I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/07/2014, 14:59

mik.300 sembri un troll pagato da qualcuno per alimentare questa pantomima contro Bossetti hahahaha senza offesa eh si scherza

14/07/2014, 15:10

io sono uno di quelli che pensa che Bossetti sia con molta probabilità colpevole.
Penso però che non sia necessario scomodare la categoria dei pedofili per illuminare questo movente.
Prendendo per buoni gli elementi che indicano una sorta di "pedinamento" compiuto dal fermato verso Yara, mi pare più ragionevole parlare di ossessione.
E questa caratteristica può cominciare ad abitare la mente di persone senza particolari perversioni.

15/07/2014, 22:02

15 luglio 2014



Yara, cosa è successo il 20 maggio tra a Bossetti e la moglie?

In quella giornata potrebbe esserci la causa scatenante del delitto di Yara Gambirasio? La domanda di chi indaga è rimasta senza risposta. Ma si continua a scavare.

16:53 - Sabato 20 novembre 2010. Sei giorni prima dell'omicidio di Yara. Una data, due domande. Una fatta a Marita, la moglie di Massimo Giuseppe Bossetti dai carabinieri il 23 giugno scorso, l'altra - la stessa - fatta 4 giorni prima all'indagato, dal Gip durante l'interrogatorio di garanzia. Che cosa è accaduto quel giorno viene chiesto agli inquirenti a moglie e marito? Un mistero nel mistero è stato definito dagli investigatori. In quella giornata potrebbe esserci la causa scatenante del delitto di Yara Gambirasio? La domanda di chi indaga è rimasta senza risposta. Ma si continua a scavare.

E poi c'è un'altra cosa che non si spiega. la moglie di Massimo Giuseppe Bossetti ha raccontato ai carabinieri che il marito non le avrebbe mai raccontato di quella volta in cui l'uomo incontro Fulvio Gambirasio in cantiere e dei pensieri che avrebbe fatto vedendolo al lavoro, mentre la figlia risultava scomparsa. " Io sarei andato a cercarla" ha detto il presunto assassino agli inquirenti. Ma una volta tornato a casa Bossetti quelle considerazioni non le condivise con la moglie. Come se quel giorno non avesse incontrato Fulvio Gambirasio.

[align=right]Source: Yara, cosa è successo il 20 m...ossetti e la moglie? - Tgcom24 [/align] [/f]




[wbf]«Il 20 novembre un evento sospetto». Ma l’indagato e la moglie negano

Milano, 15 luglio 2014 - 08:11

Bossetti, il sabato del mistero
sei giorni prima dell’omicidio


Data svelata in un interrogatorio, inquirenti blindati. L’ipotesi Un evento particolare

[align=right]Source: Bossetti, il sabato del mister... dell’omicidio - Corriere.it [/align]



Massimo Giuseppe Bossetti e il mistero del 20 novembre 2010

La domanda su questa data era stata posta dal Gip Ezia Maccora nell'interrogatorio di convalida del fermo del 19 giugno. E la stessa domanda era stata posta alla moglie di Bossetti, Marita Comi.


Immagine

BERGAMO - Il 26 novembre 2010 Yara Gambirasio scomparve nel nulla. Poi il 26 febbraio del 2011 il ritrovamento del cadavere. Ma ora, come scrive e pubblica il Corriere della Sera, gli inquirenti si stanno concentrando su un’altra data: sabato 20 novembre 2010: “Cosa ha fatto Massimo Bossetti quel giorno?”.

La domanda su questa data era stata posta dal Gip Ezia Maccora nell’interrogatorio di convalida del fermo del 19 giugno. E la stessa domanda era stata posta alla moglie di Bossetti, Marita Comi.

Ma perché è tanto importante quella data? “Sarebbe stata – riporta e scrive il Corriere della Sera - la deposizione di una persona molto vicina all’indagato a far trapelare poche ore dopo il fermo la presunta importanza di quel 20 novembre 2010. E ancora: “C’era (o c’è) una ricorrenza che tornava nella sua mente dagli anni precedenti che, proprio alla stessa data, nel 2010, aveva provocato eventi particolari?”. Bossetti però nega tutto: “Quel giorno non mi dice nulla”.

[align=right]Source: Massimo Giuseppe Bossetti e il...vembre 2010 | Blitz quotidiano [/align]






Questa qualcuno me la deve spiegare, o si pubblica una notizia completa o si tace, non pubblicare mezze notizie che alimentano fantasia e pregiudizi.

Questa non è informazione, si lavora sull'opinione pubblica insinuando cose che se poi risultano infondate non si smentiscono. Nella mente della gente però rimangono. Questo significa preparare il terreno perchè il Bossetti deve fare la fine di Parolisi,la Franzoni, Olindo e consorte e la gente se ne farà una ragione quando verrà condannato senza prove e solo sulla base di forzati indizi.




E riecco sempre questo veicolo che non può essere di Bossetti.
Immagine
Ce lo infilano ovunque come il prezzemolo
Ultima modifica di Wolframio il 15/07/2014, 22:50, modificato 1 volta in totale.

16/07/2014, 13:17

sono state trovate nuove tracce di dna sui leggins, se saranno di bossetti è finita per lui dicono.

16/07/2014, 17:57

Wolframio ha scritto:

[wbf]15 luglio 2014





Questa qualcuno me la deve spiegare, o si pubblica una notizia completa o si tace, non pubblicare mezze notizie che alimentano fantasia e pregiudizi.

Questa non è informazione, si lavora sull'opinione pubblica insinuando cose che se poi risultano infondate non si smentiscono. Nella mente della gente però rimangono. Questo significa preparare il terreno perchè il Bossetti deve fare la fine di Parolisi,la Franzoni, Olindo e consorte e la gente se ne farà una ragione quando verrà condannato senza prove e solo sulla base di forzati indizi.




E riecco sempre questo veicolo che non può essere di Bossetti.
Immagine
Ce lo infilano ovunque come il prezzemolo



ma chett'è successo da piccolo?

16/07/2014, 17:59

Wolframio ha scritto:

Per puro caso sicuramente nò

Però il sottoscritto idiota quando legge che sono sotto sequestro i veicoli di Bossetti, una automobile Volvo ed un furgone Iveco Daily del 1999 o giu di li.

E ci mostrano due veicoli ripresi al buio da 2 telecamere diverse dicendo...è lui..è lui !!.
L'idota complottista si domanda se sono veramente i furgoni che ci dicono di essere o sono tuttaltro che quelli appartenenti al Bossetti?.

Avresti la cortesia di verificare di persona questo particolare e se effettivamente sono i furgoni di Bossetti?

Forse a te basta esserti convinto sul maniaco sessuale o pedofilo o che dir si voglia, in questo caso inutile che vai a vedere.









c sono 2000 indizi e prove,
poi ce n'è uno così così,
allora è tutto sballato..
ma come ragioni?
Ultima modifica di mik.300 il 16/07/2014, 17:59, modificato 1 volta in totale.

16/07/2014, 19:12

Wolframio ha scritto:

15 luglio 2014



Yara, cosa è successo il 20 maggio tra a Bossetti e la moglie?

In quella giornata potrebbe esserci la causa scatenante del delitto di Yara Gambirasio? La domanda di chi indaga è rimasta senza risposta. Ma si continua a scavare.

16:53 - Sabato 20 novembre 2010. Sei giorni prima dell'omicidio di Yara. Una data, due domande. Una fatta a Marita, la moglie di Massimo Giuseppe Bossetti dai carabinieri il 23 giugno scorso, l'altra - la stessa - fatta 4 giorni prima all'indagato, dal Gip durante l'interrogatorio di garanzia. Che cosa è accaduto quel giorno viene chiesto agli inquirenti a moglie e marito? Un mistero nel mistero è stato definito dagli investigatori. In quella giornata potrebbe esserci la causa scatenante del delitto di Yara Gambirasio? La domanda di chi indaga è rimasta senza risposta. Ma si continua a scavare.

E poi c'è un'altra cosa che non si spiega. la moglie di Massimo Giuseppe Bossetti ha raccontato ai carabinieri che il marito non le avrebbe mai raccontato di quella volta in cui l'uomo incontro Fulvio Gambirasio in cantiere e dei pensieri che avrebbe fatto vedendolo al lavoro, mentre la figlia risultava scomparsa. " Io sarei andato a cercarla" ha detto il presunto assassino agli inquirenti. Ma una volta tornato a casa Bossetti quelle considerazioni non le condivise con la moglie. Come se quel giorno non avesse incontrato Fulvio Gambirasio.

[align=right]Source: Yara, cosa è successo il 20 m...ossetti e la moglie? - Tgcom24 [/align] [/f]




[wbf]«Il 20 novembre un evento sospetto». Ma l’indagato e la moglie negano

Milano, 15 luglio 2014 - 08:11

Bossetti, il sabato del mistero
sei giorni prima dell’omicidio


Data svelata in un interrogatorio, inquirenti blindati. L’ipotesi Un evento particolare

[align=right]Source: Bossetti, il sabato del mister... dell’omicidio - Corriere.it [/align]



Massimo Giuseppe Bossetti e il mistero del 20 novembre 2010

La domanda su questa data era stata posta dal Gip Ezia Maccora nell'interrogatorio di convalida del fermo del 19 giugno. E la stessa domanda era stata posta alla moglie di Bossetti, Marita Comi.


Immagine

BERGAMO - Il 26 novembre 2010 Yara Gambirasio scomparve nel nulla. Poi il 26 febbraio del 2011 il ritrovamento del cadavere. Ma ora, come scrive e pubblica il Corriere della Sera, gli inquirenti si stanno concentrando su un’altra data: sabato 20 novembre 2010: “Cosa ha fatto Massimo Bossetti quel giorno?”.

La domanda su questa data era stata posta dal Gip Ezia Maccora nell’interrogatorio di convalida del fermo del 19 giugno. E la stessa domanda era stata posta alla moglie di Bossetti, Marita Comi.

Ma perché è tanto importante quella data? “Sarebbe stata – riporta e scrive il Corriere della Sera - la deposizione di una persona molto vicina all’indagato a far trapelare poche ore dopo il fermo la presunta importanza di quel 20 novembre 2010. E ancora: “C’era (o c’è) una ricorrenza che tornava nella sua mente dagli anni precedenti che, proprio alla stessa data, nel 2010, aveva provocato eventi particolari?”. Bossetti però nega tutto: “Quel giorno non mi dice nulla”.

[align=right]Source: Massimo Giuseppe Bossetti e il...vembre 2010 | Blitz quotidiano [/align]






Questa qualcuno me la deve spiegare, o si pubblica una notizia completa o si tace, non pubblicare mezze notizie che alimentano fantasia e pregiudizi.

Questa non è informazione, si lavora sull'opinione pubblica insinuando cose che se poi risultano infondate non si smentiscono. Nella mente della gente però rimangono. Questo significa preparare il terreno perchè il Bossetti deve fare la fine di Parolisi,la Franzoni, Olindo e consorte e la gente se ne farà una ragione quando verrà condannato senza prove e solo sulla base di forzati indizi.




E riecco sempre questo veicolo che non può essere di Bossetti.
Immagine
Ce lo infilano ovunque come il prezzemolo



Ma questo articolo cosa vuol dire? Non riesco a capire in cosa consista la notizia...

16/07/2014, 22:49

Yara: teste conferma ipotesi vendetta

Avvocato Agron Xhanaj, ho inviato sua memoria a Pm Ruggeri

[align=right]Source: Yara: teste conferma ipotesi vendetta - Cronaca - ANSA.it [/align]


VICENZA - Una persona vicentina confermerebbe l'ipotesi che la morte di Yara sia legata a motivi di vendetta maturati nell'ambiente di lavoro del padre, Fulvio Gambirasio, una versione riferita ai pm anche dallo stesso presunto killer, il muratore Massimo Giuseppe Bossetti.

Lo riferisce l'avvocato di Vicenza Agron Xhanaj, legale dell'Associazione «Vite Sospese» e della famiglia di Francesca Benetti, la cinquantacinquenne scomparsa da mesi nel grossetano. Xhanay ha reso noto di «aver inviato ieri alla Segreteria della Dott.ssa Letizia Ruggeri - Procura della Repubblica di Bergamo - indagini difensive che conforterebbero la versione riferita dall'indagato».

«Si tratta di sommarie informazioni rilasciate da una persona del vicentino che riferisce di circostanze apprese ad una settimana di distanza dalla scomparsa di Yara - continua il legale - informazioni che coincidono con la motivazione della vendetta che l'indagato Bossetti ha fornito al Pubblico Ministero». «La riservatezza non mi consente di rivelare altro, neppure se si tratta di un uomo o di una donna - ha aggiunto il legale - Posso solo dire che nei giorni successivi alla scomparsa di Yara questa persona era nella zona, non per motivi di lavoro, e che è venuta a conoscenza di circostanze avvalorate anche da altre persone».

L'ipotesi che il sequestro e l'omicidio di Yara Gambirasio fossero legati a questioni maturate nell'ambiente lavorativo del padre era già circolata subito dopo la scomparsa della ragazzina, il 26 novembre del 2010. Ma non aveva trovato riscontri nelle indagini. Nei giorni successivi alla scomparsa comunque erano stati fatti diversi sopralluoghi in cantieri della zona.

Lo stesso Bossetti, in carcere esattamente da un mese, quando ha parlato ai pm di quell'ipotesi ha riferito voci che circolavano dopo la sparizione e dopo il ritrovamento del corpo, il 26 febbraio del 2011, nell'ambiente lavorativo del mondo dell'edilizia.

«Quello che aveva da riferire la persona che si è rivolta a me non sono voci, ma circostanze un pò più dettagliate - ha voluto precisare l'avvocato Xhanaj - Sono circostanze che aveva appreso dopo la scomparsa della ragazzina, ma in quel momento non aveva dato loro eccessiva importanza: quando ha letto che anche Bossetti aveva accennato all'ipotesi della vendetta, ha valutato quelle circostanze sotto un'ottica diversa e ha deciso di riferirle». L'avvocato ha infine precisato che non esiste alcun tipo di collegamento o di conoscenza tra questa persona e Bossetti.

[align=right]Source: Yara, testimone vicentino conf...della vendetta contro il padre [/align]

18/07/2014, 00:12

Non si sa,sono voci,però io avevo pensato subito a quello tempo fa quando lessi che il padre di yara frequentava per lavoro il cantiere dove lavorava bossetti.

Certo che è da vili sia la vendetta ed ancor di più quando questa colpisce una ragazzina innocente.

Che la scure del destino minacci questi mostri o mostro.

18/07/2014, 10:22

sono perplesso. La chiamano supertestimone ma poi, alla fine, ripete un'ipotesi abbondantemente esaminata (e scartata) fin da subito, senza portare elementi decisivi.
Fra l'altro le modalità dell'omicidio sembrano indicare una mano "occasionale" e non professionale.
Ultima modifica di tom il 18/07/2014, 10:24, modificato 1 volta in totale.

18/07/2014, 12:14

ma poi chi è sto Agron Xhanaj da dove è uscito? mica è l'avvocato del bossetti- ormai qua interviene chiunque

18/07/2014, 12:48

xfabiox ha scritto:

ma poi chi è sto Agron Xhanaj da dove è uscito? mica è l'avvocato del bossetti- ormai qua interviene chiunque


..quando la nave parte alcuni salgono solo per il viaggio non per la meta...[8]

19/07/2014, 11:24

Si cerca il presunto complice di Massimo Bossetti, in carcere con l'accusa di aver ucciso Yara Gambirasio. Potrebbe essere straniero o fuggito all'estero. L'unica cosa certa è che gli inquirenti lo cercano: il suo ruolo non è stato chiarito. Dalle indiscrezioni fatte alla nostra testata non è stato spiegato se abbia partecipato al delitto o se abbia solo aiutato a nascondere il cadavere. Le fonti parlano a mezza bocca. Comunque, le indagini per l'identificazione di un secondo uomo sono in corso e sono intense.

Ci sono elementi forti in mano a chi indaga che danno l'assoluta certezza che la dinamica dell'assassinio non sia quella dell'omicida solo dall'inizio alla fine e quindi si lavora per completare il mosaico, mancante delle tessere più importanti. Quelle che delineano il movente e le complicità.




sarà mica quel marocchino poi scagionato?

19/07/2014, 13:38

Ronin77 ha scritto:

Poi...ora indagare su chi sapeva dei colleghi del cantiere,quando si lavora in un cantiere ci si conosce tutti,infatti da subito si parlava del furgoncino.

IL marocchino alla fuga??

Anche lui probabilmente sapeva o aveva capito...

Poi il Prete?

Il prete non sapeva nulla?

Ah è vero il segreto di stato vaticano.
Post di pagina 16

Ronin77 ha scritto:
Sarebbe meglio attendere,perchè probabilmente 'è possibile' che ci siano aggiornamenti sul movente.

E gli incontri con il papà di Yara, Fulvio Gambirasio, che ha spiegato di aver incontrato il presunto assassino di sua figlia proprio lì? «Ci sono stati, da quel che ricordo, sia prima che dopo la scomparsa della ragazza. Anzi, sicuramente». Fulvio Gambirasio, geometra, va sui cantieri a prendere le misure per le guaine d’isolamento. Poi sono gli operai dell’azienda per cui lavora, la Gamba coperture, a eseguire l’intervento. «Gambirasio era passato a fare le sue misurazioni anche da noi. Credo prima che gli capitasse quella tragedia — prosegue Maggioni —. Poi era ritornato altre volte, più avanti: a volte c’è da lavorare sulle finiture. E Massimo Bossetti era sempre lì. Mi ricordo che quando Gambirasio arrivava io ero a disagio, cioè mi piangeva il cuore per lui, ero un po’ scosso. Ma mi viene anche in mente che Bossetti non batteva ciglio. Non una parola, mai un segnale: era davvero impassibile. Io l’ho conosciuto: quando l’ho visto in manette non ci credevo» http://bergamo.corriere.it/notizie/cron ... 6e9e.shtml



Post pag 25.

Poi il DNA doveva già bastare per non avere dubbi sul coinvolgimento diretto di Bossetti.

Una inutile crociata per difendere un colpevole.

Ma perchè mi chiedo io?

19/07/2014, 13:47

E chi è il colpevole?.....Massimo Bossetti forse?.... coinvolgimento diretto di che?...Dna trovato su che materiale biologico?
Ultima modifica di Wolframio il 19/07/2014, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio