In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

19/10/2017, 19:28

Paga lui? E chi ci crede...

Re: MATTEO

20/10/2017, 01:52

MaxpoweR ha scritto:Paga lui? E chi ci crede...


Figuriamoci se paga uno che quando era sindaco di Firenze si portava via i vassoi di pastarelle dalle pasticcerie.
Ovviamente senza pagare.

Paga niente il bomba. ...



Immagine


... Gli italiani si, quelli pagano. Anche a loro insaputa.
Leggasi qui sotto:


Ecco l ultima porcata del governo: tassa nascosta nelle pieghe della legge di bilancio “Così tutti saranno tenuti a pagare“...


¯
Una tassa sui risparmi degli italiani. Nascosta nelle pieghe della legge di bilancio spunta il pagamento di un bollo del 2 per mille sulle polizze vita tradizionali, che fino ad oggi erano escluse da qualsiasi balzello fiscale. Ora si cambia: il versamento del bollo, che sarà annuale, scatterà dal 2018 e sarà dovuto dall'assicurato al momento del riscatto o del rimborso. Esente dall'imposta sarà la componente relativa al rischio di morte o all'invalidità permanente.

Il governo introduce, di fatto, una mini-patrimoniale che va a colpire i risparmi degli italiani. Le polizze vita sono vere e proprie forme di risparmio: l'obiettivo principale è la tutela dell'assicurato e dei suoi familiari contro eventi legati alla non conoscenza della durata della vita umana. Questa tipologia di polizze prevede l'obbligo per l'assicuratore di versare a uno o più beneficiari, indicati nel contratto di assicurazione, un capitale o una rendita nel caso in cui si verifichi un evento relativo a vita dell'assicurato o del contraente (le due figure possono coincidere) come morte o invalidità.

La misura prevista nella manovra è relativa proprio a questa tipologia di polizze e, nello specifico, alle polizze vita che fanno parte del Ramo 1, quelle che riguardano la durata della vita. Secondo i dati dell'Ania, l'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, nei grandi salvadanai dove sono depositati i premi del Ramo 1 e del 5 c'erano, a metà 2017, 494 miliardi di euro. Risparmi degli italiani che dal prossimo anno saranno tassati.

Segue un comma che specifica come le comunicazioni ora tassate “si considerano in ogni caso inviate almeno una volta nel corso dell’anno, anche quando non sussiste un obbligo di invio o di redazione”. Così tutti saranno tenuti a pagare. Esclusa solo “la componente per la copertura del rischio di morte o di invaliditàpermanente da qualsiasi causa derivante”. Di fatto si tratta di una “minipatrimoniale“, commenta Il Sole 24 Ore, secondo cui il governo punta a incassare in questo modo quasi 200 milioni nel 2018 e 292 milioni l’anno dal 2019.

L’altra amara novità, stavolta per commercianti, artigiani e altri piccoli imprenditori, è il rinvio di un anno dell’Iri, l’imposta sostitutiva al 24% sul reddito per le ditte individuali e per le società di persona a contabilità ordinaria che la precedente manovra aveva introdotto a valere dal 2017, quindi sulle prossime dichiarazioni dei redditi. Peggio per chi si era regolato in previsione dell’entrata in vigore dell’agevolazione, che consente a imprenditori individuali, società in nome collettivo, società in accomandita semplice e srl a ristretta base proprietaria di non pagare l’Irpef sui proventi lasciati in azienda e destinati agli investimenti.


Immagine
_



Fonte

Re: MATTEO

20/10/2017, 15:47

pisapia, tanto per cambià..
non sa più che fare..
il cerino in mano intanto continua a bruciare..


http://www.corriere.it/politica/17_otto ... 9342.shtml

La stanchezza di Pisapia che ora non sa più da dove ripartire. «Lascerà»
Il fedelissimo Tabacci: «Giuliano disamorato, è molto vicino a mollare». Il portavoce: «L’ex sindaco è in campo per un centrosinistra di governo ampio e inclusivo»

L’ultima goccia che rischia di far traboccare un vaso già colmo di amarezza è stata la mossa di Matteo Renzi contro il governatore Visco, che ha sconcertato Pisapia e allontanato la prospettiva di un’alleanza con il Pd. «Renzi ne fa una al giorno — ha confidato l’ex sindaco ai collaboratori — Se va avanti a strappi, per inseguire i cinquestelle, il dialogo rischia di diventare impossibile». Non solo con il segretario, ma anche con i suoi luogotenenti. Quattro giorni fa Matteo Orfini ha dichiarato che il modo di ragionare di Pisapia gli ricorda quello di vent’anni fa, quando «micro partitini ponevano veti sulle leadership». Parole che certo non hanno fatto piacere al diretto interessato.

praticamente banderuola..
uno ad andar dietro a questo
esce pazzo..

Re: MATTEO

20/10/2017, 15:50

MaxpoweR ha scritto:Paga lui? E chi ci crede...



certo paga il partito..
non lui..

ma pagare l'aereo a 10.000 euro all'ora
è un conto..
pagare una carrozza freccia bianca è un altro..
quindi di necessità virtù..

se pagavamo noi tutti invece
supejumbo, navi intiere, dirigibili,
limousine, ecc. ecc.

Re: MATTEO

20/10/2017, 15:51

Io sinceramente non capisco come questa gente che ha a che fare con il babbeo ogni giorno, bello e buono si sveglia la mattina e si rende conto della sua totale inaffidabilità sia politica che umana.

Ma questi fino a ieri abitavano su Marte? no perchè qui sulla terra grossomodo lo abbiamo capito tutto che soggetto è Renzi...

Re: MATTEO

22/10/2017, 00:32

Gianluigi Paragone non ci sta e attacca il pallonaro “Matteo Renzi può pensare di prendere per i fondelli il suo partito“


¯
Matteo Renzi può pensare di prendere per i fondelli il suo partito. Ma se pensa di prendere per il naso i risparmiatori che lui ha trascurato prima e deriso poi, si sbaglia.
I risparmiatori non dimenticano la superficialità e l’arroganza di un partito dalla parte dei banchieri.
L’ultima volta che ha guardato in faccia una risparmiatrice incazzata l’ha derisa e fatta deridere.
Non basta scaricare il pessimo Visco per lavarsi la faccia. Renzi è parte di quel sistema che ha tutelato i banchieri.


Immagine


QUI IL VIDEO

Guarda su facebook.com

_



Fonte




Immagine



ACCOGLIENZA DI RENZI A BRINDISI!

Guarda su youtube.com

Re: MATTEO

22/10/2017, 01:08

Destinazione Italia, stazione che vai protesta che trovi: il tour di Renzi in treno tra cori, fischi e contestazioni


Formato file: mp4



¯
Prima è stata la volta di Ascoli, dove i cori dei sostenitori sono stati coperti dai fischi dei contestatori, circa una ventina.

Poi Vasto e Polignano. Scene simili, tappa dopo tappa: urla, insulti e fischietti in azione.
Lo aveva pensato come un “incontro con le realtà dell’Italia”, ma il viaggio di Matteo Renzi in treno per le province da nord a sud, si tra trasformando in un confronto forzato con i malumori, le delusioni e le rivendicazioni di una parte del Paese.

A pochi giorni dall’inizio (il 25 settembre da Roma) il tour di destinazione Italia ha già collezionato diverse contestazioni, alcune promosse da pochi cittadini, altre invece (anche grazie al sostegno di partiti dell’opposizione e sindacati) organizzate da gruppi più numerosi.
A Vasto, in provincia di Chieti, ad esempio. Qui, in stazione, il treno è stato accolto dalle urla “buffone, buffone“.
Tra i manifestanti anche un cartello del Movimento 5 stelle. A Polignano gli applausi si sono mischiati alle contestazioni.

Spostandosi più a sud, a Grottaglie (in provincia di Taranto) ad aspettare il segretario del Pd con tanto di striscione di protesta c’era anche un gruppo di vigili del fuoco precari, con i quali l’ex premier si è fermato qualche minuto a parlare. Nel filmato una raccolta con alcuni momenti delle proteste nelle varie stazioni d’Italia.

Tra i video anche alcuni estratti dei servizi di Primadanoi.it e Mediareport.tv, e un video di Alessandra Congedo
_



Fonte



A Babbè, visto com'è bello girare l'Italia con il treno?

Visto come ti ama il popolo?
Ad ogni tappa..... tanti fischi e tanti vaffa.


Formato file: php



Ciuff ciuuuff! [:253]

Re: MATTEO

22/10/2017, 13:02

La mia scorta sarà la gente (cit.)

Re: MATTEO

22/10/2017, 14:39

Prove di dialogo nel centrosinistra, Mdp apre
La risposta del Pd non si fa attendere. "Disponibilità totale a lavorare insieme per costruire una coalizione di centrosinistra

http://www.adnkronos.com/fatti/politica ... HPffJ.html

Come volevasi dimostrare ora gli "scissionisti" tornano all'ovile.

Re: MATTEO

23/10/2017, 00:34

MaxpoweR ha scritto:La mia scorta sarà la gente (cit.)



Certo, come no.

Infatti gli italiani, da nord a sud, gli vogliono troppo bene.
E molti di loro gli tirerebbero il collo.


Immagine

Re: MATTEO

23/10/2017, 17:43

Matteo Renzi: tra galateo e risparmiatori scelgo i secondi

Guarda su youtube.com






Immagine



Ma quel treno se deragliasse? [:D]

Re: MATTEO

23/10/2017, 18:48

sottovento ha scritto:
Prove di dialogo nel centrosinistra, Mdp apre
La risposta del Pd non si fa attendere. "Disponibilità totale a lavorare insieme per costruire una coalizione di centrosinistra

http://www.adnkronos.com/fatti/politica ... HPffJ.html

Come volevasi dimostrare ora gli "scissionisti" tornano all'ovile.


ma non avevano rimbalzato pisapia
per il suo traccheggiare con il bomba?

mò loro che fanno?
lo stesso??


capisco che la legge elettorale non aiuta..
l'hanno fatto apposta del resto..
se vogliono sopravvivere
possono configurarsi solo come antitesi e in alternativa al bomba
altrimenti sono inutili,
a che servono?
così rischiano di sparire....

Re: MATTEO

27/10/2017, 01:19

Pd, il treno di Renzi viaggia in incognito: per evitare proteste e insulti a ogni fermata si cancellano programma e date


Immagine

(ma che espressione ha in questa foto?)


______________________________________________
Destinazione Italia doveva essere il viaggio che rimette in connessione il leader del Pd con gli italiani. Ma dopo la prima settimana tra fischi, insulti e proteste nelle stazioni lo staff cambia programma e decide di non divulgare più le tappe, sottraendo il segretario alle imboscate di chi non gradisce la sua passerella lungo i binari. Neppure l'organizzazione del Pd sa dove e quando ferma il treno. E passa la palla alle Fs, che a sua volta la ripassano al partito. Mentre il convoglio si arrende dove è più agevole spiccare il volo
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯



Immagine






A 'sto rimba non piace prendere tutti gli insulti che merita.
Fa un viaggio in treno lungo l'Italia da imboscato.

Affrontare tutta quella gente (la mia scorta -la definì-), tenenendo conto di che personaggio è lui, non conviene.
Poraccio, ne ha combinate troppe in poco tempo.

Formato file: php

Re: MATTEO

27/10/2017, 15:54

Guarda su youtube.com

Re: MATTEO

27/10/2017, 17:34

Comizio di Renzi nella Chiesa di Paestum. La parrocchia: «Turbati, non sapevamo nulla»

http://www.corriere.it/video-articoli/2 ... 777f.shtml
Rispondi al messaggio