Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 15:34 
I golpisti #CommissioniSubito
http://www.beppegrillo.it/2013/04/i_gol ... l#commenti

#CommissioniSubito: partecipa alla discussione su Twitter

Il golpe è iniziato da anni. Un golpe alla luce del sole per delegittimare e svuotare il Parlamento. L'Italia non è più una repubblica parlamentare, come previsto dalla Costituzione, ma una repubblica partitica. I partiti hanno sostituito la democrazia. La volontà popolare è diventata una barzelletta. La delegittimazione del Parlamento è avvenuta in due mosse. Il Governo, che dovrebbe governare, ha di fatto sostituito l'attività parlamentare e legifera attraverso i decreti legge, provvedimenti provvisori avente forza di legge, che dovrebbero essere adottati SOLO in casi straordinari di necessità e urgenza dal Governo, ai sensi dell'art. 77 della Costituzione. La seconda mossa è stata la nomina diretta dei parlamentari da parte dei segretari di partito grazie al Porcellum. I partiti hanno occupato il Parlamento con delle sagome di cartone e spossessato della sua funzione legislativa. Se questo non è un golpe cosa lo è?
La situazione si è aggravata dopo la "non sfiducia" a Rigor Montis, che si è "non dimesso" (in effetti è ancora in carica...). Da metà dicembre il Parlamento è entrato definitivamente in coma, ormai ha un encefalogramma piatto. Scioglimento delle Camere anticipato (e non necessario), nuove elezioni e dopo quattro mesi non sono ancora state formate le Commissioni parlamentari che hanno il compito di esaminare i disegni di legge. Non c'è alcun impedimento costituzionale o di altro tipo per istituirle, ma i partiti non le vogliono. Il motivo è semplice. In Parlamento c'è ora un nuovo arrivato, un imprevisto, il M5S che vuole avviare al più presto una serie di leggi che per pdl e pdmenoelle sono come l'aglio per i vampiri. Legge sul conflitto di interessi, legge anti corruzione, applicazione della legge sulla ineleggibilità, legge per togliere con effetto retroattivo da questa legislatura il finanziamento pubblico ai partiti, eccetera, eccetera.
La ragione (inesistente) per non fare le Commissioni è che non c'è un Governo. Una balla ad uso pdlpdmenoelle. Grazie a questa fandonia si potrebbero ottenere risultati da Guinnes dei primati. O un Parlamento bloccato fino alla formazione del prossimo Governo a fine maggio (dopo la nomina del presidente della Repubblica) con l'Italia da dicembre 2012 a giugno 2013 senza un Parlamento effettivo. In più dopo giugno arriva l'estate con la chiusura di 40 giorni di Camera e Senato per le vacanze. O un'ipotesi ancora peggiore: le elezioni a giugno con un Parlamento in attività solo da fine 2013. Un anno di blocco. Il MoVimento 5 Stelle vuole un Parlamento in pieno esercizio da ora. Il Paese è al collasso e l'attività legislativa è bloccata. Un suicidio. Commissioni subito o partiti commissariati. Il Parlamento deve ritornare a essere sovrano.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 15:44 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 15:50 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 15:56 
Riassumendo: in Parlamento si sta decidendo se conferire alla commissioni SPECIALE, formata dai saggi voluti da EuroMonti ops volevo dire Napolitano, poteri particolari, IGNORANDO la prassi costituzionale che è quella di procedere alla formazione di commissioni parlamentari permanenti. Per oggi sono previste dirette dal Parlamento con approfondimenti e letture della costituzione che dovrebbero essere in onda dopo le 18 su LA Cosa.
L'unico gruppo che si sta opponendo a questa operazione che di fatto impedisce la creazione di organi rappresentativi della volontà popolare ( le commissioni parlamentari, vanno composte rispettando la proporzionalità delle forze politiche parlamentari ossia il nostro voto), è il M5S, con l'appoggio di Sel



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 16:07 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 16:37 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 16:41 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 16:49 
Bloccati M5S e Sel: niente commissioni. 'Occupy Parlamento'
http://www.wallstreetitalia.com/article ... mento.aspx
di: WSI Pubblicato il 09 aprile 2013| Ora 13:16

In minoranza Sinistra ecologia e libertà e Movimento 5 Stelle, che accusa: "Dicono no per spartirsi poltrone". Brunetta (PdL) sembra dargli ragione: "indicheremo membri quando ci sarà un esecutivo". Zanda (mediatore PD): prima il governo. Bersani: Finchè non viene eletto Capo di Stato "solo chiacchiere".




Il capogruppo al Senato del PD Luigi Zanda, incaricato di mediare con PdL e Movimento 5 Stelle, le altre due forze principali uscite dal voto.
ROMA (WSI) - Non partiranno le commissioni permanenti della Camera. Dal momento che PD e PdL non hanno ancoro proceduto all'elezione dei loro rappresentanti, i presidenti di Camera e Senato non possono procedere alla costituzione degli organi parlamentari colleggiali "di controllo".

Durante la conferenza dei capigruppo di Montecitorio, durata quasi tre ore, non è stata presa alcuna decisione in merito alla richiesta del Movimento 5 Stelle e di Sel di avviare il lavoro parlamentare: Pd e PdL continuano a ritenere che senza un governo fiduciato non si possano costituire le Commissioni. Ma in realta' questo non e' scritto da nessuna parte.

Sebbene e' vero che votare i presidenti delle commissioni prima della costituzione del nuovo governo potrebbe rivelarsi controproducente, perche' potrebbero venire a mancare utili equilibri di gioco tra i partiti, secondo il M5S gli altri partiti – a partire da PD e PdL – hanno paralizzato l’attività parlamentare, con la scusa che non è stato ancora possibile formare un governo. "Vogliono spartirsi le poltrone", secondo Riccardo Nuti, vicecapogruppo M5S alla Camera.

"Indicheremo i componenti delle Commissioni nel giorno in cui si formerà il governo", spiega Renato Brunetta, capogruppo del Pdl. Invece il presidente dei deputati del Pd, Roberto Speranza, spiega che il suo gruppo si impegna a farlo nei prossimi giorni pur continuando a ritenere che "il primo punto è far nascere un governo".

Lo scopo del M5S e' far partire la vita legislativa del paese e per farlo le commissioni sono fondamentali. Esse potrebbero infatti analizzare e votare leggi senza il governo. Verrebbe tuttavia sempre a mancare poi un potere esecutivo che abbia la funzione di metterle in pratica e volendo proporne di nuove.

La posizione di minoranza, favorevole all'avvio dei lavori parlamentari ordinari, è stata sostenuta, ha riferito Zanda, dal Movimento 5 stelle e da Sinistra ecologia e libertà. "Naturalmente - ha precisato l'esponente democratico - c'è la massima apertura a verificare altre soluzioni ove necessario, anche attraverso l'ipotesi di costituzione di altre commissioni speciali".

"Finchè non c'è chi può dare le carte, il prossimo capo dello Stato, facciamo chiacchiere. Questa settimana deve essere dedicata alla scelta del prossimo presidente", ha detto stamattina Pier Luigi Bersani ospite di 'Agorà'.

"Credo sia implicita in Giorgio Napolitano la consapevolezza che tocca al nuovo presidente dare le carte" ha aggiunto. Bersani chiederà al prossimo presidente della Repubblica un incarico pieno? "Io ho avuto due no, quello del Pdl e quello del M5S. Possono essere rimossi? Lo valutera' il presidente della Repubblica" ha concluso il leader del centro sinistra.

Completati nel frattempo i vertici del gruppo Pd alla Camera. Sono 5 i vicepresidenti eletti: Paola De Micheli (vicario), Antonello Giacomelli, Gero Grassi, Andrea Martella, Silvia Velo. Con sole tre astensioni è stata così approvata la proposta del presidente Roberto Speranza.

I segretari di presidenza sono Barbara Pollastrini (con delega alle tematiche istituzionali e ai diritti), Teresa Bellanova (con delega al sociale), Silvia Fregolent (con delega all`economia), Laura Garavini (con delega agli italiani all`estero), Giovanni Legnini (con delega ai rapporti d`aula). I segretari d`aula sono Ettore Rosato e Andrea De Maria. Il tesoriere del Gruppo è Matteo Mauri.

Il Movimento 5 Stelle ottiene un importante posto nel Lazio: Valentina Corrado è diventata il nuovo presidente del Comitato regionale di controllo contabile del Consiglio regionale, eletta quasi all`unanimità, con 46 voti su 49, due schede bianche e una nulla.

Gli altri quattro membri sono Oscar Tortosa (Psi), Gianfranco Zambelli (Pd), Daniele Mitolo (Per il Lazio) e Luca Gramazio (Pdl), eletti con votazione a doppia preferenza.

Come prevede l’articolo 72 della Costituzione le commissioni sono organi parlamentari collegiali, ovvero formati da più persone che insieme prendono decisioni, con il compito di analizzare i disegni di legge. La loro esistenza è importante, perché da questa dipende il corretto funzionamento del Parlamento.

"Ogni disegno di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato da una Commissione e poi dalla Camera stessa, che l’approva articolo per articolo e con votazione finale". Le commissioni sono specializzate su un ristretto insieme di argomenti, su cui si presuppone abbia maggiori possibilità di analisi e intervento rispetto a tutti i parlamentari raccolti indistintamente in aula. La commissione analizza gli articoli dei disegni di legge, propone e vota modifiche, integrazioni e soluzioni per migliorarli prima del loro passaggio in aula. (Agenzie)



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 17:18 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 22:39 
diretta streaming dal Parlamento "occupato":
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... TxnSxNu9KM
I parlamentari 5 stelle, illustrano i lavori in corso.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 09:08 
Mafia, minacce anonime a Grillo: Digos e Ros alzano la protezione

carabinieri del Ros sono arrivati di primo pomeriggio a casa di Beppe Grillo. Motivo: mettere in atto una serie di misure di sicurezza per garantire al leader delMovimento 5 stellel’incolumità dopo la lettera arrivata alla Procura di Palermo, datata 2 aprile, intestata al pm Nino Di Matteo: “Questo Paese non può finire governato da comici e da froci”. Una minaccia considerata pericolosa e attendibile. Non la penna di mitomani, tanto per intenderci, ma uno scritto che riporta alla mente degli inquirenti siciliani gli anni più oscuri. “Siamo preoccupati”, dicono. “E abbiamo sottovalutato fino a oggi quello che è stato lo tsunami nella politica italiana. Tsunami al quale le organizzazioni criminali non reagiscono mai bene”.

Il “frocio”, come dicono in modo sprezzante i mafiosi, potrebbe essere Rosario Crocetta, il politico di centrosinistra, omosessuale dichiarato, che governa la Sicilia da pochi mesi. Oppure il presidente della giunta regionale della Puglia, Nichi Vendola. Ma “comico” è lui, soltanto lui,Beppe Grillo. Che, dopo il blitz nella patria della mafia, è sbarcato a Roma e potrebbe mettere ancora più in pericolo gli equilibri criminali nella partita del governo.
Ma se i giornali tacciono – non è bastato un titolo in prima pagina del Fatto Quotidiano – ieri i vertici dei Ros e della Digos a Roma hanno deciso di agire. Bisogna intensificare la protezione a Grillo. Non si può attendere oltre: la lettera, precisa, circostanziata e ritenuta assolutamente credibile, non lascia tempo. Si parla di un “botto”, insomma, di una bomba. Si racconta che “Matteo (Messina Denaro, ndr) abbia dato l’assenso… abbia coinvolto altri uomini d’onore anche detenuti”.
D’altronde nella lettera si parla anche di una scadenza imminente: l’azione sarebbe fissata entro maggio. Cioè proprio nelle settimane convulse, confuse, che porteranno alla scelta del premier e del Capo dello Stato. Che decideranno del futuro dell’Italia. Se il Paese volterà davvero pagina lasciando la criminalità organizzata senza coperture istituzionali e politiche si deciderà adesso.
Sembra di rivivere la stagione delle stragi del 1992, con la bomba a Falcone arrivata nelle settimane dell’elezione del presidente della Repubblica (Oscar Luigi Scalfaro) e della formazione del governo. Troppe, davvero troppe circostanze che si ripetono. Allora c’era Toto Riina, era il periodo oscuro della mai chiarita trattativa Stato-mafia. Oggi, appunto, la guida è passata a Matteo Messina Denaro perennemente vicino alla cattura, ma sempre potentissimo anche dalla latitanza. Il suo regno, però, come il boss sa benissimo, potrebbe scricchiolare se non fosse più garantito dalla politica.
Che Cosa Nostra guardasse con preoccupata attenzione all’ascesa di Grillo lo aveva già raccontato settimane fa il Fatto: le intercettazioni dei boss nei giorni precedenti le elezioni avevano mostrato inquietudine. Il nome non compariva mai direttamente, ma accenni e silenzi portavano tutti in quella direzione. Ma ora non si scherza più. La sicurezza di Grillo nei mesi scorsi non era parsa un’emergenza. Poi il voto, il Cinque Stelle che schizza oltre il 25 per cento. Si comincia a parlare di governo. Insomma, i giochi si fanno grossi. Troppo grossi, rischiano di mettere in discussione l’impero della criminalità organizzata con i suoi 140 miliardi di affari. Mafia, ma anche ‘ndrangheta e camorra.
E il movimento di Grillo è considerato incontrollabile. Difficile, quasi impossibile da penetrare. Più dei partiti classici. Ecco allora che quella parola “comico” pare indicare un possibile obiettivo. Fa tremare gli investigatori. Anche perché Grillo di protezione finora non ne ha voluto sapere, al massimo si affida alla cura di qualche amico o collaboratore. Niente più, continua la vita di sempre. “Noi non possiamo imporre la scorta a chi non ricopre incarichi istituzionali. Se rifiuta la protezione dobbiamo starcene”, spiegano Ros e Digos che comunque hanno intensificato un servizio di vigilanza intorno a possibili obiettivi. Il tutto in un silenzio assordante. Solo Dario Fo, ieri, sul blog di Grillo, ha parlato di “clima del 1992”.

http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2Q2dr0BzF


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 12:51 
Cita:
http://www.giornalettismo.com/archives/869979/movimento-5-stelle-unoccupazione-tutta-da-ridere/


[color=blue]MoVimento 5 stelle: un’occupazione tutta da ridere

10/04/2013 - I "cittadini a 5 stelle" non abbandonano il Parlamento fino a mezzanotte. Ma tra commenti, vignette e sprechi di corrente non manca l'ironia

Una protesta contro il no alle commissione permanenti. L’occupazione simbolica del Parlamento da parte dei “cittadini” a 5 stelle di Beppe Grillo è proseguita fino a mezzanotte, tra letture della Costituzione e l’irritazione da parte dei questori e dei presidenti delle Camere: “Meglio il dialogo che i monologhi: le istituzioni vanno rispettate”. Nulla da fare, il M5S è andato avanti. Sono usciti soltanto allo scoccare del nuovo giorno, come novelli “cenerentole”: non pochi cronisti però gli hanno fatto notare del possibile spreco di corrente elettrica. Così al Senato l’occupazione si era spostata nell’aula della X commissione -, in modo da “evitare il consumo energetico e consentire anche ai commessi di andare a casa”. Alla fine, però, è stata un’occupazione da ridere: sul web rimbalzava l’ironia della rete, con l’hashtag #occupymontecitorio, tra commenti di utenti perplessi e vignette: “Una pagliacciata, chi paga?”, si legge. E ci ha pensato anche qualche “cittadino” come Ferdinando Dino Alberti a far capire che aria tirava: “Offro diaria parlamentare primo mese a chi porta cibo e acqua in camera #occupycamera”, si legge sul suo profilo Fb.

L’OCCUPAZIONE A 5 STELLE - Non è escluso che l’occupazione possa proseguire anche oggi. Ma già ieri, la “promessa” pentastellata è stata mantenuta, con i senatori del Movimento 5 Stelle che a fine seduta rimasti tra i banchi di Palazzo Madama. Come già annunciato, hanno iniziato la lettura della Costituzione. “Una forma di protesta contro il no alle commissioni permanenti”, avevano spiegato, decisi a sottolineare la centralità del Parlamento. Ovviamente tutto è andato in diretta streaming, dopo che i giornalisti erano usciti come di consueto a fine seduta da Palazzo Madama. “Resteremo fino a mezzanotte e un minuto, in modo da non pesare troppo sul lavoro dei commessi e dei collaboratori parlamentari”, aveva spiegato Vito Crimi. Secondo il capogruppo, regole costituzionali alla mano, non c’è scritto da nessuna parte che le commissioni non possano essere costituite prima della formazione del governo: “Se i Costituenti non l’hanno specificato un motivo ci sarà stato”, ha aggiunto. Alla Camera, dove si sono viste le stesse scene – con i parlamentari a 5 stelle che hanno occupato Montecitorio e letto gli articoli della Costituzione – ci ha pensato la Lombardi a ribadire lo stesso copione. Tutto mentre Grillo aveva parlato ieri di “golpe” da parte dei partiti.
DA RIDERE – L’occupazione non sembra però essere riuscita come i “cittadini” speravano. Alle critiche di Grasso e Boldrini, che invitavano al rispetto delle istituzioni, si era unito Zanda, il capogruppo dei senatori del Pd: ”Quella di occupare l’Aula è una minaccia non democratica”, aveva spiegato. Più che anti-democratica (“Leggere la Costituzione è grave?”, si erano difesi, non sembra essere stata ben accolta dagli italiani. Basta leggere i commenti in rete per l’iniziativa. Prima ci aveva pensato anche qualche “cittadino”: “Portate cibo e acqua, offro la diaria parlamentare”, aveva spiegato Ferdinando Alberti. Una battuta criticata, tra chi spiegava che non sia proprio il modo classico di rispettare le istituzioni.

VIGNETTE E IRONIA – Ma sono soprattutto le vignette e i commenti che impazzano sui social network a rendere l’idea di come una parte degli italiani abbiano accolto l’idea di occupare le Camere: “Chi paga per questa pagliacciata?”, si legge su Twitter. C’è chi fa ironia sulla scelta di abbandonare l’aula del Senato per il risparmio della corrente elettrica: “Stanno diventando ridicoli e non se ne rendono conto”. Un altro scrive: “Occupazione interrotta. A quanto pare Beppe, rappresentante d’istituto ha mediato la situazione optando per autogestione”, scherzando sulla democrazia interna e l’influenza di Beppe Grillo. Non è il solo: “Certo che occupare con almeno 6 mila euro netti di stipendio è proprio un gesto rivoluzionario”, commenta con sarcasmo un altro. C’è poi chi scherza richiamando i tempi della scuola o ipotizzando improbabili tornei di “burraco dopo mezzanotte”. Dopo essere stata oscurata dall’attesa per l’incontro Berlusconi-Bersani, quantomeno, l’idea e il messaggio dell’iniziativa non sembra essere passato. Non mancano nemmeno le vignette. Come quella realizzata da Vauro con Grillo che si prepara “non trovando l’apriscatole” e Afnews.info che fa ironia sulla Costituzione: “Potevano leggerla prima”. Tutto da ridere.[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 13:06 
Io ho seguito la diretta. Non é stata ben accolta? Questa ai che é una cosa da ridere. [:D]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 13:35 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Io ho seguito la diretta. Non é stata ben accolta? Questa ai che é una cosa da ridere. [:D]


no. soltanto che grazie ai soliti flamer, l'altra discussione è stata chiusa. quindi fa nulla..continuiamo da qui...sempre che i soliti flamers non riescano a far chiudere anche questa [8D]


Ultima modifica di rmnd il 10/04/2013, 13:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 13:40 
dipende dalle pistolinate razziste o dagli insulti che scrivi tu e i tuoi amichetti...vedi un pò tu va [8D]
lanciare il sasso e nascondere la mano...classico atteggiamento del vigliacco ehehe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/05/2025, 05:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org