Cita:
Se il regime di Kim viene abbattuto potrebbe instaurarsi una governo pro Corea del Sud
In altre parole una Corea unificata con influenza USA, alla Cina conviene? Direi proprio di no
Senza parlare del problema profughi che sciamerebbero in Cina in caso di una guerra estesa.
Vista così sembra una guerra improvvisata in stile medievale quando per uno starnuto si attaccava un paese, questa se ci sarà, sarà una guerra studiata a tavolino coi cinesi perché nessuno dei due può rischiare ne vuole un conflitto fra loro.
Inoltre: 1) la Cina è ampiamente in grado di respingere un'ondata di profughi nordcoreani che non sciamerebbero da nessuna parte poiché la Cina non è l'Italia che accoglie sempre tutti, 2): non è detto che si avrà una Corea unificata, potrebbe benissimo esserci sempre una nord Corea ma senza un regime, 3): la nord Corea potrebbe anche diventare un protettorato cinese (non escludo che possa essere una promessa statunitense alla disfatta di Kim Jong Un, 4): gli Usa non hanno bisogno di una Corea unificata per rompere le scatole ai cinesi, possono farlo col sistema radar Thaad in grado di "guardare" dentro buona parte della Cina e questo sistema è in Corea del Sud dove gli americani hanno già 30mila soldati come avamposto.
Va da se che in caso di attacco americano senza reazione cinese verrebbe palese che Trump e il presidente cinese si sono ampiamente accordati il che lascerebbe intendere una buona amicizia per gli anni a venire e magari proprio con l'aiuto dei cinesi Trump metterà alle corde anche l'amico Putin.
L'unico vero (grosso) problema di una eventuale guerra alla Corea del Nord sono le reazioni della Corea del Nord intese come missili (convenzionali, chimici o nucleari) diretti verso sud Corea e Giappone a parte le solite vittime civili nordcoreane che dopo anni di oppressione si vedranno piovere bombe in testa senza averne colpa.