03/04/2013, 15:19
Atlanticus81 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:
https://www.facebook.com/giulia.sarti3/ ... 4667084719
Giulia Sarti · 1,389 followers
about an hour ago ·
Ho appreso ieri, dalla trasmissione Ballarò, che io sarei uscita in lacrime da un sala della Camera dove era in corso una riunione del nostro gruppo. Oltre a smentire categoricamente questa notizia, vorrei precisare che ieri ero impegnata a scrivere un comunicato di solidarietà al PM Nino Di Matteo.
Mentre noi stiamo lavorando per istituire le commissioni permanenti per partire subito coi lavori, per portare avanti le nostre priorità da presentare al più presto, prendo atto che i media preferiscono concentrarsi su queste buffonate.
Prendiamo atto inoltre di come diversi italiani (speriamo non troppi) preferiscano subire passivamente l'aggressione mediatica invece di andare a cercare attivamente la VERA notizia e l'informazione attraverso la pluralità di fonti oggi a disposizione.
La VERA notizia è lo sblocco dei già citati 40 miliardi (!). Il gossip lasciamolo ai pettegoli e alle comari di piazza...
03/04/2013, 15:22
fabby1 ha scritto:
si lamentavano del fatto che le pubbliche amministrazioni pagano
in media in 54 giorni con punte di 90
03/04/2013, 17:19
03/04/2013, 19:35
03/04/2013, 20:32
Blissenobiarella ha scritto:
I debiti si devono pagare ma i soldi devono essere dati in mano alle piccole aziende in forma liquida. Le aziende devono poter essere libere di decidere se per questo mese è meglio pagare un fornitore, i dipendenti o un nuovo macchinario ,in modo da avere materiale per poter lavorare anche il mese prossimo e produrre, piuttosto che autodistruggersi per coprire un debito. Se le imprese sopravvivono i debiti verranno saldati, se la impresa muore, muore la possibilità di fare soldi per darli a chicchessia una volta per tutta.
03/04/2013, 22:37
04/04/2013, 01:09
04/04/2013, 11:01
04/04/2013, 13:41
Blissenobiarella ha scritto:
Un'altra notizia preoccupante, qualora dovesse essere confermata è l'intenzione di pagare parte dei debiti in titoli di stato. Qualcuno ne sa qualcosa?
04/04/2013, 14:05
Thethirdeye ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Un'altra notizia preoccupante, qualora dovesse essere confermata è l'intenzione di pagare parte dei debiti in titoli di stato. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ne avevamo parlato tempo fa... non ricordo dove...
Cmq, direi che la cosa è sintomatica. Sta venendo giù tutto.....
04/04/2013, 14:28
04/04/2013, 15:08
04/04/2013, 15:30
Blissenobiarella ha scritto:
e no...oggi con il mercato che rischia di esplodere da un momento all'altro, c'è il pericolo che i Titoli di Stato emessi dall'Italia, che sarà sotto attacco europeo nei prossimi mesi, possano essere deprezzati e ritrovarsi come è successo in Grecia i cui titoli sono stati tagliati fino del 75% rispetto al loro valore nominale.
04/04/2013, 15:43
DarthEnoch ha scritto:
http://www.sicilia5stelle.it/2013/04/se ... -tancredi/
Sergio Troisi lascia l’Ars. Subentra Sergio Tancredi
“Mi manca il mio lavoro, ma sarò sempre un attivista”
Cambia la squadra dei deputati del Movimento Cinque Stelle all’Ars. Sergio Troisi lascia il posto a Sergio Tancredi, primo dei non eletti in provincia di Trapani
Alla base del gesto di Troisi scelte professionali e di vita.
“Torno – afferma Troisi - a fare l’ingegnere per l’azienda per cui ho lavorato negli ultimi 7 anni. Ci sono dei progetti importanti che mi vedranno impegnato tra il Medio Oriente e Londra. Continuerò ad orbitare attorno al Movimento 5 Stelle, che ritengo un ottimo strumento di aggregazione di cittadini onesti, informati, esigenti, motivati e attivi. Rimarrò a disposizione di tutti. Metterò a disposizione le mie competenze, faro’ parte delle commissioni parallele a supporto dei deputati.
Mi sentirò un po’ come il sedicesimo deputato”.
“Questi mesi all’Ars – prosegue Troisi – sono stati importanti. Ho scoperto un mondo a me sconosciuto. Ho ricevuto tanti complimenti, ho conosciuto tanta gente fantastica. Però, mi manca il mio lavoro da ingegnere.
Lascio l’Ars, soddisfatto per essermi speso al massimo delle mie possibilità e per aver dato il mio piccolo contributo al raggiungimento di un successo tangibile. Lascio l’Assemblea con la certezza che i nostri 15 deputati portavoce, persone eccezionali, avranno ottima cura della nostra bella isola”.
Al posto di Troisi arriva Sergio Tancredi, 45 anni, nato a Mazara del Vallo, dove svolge l’attività di preparatore atletico di società sportive e di istruttore presso una palestra. È sposato ed è padre di un bambino.
“Sono orgoglioso – afferma Tancredi – di entrare in un gruppo che conosco da tempo e stimo . Mi gratifica e al contempo mi riempie di responsabilità prendere il posto di una persona di valore come Sergio Troisi. Farò di tutto per essere all’altezza del nuovo compito”.
------------------------
Alla faccia di chi dice: "si attaccheranno alla poltrona come gli altri".
04/04/2013, 15:54