Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 11:38 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Carissimi amici, sapete che non parlo volentieri di politica, però questi stipendi e liquidazioni da nababbi mi fanno schifo a prescindere dai colori delle giubbe.



Concordo...... ma sappiamo tutti che gli stipendi e le liquidazioni delle persone che hanno OGGI un seguito in televisione, sono stabiliti da parametri che hanno a che fare con lo share e con i soldi che gravitano intorno alla trasmissione in termini di pubblicità......... e non con la serietà, la capacità e la credibilità del personaggio stesso.

In altre parole, preferisco che i soldi pubblici dei contribuenti (attraverso il canone rai) vadano ad uno tra i giornalisti che si occupano di "smascherare" le ingiustizie di questo paese..... piuttosto che alla Ventura, alla Clerici o a Bonolis.

Ti posso assicurare che quest'ultimi, in confronto e nonostante i programmi trash che ci propinano sino alla nausea, percepiscono compensi e liquidazioni che definire da capogiro, sarebbe solamente un eufemismo.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 11:55 
e cmq oggi ci sono un sacco di sigg nessuno e nn scomodo i personaggi pubblici di nessun settore o livello,no.
parlo di gente pseudo normalmente ricca.e ne conosco tanta visto(mica pochi eh?) che da una quindicinqa d'anni mi occupo di asset allocation per banche e fiduciarie.
gentina che tanto per intenderci ha un budget familiare tipo moglie e magari una figlia o due,ma anche maschi,da 6/7 mila € al mese di sola voce estetista e massaggi.
è vero eh??
poi ci sono le auto le vacanze l'abbigliam.le colf le micacolf le amiche le amichette lo spillatico le auto e via andare.
gente nota si e no in città stretto stretto.
illustri sconosciuti.spesso con una assenza tot.di alcunna moralità.
peggio mi sembra di quelli che sono piu'noti.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 12:04 
Cita:
eSQueL ha scritto:



Allora, leggi questo. Forse riuscirai a farti un'idea più esatta della realtà [8D]

da Il Fatto Quotidiano dell 22 maggio 2010

MICHELE SANTORO
“Vi racconto
tutto”

di Marco Travaglio
“Scusa, Marco, ma tu pensi davvero che, se la Rai mi
offriva di dirigere una rete o un tg, o se soltanto mi
chiedeva di continuare A n n o ze ro senza più guerre, io
me ne sarei andato a fare un salto nel buio?”.


Diciamo che uno come lui può permettersi di fare salti nel buio senza dover fare i conti con la terza o seconda settimana.


Cita:
Michele, è un’ipotetica del terzo tipo: alla Rai
comanda Berlusconi.

Certo, ma il Pd ha tre consiglieri, tra cui il presidente.
A me sarebbe bastato che un pezzo del Cda facesse
una battaglia per noi. Invece, appena ricevuta
la proposta di Masi sulla transazione per farmi uscire
dall’azienda, anche i consiglieri del Pd si sono affrettati
a votarla. La prova che non considerano An -
n o ze ro una risorsa strategica per la Rai.


Come è stato sempre evidente, i programmi di Santoro sono 'faziosi' nel senso che sono utili sempre a quella parte politica che a quanto pare ha deciso di scaricare il suo portavoce.
Santoro non rapprensenta il servizio pubblico ma di parte. La difesa dei lavoratori, degli emarginati, sono spesso un pretesto buonista per giustificare l'utlilità sociale dei suoi programmi il cui unico e vero obiettivo è quello di colpire il suo nemico di sempre.


Cita:
O garantiscono di smetterla, oppure
è ora di raccogliere il messaggio
di Raipernuanotte: ce ne
andiamo fuori dalla Rai a sperimentare
forme narrative nuove e più efficaci.


Lo faccia quindi e smetta di chiedere oboli come l'ultima volta

Cita:
Ringrazio per la battuta, ma io attendo
di sapere se il Pd vuole A n n o ze ro
oppure no.


Il PD appunto, altro che programma di pubblica utilità.


Santoro?
Bravo giornalista, ma purtroppo limitato dal suo ego smisurato (e di faccia tosta).
In quanto ad ego non è secondo al suo eterno nemico Silvio.

Pensa come Silvio di essere insostituibile.
Pensa di essere un faro per il paese in questa notte di fine seconda repubblica.
Ma qualcuno dovrebbe ricordargli che anche la lampada di un faro prima o poi si brucia. Si butta via e la si sostituisce con una nuova.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 12:16 
http://www.ilfoglio.it/soloqui/5215

21 maggio 2010
"Santoro martire della libertà? Ma per favore"
Giovane democratico ci spiega tutto quello che il Pd pensa davvero del conduttore di Annozero

Dopo aver appreso la notizia che Michele Santoro lasciava la Rai ho scritto un post sul mio profilo di Facebook, per esprimere il mio fastidio.

Non sono uno di quelli che ama o odia Santoro, ho sempre guardato in maniera oggettiva le sue trasmissioni, a volte apprezzandole, altre meno, ma una cosa non ho mai condiviso: l’idea di Santoro “campione della vera sinistra italiana”.

Non è così, nonostante egli rappresenti i sentimenti di una parte del popolo del centrosinistra.

Michele Santoro dice di essere stanco di una battaglia con l’azienda che va avanti ormai dal 2002, dal famoso “editto bulgaro” di Silvio Berlusconi.

Giustificazioni che offendono per la loro scarsa sostanza i telespettatori e i politici – tra cui me – che in questi anni lo hanno difeso in nome della libertà di informazione.

Berlusconi ha provato a chiudere il programma, ma non c’è riuscito, come dichiarano gli stessi consiglieri di amministrazione Rai sostenendo che “Annozero era stato già inserito nei palinsesti autunnali, se non andrà in onda la decisione sarà solo di Santoro”.

Santoro se ne va dalla Rai volontariamente, e gli accordi economici con cui contratta la sua uscita sono, citando testualmente i comunicati Rai “in linea con casi analoghi e conformi alla normativa vigente in materia giuslavoristica e alla governance aziendale”.

Esattamente come qualsiasi professionista della tv, da Baudo a Bonolis alla Ventura.

Il problema nasce dal fatto che lui non è mai stato solo “un personaggio televisivo”: ha abbracciato la causa dell’antiberlusconismo e della difesa della “gente comune”, ha costruito il proprio profilo giornalistico usando queste bandiere, si è autoproclamato martire della libertà di informazione.

Considero di gran lunga più coraggiosa e coerente, per esempio, la scelta fatta da Enrico Mentana che, ritenendo impossibile proseguire a fare giornalismo liberamente, ha lasciato Mediaset denunciando le ragioni del suo abbandono e interrompendo qualunque rapporto con l’azienda.

Al contrario mi risulta che Santoro non solo ha preso la buona uscita concordata con i vertici di Viale Mazzini, ma si è assicurato un accordo commerciale lautamente retribuito per continuare a produrre i propri docufiction da esterno.

Con questo comportamento Santoro ha dimostrato di non essere né un tribuno della plebe né martire della libertà di informazione, ma semplicemente un professionista come tutti gli altri, decisamente più ipocrita.

Stefano Esposito,
deputato del Partito democratico
© - FOGLIO QUOTIDIANO


Ultima modifica di rmnd il 22/05/2010, 12:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 12:27 
Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy? [8D]

Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà? [:o)]


Ultima modifica di eSQueL il 22/05/2010, 12:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 13:41 
Caro Esequel a me innervosisce solo sentire dire che siamo in dittatura.

Che le leggi sulle intercettazioni siano sbagliate non ci piove.
Vedremo cosa uscirà dal testo finale e comunque è sbagliato il principio del bavaglio.

Occorre peò distinguere due cose.
Si all'impiego delle intercettazioni. No alla loro pubblicazione gossippara prima che ancora i processi abbiano inizio.

In quanto agli USA, per chi ha un po' di amor di patria (non io), dovrebbe indignarsi per la loro ingerenza in un uno stato sovrano estero come l'Italia.

In altre parole, si facciano gli affari loro. Siano i giornalisti, anche stranieri o la gente comune, i blog, ecc..a denunciare gli scenari rischiosi in seguito all'approvazione di leggi restrittive sulle intercettazioni.


I governi esteri invece non si permettano di dettare la linea politica del nostro paese.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 13:59 
Cita:
rmnd ha scritto:

Caro Esequel a me innervosisce solo sentire dire che siamo in dittatura.

Che le leggi sulle intercettazioni siano sbagliate non ci piove.
Vedremo cosa uscirà dal testo finale e comunque è sbagliato il principio del bavaglio.

Occorre peò distinguere due cose.
Si all'impiego delle intercettazioni. No alla loro pubblicazione gossippara prima che ancora i processi abbiano inizio.

In quanto agli USA, per chi ha un po' di amor di patria (non io), dovrebbe indignarsi per la loro ingerenza in un uno stato sovrano estero come l'Italia.

In altre parole, si facciano gli affari loro. Siano i giornalisti, anche stranieri o la gente comune, i blog, ecc..a denunciare gli scenari rischiosi in seguito all'approvazione di leggi restrittive sulle intercettazioni.


I governi esteri invece non si permettano di dettare la linea politica del nostro paese.



sono affari loro...la lotta alla mafia è un affare internazionale...hai mai sentito parlare di Pizza connection

http://it.wikipedia.org/wiki/Pizza_connection

hehehe sei ancora legato ad una visione delle mafie tipo picciotto che ammazza con la lupara e seppellisce sotto i fichi d'india...tu non hai capito cos'è la mafia....poi non dico che non ci siano connessioni tra il traffico di droga e la cia...ai livelli altissimi dico....tipo illuminati


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 14:01 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy? [8D]

Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà? [:o)]


Quando la parola libertà viene impunemente usata per scopi poco nobili, allora non puo esserci che un insanabile contrapposizione. Quando si ragiona a senso unico senza aver l' onestà morale di dire bravo all' avversario quando lo merita, allora la vera democrazia è morta.
Ho sentito giornalisti come Lerner dire bravo all' opposto quando non poteva essere altrimenti; ho sentito Pansa affermare che forse di la non era poi tutto male; ho sentito gente di sinistra affermare che forse quella legge del centrodestra è buona. Ma mai ho sentito Santoro affermare qualcosa di positivo fatto anche da un solo membro di questo governo. La conclusione è, che pur essendo un buon giornalista è inequivocabilmente fazioso e di parte e per il giornalismo questo non è buono.


Ultima modifica di greenwarrior il 22/05/2010, 14:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 14:09 
Nervous ... yep [:o)]

Deriva totalitaria non equivale a dittatura. C'è uno iato fra le due cose. Carcerare le persone perché dicono quel che pensano è dittatura, progettare di farlo mettendo in cantiere norme apposite è deriva totalitaria.

Ora e per l'ennesima volta, questa maggioranza si sta preparando a fare una figura invereconda sia che il testo resti uguale a quello licenziato dalla commissione giustizia, sia che cambi perché DoveFirmo e Fini si mettono di mezzo.

Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose [8D]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 14:16 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
eSQueL ha scritto:

Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy? [8D]

Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà? [:o)]


Quando la parola libertà viene impunemente usata per scopi poco nobili, allora non puo esserci che un insanabile contrapposizione. Quando si ragiona a senso unico senza aver l' onestà morale di dire bravo all' avversario quando lo merita, allora la vera democrazia è morta.
Ho sentito giornalisti come Lerner dire bravo all' opposto quando non poteva essere altrimenti; ho sentito Pansa affermare che forse di la non era poi tutto male; ho sentito gente di sinistra affermare che forse quella legge del centrodestra è buona. Ma mai ho sentito Santoro affermare qualcosa di positivo fatto anche da un solo membro di questo governo. La conclusione è, che pur essendo un buon giornalista è inequivocabilmente fazioso e di parte e per il giornalismo questo non è buono.


santoro e travaglio sono stati gli unici,da quando berlusconi controlla di fatto tutte le televisioni in italia e prima che comprasse la lega,ad associare il suo nome ad altri come mangano bontate spatuzza riina.....con tutte le conseguenze a cui potevano e possono andare incontro....(ricordiamoci che fine stava per fare costanzo...ovviamente non all'altezza dei travaglio e santoro) e la chiamano faziosita'...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 15:05 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Nervous ... yep [:o)]

Deriva totalitaria non equivale a dittatura. C'è uno iato fra le due cose. Carcerare le persone perché dicono quel che pensano è dittatura, progettare di farlo mettendo in cantiere norme apposite è deriva totalitaria.

Ora e per l'ennesima volta, questa maggioranza si sta preparando a fare una figura invereconda sia che il testo resti uguale a quello licenziato dalla commissione giustizia, sia che cambi perché DoveFirmo e Fini si mettono di mezzo.

Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose [8D]





Nervosismo è una parola che non conosco. [:D] Il Berlusca non mi piace, come non mi piace la politica degli ultimi 20 anni. La mia è un analisi basata sui dialoghi politici che si hanno nel forum.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 15:08 
Cita:
aethiopicus ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
eSQueL ha scritto:

Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy? [8D]

Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà? [:o)]


Quando la parola libertà viene impunemente usata per scopi poco nobili, allora non puo esserci che un insanabile contrapposizione. Quando si ragiona a senso unico senza aver l' onestà morale di dire bravo all' avversario quando lo merita, allora la vera democrazia è morta.
Ho sentito giornalisti come Lerner dire bravo all' opposto quando non poteva essere altrimenti; ho sentito Pansa affermare che forse di la non era poi tutto male; ho sentito gente di sinistra affermare che forse quella legge del centrodestra è buona. Ma mai ho sentito Santoro affermare qualcosa di positivo fatto anche da un solo membro di questo governo. La conclusione è, che pur essendo un buon giornalista è inequivocabilmente fazioso e di parte e per il giornalismo questo non è buono.


santoro e travaglio sono stati gli unici,da quando berlusconi controlla di fatto tutte le televisioni in italia e prima che comprasse la lega,ad associare il suo nome ad altri come mangano bontate spatuzza riina.....con tutte le conseguenze a cui potevano e possono andare incontro....(ricordiamoci che fine stava per fare costanzo...ovviamente non all'altezza dei travaglio e santoro) e la chiamano faziosita'...


Nel panorama e con l' attuale sistema politico bisogna essere pragmatici e pragmatismo non significa vendersi. La Lega era ben disposta a fornire appoggio politico al centrosinistra se solo avesse preso in considerazione il federalismo, ma sai bene com' è andata. Chi è causa del suo male, pianga se stesso.


Ultima modifica di greenwarrior il 22/05/2010, 15:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 16:15 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
eSQueL ha scritto:

Nervous ... yep [:o)]

Deriva totalitaria non equivale a dittatura. C'è uno iato fra le due cose. Carcerare le persone perché dicono quel che pensano è dittatura, progettare di farlo mettendo in cantiere norme apposite è deriva totalitaria.

Ora e per l'ennesima volta, questa maggioranza si sta preparando a fare una figura invereconda sia che il testo resti uguale a quello licenziato dalla commissione giustizia, sia che cambi perché DoveFirmo e Fini si mettono di mezzo.

Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose [8D]





Nervosismo è una parola che non conosco. [:D] Il Berlusca non mi piace, come non mi piace la politica degli ultimi 20 anni. La mia è un analisi basata sui dialoghi politici che si hanno nel forum.


Ops ... scusa, colpa mia che non ho quotato. Il post era per l'amico Armando [:)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 16:52 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose [8D]



Ma vedi, sarei molto più imbarazzato se fossi di sinistra ripensando a quel circo dell'ultimo governo Prodi.
E a quanto pare non sono il solo a pensarlo, visto che da quell'esperienza di governo ottenuta grazie a una vittoria risicata, il centro sinistra non si è ancora ripreso.

In quanto alle intercettazioni con un briciolo di memoria storica, quelli di 'sinistra' hanno un motivo in più per essere imbarazzati, per via della loro presunta superiorità morale.


http://loccidentale.it/articolo/la+sinistra+odiava+le+intercettazioni.0091185

La sinistra odiava le intercettazioni

Giuseppe Caldarola, Giuseppe Giulietti, Franco Grillini e Marisa Nicchi, tutti dei Ds;

Enzo Carra e Roberto Zaccaria della Margherita; Tana de Zulueta e Roberto Poletti dei Verdi; infine Salvatore Cannavò del Prc. Basta.

Tutti gli altri, il 17 aprile 2007, alla Camera dei deputati, votarono tranquillamente la legge Mastella che proibiva la pubblicazione di carte e intercettazioni anche solo per "riassunto", esattamente come si vuole fare oggi.

I sì furono 447, i no neanche uno e gli astenuti nove.

Quella legge fu sostenuta da tutti i gruppi parlamentari.

Massimo D’Alema ...commentò così: "Voi parlate di tremila euro, di cinquemila euro... ma li dobbiamo chiudere, quei giornali".



Posizione numero uno: ...la sinistra si disse disponibile a una neo-secretazione delle intercettazioni a mezzo delle multe salatissime proposte dal Guardasigilli Roberto Castelli:


... il segretario diessino Piero Fassino denunciava un certo "voyerismo mediatico" e invocava "una normativa più adeguata":
ma poi cambiò tutto di colpo.

Posizione numero due: in Parlamento approdò un apposito disegno di legge firmato dal guardasigilli Roberto Castelli – siamo all’inizio del 2006 – e la sinistra si disse improvvisamente contraria:
c’era la campagna elettorale alle porte.

Vinse Romano Prodi, com’è noto, prima che una serie di accadimenti spianassero la strada alla terza progressiva posizione della sinistra sull’argomento:

gli arresti del portavoce di Gianfranco Fini, Salvo Sottile, e di Vittorio Emanuele di Savoia, alias vallettoli e calciopoli, un’orgia di intercettazioni sui giornali.

L’allora senatore dell’Unione Antonio Polito propose addirittura una commissione d'inchiesta sulla diffusione selvaggia delle intercettazioni (non da solo) e questo per "sanzionare i giornali" e "limitare lo strumento investigativo in mano ai pm"; l’idea fu sottoscritta, tra molti altri, dai diessini Gavino Angius e Tiziano Treu.

I verbali

Il problema è che cominciavano a circolare i verbali con le intercettazioni telefoniche tra alcuni parlamentari diessini e alcuni indagati nelle inchieste sulle scalate Antonveneta, Bnl e Rcs.

... il ministro dell’Interno Giuliano Amato (Repubblica, 12 giugno 2007):
"Non è possibile che dalle sedi giudiziarie esca tutta questa roba, è una follia tutta italiana".

Disse Piero Fassino ai microfoni di Sky Tg24, stesso giorno "È chiaro che qui si punta a colpire l’onorabilità del partito e di qualcuno di noi".

Disse il presedente della Camera Fausto Bertinotti, sempre quel giorno:
"C’è un problema in termini nuovi, ci sono distorsioni nel sistema".

Ed è su questa quarta posizione, ... il ministro della Giustizia Clemente Mastella: il 28 luglio propone un disegno di legge di 15 articoli che sembrava una dichiarazione di guerra.

Tra i propositi: multe da 5mila a 60mila euro; divieto totale di pubblicazione degli atti – anche se solo riassunti – sino alla conclusione delle indagini preliminari; fascicolo del pm segretato sino alla sentenza d'appello; limiti temporali alla possibilità d'intercettare. Eccetera.

È qui che secondo Repubblica s’inserisce la citata frase D’Alema, così completata: "Ci sono stati episodi scandalosi in cui materiale senza nessuna attinenza con l’inchiesta è andato a finire sui giornali. E anch’io ne sono stato vittima".


S'indignarono solo il solito Di Pietro e vari portavoce come Marco Travaglio, che scrisse: "Esiste una vasta gamma di comportamenti che, pur non costituendo reato, restano riprovevoli o comunque interessanti e devono giungere alla conoscenza dei cittadini".

A sinistra, in compenso, l’onorevole Lanfranco Tenaglia della Margherita definì la legge "un punto di equilibrio alto e nobile" al pari di Gaetano Pecorella (Forza Italia) che parlò di "buona riforma varata col contributo dell'opposizione".

Poi vabbeh, la legge si arenerà al Senato e resterà lettera morta, come il governo Prodi.

Parla Veltroni

La quinta posizione...
Walter Veltroni si riallacciava all’abortita legge Mastella auspicando "il divieto assoluto di pubblicazione fino al termine dell’udienza preliminare", con tanto di "sanzioni penali e amministrative molto più severe".

La posizione venne ribadita da Veltroni durante un Porta a Porta del 13 febbraio 2008.

Ma la quinta posizione non fece che precedere la sesta:
l’8 giugno dello stesso anno i Ds si accodarono ad Antonio Di Pietro che a sua volta si era accodato all’Associazione nazionale magistrati.

In soldoni: i provvedimenti annunciati erano "gravi e sbagliati", mentre per quanto riguarda la privacy dei cittadini "è responsabilità degli stessi magistrati che le intercettazioni restino segrete".

Coi meravigliosi risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

da Libero

E ancora...

L'ex Ds accusa. Da Bersani alla Bindi: campagna diffamatoria

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201002articoli/52370girata.asp



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 18:41 
loool ... non faccio nessuna fatica ad essere d'accordo con te, Armando. Anche perché non sono schierato. Tuttavia, attualmente nel mirino ci state voi e, come diceva il venerato mullah Nassr Eddin, "chi ha il cane si deve tenere anche le pulci" [8D]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 00:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org