In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 14:01

Immagine

"Che rottura di pale". Vittorio Sgarbi non la prende bene e sul Giornale si sfoga alla sua maniera. Il motivo di cotanta delusione è la decisione della Regione Sicilia del "saggio presidente Musumeci" di stanziare 37 milioni "per distruggere il meraviglioso paesaggio siciliano". Quel bando, infatti, andrà a sostenere le energie rinnovabili, come la solare e la eolica, contro cui da anni Sgarbi sta combattendo. "Un crimine. Con tanto denaro che, come è sempre accaduto, ecciterà la fantasia criminale della mafia". "Già in passato - ricorda il critico, oggi sindaco di Sutri - ci fu l'illusione di Priolo, cancro della Sicilia orientale". "Le pale eoliche e i pannelli fotovoltaici hanno sconvolto aree bellissime. E i soldi dell'Europa possono veramente comprare il paradiso per distruggerlo?".

https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... mc=sfoglio

[:305] [:264]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 19:44

Genova, macabra copertina di Charlie Hebdo sul crollo del ponte: è polemica

La rivista pubblica un’immagine in cui c’è un immigrato nero che spazza il suolo con una ramazza. Poi la scritta: «Costruito dagli italiani... pulito dai migranti» . Il vice ministro Rixi: «Schifo»

https://www.corriere.it/cronache/18_ago ... resh_ce-cp

Figli di puttàna

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 20:02

Forse sono stato l'unico a non condividere Charlie Hebdo; non mi sono mai piaciuti i francesi ...
Ma anche gli altri Paesi; stiamo sulle balle a tutti! E io ................... me ne frego. [:305]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 20:04

Dopo mesi sto guardando il tg5...
Terrorismo psicologico a gogò contro il governo!
Capitali in fuga, Pil che crolla, diventeremo tutti più poveri, bla bla bla!

Quante kazzate!!!

Su Charlie hebdo... Mi stavano sulle balle già dalla vignetta sui terremotati. Se continuano di questo passo qualcuno prima o poi finirà il lavoro.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 20:12

Un conto la satira, un altro sfottere (qualsiasi)!
Liberté, egalité ma li morté ...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 20:21

praticamente c hanno dato degli incapaci e dei negrieri..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

23/08/2018, 21:27

Ponte Morandi, Toti: «Entro 5 giorni il piano per la demolizione»

https://www.ilmessaggero.it/primopiano/ ... 29542.html

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 09:59

"l'operazione è riuscita il paziente è morto.."
non è una barzelletta,
è realtà..


https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 1e82.shtml

Stefano Marigliani, «parafulmine» di Autostrade: «I controlli erano continui»
Il direttore del tronco autostradale di Genova è tra i primi possibili indagati: «Nulla poteva lasciar presagire quello che è accaduto. Certo, poi il ponte è venuto giù...»

L’ingegnere ha anche ricordato che Autostrade, proprio per l’unicità del Morandi, ha chiesto «verifiche e certificazioni sui controlli che venivano svolti, quasi ogni tre mesi, ai più importanti enti internazionali in materia di calcestruzzo», perché «ad un certo punto ci è pure venuto il dubbio che stessimo utilizzando metodi superati, ma non era così». E perché avete ignorato lo stato di degrado del ponte? «Nulla di quello che abbiamo negli atti, nulla di quello che abbiamo visionato poteva lasciar presagire quello che tragicamente è accaduto. Certo, è evidente che il ponte è venuto giù...».

ah ecco..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 13:10

mik.300 ha scritto:che poi invece di buttare giù tutto,
comprese case e palazzi,

io farei una demolizione più creativa..
farei poggiare la carreggiata su piloni provvisori (anche di ferro)
con base a terra, o anche sui tetti piani, perchè no?
(una strada sgombra di auto e tir da 70 tonnellate
non credo pesi più di tanto..)


Immagine

butterei giù i piloni della campata,
e poi smonterei la strada pezzo a pezzo..

troppo complicato?
sono idee..

un tentativo lo farei




Immagine

bah certo c vorrebbero tutte le cautele del caso..
forse sarebbe troppo rischioso

certo a buttare giù tutto si fa prima,
ma chi va a paizzare le cariche?
come rischio è (quasi) lo stesso..


ma secondo me si può fare,
magari ci vuole più tempo,
(ma neanche tanto..
calcolate pure la rimozione delle macerie e il rifacimento delle abitazioni)
ma si salva quello che c'è sotto
= le case e i palazzi sotto..


https://www.corriere.it/cronache/cards/ ... pale.shtml

Ponte Morandi a Genova, come demolire ciò che resta? Le due le ipotesi allo studio

Smontaggio pezzo per pezzo, oppure abbattimento con esplosione controllata. I tecnici propendono per la seconda soluzione.
Ma occorre fare in fretta: i tronconi sono pericolanti

non capisco tutta questa pemura,
adesso che la carreggiata è vuota,
il peso sorretto è minimo,
sicuramente quel che resta del ponte cadrà,
ma non domani nè dopodomani..


anche perchè la parte con sotto i palazzi è una,
l'altra è libera..

si può poggiare quella libera su piloni anche in ferro
o piloni in cemento prefabbricato

per fare da contrappeso e togliere pressione dagli stralli
e cominciare a smontare la parte che invece sovrasta le case..

finito di smontare quella,
l'altra si può far saltare e precipitare al suolo con cariche
compresi i piloni..


ponte-genova-1051881.jpg


insomma un pò smontaggio pezzo a pezzo,
un pò demolizione..
=tutte e due le metodologie..

secondo me si fa anche subito..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 13:28

Secondo me il rischio è chhe demolendolo con le cariche il crollo possa essere troppo simile a quello che si è verificato "naturalmente" e magari qualcuno notando questa similitudine potrebbe fare qualche domanda... Io fossi in loro lo smonterei ^_^

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 15:01

Giusta osservazione!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 15:31

A prescindere da come lo demoliranno mi chiedo come faranno a ricostruirlo in tempi ragionevoli perchè un ponte non è una casa, necessita di progetti laboriosi, materiali particolari, macchinari particolari, collaudi particolari, più tutta la lentissima burocrazia italiana oltre alla demolizione dei vecchi manufatti. Per come la vedo io passerà almeno un anno.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

24/08/2018, 20:32

chiedere a bush and company come demolire perfettamente.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

25/08/2018, 09:51

MaxpoweR ha scritto:Secondo me il rischio è chhe demolendolo con le cariche il crollo possa essere troppo simile a quello che si è verificato "naturalmente" e magari qualcuno notando questa similitudine potrebbe fare qualche domanda... Io fossi in loro lo smonterei ^_^


Io neanche capisco che problemi si facciano... fra oggi e domani dovrebbe piovere, un fulmine e via... ( visto che hanno provato a venderci anche questa opzione [:300] )

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

25/08/2018, 11:01

non capisco tutta questa fretta di buttare giù le case sotto..
anche perchè una volta demolito,
poi c vogliono mesi e mesi per ricostruire..
sembra quasi un occultamento di prove..

https://www.corriere.it/cronache/18_ago ... 20be.shtml

Ponte Morandi a Genova, come si abbatte? L’ipotesi di un «collasso accompagnato» | «Controlli fermi»: la mozione inascoltata
Il «collasso» avverrebbe con l’utilizzo di piccole cariche di esplosivo. Inevitabile il sacrificio di alcune abitazioni

Tutto è prematuro, quindi. Ma due cose sembrano ormai certe: l’utilizzo di esplosivi e il «sacrificio» delle palazzine sotto le parti da abbattere. Si parla di due-tre ipotesi ma in realtà una è al momento remotissima, e cioè l’idea di «smontare» parte del Morandi e consentire alle persone di recuperare i beni dalle loro case prima di abbattere il resto con gli esplosivi. Soluzione complicata, dai tempi troppo lunghi e senza garanzia che — smontata la parte scelta — non si comprometta la tenuta di tutto il resto.

A dire il vero — anche se Regione e Comunque spingono per velocizzare i tempi — la Procura farebbe a meno di parlare di demolizione. Il procuratore Francesco Cozzi ripete che è pronto a firmare il dissequestro dell’area ma «soltanto se esiste un pericolo per l’incolumità pubblica» mentre l’esigenza di «realizzare un ponte per far passare sopra i veicoli» non prevale sulla salvaguardia delle prove.

io sosterrei la parte libera con piloni di cemento prefabbricato o di ferro,
in modo che si possa togliere l'altra,
senza squilibrare tutta la campata
smonterei la parte sopra le case
e poi abbatterei il resto..
troppo complicato??


ponte-operazione.jpg
Rispondi al messaggio