Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2013, 13:13 
Le previsioni del Fondo monetario internazionale non lasciano dubbi: la crisi economica colpirà duramente il nostro Paese per due anni. Quest’anno il Pil si ridurrà del 2,2% e l’anno prossimo dello 0,6%. Questi dati lasciano perciò intravedere un periodo molto difficile per milioni di italiani. Ma sarà davvero così? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Pallante, saggista e intellettuale fuori dai comuni schemi di pensiero, che nel 1988 con Mario Palazzetti e Tullio Regge è stato tra i fondatori del Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE) e nel 2007 ha fondato il Movimento per la Decrescita Felice di cui è leader.

Come può essere la decrescita felice? Non è una contraddizione?
“No. Per decrescita noi intendiamo la riduzione della produzione e dello scambio di quelle merci che non hanno nessuna utilità o che addirittura creano danni e l’aumento della produzione e del consumo di beni che soddifano un bisogno reale ma che non passano attraverso la compravendita”.

I dati diffusi ieri dal Fondo monetario sulla recessione in Italia sono per lei una buona o una cattiva notizia?
“Sono dati che non significano niente. Perché dico questo? Perché se la recessione dipendesse dal fatto che diminuisce la quantità di cibo che si butta, che è pari al 3% del Pil, allora sarebbe una buona notizia se viceversa dipendesse dalla riduzione della produzione e dell’acquisto di pannelli fotovoltaici allora mi preoccuperei. Bisogna perciò fare non una analisi quantitativa ma qualitativa dell’economia”…



Di solito però le fasi recessive portano ad una perdita di posti di lavoro perché le aziende licenziano. Questo non la preoccupa?
“Prima di tutto bisogna sfatare il mito che la crescita crea posti di lavoro. Nessun dato economico conferma questo fatto. La crescita, a partire dal 1970, non ha mai creato occupazione. Perché? Perché le aziende per crescere ed essere competitive devono investire in tecnologie sempre più performanti che consentono a sempre meno persone di fare sempre più cose. Non è vero perciò che la crescita della produzione di merci comporti una crescita dell’occupazione ma al contrario comporta una crescita delle tecnologie che tagliano i posti di lavoro”.

Se la crescita non crea occupazione, può farlo la decrescita?
“Si la risposta è proprio la decrescita. Le faccio un semplice esempio. Se il risparmio energetico diventasse l’obiettivo principale della nostra politica industriale, partendo dal fatto che oggi mediamente abbiamo case che consumano il triplo delle peggiori case tedesche, si avrebbe in poco tempo un notevole risparmio nel costo della bolletta petrolifera che consentirebbe di finanziare l’occupazione in questo settore. Perciò dal risparmio, che apparentemente è una contrazione dei consumi, nascerebbero nuove opportunità di lavoro”.

Bisogna quindi puntare sulla green economy?
“La green economy è un tentativo di far crescere l’economia utilizzando categorie merceologiche diverse da quelle attuali, noi vogliamo invece che l’economia decresca ovvero che diminuisca la produzione delle merci che non sono beni, che diminuisca il consumo energetico delle case, che non si butti più cibo, che i materiali contenuti negli oggetti dismessi vengano riutilizzati anziché essere smaltiti in discarica o negli inceneritori”.

La decrescita è un modello decisamente alternativo rispetto a quello esistente. Come si può realizzare?
“E’ una rivoluzione culturale che implica un cambiamento profondo nel modo di pensare. Non è una cosa facile da fare. La crisi in corso può però accelerare il processo perché costringe le persone a rimettere in discussione stili di vita che consideravano immutabili. Come si può fare concretamente? Si può incominciare a creare dei piccoli nuclei di economia alternativa fondati sulla autosufficienza energetica, sulla sovranità alimentare e sulla produzione da parte delle aziende del territorio orientata ai bisogni effettivi della popolazione e non più alle necessità dei grandi gruppi internazionali. Se queste condizioni si realizzano allora è possibile capire che un altro modo di produrre, di vivere e di rapportarci con il territorio è possibile. Un modo di vivere più vantaggioso e conveniente della follia di dover dipendere dal petrolio, dal mercato mondiale, dallo spread, dall’andamento dei titoli in borsa”.

Se un disoccupato le chiedesse cosa fare per trovare un nuovo lavoro, lei cosa risponderebbe?
“Gli direi che basterebbe che ogni comune italiano non concedesse più licenze di abitabilità a case che consumano più delle peggiori case tedesche (7 litri di gasolio a metro quadro all’anno anziché i 20 attuali) per mettere automaticamente in moto una forte domanda di posti di lavoro”.

Però è sempre la politica che dovrebbe fare questo. Il singolo cosa può fare?
“Può puntare sull’agricoltura ma a patto che non venda i propri prodotti nel circuito della grande distribuzione organizzata. Un piccolo agricoltore che vende direttamente ai consumatori organizzati nei gruppi di acquisto solidale può guadagnare quello che gli serve per vivere perché salta tutto il processo dell’intermediazione. Se l’obiettivo non è quello di creare lavori tanto per crearli, ma quello di creare lavori utili allora ci sono tante cose da fare nell’ottica, come detto prima, di aumentare l’autosufficienza energetica e alimentare delle comunità locali rispetto al mercato mondiale rilocalizzando l’economia ovvero riscoprendo attività tradizionali che sono state abbandonate”.

La crisi in corso dove porterà l’Italia?
“Siamo di fronte all’emergenza più grossa che il sistema capitalistico abbia mai affrontato da 250 anni a questa parte. Il treno è arrivato al capolinea. Si sta chiudendo un’epoca storica e quando questo succede ci sono due possibilità: il crollo come accaduto con l’impero romano e quindi lo scatenamento della violenza incontrollata e della miseria, oppure una evoluzione positiva verso una civiltà più evoluta come è avvenuto con il passaggio dal medioevo al rinascimento. Noi pensiamo che la decrescita possa essere la strada affinché l’uomo possa creare un nuovo rapporto con se stesso, con gli altri, con il lavoro e con i luoghi in cui vive. Un nuovo modo di stare al mondo


Tratto da: L’Italia in recessione, Pallante: “Una opportunità per puntare alla decrescita felice” | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2K1gQrJH8
-


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2013, 18:44 
cari amici,

http://messaggeroveneto.gelocal.it/cron ... -1.6465589

un estratto
Cita:
gli enti pubblici non appaltano più nulla. Non si fa più manutenzione. E i soldi in cassa ci sono».



ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 19:26 
Eccoli qua, i rossi , tutti in fila! [:D]



Crozza superospite a Sanremo: la prima puntata col botto, preparatevi a un Festival rosso



Immagine:
Immagine
16,41 KB

Fabio Fazio avrebbe scelto il comico più famoso della tv italiana: monologo martedì 12 febbraio, difficile che non parli di Berlusconi

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[:257]

[:279] [:278] [:274] [:266] [:267] [:268] [:55] [:265] [:273] [:275] [:8]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 19:29 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Eccoli qua, i rossi , tutti in fila! [:D]



Crozza superospite a Sanremo: la prima puntata col botto, preparatevi a un Festival rosso



Immagine:
Immagine
16,41 KB

Fabio Fazio avrebbe scelto il comico più famoso della tv italiana: monologo martedì 12 febbraio, difficile che non parli di Berlusconi

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[:257]

[:279] [:278] [:274] [:266] [:267] [:268] [:55] [:265] [:273] [:275] [:8]


....da notare che all'appello mancano floris et santoro....ma non e' detto..che siano convocati pure loro,......occorre una panchina lunga . [:258] [:246] [:248] [:253]


Ultima modifica di ubatuba il 07/02/2013, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 19:31 
Sono anni che non lo guardo, ma quest'anno poi .......[:261]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 19:21 
SCHIFO SOPRA SCHIFO! [:(!]

«La Regione sfratta i bimbi malati di cancro»

Ente regionale vuole cacciare la onlus Peter Pan che ospita i genitori dei pazienti. Il direttore: chiesto affitto quintuplicato

Immagine:
Immagine
37,62 KB

ROMA - «La Regione Lazio sfratta i bambini di Peter Pan onlus e le loro famiglie». È la denuncia dell'associazione nata a Roma nel 1994per volontà di un gruppo di genitori e parenti di bambini malati di cancro, per mettere a disposizione di chi è stato appena colpito dalla malattia il supporto necessario ad affrontare, sia logisticamente che psicologicamente, il lungo iter delle terapie. Primo esempio dei servizi offerti da Peter Pan onlus, le 'case' dotate di spazi privati e aree comunitarie, che ospitano gratuitamente le famiglie e i bambini italiani e stranieri malati di cancro costretti a trasferirsi a Roma per ricevere cure adeguate presso i reparti onco-ematologici dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù e del Policlinico Umberto I.

Dal 2000 a oggi sono circa 600 le famiglie di bambini in cura a Roma, ma non residenti nella Capitale, accolte da Peter Pan onlus nelle sue strutture. Famiglie non solo italiane, ma provenienti in circa il 20% dei casi da diversi Paesi del mondo, come Venezuela, Albania, Grecia, Romania, Ucraina, Iraq, Libia, Togo, Palestina, Madagascar. Ora, però «la Regione Lazio, attraverso il suo ente Irai per l'assistenza all'infanzia - fa sapere una nota di Peter Pan onlus - ha deciso di sfrattare i bambini oncoematologici di Peter Pan dalla loro 'Casa' di Roma dando 10 giorni per liberare l'edificio. Peter Pan ha sempre pagato gli affitti all'ente regionale e non ha mai ricevuto alcun finanziamento da parte di enti pubblici».

Non si tratta, dunque, fanno sapere dall'associazione, di un caso di morosità. Bensì «di una richiesta informale - dice Gian Paolo Montini, direttore dell'associazione - di adeguare il canone di affitto alle quotazioni commerciali della zona. All'inizio pagavano 3.000 euro, poi dall'anno scorso 6.000, ora ci chiedono di pagarne fra i 20 e i 30 mila».

«L'edificio dove sorge la nostra Casa - spiega ancora Montini - per statuto e accatastamento non potrà essere destinato ad altri generi di attività: non sarà possibile trasformarlo, per dire, in un hotel. Dunque l'Irai, che fra l'altro è uno dei pochi enti in attivo, potrebbe metterci degli uffici, oppure creare una struttura comunque dedicata ai bambini, come un asilo. Una cosa assurda, dunque, che si voglia sfrattare la nostra casa, dove si effettuano attività coerenti con la mission dell'Irai stesso».

«La decisione comunque non dipende dall'Irai - specifica Montini - ma dalla Giunta regionale. È una scelta politica, culminata in un atto burocratico, quello dello sfratto. Ma noi non ci arrendiamo. Finchè non arriveranno le ambulanze per portare via i nostri piccoli pazienti non molleremo. Anche le famiglie ospiti, attualmente 12, sono sul piede di guerra».

L'assessorato alle Politiche sociali della Regione scrive in una nota: «In merito alle notizie relative all'Associazione Peter Pan si precisa che non è stato intimato alcuno sfratto dall'amministrazione regionale, non essendo in alcun modo competente sui locali di proprietà dell'Ipab Irai che agisce in assoluta piena autonomia. È fuorviante e falso, dunque, affermare che la Regione Lazio abbia avviato qualunque azione penalizzante nei confronti dell'associazione Peter Pan».

Le reazioni. «Peter Pan è un'associazione importante per la struttura solidaristica della Regione che non può essere lasciata sola. Lo sfratto che è costretta a subire è un atto che ci colpisce e soprattutto colpisce le famiglie che si trovano a vivere il dramma di un figlio malato. Per questo esprimo tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza all'associazione». Lo dichiara il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

«Poco importa se la responsabilità diretta sia dell'Irai e non della Regione: quello che sta accadendo alla Peter Pan onlus non può e non deve accadere. Sono pienamente solidale con gli utenti e gli operatori e mi auguro che la Giunta regionale abbia almeno la decenza di attivarsi per bloccare immediatamente il provvedimento». Lo dichiara, in una nota, Sandro Ruotolo, candidato presidente di Rivoluzione civile alla Regione Lazio. «La storia della Peter Pan onlus rappresenta purtroppo l'esatto esempio di cosa sono diventate molte istituzioni del nostro Paese: entità burocratiche e lontane dalla vita dei cittadini» prosegue Ruotolo.

«L'operato dell'Associazione 'Peter Pan' è uno degli esempi più belli con cui la nostra città dimostra che è possibile trasformare la sofferenza in speranza. Oggi la notizia dello sfratto della sede storica, la prima delle tre strutture dell'Associazione, non può lasciarci indifferenti. Vogliamo essere al fianco delle mamme e dei papà che sono già duramente provati dalla malattia dei loro figli». Così in una nota l'Assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo.

http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 9999.shtml

E' megilo che non commenti ... [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 08/02/2013, 19:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 12:54 
Trieste: Fermati bulli di una banda. Il video delle molestie ad un anziano. VERGOGNOSO



Vergognoso!!! Atti di bullismo a Trieste. I protagonisti sono dei sedicenni facenti parte di una banda e le vittime colpite da questi "baldi eroi" appartengono alle fasce più deboli della popolazione: bambini, donne e anziani, che sono stati maltrattati. Le scene sono state riprese con il cellulare da altri membri della banda





http://www.befan.it/trieste-fermati-bul ... nosovideo/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 13:31 
E' in atto l' eliminazione delle fasce più deboli della popolazione.
Un epurazione in stile nazista, alimentata dalla politica illuminata.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 15:36 
La Robin Tax toglie ai poveri per ridare ai ricchi. In bolletta 1,6 miliardi in più
Sabato, 9 febbraio 2013 - 13:33:00
Prendere ai ricchi per dare ai poveri. Per ridare ai ricchi. Sembra questo il risultato del Rapporto dell'Autorità per l'energia, che ha indagato su compagnie e operatori. Ci sono 199 casi, per un totale di circa 1,6 miliardi di incremento dei margini, "dovuti all'effetto prezzo e tali da costituire una possibile violazione del divieto di traslazione". In altre parole, le compagnie, appesantite dai prelievi della "Robin Tax" si sarebbero rifatti sui consumatori, aumentando il prezzo delle bollette.

Una manovra non solo discutibile ma anche vietata dalla legge, che proibisce "di traslare l'onere della maggiorazione d'imposta sui prezzi al consumo", cioè su bollette e carburante. La Robin Tax, così battezzata per richiamarsi all'eroe in calzamaglia che rubava ai ricchi per dare ai poveri, è stata introdotta nel 2008 e consiste in un'addizionale Ires per le imprese energetiche.

L'Autorità ha beccato sul con le mani nella marmellata 199 operatori (sui 476 totali): 105 appartengono al settore energia elettrica e gas e 94 a quello petrolifero. Per l'Autorità "è ragionevole supporre che, a seguito dell'introduzione dell'addizionale Ires, gli operatori recuperino la redditività sottratta dal maggior onere fiscale, aumentando il differenziale tra i prezzi di acquisto e i prezzi di vendita". Lo Stato ha preteso una nuova imposta. E per farla pesare meno sul bilancio, le compagnie hanno pensato bene di sovraccaricare le bollette. L'autorità definisce questa condotta illegale (perché infrande il divieto di traslazione) "uno svantaggio economico per i consumatori finali". Rimborsi in vista? Niente affatto, perché l'Autorità di vigilanza può solo, appunto, vigilare, e non dispone di poteri sanzionatori. In pratica, ha smascherato la magagna, ma non può fare niente per impedirla. E così deve limitarsi a calcolare l'effetto sui prezzi, giusto per far capire quanto è stato scucito dalle tasce degli italiani. Nel secondo semestre 2010 per le aziende elettriche e del gas si tratta di una somma pari a circa 0,9 miliardi di euro in più rispetto al corrispondente periodo pre-tassa, mentre per quelle petrolifere la cifra è appena più bassa e pari a circa 0,7 miliardi di euro. In sostanza, i consumatori sarebbero stati 'appesantiti' di 1,6 miliardi di euro anche per 'rientrarè della Robin Tax.

Ricapitolando: le imprese non ci hanno perso e lo Stato ci ha guadagnato. Molto. Nel 2011 la Robin Tax ha permesso di incassare 1,457 miliardi di euro, 930 milioni in più rispetto all'esercizio precedente. A rimetterci sono stati solo i consumatori.

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 90213.html

direi piu' che robin tax sarebbe da chiamare rubin tax,ma il governo tecnico,non interviene x certe nefandezze,evidente che loro sono solo capaci di imporre tax..................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 17:02 
C'è chi va in ... tax e chi impone TAX! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 10:11 
Intanto ecco chi si mangia i nostri soldi! [:(!]



Ecco quanto guadagnano
La Rai si oppone alla legge che obbliga la pubblicazione dei compensi degli artisti. E così i contribuenti restano all’oscuro


Immagine


Mentre Viale Mazzini si ostina ad opporsi alla legge che imporrebbe la pubblicazione degli stipendi pubblici, il Giornale vi rivela quanto guadagnano i vip della Rai: dai 2,6 milioni di Fabio Fazio ai 550mila euro di Floris, ecco tutti i cachet


Immagine

E io ... PAGO! [:49]
Ma quella faccia da provolone viscito finto buonista di compagno Fazio cosa avrà di speciale? (Tira molta acqua al mulino di .....) [;)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/02/2013, 10:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 10:53 
..paghi un modesto obolo del canone,x foraggiare i tuoi programmi preferiti.............. [:246] [:255] [:253].......dovresti essere felice........ [:37]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 10:55 
Io trovo che questi cachet, in un momento storico come questo, siano assolutamente SCANDALOSI.
E indipendentemente dal fatto che i personaggi in questione siano bianchi, neri, gialli o rossi.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 11:01 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Io trovo che questi cachet, in un momento storico come questo, siano assolutamente SCANDALOSI.
E indipendentemente dal fatto che i personaggi in questione siano bianchi, neri, gialli o rossi.


il colore dei personaggi non c'entra,e' inqualificabile che in un momento simile in cui siamo costretti a tirare fortemente la cinghia,in rai si continui come se nulla fosse,ma la spending review,x questo ente non esiste........[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 10/02/2013, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 17:57 
I NUOVI “ARISTOCRATICI” VANNO ALLA SCALA DI MILANO, FUORI DAL PALAZZO
IL POPOLO A 500 EURO AL MESE PROTESTANO LA MENZOGNA DELLA CRISI!

7-dicembre-2012
[BBvideo]WUlvJw1-A90#![/BBvideo]


Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 10/02/2013, 18:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 00:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org