02/11/2020, 19:55
Tempus1891 ha scritto:
Per sapere come si vive in Cina basta ascoltare il parere di quegli italiani che ci vivono ( studenti, medici, imprenditori, calciatori ecc.). Nessuno di loro si è lamentato, ergo…..quello è uno Stato che fa lo Stato.
02/11/2020, 20:33
alcar ha scritto:Vabbè, però un minimo di evidenze ce le devi avere per avallare una teoria o l'altra....
Non è che puoi dire che questi raccontano balle per principio.
03/11/2020, 09:55
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:anche oggi 16,3%
francamente pure io non c ho capito un ka.zzo..
La rapporto positivi/tamponi continua a crescere perché si sta modificando la composizione del campione sottoposto a tampone.
Mano a mano che la nostra capacità di tracciamento diminuisce (per via dell'aumento del numero dei contagiati) si fa sempre più ampia la percentuale dei sintomatici sottoposti a tampone. Infatti, dai dati di oggi, i sintomatici sono il 61,59% del campione. La restante parte sono i contatti individuati come entrati in contatto con altri positivi.
Tutto sommato, nonostante giri ancora l'immensa bufala che il 95% è asintomatico, la situazione negli ultimi quattro giorni sembra migliorare, almeno se ragioniamo in termini nazionali (e quindi spalmata su tutto il territorio). Anche i dati complessivi di TI e morti sembrano migliorare (nel senso che la curva ha abbassato la pendenza).
Che abbia funzionato la strategia del terrore? Chissà....o forse è semplicemente l'effetto del calo dei positivi avuto intorno al 19/20 ottobre. Staremo a vedere.
In ogni caso il territorio non sembra avere una distribuzione uniforme e direi che le analisi andrebbero spostate a livello locale, dove ci potrebbero essere situazioni assai più compromesse. Forse pensare a lockdown circoscritti a determinate zone può essere una buona strategia, sicuramente più attuabile rispetto a quella di riuscire ad isolare solo le fasce a rischio.
L'altro fattore sarebbe quello di spingere l'acceleratore sul numero di tamponi per cercare di isolare il maggior numero possibile di contagiati, un po' alla cinese insomma, ma il governo mi sembra troppo debole in questo momento per prendere la situazione in mano.
Spero di sbagliarmi.
03/11/2020, 10:10
03/11/2020, 11:10
TheApologist ha scritto:Covid, un colpo di tosse al telefono smaschera gli asintomatici
Grazie all'intelligenza artificiale, presto una app gratuita
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... 05088.html
A me queste notizie al limite dell'assurdo fanno venire in mente le pubblicità distopiche di RobocopQuel genio di Paul Verhoeven...
Guarda su youtube.com
03/11/2020, 12:43
TheApologist ha scritto:Tempus1891 ha scritto:
Per sapere come si vive in Cina basta ascoltare il parere di quegli italiani che ci vivono ( studenti, medici, imprenditori, calciatori ecc.). Nessuno di loro si è lamentato, ergo…..quello è uno Stato che fa lo Stato.
Beh, qua in Italia se chiedi più sovranità ti danno del fascista. Per anni abbiamo sentito il mantra "meno Stato, più efficienza", ed è successo l'esatto contrario. Siamo stati noi che l'abbiamo permesso... Comunque al di là delle questioni politiche, la Cina non è stata onestà dal principio, sin dal primo focolaio a Wuhan. Sa ci fosse stata più sincerità da porte loro, forse a quest'ora non staremmo qui a parlare di terapie intensive e lockdown(s)... Poi bisogna vedere com'è andata veramente, perché francamente io non credo a nessuno, né ai cinesi, tantomeno all'"occidente"...
03/11/2020, 13:21
03/11/2020, 14:05
mik.300 ha scritto:TI?
ricoveri?
macchè, mò c'è l'indice rt che decide tutto,
che nessuno capisce..
03/11/2020, 14:56
TheApologist ha scritto:Tempus1891 ha scritto:
Per sapere come si vive in Cina basta ascoltare il parere di quegli italiani che ci vivono ( studenti, medici, imprenditori, calciatori ecc.). Nessuno di loro si è lamentato, ergo…..quello è uno Stato che fa lo Stato.
Beh, qua in Italia se chiedi più sovranità ti danno del fascista. Per anni abbiamo sentito il mantra "meno Stato, più efficienza", ed è successo l'esatto contrario. Siamo stati noi che l'abbiamo permesso... Comunque al di là delle questioni politiche, la Cina non è stata onestà dal principio, sin dal primo focolaio a Wuhan. Sa ci fosse stata più sincerità da porte loro, forse a quest'ora non staremmo qui a parlare di terapie intensive e lockdown(s)... Poi bisogna vedere com'è andata veramente, perché francamente io non credo a nessuno, né ai cinesi, tantomeno all'"occidente"...
03/11/2020, 17:52
mik.300 ha scritto:anche oggi 16,3%
04/11/2020, 11:38
04/11/2020, 12:02
mik.300 ha scritto:zona rossa, arancione, lilla, ecc.
come in francia..
sempre più une dependance dei francesi..
ma l'affaire del monte bianco occupato dalla francia,
come sta procedendo??
https://www.corriere.it/cronache/20_nov ... e0fd.shtml
Ore 10.28 - Cartabellotta, presidente Gimbe: «In questa seconda ondata siamo messi peggio di marzo»
«In questa seconda ondata siamo messi peggio di marzo, c’è un coinvolgimento del Centro-Sud che ha servizi sanitari più fragili; abbiamo di fronte 4-5 mesi di autunno-inverno e ancora i servizi sanitari non hanno sperimentato il sovraccarico dell’epidemia influenzale stagionale. Il personale sanitario è meno motivato e ci sono attriti tra governo e enti locali che impediscono di prendere le misure più opportune». Lo ha detto in audizione alla Commissione Sanità del Senato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Che ha parlato anche dell’indice Rt che viene calcolato solo sui casi sintomatici e proprio per questo rischia di sottostimare la circolazione del virus:«Oggi abbiamo una percentuale di casi sintomatici che è di circa il 33%, quindi di fatto l’Rt non calcola il 66% del resto dei casi asintomatici. Se avessimo la possibilità di includere nel calcolo anche i soggetti senza sintomi avremo verosimilmente un numero molto più elevato».
asintomatici contagiosi o meno a come si alzano al mattino..
non se ne può più di questa gente..
andassero in malora..
04/11/2020, 12:54
Robiwankenobi ha scritto:
Mik, nell'ultima settimana non sto più seguendo nulla riguardo al covid e sto molto meglio (di testa), ti consiglio di provare
04/11/2020, 16:59
04/11/2020, 17:41
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:anche oggi 16,3%
oggi 15,5%
182.000 tamponi x 28.244 positivi