22/05/2010, 11:38
Angeldark ha scritto:
Carissimi amici, sapete che non parlo volentieri di politica, però questi stipendi e liquidazioni da nababbi mi fanno schifo a prescindere dai colori delle giubbe.
22/05/2010, 11:55
22/05/2010, 12:04
eSQueL ha scritto:
Allora, leggi questo. Forse riuscirai a farti un'idea più esatta della realtà
da Il Fatto Quotidiano dell 22 maggio 2010
MICHELE SANTORO
“Vi racconto
tutto”
di Marco Travaglio
“Scusa, Marco, ma tu pensi davvero che, se la Rai mi
offriva di dirigere una rete o un tg, o se soltanto mi
chiedeva di continuare A n n o ze ro senza più guerre, io
me ne sarei andato a fare un salto nel buio?”.
Michele, è un’ipotetica del terzo tipo: alla Rai
comanda Berlusconi.
Certo, ma il Pd ha tre consiglieri, tra cui il presidente.
A me sarebbe bastato che un pezzo del Cda facesse
una battaglia per noi. Invece, appena ricevuta
la proposta di Masi sulla transazione per farmi uscire
dall’azienda, anche i consiglieri del Pd si sono affrettati
a votarla. La prova che non considerano An -
n o ze ro una risorsa strategica per la Rai.
O garantiscono di smetterla, oppure
è ora di raccogliere il messaggio
di Raipernuanotte: ce ne
andiamo fuori dalla Rai a sperimentare
forme narrative nuove e più efficaci.
Ringrazio per la battuta, ma io attendo
di sapere se il Pd vuole A n n o ze ro
oppure no.
22/05/2010, 12:16
22/05/2010, 12:27
22/05/2010, 13:41
22/05/2010, 13:59
rmnd ha scritto:
Caro Esequel a me innervosisce solo sentire dire che siamo in dittatura.
Che le leggi sulle intercettazioni siano sbagliate non ci piove.
Vedremo cosa uscirà dal testo finale e comunque è sbagliato il principio del bavaglio.
Occorre peò distinguere due cose.
Si all'impiego delle intercettazioni. No alla loro pubblicazione gossippara prima che ancora i processi abbiano inizio.
In quanto agli USA, per chi ha un po' di amor di patria (non io), dovrebbe indignarsi per la loro ingerenza in un uno stato sovrano estero come l'Italia.
In altre parole, si facciano gli affari loro. Siano i giornalisti, anche stranieri o la gente comune, i blog, ecc..a denunciare gli scenari rischiosi in seguito all'approvazione di leggi restrittive sulle intercettazioni.
I governi esteri invece non si permettano di dettare la linea politica del nostro paese.
22/05/2010, 14:01
eSQueL ha scritto:
Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy?
Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà?
22/05/2010, 14:09
22/05/2010, 14:16
greenwarrior ha scritto:eSQueL ha scritto:
Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy?
Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà?
Quando la parola libertà viene impunemente usata per scopi poco nobili, allora non puo esserci che un insanabile contrapposizione. Quando si ragiona a senso unico senza aver l' onestà morale di dire bravo all' avversario quando lo merita, allora la vera democrazia è morta.
Ho sentito giornalisti come Lerner dire bravo all' opposto quando non poteva essere altrimenti; ho sentito Pansa affermare che forse di la non era poi tutto male; ho sentito gente di sinistra affermare che forse quella legge del centrodestra è buona. Ma mai ho sentito Santoro affermare qualcosa di positivo fatto anche da un solo membro di questo governo. La conclusione è, che pur essendo un buon giornalista è inequivocabilmente fazioso e di parte e per il giornalismo questo non è buono.
22/05/2010, 15:05
eSQueL ha scritto:
Nervous ... yep
Deriva totalitaria non equivale a dittatura. C'è uno iato fra le due cose. Carcerare le persone perché dicono quel che pensano è dittatura, progettare di farlo mettendo in cantiere norme apposite è deriva totalitaria.
Ora e per l'ennesima volta, questa maggioranza si sta preparando a fare una figura invereconda sia che il testo resti uguale a quello licenziato dalla commissione giustizia, sia che cambi perché DoveFirmo e Fini si mettono di mezzo.
Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose
22/05/2010, 15:08
aethiopicus ha scritto:greenwarrior ha scritto:eSQueL ha scritto:
Armando ... lol ... ti leggo un po' "nervoso" ultimamente. What's happening, buddy?
Non è che è la deriva totalitaria dell'attuale governo a metterti in difficoltà?
Quando la parola libertà viene impunemente usata per scopi poco nobili, allora non puo esserci che un insanabile contrapposizione. Quando si ragiona a senso unico senza aver l' onestà morale di dire bravo all' avversario quando lo merita, allora la vera democrazia è morta.
Ho sentito giornalisti come Lerner dire bravo all' opposto quando non poteva essere altrimenti; ho sentito Pansa affermare che forse di la non era poi tutto male; ho sentito gente di sinistra affermare che forse quella legge del centrodestra è buona. Ma mai ho sentito Santoro affermare qualcosa di positivo fatto anche da un solo membro di questo governo. La conclusione è, che pur essendo un buon giornalista è inequivocabilmente fazioso e di parte e per il giornalismo questo non è buono.
santoro e travaglio sono stati gli unici,da quando berlusconi controlla di fatto tutte le televisioni in italia e prima che comprasse la lega,ad associare il suo nome ad altri come mangano bontate spatuzza riina.....con tutte le conseguenze a cui potevano e possono andare incontro....(ricordiamoci che fine stava per fare costanzo...ovviamente non all'altezza dei travaglio e santoro) e la chiamano faziosita'...
22/05/2010, 16:15
greenwarrior ha scritto:eSQueL ha scritto:
Nervous ... yep
Deriva totalitaria non equivale a dittatura. C'è uno iato fra le due cose. Carcerare le persone perché dicono quel che pensano è dittatura, progettare di farlo mettendo in cantiere norme apposite è deriva totalitaria.
Ora e per l'ennesima volta, questa maggioranza si sta preparando a fare una figura invereconda sia che il testo resti uguale a quello licenziato dalla commissione giustizia, sia che cambi perché DoveFirmo e Fini si mettono di mezzo.
Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose
Nervosismo è una parola che non conosco.Il Berlusca non mi piace, come non mi piace la politica degli ultimi 20 anni. La mia è un analisi basata sui dialoghi politici che si hanno nel forum.
22/05/2010, 16:52
eSQueL ha scritto:
Ecco, io credo (ma ovviamente è solo il mio pensiero) che persone come te siano messe in grave difficoltà e imbarazzo dall'indegno spettacolo che questa maggioranza continua a dare di sé. E che, per questo, diventano (certamente a ragione) belle nervose
22/05/2010, 18:41