mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
Cita:
In Spagna è record di sbarchi: ora 4 migranti su 10 vanno làIn sei mesi triplicati gli arrivi, 1.200 in soli due giorni. Il ministro iberico: "Serve una soluzione europea"
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 59306.html "Serve una soluzione europea"
![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)
ma come?
i cori, le accoglienze festose
con tanto di banda di paese
sono già finite?
sono durati poco sti spagnoli..
e con la open arms adesso come la mettono?
comunque sia chiaro,
noi abbiamo già dato..
mò tocca agli altri accogliere la distribuzione..
approposito..
adesso stanno in zona libica..
transponder acceso..
chissà magariqualche trafficante si decide
e gli manda contro un pò di migranti..https://www.marinetraffic.com/en/ais/de ... PEN%20ARMS Position Received: 7 minutes ago (2018-07-29 18:45 (UTC))Vessel's Local Time:
Area: WMED - West Mediterranean
Latitude / Longitude: 34.5041° / 12.6696°Status: Underway Using Engine
Speed/Course: 9.4kn / 227°
Schermata 2018-07-29 alle 20.59.43.png
che strano,
seguono una rotta un pò confusa, ondivaga..
fanno rotta avanti e indietro malta-libia..
vuoi vedere che dalla spagna
arrivano direttive poco incoraggianti?? toh..
open arms in zona,
gommoni in mare..
ma che coincidenza
solo che ha stavolta un gommone ha sbagliato appuntamento..https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4528011/Migranti, nave italiana Asso 28 riporta in Libia 108 migranti. Fratoianni: “L’ordine è partito da Eni, ci sono le comunicazioni
L'operazione di recupero dell'Asso Ventotto diventa un caso. Il deputato di Leu: "Primo messaggio è partito da Centro coordinamento di Roma, li abbiamo contattati ma non hanno risposto". Secondo la sua ricostruzione, il rimorchiatore ha seguito le indicazioni dell'azienda petrolifera.
L'armatore: "Ce lo hanno chiesto i libici".
“Sul sistema Navtex (il sistema utilizzato dalle navi su cui circolano i messaggi di soccorso, ndr) abbiamo ricevuto un messaggio rilanciato da Imrcc Malta ma proveniente da Imrcc Roma in cui si segnalava un gommone blu in difficoltà in area libica”, spiega sottolineando che
subito dopo aver ricevuto l’allarme Open Arms, a bordo della quale è imbarcato, si è mossa verso l’area indicata. “Poco dopo – aggiunge – il Colibrì, un aereo da ricerca francese, dà comunicazione a tutti, dunque all’Italia, a Malta e ai libici di altri due gommoni bianchi in difficoltà a nord di Sabratha, nei pressi di una piattaforma petrolifera”. Da Open Arms a quel punto contattano Imrcc Roma, “con un mail e per telefono, due volte, ma non riceviamo alcuna indicazione. E comunichiamo anche ai libici – aggiunge Fratoianni – ma a 3 dei 4 numeri non risponde nessuno mentre l’ultimo chi prende la chiamata parla solo arabo. Poco dopo ci mandano una mail dicendoci che sarebbero intervenuti loro”. Dalla nave della Ong partono le imbarcazioni veloci per la ricerca dei gommoni, ma non trovano nulla. Poco dopo entra in scena Asso Ventotto.