In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

16/06/2017, 13:55

mik.300 ha scritto:
vuoi vedere che.......l'elettorato che vota oggi il bomba
è lo stesso che votava ieri forza italia..??

Non sono molto d'accordo, infatti moltissimi elettori di Berlusconi (incluso il sottoscritto), non hanno mai votato e Renzi ma solo Lega o Movimento 5 Stelle.

Il fatto che Renzi abbia tolto al Pd la sua anima di sinistra ha trasformato il Pd in un partito di centro questo è vero ma gli elettori di Berlusconi erano ispirati ad un'ideologia di centrodestra che il Pd non possiede. Quell'ideologia di centrodestra nasceva dalla fusione di una triplice alleanza Forza Italia-Lega-Alleanza Nazionale la quale inglobava valori e ideali che il Pd non è nemmeno lontanamente in grado di rappresentare, questo è il motivo per cui l'elettorato deluso da Berlusconi vota Salvini oppure Fratelli d'Italia poiché questi sono gli unici ancora coerenti con gli ideali di centrodestra, così come coloro che sono più contro il sistema o che sono stati profondamente delusi dalla sinistra preferiscono votare 5 Stelle.

Comunque è molto difficile fare un'analisi obiettiva degli elettori poiché molti essendo italioti (popolo bue), ragionano solo in termini di simpatie/antipatie o bevendosi di volta in volta le promesse dei vari leader, tuttavia c'è anche un elettorato più informato e cosciente che vota in base ad un'analisi più obiettiva e in base ai propri ideali.

Io ad esempio sono da sempre un elettore di destra, molto propenso a votare per Salvini ma tentato in caso Salvini faccia alleanze sbagliate a votare di conseguenza 5 Stelle e credo che come me siano moltissimi.

Re: MATTEO

16/06/2017, 14:10

ma il bomba è il pupillo di berlsuca..
lo ha pure dichiarato e più volte..
se potesse gli lascerebbe (subito)
il partito chiavi in mano..
ma col tempo l'obiettivo è quello..
bisogna solo aspettare e preparare il terreno..
con l'aiuto anche di grillo, si capisce..

Re: MATTEO

16/06/2017, 14:53

mik.300 ha scritto:ma il bomba è il pupillo di berlsuca..
lo ha pure dichiarato e più volte..
se potesse gli lascerebbe (subito)
il partito chiavi in mano..
ma col tempo l'obiettivo è quello..
bisogna solo aspettare e preparare il terreno..
con l'aiuto anche di grillo, si capisce..

Questione di feelinggggggg...
o
questione di sittingggggg..

Re: MATTEO

16/06/2017, 19:49

mik.300 ha scritto:ma il bomba è il pupillo di berlsuca..
lo ha pure dichiarato e più volte..
se potesse gli lascerebbe (subito)
il partito chiavi in mano..
ma col tempo l'obiettivo è quello..
bisogna solo aspettare e preparare il terreno..
con l'aiuto anche di grillo, si capisce..

Ancora vi ostinate di sperare che la lega si unisca con i 5 Stelle ma non capite che se succede questo il M5S è finito?,loro perderebbero tutto l'elettorato del Sud dove ha il suo zoccolo duro secondo me,semmai potrebbero fare accordi sui programmi ma se vogliamo cambiare veramente gli Italiani devono votare il movimento,solo questo si oppone al "regime",sperare nella sola Lega riesca a governare l'Italia........campa cavallo........ [:305]

Re: MATTEO

16/06/2017, 20:01

bleffort ha scritto:Ancora vi ostinate di sperare che la lega si unisca con i 5 Stelle ma non capite che se succede questo il M5S è finito?,loro perderebbero tutto l'elettorato del Sud dove ha il suo zoccolo duro secondo me,semmai potrebbero fare accordi sui programmi ma se vogliamo cambiare veramente gli Italiani devono votare il movimento,solo questo si oppone al "regime",sperare nella sola Lega riesca a governare l'Italia........campa cavallo.......

Bleffort, ti dimentichi che con la attuale legge elettorale senza alleanze non si governa a meno che (caso assai raro), un solo partito/movimento non prenda più del 50% dei voti. Ciò significa che senza alleanze nessuno governa, perciò gli elettori dovranno imparare a digerire l'idea delle larghe intese. Magari per qualcuno sarà difficile da digerire ma come si dice, necessità virtù. Se non si accettano le larghe intese il paese non è governabile e ciò equivale a sorbirsi l'ennesimo governo tecnico di cui gli italici non hanno ottimi ricordi.

Cio detto, tu pensi che i vari partiti/movimenti dichiarerebbero agli elettori le loro alleanze prima del voto? Io penso che al contrario ognuno correrà da solo e solo ad elezioni concluse si imbastiranno le varie alleanze cioè a giochi fatti. Comunque non è nemmeno detto che gli elettori grillini e leghisti prendano male un'alleanza Lega-M5S, infatti per molti, incluso il sottoscritto è al contrario l'unica ricetta giusta per scansarci "Renzusconi".

Re: MATTEO

17/06/2017, 00:37

Forse non mi sono spiegato bene:
Se il M5S si allea con la Lega succede che ne perde molti di più di voti da quelli avuti con l'apporto della Lega e in questo caso neanche assieme arriverebbero al quorum per governare,inoltre tradirebbero l'elettorato grillino che è nato con lo slogan " vaffà" per mandare tutto il "vecchio agire" a casa a spelar patate. [:291]

Re: MATTEO

17/06/2017, 02:25

bleffort ha scritto:Se il M5S si allea con la Lega succede che ne perde molti di più di voti da quelli avuti con l'apporto della Lega e in questo caso neanche assieme arriverebbero al quorum per governare,inoltre tradirebbero l'elettorato grillino che è nato con lo slogan " vaffà" per mandare tutto il "vecchio agire" a casa a spelar patate. [:291]




Quoto³. [:264]

Re: MATTEO

17/06/2017, 14:47

bleffort ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene:
Se il M5S si allea con la Lega succede che ne perde molti di più di voti da quelli avuti con l'apporto della Lega e in questo caso neanche assieme arriverebbero al quorum per governare,inoltre tradirebbero l'elettorato grillino che è nato con lo slogan " vaffà" per mandare tutto il "vecchio agire" a casa a spelar patate. [:291]

Forse mi sono spiegato male io: essendo che con l'attuale sistema elettorale nessuno vince senza alleanze va da se che a meno che il M5S non prenda una marea di voti tale da consentirgli da soli di governare anche il M5S dovrà fare alleanze e nello scacchiere politico italiano la Lega è l'unico candidato appetibile.

Ciò detto, tu giustamente dici che se M5S e Lega si alleano vi sarebbe una elevata perdita di voti. Premesso che ciò è da dimostrare (ad esempio elettori come me ne sarebbero ben felici), ma penserei che per una questione di strategia se queste due entità politiche facessero un'alleanza la farebbero certamente dopo elezioni, ergo il voto non lo perderebbero più perché i cittadini glie lo avrebbero già dato.

Pertanto se possono perder voti se si alleano -prima- delle elezioni è un conto, ma se si alleano -dopo- elezioni è diverso e io penso che eventuali alleanze si faranno in base ai voti ottenuti. Ad esempio se come penso Salvini correrà con Berlusconi e Meloni, se da soli otterranno i voti necessari a Salvini poco importerà di allearsi coi 5 Stelle. Per questi motivi dico che i giochi si faranno dopo e non prima aver votato.

Re: MATTEO

18/06/2017, 02:27

Lorenzin, un ministro bufalaro


Immagine


Guarda su facebook.com



Fonte:
¯
Beatrice Lorenzin, parlando della copertura vaccinale in Veneto, afferma che «l’Austria invita a non andare a Gardaland». Ma il parco dei divertimenti smentisce: «Non ci risulta». È il botta e risposta a distanza di ieri tra il ministro della Salute l’amministratore delegato Aldo Maria Vigevani.

Lorenzin ha parlato dei rischi legata ad una insufficiente copertura vaccinale e dell’allarme legato al Veneto ai microfoni di Sky. «L’obbligo dei vaccini – ha dichiarato il ministro – è stato deciso dopo numerose riunioni con i rappresentanti di tutte le Regioni, anche del Veneto, ed è una necessità dimostrata dai numeri e dai fatti. Il Veneto ha gravi carenze nella copertura vaccinale, e di questo non si può far finta di niente, anche agli occhi del mondo. Una settimana fa i giornali austriaci hanno riportato l’indicazione espressa dalle autorità sanitarie austriache che invitano i loro connazionali a non andare a Gardaland perché c’è un problema di copertura vaccinale in Veneto. Ci rendiamo conto dei messaggi che passano fuori da qui per alimentare polemiche esclusivamente politiche?».

La risposta del ceo Vincenzi, poche ore dopo: «Gardaland tiene a chiarire che, all’interno del Parco, non c’è stato e non c’è alcun problema specifico legato alle vaccinazioni. Tra l’altro non ci risulta sia stata divulgata da alcun Paese estero una circolare che dissuada dalla visita a Gardaland».
_



Fonte

Re: MATTEO

18/06/2017, 11:27

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene:
Se il M5S si allea con la Lega succede che ne perde molti di più di voti da quelli avuti con l'apporto della Lega e in questo caso neanche assieme arriverebbero al quorum per governare,inoltre tradirebbero l'elettorato grillino che è nato con lo slogan " vaffà" per mandare tutto il "vecchio agire" a casa a spelar patate. [:291]

Forse mi sono spiegato male io: essendo che con l'attuale sistema elettorale nessuno vince senza alleanze va da se che a meno che il M5S non prenda una marea di voti tale da consentirgli da soli di governare anche il M5S dovrà fare alleanze e nello scacchiere politico italiano la Lega è l'unico candidato appetibile.

Ciò detto, tu giustamente dici che se M5S e Lega si alleano vi sarebbe una elevata perdita di voti. Premesso che ciò è da dimostrare (ad esempio elettori come me ne sarebbero ben felici), ma penserei che per una questione di strategia se queste due entità politiche facessero un'alleanza la farebbero certamente dopo elezioni, ergo il voto non lo perderebbero più perché i cittadini glie lo avrebbero già dato.

Pertanto se possono perder voti se si alleano -prima- delle elezioni è un conto, ma se si alleano -dopo- elezioni è diverso e io penso che eventuali alleanze si faranno in base ai voti ottenuti. Ad esempio se come penso Salvini correrà con Berlusconi e Meloni, se da soli otterranno i voti necessari a Salvini
Ipoco importerà di allearsi coi 5 Stelle. Per questi motivi dico che i giochi si faranno dopo e non prima aver votato.

IL M5S con qualsiasi partito si alleasse perderebbe voti e credibilità e farebbe capire che puntano con qualsiasi mezzo alle poltrone,tempo al tempo arriverà il tempo giusto per loro, bisogna aspettare che gli Italiani nella maggioranza cominceranno a capire chi fa veramente i loro interessi.
Per esempio già si è capito che la Lega se la sogna ogni notte una bella poltrona regale per come cerca in tutti i modi di inciuciarsi anche con il diavolo. [:305]

Re: MATTEO

18/06/2017, 11:47

bleffort ha scritto:
sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene:
Se il M5S si allea con la Lega succede che ne perde molti di più di voti da quelli avuti con l'apporto della Lega e in questo caso neanche assieme arriverebbero al quorum per governare,inoltre tradirebbero l'elettorato grillino che è nato con lo slogan " vaffà" per mandare tutto il "vecchio agire" a casa a spelar patate. [:291]

Forse mi sono spiegato male io: essendo che con l'attuale sistema elettorale nessuno vince senza alleanze va da se che a meno che il M5S non prenda una marea di voti tale da consentirgli da soli di governare anche il M5S dovrà fare alleanze e nello scacchiere politico italiano la Lega è l'unico candidato appetibile.

Ciò detto, tu giustamente dici che se M5S e Lega si alleano vi sarebbe una elevata perdita di voti. Premesso che ciò è da dimostrare (ad esempio elettori come me ne sarebbero ben felici), ma penserei che per una questione di strategia se queste due entità politiche facessero un'alleanza la farebbero certamente dopo elezioni, ergo il voto non lo perderebbero più perché i cittadini glie lo avrebbero già dato.

Pertanto se possono perder voti se si alleano -prima- delle elezioni è un conto, ma se si alleano -dopo- elezioni è diverso e io penso che eventuali alleanze si faranno in base ai voti ottenuti. Ad esempio se come penso Salvini correrà con Berlusconi e Meloni, se da soli otterranno i voti necessari a Salvini
Ipoco importerà di allearsi coi 5 Stelle. Per questi motivi dico che i giochi si faranno dopo e non prima aver votato.

IL M5S con qualsiasi partito si alleasse perderebbe voti e credibilità e farebbe capire che puntano con qualsiasi mezzo alle poltrone,tempo al tempo arriverà il tempo giusto per loro, bisogna aspettare che gli Italiani nella maggioranza cominceranno a capire chi fa veramente i loro interessi.
Per esempio già si è capito che la Lega se la sogna ogni notte una bella poltrona regale per come cerca in tutti i modi di inciuciarsi anche con il diavolo. [:305]



tempo..
quello è il guaio..
anni, secoli, chissà..
intanto bisogna raggiungere il 51%..
il che non è scontato..
cioè se grillo fa casini e butta giù il movimento
scientemente facendo il matto..
diventa complicato..
cioè uno vota i 5s se sono diversi dagli altri partiti
se uno deve votare la stessa roba se ne sta a casa
e aspetta di meglio all'orizzonte..

Re: MATTEO

18/06/2017, 14:44

Di tempo non ne abbiamo più molto, ogni giorno che passa aumenta il debito pubblico ed aumentano le pressioni della Ue per far quadrare i conti, aumentano gli immigrati che vanno via via aumentando, aumentano i poveri e i disoccupati italiani. Aumenta oltretutto il rischio di finire nelle fauci della Troika come accaduto in Grecia qualora l'Italia non riesca ad assolvere i propri compiti. Infatti, e non è cosa di poco conto, si avvicina la fatidica data in cui Draghi terminerà il suo mandato ed è grazie alla sua presidenza che l'Italia ha potuto beneficiare del cosiddetto "quantitative easing" grazie al quale la Bce si impegna ad acquistare titoli di stato italiani, terminato il mandato Draghi non avremo più questo grosso aiuto.

Va da se quindi che non abbiamo tanto tempo per attendere che via via negli anni si formi una mentalità diversa degli italiani atta a comprendere i reali rischi cui gli stessi sono sottopposti. Il cosiddetto popolo bue infatti sono anni che non apre gli occhi, vuoi che lo faccia nei prossimi anni? Magari lo farà pure ma magari sarà anche troppo tardi per tornare indietro.

Per tali motivi dico che solo un'alleanza Lega-5 Stelle darebbe possibilità di cambiare realmente le cose, se ci affidiamo alla speranza che i 5 Stelle da soli raggiungano il 51% non andiamo da nessuna parte e ammesso che non vada così cosa facciamo? Forse non è chiaro ma se i 5 Stelle non avranno i numeri per governare o si alleano oppure ciccia e le alternative quali sono in tal caso? O Renzusconi oppure l'ennesimo governo tecnico.

Per questo vorrei tanto che i 5 Stelle che stimo per le loro idee scendessero un po dal piedistallo e prendessero in esame l'ipotesi di un'alleanza anche se resto convinto che nel momento nel quale non raggiungano quel fatidico 51% saranno i primi a correre in ginocchio da Salvini, sempre che Salvini unitamente a Berlusconi e Fratelli d'Italia non raggiunga lui quel 51%. In tal caso ai 5 Stelle resterà solo la solita opposizione.

Re: MATTEO

18/06/2017, 15:35

mik.300 ha scritto:intanto bisogna raggiungere il 51%..
il che non è scontato..

La legge elettorale con la quale andremo al voto ancora non sappiamo quale sia.
Tuttavia, avendo la necessità di garantire la governabilità (e questo è valido per tutti),
penso che la soglia debba, o possa, verosimilmente essere quella del 40%... e non del 51%.

Re: MATTEO

18/06/2017, 15:36

Il 51% in italia non lo prenderà MAI nessuno.

Re: MATTEO

18/06/2017, 15:39

MaxpoweR ha scritto:Il 51% in italia non lo prenderà MAI nessuno.

Appunto.... ma infatti nessuno lo ha richiesto.

Mike riporta 'sto 51 così... solo perché Grillo una volta ha detto 'sta cosa per scherzo.
Rispondi al messaggio