In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 14:25

Thethirdeye ha scritto:Deduco quindi che per te debba essere ritenuto COERENTE il fatto di chiedere la laurea ad un infermiere e NON chiederla al Ministro della Sanità.

Interessante.....

Ma a parte questo piccolo dettaglio, il punto sulla Ministra (quella della Famiglia Addams) non è quello di averla o di non averla per la carica istituzionale che ricopre.
Come non è un problema, il fatto di non essere laureati per nessuno dei politici italiani.

Ma piuttosto il fatto di aver detto una BALLA. Cioè di NON avere la laurea e di aver detto invece di averla.


Deduci male,per quanto mi riguarda è importante, se cosi vogliamo dire, che chiunque ricopra una carica di un certo tipo abbia,perlomeno una specializzazione anche scritta, di quello che sta andando a fare, quindi anche la ministra in questione, che ha pure detto una palla.
Ma questo vale per tutti nessuno escluso, io che faccio l'operaio posso anche non averla, ma chi è lassù deve averla eccome e soprattutto se si occupa di un qualcosa di specifico deve averla di quello che sta trattando, a maggior ragione se nelle sue mani ci sono le vite delle persone.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 14:54

Io trovo ridicolo che un ministro non abbia competenze specifiche per il ministero che presiede. E' davvero un cosa senza alcun senso.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 15:15

Lavoro, partono azzoppate le politiche attive: erano a misura di vittoria del Sì. E resta il nodo dei contratti degli statali

Immagine

¯
Il secondo pilastro del Jobs Act si basava sul presupposto che lo Stato avrebbe avuto competenza esclusiva sulla materia. Il trionfo del No cambia il quadro: l'Agenzia nazionale per le politiche attive non potrà gestire direttamente i centri per l'impiego. Il rischio è che i disoccupati preferiscano spendere il nuovo "assegno di ricollocazione" nelle agenzie private. L'altra patata bollente riguarda i dipendenti pubblici: per garantire l'aumento servono più fondi
_



•••► Leggi tutto

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 16:05

MaxpoweR ha scritto:Io trovo ridicolo che un ministro non abbia competenze specifiche per il ministero che presiede. E' davvero un cosa senza alcun senso.


Assolutamente vero!!!
Ogni ministro dovrebbe avere la competenza specifica su quello per cui viene messo la, come il presidente del consiglio dovrebbe avere una preparazione ancora più alta su tutti gli argomenti ministeriali e il presidente della repubblica dovrebbe essere perlomeno laureato in giurisprudenza.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 16:11

razzi1qlnsp9o1_400.jpg
razzi1qlnsp9o1_400.jpg (39.47 KiB) Osservato 3375 volte

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 16:12

Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.

L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 16:22

TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.

L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.


Bravissimo.....

oggi anche la TIVVU', pensa un pò, dice che i politici italioti hanno un potere decisionale prossimo allo zero
e che le vere decisioni vengono prese da Bruxelles.....

Domandiamoci però, CHI ha ceduto la sovranità del popolo italiano ai globalisti e a quale prezzo.
E domandiamoci PERCHE' la politica ha permesso alla Finanza Internazionale di decidere di milioni e milioni di europei.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 16:46

mik.300 ha scritto:
ArTisAll ha scritto:"La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha mentito, non è laureata". Scoppia il caso, lo staff ammette: "Infortunio lessicale"


Immagine



•••► Leggi tutto




Immagine




Non c'è l'obbligo di essere laureati per diventare Ministro, ok. Ma, Valeria Fedeli come Ministro dell'istruzione equivale a un Mastella come Ministro di Grazia e Giustizia (e questo è già accaduto, porca pupazza Immagine).



un refuso sono poche lettere scappate per sbaglio..
fosse stato scritto "laurea" 6 lettere
messo lì da qualche impiegato zelante
per imbellire il curriculum,
poteva anche passare, diciamo..
la dicitura "laureata in servizi sociali (attuale Laurea in scienze sociali)"
+52 lettere, è una BALLA SCIENTIFICA
studiata e pensata a tavolino..
e ci hanno pure messo mezza giornata..



toh ecco..
lupa in fabula..

Fedeli: «Il diploma di laurea? Una leggerezza, ma troppa aggressività»
La ministra all’Istruzione e il curriculum corretto: «Se volevo truffare non avrei mai messo diploma di laurea ma solo laurea»
. Dal premier Gentiloni «piena fiducia»

ah ecco..
la toppa peggio del buco..
adesso le BALLE si chiamano "leggerezze"
bagatelle..
che volete che sia..
una balla più, una balla meno..ecc. ecc.
ma praticamente sta ammettendo
il dolo di tutta la manovra..
altro che "svista"..
in pratica rea confessa
..
c ha pensato su..
e ha scelto la balla minore..
che sempre balla rimane..


Il caso è fin troppo noto. Denunciato con un messaggio inviato due giorni fa al sito Dagospia dall’ex deputato Pd Mario Adinolfi, diventato adesso uno dei leader del popolo del Family day. «La ministra — aveva evidenziato Adinolfi spalleggiato da Massimo Gandolfini, che del Family day è inventore e promotore — sostiene di avere un diploma di laurea in assistente sociale, ma mente. Quello è soltanto un diploma. Quindi deve dimettersi». Ieri la scheda ufficiale sul sito personale della ministra è stata modificata in modo, hanno spiegato i suoi collaboratori, «da evitare ogni ambiguità».

La fiducia del premier

Il confronto avuto con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni l’ha rassicurata, perché le è stata espressa «piena fiducia». I messaggi di solidarietà sono stati moltissimi. Ma certo gli attacchi bruciano «soprattutto per una come me che ha sempre fatto la sindacalista e non ha mai sfruttato nulla. Lo voglio ripetere in maniera chiara: questo titolo non l’ho mai usato, non mi è mai servito. Nel 1987 c’è stata la possibilità di farlo equiparare, ma io già facevo la sindacalista, avevo preso una strada completamente diversa».

questa parte mi è oscura..
trattasi di corso professionale di assistente sociale?
di scuola secondaria superiore di assistente sociale?
perchè nel 1987 non esisteva ancora la laurea triennale..
e i diplomi di laurea triennale..

ma questa soggetta di cosa sta BLATERANDO??

MA QUESTI QUA SONO TUTTI TRAFFICCHINI CONTABALLE..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 17:18

TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.

L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.


Perché tu pensi veramente che in futuro non ci sarà qualcuno che comunque decide per i fantocci al governo??
Ma ancora a credere alla favola della sovranità riconquistata??

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 17:24

Robiwankenobi ha scritto:
TheApologist ha scritto:Tanto questi sono solo dei passacarte che firmano cose scritte e decise da altri, per apporre una firma o pigliarsi il vitalizio basta la quinta elementare.

L'importante sará avere gente veramente preparata in futuro, quando crollerá l'euro, e bisognerà cavarsela da soli sul serio.


Perché tu pensi veramente che in futuro non ci sarà qualcuno che comunque decide per i fantocci al governo??
Ma ancora a credere alla favola della sovranità riconquistata??


Veramente la sovranità l'abbiamo persa, sino a prova contraria.
Rinconquistarla, semmai, oltre che un nostro diritto, dovrebbe essere un nostro DOVERE.

Tu hai figli Robiwankenobi?

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 17:29

Chi è in politica o lo è stato negli ultimi 10 anni, venga subito ALLONTANATO da qualsiasi incarico!
Ineleggibilità per 20 anni.
Vogli vedere come riusciranno a fare/mantenere o satollarsi alle GREPPIE.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 17:54

Thethirdeye ha scritto:Veramente la sovranità l'abbiamo persa, sino a prova contraria.
Rinconquistarla, semmai, oltre che un nostro diritto, dovrebbe essere un nostro DOVERE.

Tu hai figli Robiwankenobi?


Dovere si, diritto idem, ma la sovranità non esistendo non si può riconquistare.
No figli ma nipotini piccoli si.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 19:57

Vi voglio far notare che chi ci ha portato verso il baratro sono state persone con fior di Lauree,volete che ve le elenco?. [:246]
Un vero politico lo può essere anche una persona con poca istruzione,basta dare le direttive alla sua squadra di governo ed avere bene in testa quello che vuole realizzare.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 20:23

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
ArTisAll ha scritto:"La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha mentito, non è laureata". Scoppia il caso, lo staff ammette: "Infortunio lessicale"


Immagine



•••► Leggi tutto




Immagine




Non c'è l'obbligo di essere laureati per diventare Ministro, ok. Ma, Valeria Fedeli come Ministro dell'istruzione equivale a un Mastella come Ministro di Grazia e Giustizia (e questo è già accaduto, porca pupazza Immagine).



un refuso sono poche lettere scappate per sbaglio..
fosse stato scritto "laurea" 6 lettere
messo lì da qualche impiegato zelante
per imbellire il curriculum,
poteva anche passare, diciamo..
la dicitura "laureata in servizi sociali (attuale Laurea in scienze sociali)"
+52 lettere, è una BALLA SCIENTIFICA
studiata e pensata a tavolino..
e ci hanno pure messo mezza giornata..



toh ecco..
lupa in fabula..

Fedeli: «Il diploma di laurea? Una leggerezza, ma troppa aggressività»
La ministra all’Istruzione e il curriculum corretto: «Se volevo truffare non avrei mai messo diploma di laurea ma solo laurea»
. Dal premier Gentiloni «piena fiducia»

ah ecco..
la toppa peggio del buco..
adesso le BALLE si chiamano "leggerezze"
bagatelle..
che volete che sia..
una balla più, una balla meno..ecc. ecc.
ma praticamente sta ammettendo
il dolo di tutta la manovra..
altro che "svista"..
in pratica rea confessa
..
c ha pensato su..
e ha scelto la balla minore..
che sempre balla rimane..


Il caso è fin troppo noto. Denunciato con un messaggio inviato due giorni fa al sito Dagospia dall’ex deputato Pd Mario Adinolfi, diventato adesso uno dei leader del popolo del Family day. «La ministra — aveva evidenziato Adinolfi spalleggiato da Massimo Gandolfini, che del Family day è inventore e promotore — sostiene di avere un diploma di laurea in assistente sociale, ma mente. Quello è soltanto un diploma. Quindi deve dimettersi». Ieri la scheda ufficiale sul sito personale della ministra è stata modificata in modo, hanno spiegato i suoi collaboratori, «da evitare ogni ambiguità».

La fiducia del premier

Il confronto avuto con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni l’ha rassicurata, perché le è stata espressa «piena fiducia». I messaggi di solidarietà sono stati moltissimi. Ma certo gli attacchi bruciano «soprattutto per una come me che ha sempre fatto la sindacalista e non ha mai sfruttato nulla. Lo voglio ripetere in maniera chiara: questo titolo non l’ho mai usato, non mi è mai servito. Nel 1987 c’è stata la possibilità di farlo equiparare, ma io già facevo la sindacalista, avevo preso una strada completamente diversa».

questa parte mi è oscura..
trattasi di corso professionale di assistente sociale?
di scuola secondaria superiore di assistente sociale?
perchè nel 1987 non esisteva ancora la laurea triennale..
e i diplomi di laurea triennale..

ma questa soggetta di cosa sta BLATERANDO??

MA QUESTI QUA SONO TUTTI TRAFFICCHINI CONTABALLE..


Ma chissenefrega della laurea, questa l'hanno messa li per portare avanti il discorso sulle "politiche gender".

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

15/12/2016, 20:41

ANCHE!
E già qui non va bene, perche questo doveva essere un governo "per fare la legge elettorale", mentre sappiamo tutti che non sarà così!
Rispondi al messaggio