Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2012, 19:58 
Ma non sentite un leggero prurito nella parte posteriore del vostro corpo ? [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2012, 20:01 
E mi fa specie la gente seduta nei vari studi televisivi! che non sputano in faccia a tutti! I parlamentari dovrebbero girare con le mutande di latta! ma la gente ...ignora! Allora, CE LI MERITIAMO, porca paletta!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2012, 20:21 
Chi di giustizia ferisce...

Su Bersani piovono toghe: perquisita la segretaria, chiesti 10 mesi per Errani

Giornata nera per il segretario Pd. Guardia di Finanza negli uffici romani del partito, richiesta di condanna per il presidente dell'Emilia Romagna



Immagine:
Immagine
24,4 KB


Zoia Veronesi, storica collaboratrice del peader democratico, è indagata per truffa aggravata. Il governatore è accusato di falsità ideologica





Piovono toghe sul Partito democratico, e in particolare sulla sua componente bersaniana. La procura di Bologna ha infatti formulato la richiesta di condanna nei confronti del governatore della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani: dieci mesi e venti giorni per falsità ideologica nell’inchiesta nota come Terremerse, dal nome della cooperativa che era guidata dal fratello di Errani, Giovanni, e che ha ricevuto un finanziamento di un milione di euro proprio dalla Regione Emilia Romagna. Il presidente della Regione Emilia Romagna sarà giudicato con il rito abbreviato come chiesto dalla difesa e la sentenza potrebbe arrivare già domani mattina.

Sempre nella giornata di oggi, gli uomini delle Fiamme Gialle si sono presentati nella sede del Pd a Roma, in via Sant'andrea, sempre per una vicenda che tocca in qualche modo la Regione Emilia Romagna. La Guardia di Finanza ha prelevato documenti utili per l'indagine sulla storica segretaria di Pierluigi Bersani, Zoia Veronesi, che è indagata per truffa aggravata. secondo l'accusa, la Veronesi risultava assunta dalla Regione guidata da Vasco Errani, mentre invece lavorava per il segretario del Pd, con un danno calcolato dagli inquirenti in circa 140mila euro. Sarebbe stato anche sentito un impiegato del Pd presente nella sede, con l’obiettivo di chiarire se quanto raccontato da Zoia Veronesi in queste settimane risponda a verità. Cioè che lei lavorasse per Bersani solo nelle ore extra rispetto al lavoro.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2012, 13:36 
di Emiliano Brancaccio (Pubblico, 6 novembre 2012)

L’aspetto più inquietante dell’ultimo rapporto ISTAT non risiede nella notizia che la disoccupazione in Italia ha fatto registrare l’ennesimo picco. L’allarme principale riguarda il 2013: per l’anno prossimo l’istituto nazionale di statistica prevede ancora recessione e un incremento ancor più accentuato dei senza lavoro. L’ISTAT conferma così lo scenario depressivo che era stato già evocato ad ottobre dal Fondo Monetario Internazionale, con una pesante revisione al ribasso delle previsioni future di crescita della zona euro e soprattutto dell’Italia. Il quadro che si prospetta è dunque dei più funesti, ma in fondo non dovrebbe meravigliare. Due anni e mezzo fa, ai primi cenni della crisi europea, duecentocinquanta economisti pubblicarono una “Lettera” che lanciava l’allarme sui pesantissimi effetti recessivi che le politiche di austerity avrebbero determinato. Un appello profetico, che rimase inascoltato. Il risultato è che oggi precipitiamo nella depressione senza nemmeno intravederne il pavimento.

Le stime degli istituti di ricerca appaiono particolarmente impietose per il governo italiano. Esse ci dicono che tra il professor Monti, che con voce sempre più incerta tuttora favoleggia su una fantomatica «luce in fondo al tunnel», e la signora Merkel, che brutalmente ci comunica che non usciremo dalla crisi prima di cinque anni, la cancelliera tedesca appare molto più in sintonia con la realtà dei dati economici.



Del resto non è la sola, dalle sue parti: a Berlino in tanti ormai riconoscono che le politiche di taglio della spesa pubblica e di aumento della pressione fiscale deprimeranno i redditi e l’occupazione molto più a lungo e più intensamente di quanto si fosse disposti ad ammettere qualche mese fa. Sbagliano però i commentatori che interpretano questa presa d’atto della Merkel come un sintomo di ripensamento sugli effetti dell’austerity. Questa speranza è diffusa soprattutto tra le file della sinistra francese e nostrana, ma sembra mal riposta. Gli europeisti speranzosi dovrebbero infatti rammentare che questa crisi ricade in modo asimmetrico sul continente. La Germania la subisce in misura molto meno accentuata di noi e degli altri paesi del Sud Europa, e per molti versi riesce persino a sfruttarla a proprio vantaggio. Basti notare che dal 2007 ad oggi in Italia abbiamo perso settecentomila posti di lavoro, mentre l’economia tedesca ha fatto registrare un milione e seicentomila nuovi occupati. Anche la distribuzione sul continente dei fallimenti aziendali riflette questa profonda asimmetria europea. Ma soprattutto, sembra sfuggire ai più che la crisi sta determinando una caduta del valore relativo dei capitali industriali e bancari dei paesi del Sud Europa. I grandi possessori di liquidità, in buona parte situati in Germania, potranno sfruttare in misura crescente questi deprezzamenti per fare shopping a buon mercato alle nostre latitudini, col risultato di depauperarle ulteriormente.

Insomma, le autorità tedesche e i gruppi d’interesse prevalenti in Germania leggono i dati della crisi con più onestà del nostro establishment, ma non sembrano per questo intenzionati a modificare l’orientamento della politica economica europea. La Merkel e i suoi ammettono che la traversata nel deserto della crisi sarà lunga. Essi tuttavia sembrano concepirla come una sorta di passeggiata “purificatrice”, che lascerà un bel po’ di vittime per strada ma che proprio per questo favorirà il processo di egemonizzazione tedesca dell’economia europea. Al di là delle scaramucce nel consiglio direttivo della Bce, lo stesso Draghi ha assecondato questa visione, considerando la minaccia dello spread il più efficace propulsore delle “riforme” imposte da Berlino. Di fronte a queste poco rassicuranti evidenze, l’europeista speranzoso tuttora confida in una svolta keynesiana guidata dai socialdemocratici tedeschi. Ma a ben guardare nemmeno questi sembrano desiderosi di prender le distanze dall’attuale concezione “imperiale” della ristrutturazione europea. Anzi, talvolta tendono ad attaccare la Merkel proprio sul versante del “rigore”, esigendo dalla cancelliera una fedeltà se possibile ancor più cristallina alla dottrina dell’austerity.

Forse, anziché limitarsi a sperare, la sinistra europeista potrebbe iniziare a interrogarsi. Per esempio: se le buone intenzioni di riforma dell’Unione europea indicate nella “carta d’intenti” delle primarie si scontreranno con l’indifferenza dei compagni e amici tedeschi da un lato e con la realtà di una crisi produttiva e occupazionale senza freni dall’altro, la sinistra italiana farà bene a rassegnarsi o dovrà piuttosto cominciare a elaborare una strategia di uscita dalla moneta unica e una revisione critica del mercato unico europeo? La questione, per quanto scomoda, inizia a farsi urgente.

Emiliano Brancaccio
http://www.emilianobrancaccio.it/2012/1 ... -nelleuro/


piccole e semplici considerazioni,a quale sx si riferisce?e se esiste ancora una sx.......che possa chiamarsi tale [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 10:44 
"povera Italia", ma forse in questo caso sarebbe meglio "poveri essere umani"...

Malore ad un passeggero in treno. Folla inferocita. "Proseguiamo la corsa"
Venerdì, 9 novembre 2012 - 08:14:00
treno FS

La storia di una morte e l’indifferenza di fronte ad essa di un giovane napoletano
Una normale mattinata alla stazione di Sorrento, sempre affollata di studenti e lavoratori che si spostano verso Napoli. La circumvesuviana arriva, fa salire la folla che si spintona e si affanna per trovare un posto a sedere e riparte. Nell’ultima carrozza un uomo sulla settantina si era appena accomodato, quando un forte dolore al petto lo fa contorcere al suolo. Tutti i passeggeri rimangono impietriti. Qualcuno si chiede cosa stia succedendo anche se la situazione è chiarissima.

L’uomo ha un malore ed allora ecco l’intervento di un medico che si trovava qualche seggiolino più avanti, qualcun altro allerta il 118. Il vocio si intensifica, la notizia dall’ultima carrozza arriva velocemente al conducente che alla prima stazione, quella di Meta, ferma il treno per consentire al pronto intervento di arrivare all’uomo al quale nel frattempo stanno facendo un massaggio cardiaco. Momenti concitati mentre si cerca di rianimare l’uomo. Tre, quattro al massimo cinque minuti sono troppi per un giovane che alza la voce: “portatelo a terra e ripartiamo!”.

I passeggeri sono sotto chock, il giovane insiste e minaccia il capotreno che intanto era giunto all’ultima carrozza: “allora ripartiamo? Che cosa stai aspettando?”. Ignoranza o una semplice fretta. L’uomo viene trasportato al nosocomio sorrentino, ma anche se i soccorsi sono stati tempestivi non ce la farà. Dopo l’intervento dei Carabinieri il treno riparte mentre quel giovane afferma: “Finalmente”.

ad onor del vero pare che sia stato solo un tizio ad essere inferocito.



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 12:16 
Bene, so che il male non si augura a nessuno ma spero che quando capiterà a lui ci sia qualcuno che invece di perdere tempo a soccorrerlo abbia impegni più "urgenti" a cui pensare.

[:(!]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 12:45 
Lavoro in nero in casa Fornero" Contratti irregolari al Ministero

Sono 338 i dipendenti dell'Isfol con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che in realtà avevano rapporti di lavoro subordinati

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... stero.html


topica + topica- [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 15:50 
Una vergogna continentale: niente fondi ai terremotati.

La Germania ha detto "nein"



Immagine:
Immagine
32,41 KB


Ma che ci facciamo nell'Ue?

Cinque paesi, Berlino in testa, si oppongono al trasferimento di 670 milioni in favore dell'Emilia. L'Europa di noi se ne frega!

Dopo lo schiaffo di Bruxelles ai terremotati italiani ha ancora senso rimanere nell'Ue?



Immagine:
Immagine
16,41 KB


http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp



La Germania se ne frega dei terremotati dell'Emilia

Non solo Berlino. Anche Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento degli aiuti all'Emilia-Romagna dopo il terremoto. L'ambasciatore italiano alla Ue: "Ottimista sullo sblocco dei fondi".




Immagine:
Immagine
43,28 KB


di Domenico Ferrara

Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento dei 670 milioni di euro di aiuti all'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del maggio scorso

http://www.ilgiornale.it/

Alziamo di nuovo il ... muro! Ma al di qua, con tutta la Germania fuori! [:(!]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/11/2012, 16:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 16:02 
Lo spread, le risate, la fine: un anno fa arrivava Monti



Immagine:
Immagine
24,41 KB


Tremonti cercava la sponda col Fmi, Silvio nella Bce. Poi è arrivato il governo tecnico. E addio democrazia ...



"Un’estate di agonia, e poche ore per finire spazzato. Il governo Berlusconi un anno fa franava sotto i colpi dello spread, dell’inconsistenza politica e di un Napolitano in versione iperpresidenziale. Ma per spiegare i moti convulsi di quei giorni, e ciò che li ha determinati, occorre un passo indietro. La fine del Cavaliere inizia nel luglio 2011. Non c’entrano Casoria, Noemi, Ruby, Fini, Scilipoti, i giudici. Nei primi giorni del mese parte la grande fuga dai titoli di Stato italiani: la crisi di sistema dell’area euro, minata dal disastro greco, si estende alla periferia: Irlanda, Portogallo, Spagna e, appunto, Italia. È l’estate che nasce col dibattito sulla riforma fiscale e si chiude con quattro, cinque manovre correttive, la cui già labile credibilità è falciata dai mercati. Esplodono le frizioni tra Silvio Berlusconi (indebolito dalle amministrative e dagli scandali personali) e il superministro Giulio Tremonti. La spaccatura tra i due, che contribuisce a fare del caso italiano in quei giorni il banco di prova dell’euro, è la chiave di lettura che può guidare una ricognizione sui mesi finali, conclusi dall’arrivo a Palazzo Chigi lo «strano governo» di Mario Monti", spiega Martino Cervo su Libero di venerdì 9 novembre. Oggi, un libro dell'editorialista del Sole 24 Ore, Carlo Bastasin, riapre un mistero sull'estate del dramma finanziario. Silvio Berlusconi cercava l'intesa con Mario Draghi, mentre quello che era l'antagonista del momento, Giulio Tremonti, la cercava con Christine Lagarde, la numero uno del Fondo monetario internazionale. Il punto è che l'arrivo del programma del Fmi in Italia avrebbe avuto conseguenze poltiche e, di fatto, aperto a un governo di grande coalizione guidato dallo stesso Tremonti. In quel contesto, invece, Berlusconi cercava la sponda con la Bce, l'istituto centrale di Francoforte che, a differenza del Fmi, sarebbe potuto intervenire dietro alle quinte. Proprio 365 giorni fa , dopo lo spread e le risate di Merkel e Sarkozy, Mario Monti venviva nominato senatore a vita...

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... monti.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 16:13 
Fini senza vergogna

Ora ci prova con Alfano

http://www.ilgiornale.it/
Il leader di Fli tende la mano al segretario del Pdl ma pone una condizione: "Fare chiarezza sul rapporto col governo Monti"




Immagine:
Immagine
8,77 KB

Quando si dice che hanno la faccia come il c.u.lo.! [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/11/2012, 16:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 17:09 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Una vergogna continentale: niente fondi ai terremotati.

La Germania ha detto "nein"



Immagine:
Immagine
32,41 KB


Ma che ci facciamo nell'Ue?

Cinque paesi, Berlino in testa, si oppongono al trasferimento di 670 milioni in favore dell'Emilia. L'Europa di noi se ne frega!

Dopo lo schiaffo di Bruxelles ai terremotati italiani ha ancora senso rimanere nell'Ue?



Immagine:
Immagine
16,41 KB


http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp



La Germania se ne frega dei terremotati dell'Emilia

Non solo Berlino. Anche Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento degli aiuti all'Emilia-Romagna dopo il terremoto. L'ambasciatore italiano alla Ue: "Ottimista sullo sblocco dei fondi".




Immagine:
Immagine
43,28 KB


di Domenico Ferrara

Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento dei 670 milioni di euro di aiuti all'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del maggio scorso

http://www.ilgiornale.it/

Alziamo di nuovo il ... muro! Ma al di qua, con tutta la Germania fuori! [:(!]


aZZ..... questo contributo avresti dovuto postarlo su "Progetto Europa"..... [:p] [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 18:38 
La Camera riaccende la luce Salta l'operazione "cieli bui"

La Commissione bilancio boccia il provvedimento della legge di stabilità che prevedeva l'affievolimento della pubblica illuminazione stradale

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... -bui-.html


ora che si avvicinano le elezioni i partitucoli vogliono mostrare i muscoli,vera politica da miserrimi........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 19:56 
Cicciolina
Si fa un partito: "Nozze lesbo in chiesa e un impiego pubblico per tutto"
Ilona in politica con il compagno, Luca Di Carlo: "Né di centro, né di destra, né di sinistra. Noi stiamo sopra"



Immagine:
Immagine
40,41 KB


Chi crede che il volto "nuovo" della politica italiana sia solo il faccione barbuto di Beppe Grillo non ha fatto i conti con Ilona Staller, meglio nota al grande pubblico come Cicciolina. L'ex attrice hard di origini ungheresi - già parlamentare - ha fondato e presentato al pubblico un movimento politico, Dna (Democrazia, Natura, Amore). Partener nell'avventura è il suo partner nella vita, l'avvocato Luca Di Carlo, nome assurto all'onore delle cronache quando in estate è circolata la voce che fosse il coprotagonista del presunto film porno di Nicole Minetti.

Intenti politici - Stando ai fondatori, Dna dovrebbe essere roba forte. "Per la prima volta nella storia dei partiti - si legge nel comunicato di presentazione - il partito invece di uno ha a due presidenti". Cioè la Staller e il compagno. Per chi si chiedesse qual è il posizionamento politico del movimento, la risposta è questa: "Non è nè di destra, nè di sinistra, nè di centro, è al di sopra". Per quanto riguarda la campagna elettorale, i due presidenti hanno le idee chiare: "Pensiamo di spendere non più di centomila euro - dicono - punteremo tutto su Facebook perché consideriamo i siti internet ormai obsoleti”.

Il programma - In cima all'agenda del Dna c'è la crisi: Cicciolina punta all'abbattimento dei costi della politica e alla diminuzione delle tasse. Ma non solo: il movimento vuole dividere tra la popolazione gli impieghi pubblici per evitare "che in certe famiglie padre, madre e figlio sono tutti impiegati pubblici - mentre - ci sono invece famiglie che non hanno nessun impiego pubblico". E poi costringere i medici a scegliere se operare in strutture pubbliche o private, nonchè rivedere le tariffe dei pedaggi delle autostrade. In tema di diritti civili, l'intenzione è portare "i matrimoni gay e lesbo in chiesa".

I precedenti di Ilona - Dopo una giovanile avventura nel Partito del Sole, la Staller fu eletta alla Camera dei Deputati nel 1987 con i Radicali (esperienza per la quale ha maturato il vitalizio parlamentare). Quattro anni dopo ci ha riprovato con il Partito dell'Amore, ma senza successo. Nel 2002 tentò il salto nella politica ungherese, ma non ebbe successo neanche nel Paese natale. L'ultima avventura politica risale alla primavera scors, quando l'ex attrice si è candidata a sindaco

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... utto-.html


Altroché "alla frutta", ce lo meritiamo! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2012, 20:04 
La Ue non dà i soldi all'Emilia ma stanzia milioni di euro per farci mangiare i ragni



Immagine:
Immagine
22,99 KB

L'Europa non sgancia i soldi per i terremotati dell'Emilia Romagna, ma in compenso vuole farci mangiare le cavallette.

Bruxelles non vuole sganciare i soldi per gli abitanti delle zone colpite dal sisma. Ma ha deciso di stanziare 3 milioni di euro per ogni Paese che promuoverà l'alimentazione a base di insetti. Un investimento che potrebbe superare i 70 milioni di euro.

Non è una battuta. E' la cronaca, ellittica, assurda ma veritiera, di alcune delle decisioni prese da Bruxelles nel corso degli ultimi dodici mesi. Ricapitoliamo: Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato gli aiuti Ue alle zone colpite dal terremoto del 20 maggio scorso. I 670 milioni di euro sono congelati finché gli euroburocrati non si mettono d'accordo. E intanto l'Emilia, la fiera Emilia che ha già ricominciato - da sola - a tirar su capannoni e case, aspetta tra le macerie. E a Bruxelles filosofeggiano. Nella stessa Bruxelles dove pochi giorni fa, gli stessi euroburocrati, hanno deciso di stanziare 3 milioni di euro per ogni paese dell'Unione che decida di mangiare insetti. Sì, proprio insetti. Locuste, grilli, ragni, vermi, fomriche, quella roba lì. Tre milioni per ogni Paese che abbia il coraggio di mettere in tavola un piatto brulicante di insetti. Un investimento che, moltiplicato per i 27 paesi della Ue, potrebbe superare i settanta milioni di euro. Per carità, non sono i seicento milioni di euro che dovrebbero piovere sulle zone colpite dal terremoto, ma non sono nemmeno noccioline. Sono insetti, purtroppo. Lo scopo, almeno nelle intenzioni, è senza dubbio nobile. Nel 2050 - dicono gli scienziati - il pianeta avrà più di nove miliardi di abitanti e per poter sfamare tutta la popolazione bisogna moficare la nostra alimentazione. Partendo da alcghe e insteti. Un po' schifoso, ma sicuramente giustissimo. Il problema è che nel frattempo, prima che le nostre dispense si riempiano di locuste, c'è chi non ha più nemmeno una casa.
A Mirandola, oggi, nel 2012 non nel 2050, ci sono ancora decine di persone che abitano nelle tende. Glielo vadano a spiegare a loro, gli euroburocrati, che è più importante sovvenzionare chi mangia cavallette.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/u ... 54266.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2012, 09:52 
http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HRER1-1



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 17:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org