08/05/2012, 15:46
sezione 9 ha scritto:
TTE, tu non rispondi mai alle mie domande. Io, che sono corretto, invece, rispondo sempre. Comunque, lieto di sapere che si possa usare la parola "rincoglionito".
Quando ho detto che i confronti vanno fatti tenendo conto anche dei tipi diversi di elezione, non dicevo un'eresia. Ho preso il primo esempio, Alessandria: ad Alessandria, per le comunali, c'era il PD che ha preso il 17%. Ha perso voti? Sì, per te che hai una visione molto superficiale (ad uso e consumo delle tue idee). Io, che vedo forse con un briciolo di esperienza in più anche il resto, ad Alessandria noto che c'era anche la lista "del sindaco", che ha preso il 7% che manca al PD. A Parma, nel 2007, il PD (Ulivo) aveva non il 22%, ma il 27%, visto che c'era pure la lista del sindaco, e nel 2012 il PD ha preso il 25 e rotti, a cui vanno aggiunta una lista civica (quella da 5%, l'altra da 2 e mezzo è di Sel) che mi porta il PD a... Quanto? A Belluno, poi, i due candidati al ballottaggio sono entrambi del PD, in pratica, visto che quello arrivato secondo è l'ex capogruppo. Caspita, ovvio che lì si prende meno, si sono spaccati, ma se tu metti insieme il 18% del PD ufficiale con le liste civiche dell'altro candidato, che pesca sempre tra gli elettori del PD, quanto è il totale?
08/05/2012, 15:47
iLGambero ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Perchè il problema, ripeto, non è il M5S, è Grillo. Guardate come scappano i nuovi politici eletti sotto il suo marchio, "non lo conosciamo" dicono adesso. Grillo è ipocrita, perchè è fin troppo evidente che non c'è democrazia finchè il padrone può fare e dire quello che vuole, senza che il suo partito possa contestarlo.
Però qui sezione tu stai strumentalizzando la cosa.
Non lo conoscono e non hanno il suo numero semplicemente perchè A LIVELLO LOCALE c'è reale autonomia, molti di loro Grillo probabilmente lo hanno visto e sentito solo quando è passato nei giorni prima delle elezioni (ha toccato tutte le 104 comuni-liste) a presentare la lista nelle piazze. Non usare però questa cosa, per piacere, per dire che rinnegano Grillo, su... un po' di correttezza...
08/05/2012, 16:03
iLGambero ha scritto:
... ma poi... a parte questo... gli elettori non appartengono a nessuno, io trovo un po' stucchevole questo giochino degli spostamenti dei voti o della categorizzazione di un voto.
Poi voler confrontare i voti con il 2007 mi ricorda molto Silvio quando giustificava il crollo del PDL nelle elezioni del 2005 dicendo che bisognava fare il raffronto con quelle di 5 anni prima e non con le elezioni precedenti.
Comunque per quanto mi riguarda no problem, ognuno dichiari pure di aver vinto, non ha nessuna importanza.
08/05/2012, 16:12
sezione 9 ha scritto:
TTE, tu non rispondi mai alle mie domande.
Io, che sono corretto, invece, rispondo sempre.
08/05/2012, 16:14
sezione 9 ha scritto:iLGambero ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Perchè il problema, ripeto, non è il M5S, è Grillo. Guardate come scappano i nuovi politici eletti sotto il suo marchio, "non lo conosciamo" dicono adesso. Grillo è ipocrita, perchè è fin troppo evidente che non c'è democrazia finchè il padrone può fare e dire quello che vuole, senza che il suo partito possa contestarlo.
Però qui sezione tu stai strumentalizzando la cosa.
Non lo conoscono e non hanno il suo numero semplicemente perchè A LIVELLO LOCALE c'è reale autonomia, molti di loro Grillo probabilmente lo hanno visto e sentito solo quando è passato nei giorni prima delle elezioni (ha toccato tutte le 104 comuni-liste) a presentare la lista nelle piazze. Non usare però questa cosa, per piacere, per dire che rinnegano Grillo, su... un po' di correttezza...
E' che sono bravi: Grillo va bene per prendere voti, ma la pratica amministrativa è un'altra cosa. Adesso comincia la vera sfida, per loro, dimostrare che non sono buoni solo ad applaudire il comico, ma anche a mettere in pratica le promesse fatte. E i fatti non sono battute. Guarda che lo trovo un fatto positivo, molto intelligente e serio. E dimostra che, sul territorio, il confronto tra il candidato grillino non puoi farlo solo facendo spallucce, ma devi portarli proprio sul terreno pratico. Questa è una bella cosa, perchè mi porta anche i miei candidati a dover parlare di "politica vera".
08/05/2012, 16:17
sezione 9 ha scritto:
Ma và, che la reale autonomia è un'utopia, visto che il marchio Grillo lo concede a chi gli pare a lui. E' che sono bravi: Grillo va bene per prendere voti, ma la pratica amministrativa è un'altra cosa. Adesso comincia la vera sfida, per loro, dimostrare che non sono buoni solo ad applaudire il comico, ma anche a mettere in pratica le promesse fatte. E i fatti non sono battute. Guarda che lo trovo un fatto positivo, molto intelligente e serio. E dimostra che, sul territorio, il confronto tra il candidato grillino non puoi farlo solo facendo spallucce, ma devi portarli proprio sul terreno pratico. Questa è una bella cosa, perchè mi porta anche i miei candidati a dover parlare di "politica vera". Sarà molto interessante vedere cosa succede a Parma: se il candidato PD riuscirà a dire non solo "antipolitica che schifo" ma anche a parlare di cose concrete, e di ribattere punto su punto alle proposte M5S, potrebbe venir fuori già la via giusta per il confronto prossimo venturo (quello nazionale). E' una questione di serietà, e anche di rispetto reciproco. Ciò che conta è l'idea, e vedrai che il M5S non si sognerà di dire solo "partiti che schifo", se l'altro parlerà bene e chiaro di viabilità, sviluppo, sociale e compagnia...
08/05/2012, 16:26
08/05/2012, 16:38
Thethirdeye ha scritto:
La risposta politica seria dei FATTI, che oggi sono sotto gli occhi di tutti, NON è stata data da nessun partito. Anzi... la politica che tu definisci indirettamente come "competente" e fiera del proprio "know how" ci ha portato sino a qui.
08/05/2012, 16:38
08/05/2012, 16:45
08/05/2012, 17:00
08/05/2012, 17:02
ubatuba ha scritto:
-
Quel D’Alema euforico che dai microfoni di La7 parlava della grande vittoria di un partito vicino alla scomparsa, dimostra, ancora una volta, la sua distanza siderale dalle vere aspettative della gente.
08/05/2012, 17:05
08/05/2012, 17:11
08/05/2012, 17:33
ubatuba ha scritto:
Dati alla mano…Napolitano e il suo governo retto da PD, PDL e terzo polo hanno una sola cosa da fare…andarsene…ed anche di corsa!