laddove fosse tutto riscontrato e confermato ci troveremmo di fronte alle prove inequivocabili di una macchinazione antiitaliana (alla quale hanno partecipato membri delle istituzioni nostrane), configurante l’alto tradimento dello Stato. Questi signori, che tali non sono, hanno organizzato un Golpe di Palazzo attraverso il quale è stata liquidata la sovranità statale e svenduta l’economia nazionale ad un pugno di banchieri, di burocrati e di apparati politici forestieri. VERGOGNA!!!

Source: LE PROVE DELL’AVVENUTO COLPO...TATO IN ITALIA | STAMPA LIBERA

Immagine
Ma allora.... non potevi dirlo prima invece di prestarti al gioco ?
Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 27/09/2012, 20:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 13:18 
l'istat ha quantificato l'aumento dei prodotti alimentari che sono maggiormente consumati pari al 5% in un'annata,rispetto al mese d' agosto il carrello della spesa si e' impennato dello 0,8%
e pensare ke il vate affermava che la crisi era praticamente superata....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 15:57 
Terremoto, i sindaci: “Non sono arrivati neanche i soldi raccolti via sms”

Mesi di promesse. Il 20 maggio il presidente della Regione Vasco Errani parla di tempi rapidi per i fondi. Gli fa eco due giorni dopo Mario Monti, che però viene fischiato. Il 23 giugno è ancora governatore dell'Emilia Romagna che parla di tempi rapidissimi". La stessa cosa ha fatto due giorni fa. Ma i sindaci dei paesi colpiti dal sisma sono in rivolta: "Le chiese e le case non si ricostruiscono con le promesse"

Trasparenza, fondi in arrivo, tempestività. Le promesse formulate dal commissario Vasco Erraniormai non convincono più i sindaci emiliani, alle prese con la ricostruzione post terremoto. Nonostante il piano casa, avviato il 28 agosto con un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Emilia Romagna, il patto per le aziende e la riapertura delle scuole in strutture temporanee, prevista per il mese di ottobre, i soldi non ci sono ancora. “Non abbiamo visto un euro”, spiega il sindaco di Finale EmiliaFernando Ferioli, “arriveranno” spera Rudi Accorsi, primo cittadino di San Possidonio. I 2,5 miliardi di euro stanziati dal governo, di cui 500 milioni previsti per il 2012, a quattro mesi dal terremoto non sono ancora arrivati, così come mancano all’appello i 15 milioni di euro raccolti con quegli sms solidali che, dal 29 maggio, gli italiani hanno generosamente versato, a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. E le casse dei comuni si svuotano velocemente.

Le promesse, infatti, non ricostruiscono le case, le chiese, i monumenti andati perduti in pochi attimi a causa della furia della terra. E la tempestività, invece, con l’arrivo dell’inverno, sarebbe essenziale. Subito dopo la prima scossa di terremoto, quella del 20 maggio, in viale Aldo MoroErrani parla di “emergenza nazionale”, annunciando provvedimenti in “tempi rapidi”. Il 22 maggio anche il presidente del consiglio Mario Monti si reca in visita nelle zone terremotate per portare “la vicinanza del governo” alle migliaia di persone sfollate, a cui il sisma ha rubato la casa, il lavoro, la città e persino i propri cari. Viene fischiato, ciononostante riesce a promettere un intervento tempestivo da parte dello Stato. Due giorni dopo, anche il ministro ai Beni culturali Lorenzo Ornaghi a Finale Emilia annuncia “dobbiamo trovare le risorse per queste zone”, e dobbiamo farlo “entro brevissimo”. Ovviamente, ricorda in quell’occasione Errani, prima dei fondi è necessario quantificare i danni. Un calcolo reso più difficile da una seconda forte scossa di terremoto, quella del 29 maggio.
A giugno, le visite istituzionali continuano nelle zone terremotate dell’Emilia, là nella bassa traModena e Ferrara, così come la “conta dei danni” necessaria a calcolare quanto sarebbe costato ricostruire quei paesi fantasma, ridotti a mere ‘zone rosse’ transennate e sfollate, riprendono. E mentre i tecnici effettuano migliaia di sopralluoghi, i sindaci continuano a lanciare appelli allo Stato. Chiedendo, a loro volta, quella “tempestività” promessa dal commissario straordinario. “Nei prossimi giorni” risponde a più riprese Vasco Errani, “in tempi rapidissimi”, assicura il 23 giugno.
Ma per ricevere il primo, vero stanziamento statale, promesso già dal 22 maggio, i comuni devono attendere luglio. Più di 40 giorni. I 50 milioni di euro provenienti dal Fondo della Protezione civile, comunque, finiscono quasi subito. Sarebbero dovuti bastare per almeno due mesi, 60 giorni in tutto, ma dopo 40 sono già esauriti. Tanto che i sindaci emiliani sono costretti a provvedere autonomamente a tutte le spese relative all’emergenza ancora da gestire, in attesa che il primo finanziamento effettivo, i 500 milioni di euro garantiti dal D.L 74/2012, prima tranche dei 2,5 miliardi approvati dal governo, arrivi. “Senza entrate – aveva raccontato Luisa Turci, sindaco di Novi di Modena – sono obbligata a chiedere anticipazioni di cassa. Certo, non sono a costo zero. Ma è l’unico modo per ottenere liquidità immediata”.
Ma nemmeno i 15 milioni raccolti con gli sms solidali a luglio arrivano. “Trascorsi trenta giorni dall’ultima data utile per effettuare una donazione – promettono Errani e Franco Gabrielli, capo della Protezione civile – i gestori delle compagnie telefoniche consegneranno la somma alle istituzioni, si costituirà il comitato dei garanti e poi le risorse verranno distribuite”. Una procedura già stabilita che, garantisce il numero uno della protezione civile, sarà rapidissima. Ma a quattro mesi dal terremoto, quei soldi sembrano più lontani che mai. Almeno quanto i 500 milioni promessi dallo Stato, che, conferma il sindaco di San Possidonio, “non sono ancora arrivati”. E la famosa “fase due” di cui Errani ha parlato a più riprese, aspetta in un cassetto.
Incerti anche i tempi relativi a quella che, ad agosto, sembrava una buona notizia. “Abbiamo ottenuto un risultato molto importante per i nostri cittadini, un contributo fino a 6 miliardi per gli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle abitazioni civili e dei macchinari e degli immobili ad uso produttivo – annuncia Errani -. Il provvedimento è stato approvato al Senato all’interno del decreto sulla spending review, e abbiamo la piena convinzione che sarà approvato anche dalla Camera”.
E poi ci sono i 670 milioni promessi dall’Unione Europea dopo la visita del commissario alla Politica regionale Johannes Hahn, per i quali Errani si è dichiarato altrettanto “soddisfatto”, che però dovrebbero arrivare solo a gennaio 2013.
L’unica certezza, per i comuni colpiti dal terremoto, a oggi, sono le promesse. “Ieri in Regione il commissario ci ha garantito che entro venerdì prossimo arriverà il primo contributo per l’autonoma sistemazione – spiega Accorsi – perché possa essere avviata la procedura amministrativa per la liquidazione ai cittadini”.
“Entro questa settimana – ha inoltre anticipato Errani, supportato dal prefetto Gabrielli – il Consiglio dei Ministri trasformerà il protocollo relativo a 500 milioni di euro previsti dal decreto sulla spending review, in norme legislative: quindi partirà, in modo trasparente e in relazione con le banche, l’azione di liquidazione degli stati di avanzamento per quei cittadini che abbiano iniziato le opere di riparazione delle proprie abitazioni”.
Una possibile spiegazione ai ritardi accumulati mese dopo mese la offre Maurizio Marchesini, presidente di Confindustria Emilia-Romagna. “Questo – ha detto durante una puntata di Mattino cinque, in onda su Canale5 – è un Paese un po’ particolare, che affronta in maniera molto organizzata l’emergenza, con ottime strutture e un grande volontariato, ma non abbiamo procedure per la ricostruzione. Tutte le volte che succede un evento di questa portata siamo daccapo, e anche stavolta abbiamo ricominciato da zero, in più con condizioni economiche molto pesanti”.
Ma come hanno ripetuto più e più volte, da maggio, i sindaci emiliani che da soli, almeno per ora, devono ricostruire intere città, “serve liquidità”. “Speriamo che questa volta – commentano l’ennesima promessa del commissario i primi cittadini terremotati – i soldi arrivino davvero”.


fonte: Il Fatto Quotidiano


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 17:27 
NUOVE INDAGINI SU COSTI POLITICA IN PIEMONTE ED EMILIA-ROMAGNA,ma oltre alle regioni,la gdf dovrebbe entrare pure in parlamento(purtroppo non e' possibile)


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2012, 17:29 
Basta gettare un po di ... nervino! O "Kziklon b", che costa meno ...[:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 00:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org