In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

08/05/2012, 13:26

Mi spiace per bersani che comunque la reputo una persona onesta,però starebbe meglio a mangiare gnocco fritto alla festa dell'unità e lasciare largo ai giovani perchè continuando ad appoggiare monti farà la fine del pdl...

08/05/2012, 13:28

sezione 9 ha scritto:

E' scomparso il Pdl, mentre il centrosinistra avanza o, al più, non cede terreno.



Il PD.... non cede terreno? Ma li hai visti i dati?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=225232

08/05/2012, 13:41

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

E' scomparso il Pdl, mentre il centrosinistra avanza o, al più, non cede terreno.



Il PD.... non cede terreno? Ma li hai visti i dati?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=225232


ma pure se li vede i dati nn li capirebbe in ogni caso!!

e cmq devo dire che abbiamo proprio un vecchio rincoglionito a capo dello stato...ogni volta che apre bocca mi da la dimostrazione che c'ho ragione!

08/05/2012, 13:43

Ronin77 ha scritto:
Bersani...zzzzzzzzz....1:59 secondi di noia e di nulla [:o)]


L'Italia starà pure cambiando (anche se ho ampi dubbi a riguardo), ma per nostra gioia certi personaggi non cambiano mai [:o)], noia erano e noia rimangono.

"Ragassi, ssiamo mica qui a cambiare le lampadine alla lussciole"

napolitano@ credo sia il peggior presidente degli ultimi anni,forse di sempre...se non se ne accorto che c'è un paese che finalmente si sta svegliando...le castronerie è meglio evitare di dirle...


Da un comunista vecchio stile che ti aspetti?
Che faccia l'inchino al nemico?

08/05/2012, 13:44

Thethirdeye ha scritto:
Non c'è nessuna intenzione di "prendere per i fondelli" nessuno.

Perdonami, ma questo tu non lo puoi sapere.
Thethirdeye ha scritto:
E' ovvio che quella discussione ci sarà, così come avviene in qualsiasi altro partito (una volta costituito).

Ma qui di ovvio non c'è proprio nulla TTE.
Thethirdeye ha scritto:
La vera differenza è che le proposte e lo scambio di opinioni, avviene tra la "base" e i cittadini.

A livello nazionale? Non mi pare che ci sia un collegamento tra Programma-Blog Grillo-Cittadini. Io proprio questo collegamento non ce lo vedo.
Il luogo di discussione sarebbero i commenti sul blog? Ma ci sei mai stato? A parte una piccola parte di persone con idee e un comportamento civile, il resto non è che brilli per civiltà e rispetto.
RIPETO. Non ci sono idee DISCUSSE, PRIMO perché non si capisce come proporle queste idee, dato che gli articoli li pubblica solo Grillo o il suo staff, SECONDO il blog non è uno strumento di discussione (tra l'altro Grillo nemmeno risponde a chi fa domande sul blog, e ho il sospetto che quasi mai legga che cosa scrivono i lettori), TERZO non c'è un sistema di voto, solo ultimamente un paio di volte è stato creato un sondaggio... ma capirai che di "democratico" e di "serio" il sondaggio sul blog ha valore pari a zero.
Ad oggi mancano gli strumenti per discutere.
RIPETO parlo a livello nazionale in prospettiva delle politiche.
Thethirdeye ha scritto:
E lo stesso non si può dire, di tutti gli altri partiti. Il PDL ad esempio, è sparito perchè, insieme all'ABC, ha appoggiato e continua ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti. Il Centro, è sparito, perchè insieme all'ABC, ha appoggiato e continua ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti. Il PD, non è sparito, ma ha perso consensi (con buona pace di Bersani) perchè ha appoggiato e FORSE non continuerà ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti.

Continuerà perché prima di tutto il PD difende gli interessi che rappresenta, che non coincidono certo con quelli dei cittadini e della base (vedi su TAV, inceneritori, acqua, "grandi opere", privatizzazioni, liberalizzazioni, precarizzazione del lavoro, cementificazione etc... e qui PD e PDL sono la stessa identica cosa).
Thethirdeye ha scritto:
Mentre il M5S, è esploso, perchè le politiche fallimentari di Monti, LE HA SEMPRE CONTESTATE. E' evidente.

A onor del vero all'inizio, vai a rileggerti cosa scriveva Grillo all'inizio, quando diceva che non si poteva andare alle elezioni, quando dava consigli a Monti... è cambiato dopo, quando ha intuito verso dove si stava andando.
Thethirdeye ha scritto:
Che poi si debba lavorare e pure molto, è ovvio.
Anche perchè il M5S è nato due anni e mezzo fa... e non 40 anni fa.

Sì ma il punto è che Grillo, nel bene o nel male, ha il controllo di tutta la piattaforma web del movimento, e il web è l'unico canale attivo per il movimento.
Quindi tu puoi anche lavorare fin che vuoi, ma se è lui che decide tu puoi fare poco.
Thethirdeye ha scritto:
Sul discorso dei tecnici poi... concedimelo, FORSE non hai approfondito. Grillo, a differenza di altri partiti, si è rivolto a persone che hanno le palle quadrate che NON hanno interessi in questo scenario come possono averli i vari Veronesi, o altri benpensanti personaggi italiani di dubbia credibilità.

Tutta propaganda e marketing.
Ognuno si sceglie gli esperti che vuole e i propri esperti sono sempre migliori di quelli del vicino. Lascia perdere queste sciocchezze. Il fatto è che Grillo continua a dire nei comizi che il premio Nobel discuteva con l'operaio e che dal basso sono nate le proposte, QUESTO NON E' VERO, ma è possibile che questa bugia non ti indigni nemmeno un po?
Non basta mandare un ragazzo con una videocamera a fare un'intervista a tizio e caio per dire che loro "collaborano" con il movimento.
Se si vuole fare qualcosa dal basso bisogna permettere realmente che dal basso le intelligenze vengano valorizzate, altro che intervistare 3-4 guru americani che ci raccontano come dobbiamo vivere (a volte nutrendo il sospetto che si tratti di vero e proprio viral marketing).
Perché se non fai questo, dietro al movimento andranno solo FANatici e non le migliori intelligenze del paese (non compromesse con la politica e la finanza)... chi sa fare le cose davvero, si tiene alla larga se non è ben chiaro CHI-COME-COSA-PERCHE'.
A me questo non è affatto chiaro, e non sono certo tra le migliori intelligenze del paese.
Poi la cosa che mi fa sempre un po' XXXXXXX e che questi esperti che vengono intervistati hanno sempre il loro libro da pubblicizzare... sono tante piccole cose che messe insieme dovrebbero far riflettere, altrimenti stacchiamo la spina del cervello e tutti a pascolare come capre.
Ultima modifica di iLGambero il 08/05/2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.

08/05/2012, 13:46

acgunner ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

E' scomparso il Pdl, mentre il centrosinistra avanza o, al più, non cede terreno.



Il PD.... non cede terreno? Ma li hai visti i dati?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=225232


ma pure se li vede i dati nn li capirebbe in ogni caso!!

e cmq devo dire che abbiamo proprio un vecchio rincoglionito a capo dello stato...ogni volta che apre bocca mi da la dimostrazione che c'ho ragione!


E' solo allineato.
Ce lo ha messo lui Monti.
Cosa vuoi che dica del botto dell'M5S? [:)]

08/05/2012, 13:46

Un fatto storico di una portata che ancora è difficile decifrare.
Il M5S non ha avversari ma nemici.

Grande M5S! Sono orgoglioso del risultato e sono sicuro che andrà sempre meglio.

Napolitano può sembrare un vecchietto innocuo ma è il peggiore presidente della repubblica mai avuto, un uomo omertoso, una mentalità mafiosa prima a servizio di Berlusconi ora delle banche con Monti.

(mod)
Ultima modifica di sanje il 08/05/2012, 13:49, modificato 1 volta in totale.

08/05/2012, 14:01

Pegasus ha scritto:

Ronin77 ha scritto:
Bersani...zzzzzzzzz....1:59 secondi di noia e di nulla [:o)]


L'Italia starà pure cambiando (anche se ho ampi dubbi a riguardo), ma per nostra gioia certi personaggi non cambiano mai [:o)], noia erano e noia rimangono.

"Ragassi, ssiamo mica qui a cambiare le lampadine alla lussciole"

napolitano@ credo sia il peggior presidente degli ultimi anni,forse di sempre...se non se ne accorto che c'è un paese che finalmente si sta svegliando...le castronerie è meglio evitare di dirle...


Da un comunista vecchio stile che ti aspetti?
Che faccia l'inchino al nemico?

Per favore non dire che Napolitano è un Comunista perchè così offendi i veri Comunisti.
Comunque Quoto, che è il peggior presidente che l'Italia abbia avuto.

08/05/2012, 14:24

acgunner ha scritto:

ma pure se li vede i dati nn li capirebbe in ogni caso!!

e cmq devo dire che abbiamo proprio un vecchio rincoglionito a capo dello stato...ogni volta che apre bocca mi da la dimostrazione che c'ho ragione!


Mah. Di sicuro, da uno scorretto non mi aspetto il benchè minimo rispetto nè per me (e chi se ne frega: certa gente manco con la punta della canna pesca...) nè per le istituzioni. Moderatori, niente da dire, vero?

Comunque, tutta questa fuga da Grillo è quantomeno curiosa. Quello di Sarego dice di non conoscere Grillo, quello di Parma di non avere manco il suo numero di telefono.

08/05/2012, 14:25

iLGambero ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Non c'è nessuna intenzione di "prendere per i fondelli" nessuno.

Perdonami, ma questo tu non lo puoi sapere.
Thethirdeye ha scritto:
E' ovvio che quella discussione ci sarà, così come avviene in qualsiasi altro partito (una volta costituito).

Ma qui di ovvio non c'è proprio nulla TTE.
Thethirdeye ha scritto:
La vera differenza è che le proposte e lo scambio di opinioni, avviene tra la "base" e i cittadini.

A livello nazionale? Non mi pare che ci sia un collegamento tra Programma-Blog Grillo-Cittadini. Io proprio questo collegamento non ce lo vedo.
Il luogo di discussione sarebbero i commenti sul blog? Ma ci sei mai stato? A parte una piccola parte di persone con idee e un comportamento civile, il resto non è che brilli per civiltà e rispetto.
RIPETO. Non ci sono idee DISCUSSE, PRIMO perché non si capisce come proporle queste idee, dato che gli articoli li pubblica solo Grillo o il suo staff, SECONDO il blog non è uno strumento di discussione (tra l'altro Grillo nemmeno risponde a chi fa domande sul blog, e ho il sospetto che quasi mai legga che cosa scrivono i lettori), TERZO non c'è un sistema di voto, solo ultimamente un paio di volte è stato creato un sondaggio... ma capirai che di "democratico" e di "serio" il sondaggio sul blog ha valore pari a zero.
Ad oggi mancano gli strumenti per discutere.
RIPETO parlo a livello nazionale in prospettiva delle politiche.
Thethirdeye ha scritto:
E lo stesso non si può dire, di tutti gli altri partiti. Il PDL ad esempio, è sparito perchè, insieme all'ABC, ha appoggiato e continua ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti. Il Centro, è sparito, perchè insieme all'ABC, ha appoggiato e continua ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti. Il PD, non è sparito, ma ha perso consensi (con buona pace di Bersani) perchè ha appoggiato e FORSE non continuerà ad appoggiare le politiche fallimentari di Monti.

Continuerà perché prima di tutto il PD difende gli interessi che rappresenta, che non coincidono certo con quelli dei cittadini e della base (vedi su TAV, inceneritori, acqua, "grandi opere", privatizzazioni, liberalizzazioni, precarizzazione del lavoro, cementificazione etc... e qui PD e PDL sono la stessa identica cosa).
Thethirdeye ha scritto:
Mentre il M5S, è esploso, perchè le politiche fallimentari di Monti, LE HA SEMPRE CONTESTATE. E' evidente.

A onor del vero all'inizio, vai a rileggerti cosa scriveva Grillo all'inizio, quando diceva che non si poteva andare alle elezioni, quando dava consigli a Monti... è cambiato dopo, quando ha intuito verso dove si stava andando.
Thethirdeye ha scritto:
Che poi si debba lavorare e pure molto, è ovvio.
Anche perchè il M5S è nato due anni e mezzo fa... e non 40 anni fa.

Sì ma il punto è che Grillo, nel bene o nel male, ha il controllo di tutta la piattaforma web del movimento, e il web è l'unico canale attivo per il movimento.
Quindi tu puoi anche lavorare fin che vuoi, ma se è lui che decide tu puoi fare poco.
Thethirdeye ha scritto:
Sul discorso dei tecnici poi... concedimelo, FORSE non hai approfondito. Grillo, a differenza di altri partiti, si è rivolto a persone che hanno le palle quadrate che NON hanno interessi in questo scenario come possono averli i vari Veronesi, o altri benpensanti personaggi italiani di dubbia credibilità.

Tutta propaganda e marketing.
Ognuno si sceglie gli esperti che vuole e i propri esperti sono sempre migliori di quelli del vicino. Lascia perdere queste sciocchezze. Il fatto è che Grillo continua a dire nei comizi che il premio Nobel discuteva con l'operaio e che dal basso sono nate le proposte, QUESTO NON E' VERO, ma è possibile che questa bugia non ti indigni nemmeno un po?
Non basta mandare un ragazzo con una videocamera a fare un'intervista a tizio e caio per dire che loro "collaborano" con il movimento.
Se si vuole fare qualcosa dal basso bisogna permettere realmente che dal basso le intelligenze vengano valorizzate, altro che intervistare 3-4 guru americani che ci raccontano come dobbiamo vivere (a volte nutrendo il sospetto che si tratti di vero e proprio viral marketing).
Perché se non fai questo, dietro al movimento andranno solo FANatici e non le migliori intelligenze del paese (non compromesse con la politica e la finanza)... chi sa fare le cose davvero, si tiene alla larga se non è ben chiaro CHI-COME-COSA-PERCHE'.
A me questo non è affatto chiaro, e non sono certo tra le migliori intelligenze del paese.
Poi la cosa che mi fa sempre un po' XXXXXXX e che questi esperti che vengono intervistati hanno sempre il loro libro da pubblicizzare... sono tante piccole cose che messe insieme dovrebbero far riflettere, altrimenti stacchiamo la spina del cervello e tutti a pascolare come capre.


ma me fate capì tutte ste preoccupazioni su Grillo?!
ma che pensate che diventerà il nuovo hitler!?
boh...nn riesco a capire.

ci fossero stati prima tutti sti scetticismi....anni e anni fa!

08/05/2012, 14:51

Chiama Defranceschi e chiedglielo. Se ti pare normale che una persona abbia la proprietà di un partito (per statuto, che Grillo dice di non avere), che abbia l'ultima parola su programmi e candidati, che possa cacciare con due righe su un blog un consigliere regionale (che i voti li ha presi e che ha una legittimità popolare), perchè ha detto cose che a lui, al padrone, non piacciono...

Perchè il problema, ripeto, non è il M5S, è Grillo. Guardate come scappano i nuovi politici eletti sotto il suo marchio, "non lo conosciamo" dicono adesso. Grillo è ipocrita, perchè è fin troppo evidente che non c'è democrazia finchè il padrone può fare e dire quello che vuole, senza che il suo partito possa contestarlo.

Se questo non lo si riconosce come problema, beh, vuol dire che si difetta di intelligenza. Pensate a Genova: se Grillo non avesse imposto il suo candidato, ma avesse lasciato davvero la gente decidere (come dice di fare senza però farlo nella pratica), sicuramente avrebbero ottenuto di più. Che vi piaccia o no, il M5S ora come ora ha una organizzazione gerarchica molto precisa: la "gente" ha diritto di parola, ma alla fine Grillo decide. Monarca illuminato (finchè non lo si contesta). Il partito di Grillo non è nè democratico nè contendibile: nessuno può sostituire Grillo, nessuno può "sfiduciarlo" o competere con lui per la guida del Movimento. E non è neppure giusto nei confronti dei candidati: Grillo arriva, fa lo show, e dice "votate per questi, ve li consiglio io". La gente del M5S invece, se è vero che è preparata e ha molto da dire, dovrebbe essere in primo piano, non fare da corollario al comico. Tanto lo sapete che gli elettori non hanno votato "per Pizzarotti", o per il M5S, hanno votato "per Grillo". Non si dice "ha vinto il M5S", si dice "ha vinto Grillo", hanno vinto "i grillini". E, penso io, hanno votato più che altro "contro". Cioè, non hanno votato per le energie rinnovabili o per le aree pedonali (per dire), ma perchè Grillo dice che gli evasori poverini sono vittime, che lo Stato strangola peggio della Mafia, e perchè votare vaffan.... è la diretta logica evoluzione del voto dato a chi raccontava barzellette. Se si vuole fare il salto di qualità (e chiaro che a livello nazionale si dovrà dare una visione di Paese che il M5S ancora non ha, cosa compensata appunto dallo show Grillo) si dovrà dare più peso alla politica vera (quella seria), e alla gente che si candida, sennò, ve lo ripeto, il nuovo partito di destra che stanno per fare si riprenderà tutti i voti che vi fanno esultare (giustamente).

08/05/2012, 14:56

sezione 9 ha scritto:

Mah. Di sicuro, da uno scorretto non mi aspetto il benchè minimo rispetto nè per me (e chi se ne frega: certa gente manco con la punta della canna pesca...) nè per le istituzioni. Moderatori, niente da dire, vero?


Noi interveniamo come e quando riteniamo opportuno.
Infatti, siamo intervenuti dove era il caso (vedi mex di sanje).

Per quanto riguarda le cose che stai dicendo, io aspetto
una tua risposta a questa eresia... (a proposito di quelli
che dicono solo ciò che fa comodo al loro "padrone")


Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

E' scomparso il Pdl, mentre il centrosinistra avanza o, al più, non cede terreno.



Il PD.... non cede terreno? Ma li hai visti i dati?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=225232


Con comodo eh....

08/05/2012, 15:02

Per iLGambero: personalmente, non mi ritengo un "fanatico" di Grillo o del Movimento 5 Stelle. Sono solo una persona che appoggia e appoggierà SEMPRE tutto ciò che si muove CONTRO le politiche fallimentari della BCE, di Monti, della Goldman Sachs, della Trilaterale, dell'Europa, dell'Euro e compagnia cantante.

Quello che vedo è che Grillo, su molti fronti, ha le stesse mie idee.
Che poi ci sia la necessità di mettere insieme le cose, e lavorare sul programma... te lo ripeto, sono d'accordo e sottoscrivo eventuali dubbi. Dubbi che però, per una mentalità possibilista e aperta quale credo sia la mia e la tua (oltre a quella di tanti altri italiani), potrebbero essere dipanati nei prossimi mesi. Come è naturale e auspicabile che sia.

08/05/2012, 15:34

sezione 9 ha scritto:
Perchè il problema, ripeto, non è il M5S, è Grillo. Guardate come scappano i nuovi politici eletti sotto il suo marchio, "non lo conosciamo" dicono adesso. Grillo è ipocrita, perchè è fin troppo evidente che non c'è democrazia finchè il padrone può fare e dire quello che vuole, senza che il suo partito possa contestarlo.

Però qui sezione tu stai strumentalizzando la cosa.
Non lo conoscono e non hanno il suo numero semplicemente perchè A LIVELLO LOCALE c'è reale autonomia, molti di loro Grillo probabilmente lo hanno visto e sentito solo quando è passato nei giorni prima delle elezioni (ha toccato tutte le 104 comuni-liste) a presentare la lista nelle piazze. Non usare però questa cosa, per piacere, per dire che rinnegano Grillo, su... un po' di correttezza...

08/05/2012, 15:38

TTE, tu non rispondi mai alle mie domande. Io, che sono corretto, invece, rispondo sempre. Comunque, lieto di sapere che si possa usare la parola "rincoglionito".

Quando ho detto che i confronti vanno fatti tenendo conto anche dei tipi diversi di elezione, non dicevo un'eresia. Ho preso il primo esempio, Alessandria: ad Alessandria, per le comunali, c'era il PD che ha preso il 17%. Ha perso voti? Sì, per te che hai una visione molto superficiale (ad uso e consumo delle tue idee). Io, che vedo forse con un briciolo di esperienza in più anche il resto, ad Alessandria noto che c'era anche la lista "del sindaco", che ha preso il 7% che manca al PD. A Parma, nel 2007, il PD (Ulivo) aveva non il 22%, ma il 27%, visto che c'era pure la lista del sindaco, e nel 2012 il PD ha preso il 25 e rotti, a cui vanno aggiunta una lista civica (quella da 5%, l'altra da 2 e mezzo è di Sel) che mi porta il PD a... Quanto? A Belluno, poi, i due candidati al ballottaggio sono entrambi del PD, in pratica, visto che quello arrivato secondo è l'ex capogruppo. Caspita, ovvio che lì si prende meno, si sono spaccati, ma se tu metti insieme il 18% del PD ufficiale con le liste civiche dell'altro candidato, che pesca sempre tra gli elettori del PD, quanto è il totale?

Ecco perchè non puoi considerare così facilmente due elezioni diverse, perchè nelle amministrative locali è sempre pieno di liste e listine civiche che ad una eventuale elezione maggiore non ci sono. Il vero calcolo verrà fatto con l'analisi dei flussi elettorali, da cui verrà fuori, credo, una perdita di voti generalizzata (causata dall'astensione), di voti, non di percentuali, un crollo totale della destra, coi voti pdl-ln finiti in parte nell'astensione, in minima parte (ma minima-minima) a sinistra e al centro, e in grandissima parte verso Grillo. Ragiona: se il Pdl perde il 20% dei voti, il PD e la sinistra resta lì, il centro non cresce, cresce l'astensione e Grillo, evidentemente quei voti che mancano al PDL e alla LN finiscono un po' in astensione e un po' al M5S. Grillo non ha sfondato a sinistra, sennò non mi si spiega come mai quasi ovunque la sinistra abbia vinto, ha sfondato a destra, e da qui faccio tutti i miei ragionamenti sul voto di domenica-lunedì a Grillo più come voto di protesta che come voto convinto. Che poi, hai fatto bene i conti su quanti voti ha preso Grillo realmente? Perchè non ha preso il 20%, ne ha presi, se ho visto giusto (a spanne, lo ammetto) il 12-15% circa. Ecco allora, sempre a spanne, il conto mio: il PDL perde il 20%, 10 all'astensione, 10 a Grillo. Ecco perchè i sondaggi davano Grillo molto più indietro: nessuno aveva pensato che la destra votasse così.
Argomento bloccato