18/06/2017, 15:43
18/06/2017, 16:04
19/06/2017, 13:53
19/06/2017, 14:12
19/06/2017, 14:46
sottovento ha scritto:Renzi da quando è in politica racconta un'Italia diversa dalla realtà e in questo non è diverso da Berlusconi il quale diceva che in Italia la crisi non c'era perché ristoranti ed aeroporti erano pieni. Con la caduta della Prima Repubblica si sono generati due poli, uno di centrosinistra e uno di centrodestra, che da anni ormai si alternano al governo del paese, entrambi con enormi fallimenti ed entrambi senza aver mai risolto i problemi endemici dell'Italia, ma gli stessi continuano a riproporsi come salvatori del paese e la gente puntualmente li rivota come già accaduto in passato. Evidentemente molta gente oltre ad avere gli occhi foderati di prosciutto ha anche la memoria corta.
19/06/2017, 16:16
greenwarrior ha scritto:L' era Berlusconi, a prescindere dal personaggio, non mi sembra sia stata completamente negativa.
19/06/2017, 16:30
19/06/2017, 16:43
19/06/2017, 16:51
sottovento ha scritto:Esatto Mike, per questo spero che Salvini se ne separi al più presto. Berlusconi allora come oggi inseguirà sempre i propri interessi perché ne ha tanti da difendere a cominciare dalle televisioni e dalle altre attività di famiglia.
Oltretutto resta sempre la mia domanda di fondo: ammesso che alle prossime elezioni il centrodestra si presenterà unito, chi sarà il leader? Renzi? Perché Berlusconi non accetterà mai Salvini a guida della coalizione, questo è chiaro altrimenti avrebbe accettato le primarie e non se ne parlava più inoltre se desse la leadership a Salvini si giocherebbe l'alleanza col Pd.
19/06/2017, 16:58
greenwarrior ha scritto:sottovento ha scritto:Renzi da quando è in politica racconta un'Italia diversa dalla realtà e in questo non è diverso da Berlusconi il quale diceva che in Italia la crisi non c'era perché ristoranti ed aeroporti erano pieni. Con la caduta della Prima Repubblica si sono generati due poli, uno di centrosinistra e uno di centrodestra, che da anni ormai si alternano al governo del paese, entrambi con enormi fallimenti ed entrambi senza aver mai risolto i problemi endemici dell'Italia, ma gli stessi continuano a riproporsi come salvatori del paese e la gente puntualmente li rivota come già accaduto in passato. Evidentemente molta gente oltre ad avere gli occhi foderati di prosciutto ha anche la memoria corta.
L' era Berlusconi, a prescindere dal personaggio, non mi sembra sia stata completamente negativa.
Tangentopoli doveva portare la sinistra al governo, ma non avevano fatto i conti con il Berlusca.
L' idea geniale che scompagino i piani, fù quella di creare due poli, uno al centro sud con Fini e una al Nord con Bossi.L' allegra brigata dei finti progressisti, prese una sonora trombata.
19/06/2017, 17:52
19/06/2017, 18:09
greenwarrior ha scritto:Allora, la Lega fece l' accordo dei 7/10 per i colleggi del Nord con il FI. 7 colleggi alla Lega e 3 a FI, che porto parecchi parlamentari a Roma. Bossi sapeva benisssimo chi fosse Berlusconi e sperava di utilizzarlo come ariete. Le cose si complicarono a causa delle difficoltà a reperire candidati presi dalla base , quelli che Bossi chiamava " gli attacchini ", militanti della prima ora.
19/06/2017, 18:11
ORSOGRIGIO ha scritto:Giusto ciò che dici.
Ma come dicevo, Miglio, la lega c'erano prima del nano.
O sbaglio??
19/06/2017, 18:19
sottovento ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Giusto ciò che dici.
Ma come dicevo, Miglio, la lega c'erano prima del nano.
O sbaglio??
Non sbagli, infatti la Lega, per chi ne conosce la storia, ha origini ben precedenti a Berlusconi (mi riferisco a Berlusconi come politico), infatti la Lega, nascente dalla fusione principalmente di Lega Lumbarda, Liga Veneta e Piemont Autonomista (prima di Lega Nord si chiamava Lega Lombarda Alleanza Nord) e stiamo parlando degli anni 80, Berlusconi fondò Forza Italia nel 1994.
19/06/2017, 18:38