Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2014, 20:42 
Cita:
Plutone77 ha scritto:

Ma qui non c'è niente da stabilire, perché Schettino, in quanto comandante della nave, era il primo responsabile, nei confronti dei passeggeri e verso il suo equipaggio...se la nave va a schiantarsi su uno scoglio a pochi metri dalla spiaggia, di chi volete che sia la colpa? del mozzo?
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..ma non vi è alcun dubbio che Schettino è colpevole, fosse soltanto per l'incarico che ricopriva.
o no?




Hai pienamente ragione Plutone77, di norma il comandante è responsabile di tutto quello che accade sulla nave.
Ma questo lo potrà stabilire solo l'inchiesta ed un giusto processo.
Per il momento l'accanimento contro la persona di Schettino è indice di stupidità, in quanto non si valutano anche altre concause che potrebbero aver contribuito a provocare il disastro.
Le concause potrebbero essere intenzionalmente dolose,accidentali e magari anche provocate da terzi, estranei alla nave.


Immagine


"Non credo che si possa parlare solo di sfortuna della nave Costa Concordia ma più che altro di "area maledetta": quella tra Grosseto, Isola del Giglio e Livorno". Lo afferma l'avvocato Davide Romano, esperto di disastri aerei e navali e consulente della Commissione parlamentare sulla strage del Cermis.

"Negli ultimi dieci anni, in prossimità del territorio afferente l’Isola del Giglio non è la prima volta che vengono denunciati incidenti alle strumentazione di bordo di navi ed aerei che sono la causa di incidenti gravi- spiega a Panorama.it, l'avvocato Romano- con quello della Costa Concordia sono tre gli incidenti della navigazione aerea e marittima determinatisi in condizioni per le quali si deve verificare il cambiamento di rotta del comandante rispetto a quella selezionata. In tutte e tre le occasioni sembra che la strumentazione di bordo non abbia rilevato alcun ostacolo o pericolo".

In dodici anni solamente nell'area della provincia di Grosseto(Orbetello- Isola del Giglio) si sono verificati quattro incidenti gravi ad elicotteri e navi.
[/f]


[wbf]"Nel caso della Costa Concordia sicuramente il comandante ha voluto avvicinarsi alla costa per salutare gli abitanti del Giglio- continua il legale- ma la nave si scaglia a piena velocità contro un ostacolo che il comandante, a quanto ha affermato, non verifica esistente. Da qui si potrebbe giustificare il perché il comandante ci metta più di un’ora prima di disporre l’evacuazione della nave, continuando ad affermare a bordo che trattasi di una avaria. E’ pertanto presumibile che la strumentazione precedente e successiva a disposizione del comandante non abbia dato allo stesso l'esatta posizione della nave, perché diversamente avrebbe determinato nelle immediatezze l’esistenza dell’ostacolo colpito".

"L’indagine, pertanto, non credo possa trascurare in alcun modo la verifica dell’effettivo funzionamento della strumentazione di bordo della nave Costa Concordia per accertare che non vi sia stata una strumentazione che abbia influito sul GPS e sulla strumentazione nautica, determinando una realtà fenomenica differente da quella noumenica effettiva. Ciò anche e soprattutto in virtù dei precedenti incidenti aerei"



Forse...e questa è solo una mia illazione: la buffonata pretestuosa e pregiudizievole di De Falco verso l'integrità del comandante Schettino era servita a coprire qualche altro co-responsabile.

Per esempio... vedi qui sotto.

Ma l'avvocato Romano solleva anche un altro aspetto: "La zona dell’Isola del Giglio è piena di strumentazioni radar militari e civili e già nel 2001 si era ipotizzata la possibilità che le strumentazioni esistenti potessero influire sulla strumentazione navale ed aerea- precisa- ma questa ipotesi è stata sino ad oggi del tutto trascurata".

Radar o no, sicuramente nello specchio di mare davanti le coste della Toscana in queste ultime settimane, si sono verificati numerosi incidenti e disastri ambientali:

[align=right]Source: Costa Concordia: nell'Arcipela...golo delle Bermude? - Panorama [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 07/10/2014, 20:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2014, 23:32 
[BBvideo]Lx48LyMwqaA#t=601[/BBvideo]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 00:02 
Wolf, stavolta sei fuori strada.


Schettino è colpevole di essere salito in plancia a cambiare la rotta della nave da una sicura a una che la mandava dritto contro lo scoglio, lasciando eseguire il tutto al pilota automatico.

Un gesto tuttora da spiegare.

Ed è colpevole di aver poi abbandonato la nave al suo destino.


Sono il primo a dire che non è solo lui la causa di tutto, qui dietro c'è parecchia roba e parecchia gente,
ma non si può per questo assolvere Schettino dalle sue colpe seguendo la moda complottista del "mostro".



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 08:40 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Wolf, stavolta sei fuori strada.


Schettino è colpevole di essere salito in plancia a cambiare la rotta della nave da una sicura a una che la mandava dritto contro lo scoglio, lasciando eseguire il tutto al pilota automatico.

Un gesto tuttora da spiegare.

Ed è colpevole di aver poi abbandonato la nave al suo destino.


Sono il primo a dire che non è solo lui la causa di tutto, qui dietro c'è parecchia roba e parecchia gente,
ma non si può per questo assolvere Schettino dalle sue colpe seguendo la moda complottista del "mostro".


Aztlan, se mi rispondi sulla base del video qui sopra di Franceschetti, quello l'ho inserito solo per chi pensa che nelle istituzioni, magistrature e tutto il resto non esistano infiltrazioni esoterico sataniche, sbaglia.
Ma se mi hai risposto per il mio intervento che lo precede (pagina indietro), ti faccio un esempio semplice semplice:


La tua automobile ha i sensori che ti segnalano gli ostacoli e sono parecchi anni che parcheggi lateralmente tra altre due auto affidandoti al segnale acustico che emettono e non ne hai mai urtato nessuna.
Un brutto giorno arrivo io e tiro fuori dalla tasca un mio aggeggino elettronico che disattiva il sistema. Non sentendo il solito beep beep continui con la massima fiducia la tua manovra e pumm urti l'auto che ti stà di dietro.

Secondo l'opinione di tutti, la colpa è solo tua perchè eri tu alla guida.
Però di fatto sono io che ho concorso a farti combinare il guaio.
Che io lo abbia fatto per vendetta personale, per motivi esoterici oppure per testare sul posto il mio aggeggino elettronico, questo non importa.

Altro esempio:

Tu sei possessore di questa Audi che parcheggia da sola.
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=BTj8_aFXoXY[/BBvideo]

Tu attivi il pilota automatico ed io ne prendo possesso da remoto. La tua auto combina un macello nell'autosilo.
Colpa tua? Colpa della Audi?. Colpa mia?

Mi pare che nel caso della Concordia in quel momento c'erano delle strumentazioni che non funzionavano.


Se rileggi il mio ultimo intervento alla fine della pagina precedente avevo scritto:

Cita:
Per il momento l'accanimento contro la persona di Schettino è indice di stupidità, in quanto non si valutano anche altre concause che potrebbero aver contribuito a provocare il disastro.
Le concause potrebbero essere intenzionalmente dolose,accidentali e magari anche provocate da terzi, estranei alla nave.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 19:48 
Ragazzi...volete davvero paragonare un incidente automobilistico ad un sinistro marittimo?
Anche se la strumentazione di bordo era fuori uso, la nave stava navigando troppo (troppo!!) vicino alla costa...oppure in plancia hanno tutti sofferto di cecità temporanea? è chiaro che è stata una manovra voluta (il voler transitare cosi vicino, dico).
Quanto ad altri eventuali colpevoli, sono d'accordo e lo avevo anche scritto:
Cita:
Plutone77 ha scritto:
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..

Poi qui nessuno sta mettendo in croce nessuno...ma mettere in dubbio la responsabilità di Schettino...quello a me sembra, non dico sintomo di stupidità perchè non mi permetterei, ma quantomeno mi da l'impressione di voler negare l'evidenza.


Ultima modifica di Plutone77 il 10/10/2014, 19:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 19:59 
Di notte a gennaio è buio, per chi conosce bene la forma dell'isola del giglio non è quello un punto con tante fonti luminose a cui fare riferimento, quindi ci si deve affidare molto alla strumentazione...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 20:02 
Cita:
Plutone77 ha scritto:

Ragazzi...volete davvero paragonare un incidente automobilistico ad un sinistro marittimo?
Anche se la strumentazione di bordo era fuori uso, la nave stava navigando troppo (troppo!!) vicino alla costa...oppure in plancia hanno tutti sofferto di cecità temporanea? è chiaro che è stata una manovra voluta (il voler transitare cosi vicino, dico).
Quanto ad altri eventuali colpevoli, sono d'accordo e lo avevo anche scritto:
Cita:
Plutone77 ha scritto:
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..

Poi qui nessuno sta mettendo in croce nessuno...ma mettere in dubbio la responsabilità di Schettino...quello a me sembra, non dico sintomo di stupidità perchè non mi permetterei, ma quantomeno mi da l'impressione di voler negare l'evidenza.





Nessuno paragona un incidente d'auto ad un sinistro marittimo e nessuno mette in dubbio la responsabilità di Schettino.


Ultima modifica di Wolframio il 10/10/2014, 20:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 20:19 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
Plutone77 ha scritto:

Ragazzi...volete davvero paragonare un incidente automobilistico ad un sinistro marittimo?
Anche se la strumentazione di bordo era fuori uso, la nave stava navigando troppo (troppo!!) vicino alla costa...oppure in plancia hanno tutti sofferto di cecità temporanea? è chiaro che è stata una manovra voluta (il voler transitare cosi vicino, dico).
Quanto ad altri eventuali colpevoli, sono d'accordo e lo avevo anche scritto:
Cita:
Plutone77 ha scritto:
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..

Poi qui nessuno sta mettendo in croce nessuno...ma mettere in dubbio la responsabilità di Schettino...quello a me sembra, non dico sintomo di stupidità perchè non mi permetterei, ma quantomeno mi da l'impressione di voler negare l'evidenza.





Nessuno paragona un incidente d'auto ad un sinistro marittimo e nessuno mette in dubbio la responsabilità di Schettino.



Ok Wolframio, forse ho interpretato male alcuni post (può succedere) [:)]

Vi posto un articolo di quest'estate dove vengono riportate alcune informazioni sulla perizia supplementare fatta al generatore d'emergenza:

Cita:
Il malfunzionamento del generatore diesel d’emergenza (Dge) della Costa Concordia la sera del naufragio del 13 gennaio 2012 “è stato determinato da un sovraccarico che è sopravvenuto appena è entrato in linea. I motivi che hanno portato a tale sovraccarico non sono ad oggi univocamente determinabili”. E’ quanto concludono i periti del tribunale di Grosseto nella perizia supplementare sul generatore d’emergenza, rispondendo a uno dei quesiti. La nuova perizia è il tema con cui il processo riprende oggi a Grosseto.

Il collegio dei periti risponde in aula alle domande dei giudici e delle parti del processo dove è imputato Francesco Schettino, anche oggi presente a Grosseto. Il malfunzionamento del generatore d’emergenza, sostengono i periti, “non ha avuto alcuna influenza sulla manovrabilità della nave a causa dell’inefficacia dei timoni sui non arrivava nessun flusso di acqua”, per quanto riguarda l’uso delle pompe di emergenza “vista l’ampiezza dell’allagamento nessun mezzo sarebbe stato adeguato allo scopo” e riguardo all’illuminazione della nave “si può affermare che non vi era nessuna parte di essa collegata direttamente alla linea di alimentazione di emergenza e quindi non ha avuto nessun conseguenza sull’ illuminazione di emergenza della nave”. Nella perizia – che si basa sui sopralluoghi fatti a bordo del relitto il 23 gennaio e il 27 febbraio scorsi al Giglio – il malfunzionamento è riferito in particolare al “suo rallentamento” e all’”abbassamento della tensione prodotta”.

Sui motivi del sovraccarico i periti del tribunale ritengono che le “cause più probabili possono essere individuate nell’ alimentazione contemporanea di un numero di utenze non previsto in fase di progetto e un uso improprio della modalità di contro-alimentazione del Qep (quadro elettrico principale, ndr) in presenza di locali completamente allagati”. A determinare il sovraccarico, secondo i periti, “un ruolo determinante è stato ricoperto dal contemporaneo avvio di almeno 15 ascensori (non previsto nei documenti progettuali)” della nave che hanno provocato “un sovraccarico non eccessivamente gravoso, ma prolungato nel tempo”.

Tutto ciò “ha determinato un funzionamento anomalo del Dge che ha portato in breve tempo al blocco della ventola di raffreddamento del radiatore e al conseguente surriscaldamento del motore del Dge, nonchè al successivo arresto per protezione da alta temperatura di acqua di raffreddamento”. I periti, confermando indirettamente i racconti dei marittimi della Concordia già sentiti in aula come testimoni, hanno constatato che “il personale intervenuto per cercare di ripristinare l’alimentazione di emergenza ha operato in modo non convenzionale (chiusura forzata dell’interruttore 901 mediante cacciavite). Oggi al Teatro Moderno di Grosseto si tiene una delle prime udienze, tutte ‘tecniche’, fissate dal collegio del tribunale da oggi a venerdì prossimo, per approfondire definitivamente i funzionamenti degli apparati della nave durante il naufragio.

Generatore ko, poteva dare energia alle scialuppe

Il generatore di emergenza della Costa Concordia funzionò male, e per breve tempo, dopo l’urto della nave contro gli scogli causando l’impossibilità di azionare i verricelli di recupero e sganciamento delle scialuppe di salvataggio e impedendo il corretto ‘riporto’ al ponte di evacuazione degli ascensori in caso di emergenza. E’ quanto evidenziato dalla perizia supplementare incaricata dal collegio del tribunale di Grosseto di cui si discute in udienza oggi al processo sul naufragio della Costa Concordia. Per i periti del tribunale, tuttavia, “nelle fasi successive all’incidente si è verificato peraltro un così marcato sbandamento trasversale della nave che con ogni verosimiglianza in breve tempo ha superato i 20 gradi critici previsti dalla normativa per la corretta discesa delle imbarcazioni di salvataggio”.

“In queste condizioni – osserva il collegio di periti – l’imbarcazione n.16 è rimasta incastrata durante la fase di ammaino e non è stato più possibile disincastrarla con operazioni manuali; in questa situazione la possibilità di manovrare il verricello avrebbe forse potuto aiutare l’operazione, ma date le condizioni di inclinazione della nave non è possibile stabilire con fondatezza il reale esito di una tale manovra”.

I verricelli non sono classificati come utenze di emergenza secondo la normativa, ma Costa spa comunque li aveva agganciati alla linea elettrica di emergenza. Peraltro secondo un’altra ricostruzione emersa dall’inchiesta della procura di Grosseto, i passeggeri che si erano affollati presso scialuppe che rimasero incastrate, per abbandonare la Concordia dovettero spostarsi in un altro punto della nave, mettendo ulteriormente a rischio la loro incolumità. Riguardo agli ascensori l’entrata in funzione, contemporaneamente, di 15 ascensori ostacolò la corretta procedura di emergenza di riporto al piano di evacuazione, dove ogni ascensore si sarebbe dovuto posizionare in un tempo di 6 minuti mentre invece ci fu un andamento casuale dei movimenti delle cabine, fermandosi casualmente come l’ascensore D, nel cui vano furono ritrovate cinque vittime del naufragio trascinate dalle correnti d’acqua formatesi dentro la nave nel naufragio.

Il capo dei periti, se generatore ok meno morti? Non so

“Onestamente non so dire cosa sarebbe successo se il generatore diesel d’emergenza della Costa Concordia avesse funzionato. Non so dare risposte su che impatto avrebbe dato in termine di vite umane perse. E’ un’ipotesi soggetta a tantissime variabili che in quel momento hanno interagito tra loro in modo molto complesso”. Così il capo del collegio peritale del tribunale di Grosseto, Giuseppe Cavo Dragone, fuori dall’udienza odierna ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se con alcuni apparati correttamente alimentati dal generatore d’emergenza avrebbero potuto esserci meno delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia al Giglio.

La difesa attacca la perizia sui timoni, Schettino virò

La difesa di Francesco Schettino al processo di Grosseto ha attaccato la perizia supplementare, fatta sugli apparati di bordo, rispetto al funzionamento dei timoni. Per i periti non funzionarono e il generatore di emergenza, andato presto ko, non li alimentò con l’energia elettrica necessaria e perciò la nave non era più manovrabile dopo l’urto. Ma per Schettino e i suoi consulenti, invece, il generatore funzionò quel tanto che consentì al comandante della Concordia di controvirare a destra i timoni e quindi di evitare un secondo impatto con le rocce del Giglio, oltre a guadagnare lo scarroccio in mare aperto senza rischiare un secondo impatto contro l’isola.

Sul punto la discussione si è prolungata nel pomeriggio e i giudici hanno fatto proiettare, a comparazione dei due punti di vista, due ricostruzioni virtuali delle possibili rotte tenute dalla nave al Giglio il 13 gennaio 2012: una è quella dei periti, l’altra è la rotta ‘ridisegnata’ dai consulenti di Schettino che vorrebbe dimostrare che l’imputato – come ha sempre sostenuto – riuscì a manovrare per un po’ la nave con gravi avarie. Tuttavia il malfunzionamento del generatore d’emergenza, sostengono i periti, “non ha avuto alcuna influenza sulla manovrabilità della nave a causa dell’inefficacia dei timoni”. Il ‘batti e ribatti’ fra difesa e collegio dei periti è stato l’ultimo di una serie anche intensa che, a tratti, ha caratterizzato anche su altri temi l’udienza di oggi nel controesame che consulenti e avvocati di parte civile hanno fatto ai periti. Il pubblico ministero ha invece tenuto una posizione defilata, ritenendo marginale la questione del malfunzionamento del generatore di emergenza rispetto a quanto già appurato in generale dall’inchiesta.

Fonte: ANSA


http://www.gonews.it/2014/06/30/process ... raccarico/


Ultima modifica di Plutone77 il 10/10/2014, 20:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 20:30 
Cita:
Plutone77 ha scritto:

Ragazzi...volete davvero paragonare un incidente automobilistico ad un sinistro marittimo?
Anche se la strumentazione di bordo era fuori uso, la nave stava navigando troppo (troppo!!) vicino alla costa...oppure in plancia hanno tutti sofferto di cecità temporanea? è chiaro che è stata una manovra voluta (il voler transitare cosi vicino, dico).
Quanto ad altri eventuali colpevoli, sono d'accordo e lo avevo anche scritto:
Cita:
Plutone77 ha scritto:
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..

Poi qui nessuno sta mettendo in croce nessuno...ma mettere in dubbio la responsabilità di Schettino...quello a me sembra, non dico sintomo di stupidità perchè non mi permetterei, ma quantomeno mi da l'impressione di voler negare l'evidenza.




Sono d' accordo.


Cita:
Plutone77 ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:


Nessuno paragona un incidente d'auto ad un sinistro marittimo e nessuno mette in dubbio la responsabilità di Schettino.



Ok Wolframio, forse ho interpretato male alcuni post (può succedere) [:)]



Idem come sopra. [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2014, 21:21 
Domenica 12 ottobre Report trasmetterà un´inchiesta sul naufragio della Costa Concordia.
Nel corso della trasmissione, Francesco Schettino racconterà la sua versione dei fatti riguardo alla tragica notte del 13 gennaio 2012.


Ultima modifica di Wolframio il 10/10/2014, 21:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2014, 15:17 
vediamo che ne pensate sulle responsabilità della recente alluvione di Genova,a chi imputarle secondo il vostro parere?.[^]


Ultima modifica di bleffort il 11/10/2014, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2014, 16:01 
Cita:
bleffort ha scritto:

vediamo che ne pensate sulle responsabilità della recente alluvione di Genova,a chi imputarle secondo il vostro parere?.[^]


appunto..
qui si esagera..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2014, 17:26 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

vediamo che ne pensate sulle responsabilità della recente alluvione di Genova,a chi imputarle secondo il vostro parere?. [^]


appunto..
qui si esagera..



Per esempio io non imputo nulla a nessuno, faccio solo come la procura con Bossetti quando riporta gli spostamenti di un Iveco cassonato.

In questo caso mi limito a riportare lo stazionamento e gli spostamenti di una certa nave, facilmente verificabili da chiunque.

Poi imputate voi quello che credete. [:p] [:p]
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=348535

Se quello di riportare ciò che tutti possono vedere e verificare è esagerare ... convertiamo questo Forum in uno che tratta di ricami e pizzi


Ultima modifica di Wolframio il 11/10/2014, 17:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2014, 09:47 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Domenica 12 ottobre Report trasmetterà un´inchiesta sul naufragio della Costa Concordia.
Nel corso della trasmissione, Francesco Schettino racconterà la sua versione dei fatti riguardo alla tragica notte del 13 gennaio 2012.





è sul corriere,
quello è un koglione..
ha dato la colpa al timoniere
xchè ha fatto, secondo lui,
l'incontrario di quello che ha detto..
xchè "non capisce l'inglese.."
ma si può??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2014, 15:45 
Cita:
Stasera in tv su Rai3 alle ore 21.45, durante la puntata di Report, si parlerà del Caso Concordia nel servizio “La Concordia Nazionale” di Giovanna Boursier, con intervista esclusiva a Francesco Schettino, e di Gino Paoli, a pochi giorni dai suoi 80 anni compiuti, intervistato da Milena Gabanelli.

Il Comandante Schettino racconterà la sua versione dei fatti sul Caso Concordia, rivelando alcuni aneddoti fino ad oggi sconosciuti. “Report trasmetterà documentazione inedita che pone seri interrogativi su quello che è successo alla Concordia e su tutto il funzionamento della catena dei controlli”.
Fonte:http://urbanpost.it/stasera-in-tv-rai3-report-francesco-schettino-e-gino-paoli



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/05/2025, 17:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org