15/12/2016, 14:25
Thethirdeye ha scritto:Deduco quindi che per te debba essere ritenuto COERENTE il fatto di chiedere la laurea ad un infermiere e NON chiederla al Ministro della Sanità.
Interessante.....
Ma a parte questo piccolo dettaglio, il punto sulla Ministra (quella della Famiglia Addams) non è quello di averla o di non averla per la carica istituzionale che ricopre.
Come non è un problema, il fatto di non essere laureati per nessuno dei politici italiani.
Ma piuttosto il fatto di aver detto una BALLA. Cioè di NON avere la laurea e di aver detto invece di averla.
15/12/2016, 14:54
15/12/2016, 15:15
15/12/2016, 16:05
MaxpoweR ha scritto:Io trovo ridicolo che un ministro non abbia competenze specifiche per il ministero che presiede. E' davvero un cosa senza alcun senso.
15/12/2016, 16:11
15/12/2016, 16:12
15/12/2016, 16:22
TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.
L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.
15/12/2016, 16:46
mik.300 ha scritto:ArTisAll ha scritto:"La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha mentito, non è laureata". Scoppia il caso, lo staff ammette: "Infortunio lessicale"
•••► Leggi tutto
Non c'è l'obbligo di essere laureati per diventare Ministro, ok. Ma, Valeria Fedeli come Ministro dell'istruzione equivale a un Mastella come Ministro di Grazia e Giustizia (e questo è già accaduto, porca pupazza).
un refuso sono poche lettere scappate per sbaglio..
fosse stato scritto "laurea" 6 lettere
messo lì da qualche impiegato zelante
per imbellire il curriculum,
poteva anche passare, diciamo..
la dicitura "laureata in servizi sociali (attuale Laurea in scienze sociali)"
+52 lettere, è una BALLA SCIENTIFICA
studiata e pensata a tavolino..
e ci hanno pure messo mezza giornata..
15/12/2016, 17:18
TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.
L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.
15/12/2016, 17:24
Robiwankenobi ha scritto:TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.
L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.
Perché tu pensi veramente che in futuro non ci sarà qualcuno che comunque decide per i fantocci al governo??
Ma ancora a credere alla favola della sovranità riconquistata??
15/12/2016, 17:29
15/12/2016, 17:54
Thethirdeye ha scritto:Veramente la sovranità l'abbiamo persa, sino a prova contraria.
Rinconquistarla, semmai, oltre che un nostro diritto, dovrebbe essere un nostro DOVERE.
Tu hai figli Robiwankenobi?
15/12/2016, 19:57
15/12/2016, 20:23
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:ArTisAll ha scritto:"La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha mentito, non è laureata". Scoppia il caso, lo staff ammette: "Infortunio lessicale"
•••► Leggi tutto
Non c'è l'obbligo di essere laureati per diventare Ministro, ok. Ma, Valeria Fedeli come Ministro dell'istruzione equivale a un Mastella come Ministro di Grazia e Giustizia (e questo è già accaduto, porca pupazza).
un refuso sono poche lettere scappate per sbaglio..
fosse stato scritto "laurea" 6 lettere
messo lì da qualche impiegato zelante
per imbellire il curriculum,
poteva anche passare, diciamo..
la dicitura "laureata in servizi sociali (attuale Laurea in scienze sociali)"
+52 lettere, è una BALLA SCIENTIFICA
studiata e pensata a tavolino..
e ci hanno pure messo mezza giornata..
toh ecco..
lupa in fabula..
Fedeli: «Il diploma di laurea? Una leggerezza, ma troppa aggressività»
La ministra all’Istruzione e il curriculum corretto: «Se volevo truffare non avrei mai messo diploma di laurea ma solo laurea». Dal premier Gentiloni «piena fiducia»
ah ecco..
la toppa peggio del buco..
adesso le BALLE si chiamano "leggerezze"
bagatelle..
che volete che sia..
una balla più, una balla meno..ecc. ecc.
ma praticamente sta ammettendo
il dolo di tutta la manovra..
altro che "svista"..
in pratica rea confessa..
c ha pensato su..
e ha scelto la balla minore..
che sempre balla rimane..
Il caso è fin troppo noto. Denunciato con un messaggio inviato due giorni fa al sito Dagospia dall’ex deputato Pd Mario Adinolfi, diventato adesso uno dei leader del popolo del Family day. «La ministra — aveva evidenziato Adinolfi spalleggiato da Massimo Gandolfini, che del Family day è inventore e promotore — sostiene di avere un diploma di laurea in assistente sociale, ma mente. Quello è soltanto un diploma. Quindi deve dimettersi». Ieri la scheda ufficiale sul sito personale della ministra è stata modificata in modo, hanno spiegato i suoi collaboratori, «da evitare ogni ambiguità».
La fiducia del premier
Il confronto avuto con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni l’ha rassicurata, perché le è stata espressa «piena fiducia». I messaggi di solidarietà sono stati moltissimi. Ma certo gli attacchi bruciano «soprattutto per una come me che ha sempre fatto la sindacalista e non ha mai sfruttato nulla. Lo voglio ripetere in maniera chiara: questo titolo non l’ho mai usato, non mi è mai servito. Nel 1987 c’è stata la possibilità di farlo equiparare, ma io già facevo la sindacalista, avevo preso una strada completamente diversa».
questa parte mi è oscura..
trattasi di corso professionale di assistente sociale?
di scuola secondaria superiore di assistente sociale?
perchè nel 1987 non esisteva ancora la laurea triennale..
e i diplomi di laurea triennale..
ma questa soggetta di cosa sta BLATERANDO??
MA QUESTI QUA SONO TUTTI TRAFFICCHINI CONTABALLE..
15/12/2016, 20:41