Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2013, 11:56 
... Nel frattempo ...[8D]


Prodi, un uomo disperato: pur di salire al Quirinale ora corteggia Berlusconi



Immagine:
Immagine
8,41 KB


http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp
La corsa per il Quirinale? Decide la fronda grillina



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2013, 11:58 
Sobrietà per gli altri



Immagine:
Immagine
8,41 KB

Ecco i "tagli" di Laura Boldrini: assume trombati famosi e figli di
Da un lato i tagli annunciati in pompa magna, dall'altro le assunzioni per chiamata diretta: da Roberto Natale a Carlo Leoni, fino alla Loiero


http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

Ai "palazzi" è sempre ... FESTA! [;)]

[:278] [:279] [:271] [:273] [:266] [:267] [:55] [:265]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2013, 20:31 
Quattrosoldi/ Fisco: tra aumenti d'imposte, tagli a detrazioni e nuovo spesometro il peso del fisco salirà di 14,7 miliardi
Venerdì, 5 aprile 2013 - 16:07:00


Il governo Monti è in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, ma sbaglia chi crede che questo significhi uno stop all'incremento della pressione fiscale, già balzata al 44%, in media annua, nel 2012, con un incremento dell'1,4% rispetto all'anno precedente (ma nel solo quarto trimestre si è toccata una punta del 52% secondo l'Istat, ossia l'1,5% in più dello stesso periodo del 2011). L'effetto delle manovre correttive varate lo scorso anno dal governo dell'ex rettore dell'università Bocconi, infatti, è destinato a "spalmarsi" anche sul 2013, con un ulteriore incremento previsto del peso del fisco in rapporto al Pil (si salirà dal 44% al 44,4% medio), col rischio che un calo superiore alle attese del Pil stesso possa ulteriormente esacerbare il rapporto.

Nel complesso, secondo studi della Cgia di Mestre, quest'anno usciranno dalle tasche, sempre più esauste, dei contribuenti italiani altri 14,7 miliardi in più di quanto già pagato l'anno passato. Se non interverranno modifiche, infatti, dal 1 luglio l'aliquota Iva (oggi al 21%) aumenterà di un punto (al 22%), con un incasso atteso, nel secondo semestre dell'anno, di 2 miliardi che però è giudicato da molti alquanto aleatorio visto che i consumi sono in calo (-2,9% nel 2012) e potrebbero in parte vanificare l'aumento dell'imposta. Se invece ci fosse un barlume di ripresa dei consumi, Confcommercio stima che un punto in più di Iva possa arrivare a valere fino a 7 miliardi l'anno di maggiori entrate fiscali.

Vi è poi il "rebus" Tares, imposta sui rifiuti destinata a sostituire (con incremento del costo da pagare) Tia e Tarsu. Il Parlamento a gennaio ne ha imposto un rinvio a luglio, così la prima rata, in arrivo nelle prossime settimane, si pagherà col vecchio metodo, dunque senza particolari incrementi. La seconda (sempre che non sia ulteriormente rinviata) sarà invece commisurata agli immobili, ossia alle rendite catastali, proprio come l'Imu e dovrebbe comportare un 20% di maggior costo per i contribuenti (pari a circa un miliardo in più di gettito


http://affaritaliani.libero.it/economia ... 42013.html

..poi questi geni pretendono pure un aumento dei consumi,.....veramente finke' non ci incazzeremo di brutto questi incapaci continueranno nei loro balletti tanto i fessi(cioe'noi) sono sempre accondiscendenti [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2013, 11:14 
Elezioni romane ...[:o)]


Candidato Pd
Roma, Marino vince le Primarie
Ai seggi anche rom e immigrati
Con oltre il 50 per cento dei voti il chirurgo democrat stacca gli avversari Gentiloni e Sassoli. Ma scoppia la polemica nel partito: "Comprati i voti"



Immagine:
Immagine
8,41 KB

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2013, 11:17 
Casta poltronara

Gli "onorevoli" doppi incarichi
ci costano un milione al giorno
Sono una cinquantina i parlamentari che prendono due stipendi. Per dimetters i la giunta per le incompatibilità non serve.



Immagine:
Immagine
24,41 KB

Il caso più noto è quello di Nichi Vendola. Perchè il governatore della Puglia, prima del 25 febbraio, disse che una volta eletto in Parlamento, avrebbe mollato la guida della regione. Allora, Nichi vedeva nel suo futuro un incarico alla guida di una delle due Camere, o un posto da ministro a Palazzo Chigi. Poi, Sel ha preso una bastonata e Bersani è affondato nelle sabbie molli della governabilità. Il buon Nichi, per questo, ha deciso di tenere i piedi in due staffe (o le chiappe in due poltrone), aspettando di vedere cosa succede a Roma prima di mollare incarico e stipendio in Puglia. Come lui, con due o più incarichi, a Camera e Senato sono una cinquantina i politici col doppio (o triplo) incarico. C'è un altro governatore, quello leghista del Piemonte Roberto Cota. Poi ci sono, sempre nella Puglia di Vendola, dieci consiglieri regionali (due pure assessori) eletti anche a Roma, mentre il Lombardia giganteggia Mario Mantovani, che di cariche ne assomma addirittura cinque: vicepresidente regionale, assessore alla Sanità, consigliere regionale, sindaco di Arconate, senatore. Come faccia a districarsi lo sa solo lui.

Ma il discorso è un altro, e riguarda (manco a dirlo) i soldi. Perchè questi signori pluri-incaricati ci costano ogni mese, come scrive dagospia.com, un milione di euro in più di stipendi. Oggi, il Fatto quotidiano attribuisce la situazione al parlamento bloccato e alla mancanza della giunta per le elezioni, organo deputato a dirimere le questioni di incompatibilità tra le cariche dei parlamentari. Ma c'è chi al doppio incarico ha in realtà già rinunciato, a testimonianza del fatto che l'assenza della giunta non è di per se un ostacolo. Matteo Salvini, leghista, già il 15 marzo scorso ha comunicato la propria incompatibilità di deputato, optando per il Parlamento europeo e gli uffici della Camera ne hanno preso atto. Si tratta dunque di una mera manifestazione unilaterale di volontà da parte degli incompatibili, e dunque un problema di etica. Altra cosa e' se si avvia un processo di contestazione da parte delle Giunte per le elezioni in mancanza proprio delle dimissioni, cosa questa che segue tutto un altro percorso, che si sa quando comincia ma non si sa quando finisce mentre i doppi stipendi corrono.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... iorno.html

[:279] [:278] [:276] [:268] [:266] [:273] [:267] [:59]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2013, 19:14 
da http://www.formiche.net/2013/04/04/sici ... esa-monti/

Tares e non solo. Ecco le imposte che strangolano le aziende e i consigli utili per evitare il disastro
04 - 04 - 2013Elisa Maiucci Tares e non solo. Ecco le imposte che strangolano le aziende e i consigli utili per evitare il disastro
Conversazione di Formiche.net con Claudio Siciliotti, ex presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, che chiede un intervento immediato sul piano fiscale per evitare che l'economia italiana muoia soffocata dalle tasse

L’Italia morirà soffocata dalle tasse, e ad essere maggiormente penalizzati saranno i contribuenti onesti, che si trovano a fare i conti con una manovra fiscale insostenibile. Inoltre con lo stallo politico si rischia danni collaterali. A lanciare l’appello, in una conversazione con Formiche.net, è Claudio Siciliotti, ex presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Le priorità? Un intervento immediato su spesa pubblica, debito, evasione e tasse, puntando sull’abolizione dell’Irpef, fino al secondo scaglione, per gli under 30.

Il taglio della spesa pubblica

“Affrontare questi quattro temi è un bisogno di tutti – sottolinea -. La spesa pubblica va tagliata ed è un processo che richiederà tempo. Sebbene il governo Monti sia stato prontissimo nell’inasprimento della pressione fiscale, la stessa reattività non si è vista nella spending review, con tagli insufficienti. C’è bisogno di un ripensamento dell’intera macchina statale. Ci sono stipendi da capogiro, ma il problema non sono tanto le cifre. Quello che mi scandalizza è il numero delle persone che ricevono paghe simili. L’abolizione delle province, ad esempio, è diventata un tormentone. Va fatta? E allora procediamo. Ne va dell’immagine del Paese, che invece rimane bloccato mentre scorre tempo prezioso. La riduzione della spesa strutturale infatti è il primo aspetto da affrontare, attraverso cui si potrà ridurre la pressione fiscale. Di certo non la si potrà abbassare puntando sui ricavi della lotta all’evasione”.

Una pressione fiscale da record

“Ci ritroviamo alla vigilia di due aumenti, quello dell’Iva e della Tares. Ufficialmente – spiega Siciliotti – si parla di una pressione del 45% circa, ma quella reale, secondo la stima del centro studi dei dottori commercialisti, tocca il 54%. Se ufficialmente siamo al terzo posto nella classifica mondiale dei Paesi con la tassazione più alta, dietro a Svezia e Danimarca, in realtà possiamo ritenerci primi nella lista che si basa sulla pressione reale. Il valore ‘ufficiale’ infatti deriva dal rapporto tra tasse e Pil, ma nel Pil si computa anche una quota di sommerso. E non è credibile che Svezia e Danimarca abbiano un sommerso come il nostro, che tocca i 200-300 miliardi. Non a caso siamo il secondo Paese al mondo, dopo la Grecia, per evasione fiscale. Anche se per combattere il problema gli strumenti necessari ci sono tutti”.

L’eredità del governo Berlusconi

Tutta colpa di Monti? “Il governo Berlusconi nell’estate 2011 ha contabilizzato 20 miliardi di entrate, provenienti dall’evasione, prevedendo che in alternativa si sarebbe proceduto con tagli alle agevolazioni, senza definirli. Monti quindi ha solo messo nome e cognome a quei 20 miliardi, scegliendo la via più facile: l’aumento della pressione su carburanti, casa, e Iva. La mancanza del governo tecnico è arrivata nel Cresci Italia”, osserva.

L’abolizione dell’Irpef per gli under 30

Una misura che secondo Siciliotti andrebbe adottata è “la completa detassazione dei redditi da lavoro fino al trentesimo anno di età, fino al secondo scaglione Irpef a 27mila euro. E’ un fatto morale. Abbiamo addossato ai giovani una quota di debito che non hanno creato. Per i 2,3 milioni di lavoratori under 30, il minor gettito derivante da una misura simile ammonterebbe a 8miliardi di euro. E’ una cifra importante che potrebbe trovare copertura tagliando dell’1% la spesa pubblica, o usando i 2/3 di quanto annualmente è recuperato con la lotta all’evasione fiscale, che nel 2011 ha fruttato 12,7 miliardi. Il recupero dell’evasione dovrebbe infatti essere destinato all’abbassamento delle tasse per i contribuenti onesti e per i giovani che sono stati ingiustamente penalizzati, in modo, oltretutto, da agevolare anche i genitori che se ne fanno carico spesso fino a tarda età”.

Il ritardo del pagamento dei debiti della Pa

E il nodo del pagamento dei debiti alle imprese? “E’ il segnale di una politica che non decide mai – sbotta Siciliotti -. Non si tratta di quattro giorni in più. I commercialisti ne parlano da quattro anni. Quattro anni di ritardo nel capire le cose”. Come muoversi con i vincoli del Patto di stabilità? “Il problema non è tanto questo, ma il fatto che gli enti locali impegnino spese che sforano le loro possibilità. Molti comuni infatti contabilizzano residui attivi, crediti che non incasseranno mai, a fronte dei quali promettono spese che non saranno mai in grado di saldare. Quello che serve è velocità e serietà”.

Il taglio del debito

Il taglio del debito, che ha sfondato quota 2mila miliardi di euro con un Pil sempre in calo, “è un programma di lungo periodo che va fatto dimettendo i beni statali. Da dove partire? Dalle partecipazioni statali nelle società quotate, di certo non dalla caserma di paese. Ben venga in questo senso l’azione della Cassa Depositi e Prestiti. Il problema è che si vuole mantenere il potere di nomina su questi gruppi importanti. Sinceramente, io non vedo piani concreti”, conclude l’esperto.


P.S. Non è mai troppo tardi. Anche i commercialisti hanno commesso i loro errori.
1) All'inizio avevano considerato l'Europa solo come fonte di opportunità. (ma qui ahimè c'eravamo cascati tutti, mi ci metto anch'io fino all'introduzione dell'euro e alla scoperta dei suoi effetti)
2) quando le cose andavano bene, molti di loro hanno pensato a coltivare il loro orticello e a prendere incarichi a destra e a sinistra e, quindi, non hanno mai instaurato un dialogo critico con la politica.


Ultima modifica di Hannah il 08/04/2013, 19:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 13:42 
Attacco al governo da Confindustria: "economia reale peggio che nel 2011". Il vicepresidente Boccia: Per questo occorre una grande consapevolezza e la corresponsabilità di tutti". No al ritorno alle urne.




ROMA (WSI) - "Il tasso di crescita sui dodici mesi delle sofferenze lorde è aumentato al 18,6% (contro il 17,5% di gennaio". Lo comunica Bankitalia. Altra cattiva notizia che conferma la crisi economica italiana è il crollo del potere di acquisto delle famiglie, reso noto dall'Istat, che nel 2012, tenendo conto dell'inflazione, è scivolato - 4,8%.

L'Istat ha aggiunto che il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è calato - 2,1%.

Guardando nello specifico al quarto trimestre del 2012, il potere d'acquisto si è ridotto dello 0,9% su base trimestrale e del 5,4% su base annua. Quanto al reddito disponibile, nell'ultimo trimestre dell'anno, ha registrato una riduzione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti e del 3,2% sul quarto trimestre del 2011.

La situazione grave in cui versa l'Italia, orfana di un governo, fa scattare l'allarme di Confindustria: "Lo spread va meglio - ha affermato Vincenzo Boccia - ma se guardiamo ai dati dell'economia reale stiamo molto peggio di quel novembre e proprio per questo occorrerebbe una grande consapevolezza e la corresponsabilità di tutti".

"Non possiamo aspettare il tempo di un'altra campagna elettorale. Scongiuriamo l'ipotesi di un voto subito, i problemi dell'economia reale vanno affrontati immediatamente".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... iglie.aspx

....tutto questo mentre c'e'chi s'incaponisce in svolte politiche improbabili,con la conseguenza di incancrenire ulteriormente una crisi che sta spolpando l'italia in tutti i sensi....


Ultima modifica di ubatuba il 09/04/2013, 13:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 14:05 
Cita:
ubatuba ha scritto:

... Lo spread va meglio - ha affermato Vincenzo Boccia - ma se guardiamo ai dati dell'economia reale stiamo molto peggio di quel novembre...



E questo cosa sta a significare? [;)]

Sovranità monetaria SUBITO!

Se vogliamo affrontare i problemi dell'economia reale come auspica Boccia è necessario avere le mani libere.

Ce lo dica Boccia e gli altri come fare ad affrontare i problemi dell'economia reale se dobbiamo sottostare alle regole dei trattati internazionali (MES, Fiscal Compact, Patto di Stabilità, Lisbona, Maastricht, etc.etc.) e alle logiche di austerity.

La soluzione è semplice, ma nessuno degli 'ortodossi' ha il coraggio di dichiararla: DICHIARARE FALLITO IL PROGETTO EUROPA!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 14:07 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

... Lo spread va meglio - ha affermato Vincenzo Boccia - ma se guardiamo ai dati dell'economia reale stiamo molto peggio di quel novembre...



E questo cosa sta a significare? [;)]

Sovranità monetaria SUBITO!

Se vogliamo affrontare i problemi dell'economia reale come auspica Boccia è necessario avere le mani libere.

Ce lo dica Boccia e gli altri come fare ad affrontare i problemi dell'economia reale se dobbiamo sottostare alle regole dei trattati internazionali (MES, Fiscal Compact, Patto di Stabilità, Lisbona, Maastricht, etc.etc.) e alle logiche di austerity.

La soluzione è semplice, ma nessuno degli 'ortodossi' ha il coraggio di dichiararla: DICHIARARE FALLITO IL PROGETTO EUROPA!




concordo pienamente con quanto tu affermato [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 15:23 
Il Pd in piazza per la crisi lancia al Colle la Boldrini



Immagine:
Immagine
8,41 KB

che non sapeva dei poveri
La presidente della Camera nuovo nome per il Quirinale. Ha detto: "Non pensavo che ci fossero tanti indigenti"...

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[B)] Poverina! Non le fate mai sapere ... niente! [B)]
(Però urlava dall'ONU contro il berlusca quando si mise d'accordo con Gheddafi per i clandestini ...!) [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 16:57 
Pensioni e stipendi non più intoccabili: saranno pignorati
http://www.wallstreetitalia.com/article ... orati.aspx
di: WSI Pubblicato il 09 aprile 2013| Ora 13:32

Brutte notizie per pensionati e lavoratori dipendenti. Anche se per legge i pignoramenti non possono superare la soglia di un decimo per debiti fino a 2.500 euro, i riscossori hanno trovato il modo di aggirare le norme.




Riscossori hanno trovato un modo per aggirare le norme e fare pignorare pensioni e stipendi nel caso di non risarcimento del debito.
ROMA (WSI) - Brutte notizie per i lavoratori dipendenti e per coloro che percepiscono la pensione. Nelle pieghe del Decreto Salva Italia si rileva che sarà possibile da parte di eventuali creditori ottenere il pignoramento della pensione (cosiddetto pignoramento presso terzi). I pensionati rischieranno così di perdere tutta la rata mensile e non più solo un quinto, come previsto dal codice di procedura civile.

Lo stesso allarme è scattato anche per chi vive di busta paga. Il decreto legge riguarderebbe infatti pure i lavoratori dipendenti percipienti salario mensile in busta paga. Sostanzialmente sarebbe stato legalizzato il superamento del limite del "quinto pignorabile" previsto invece dal codice di procedura civile.

Fermo restando quanto previsto dalle norme, è stato semplicemente trovato un escamotage che consente di rivalersi per intero, grazie al fatto che, da dicembre 2012, anche pensioni e stipendi, se superiori ai mille euro, non sono più pagabili in contanti ma esclusivamente tramite conto corrente bancario, postale o libretto di risparmio.

A partire dal mese di dicembre dello scorso anno, in coincidenza col pagamento della tredicesima, l'obbligo di accredito sul conto si è esteso a gran parte dei lavoratori dipendenti e dei circa 16 milioni di italiani che percepiscono una pensione giacchè molti di loro hanno superato il limite di legge. (RaiNews 24)



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 19:36 
Sembra una barzelletta, ma non lo è. Almeno per centinaia di pensionati che nel mese di marzo si sono visti accreditare pensioni di due euro o poco più. Il colpevole? L’annuale conguaglio fiscale effettuato dall’INPS in merito all’IRPEF versata, con decurtazione diretta dell’assegno in caso di un eventuale debito del pensionato. Nelle scorse settimane, infatti, diversi contribuenti (soprattutto iscritti ex-INPDAP, quali insegnanti, dipendenti di enti pubblici o appartenenti alle forze dell’ordine) si sono ritrovati con pochi spiccioli proprio perché, “tirando le somme”, è emerso che durante l’anno quanto trattenuto a titolo di imposte in ogni rata è stato inferiore al totale dovuto. In realtà, si tratta di un fenomeno in un certo senso “fisiologico”, poichè si verifica ogni anno colpendo un numero limitato di soggetti con particolari storie personali; nonostante ciò, resta l’assurdità di questa circostanza, in quanto chi non ha altre entrate oltre a quella previdenziale si ritrova completamente spiazzato, dovendo sopravvivere per un mese senza risorse.

Dal punto di vista pratico, dunque, quella del conguaglio è una procedura standard effettuata dagli enti previdenziali che, assumendo il ruolo di un normale datore di lavoro, devono calcolare l’ammontare di IRPEF dovuta sul totale della pensione erogata, confrontando tale valore con quanto trattenuto invece mensilmente al pensionato. Qualora quanto prelevato mese per mese risulti superiore alle tasse complessivamente dovute, allora si genererà un conguaglio a rimborso e l’interessato vanterà un credito; al contrario, se la differenza appare positiva, il conguaglio sarà a debito e la posizione viene “rettificata” in un’unica soluzione. Solitamente, non vi sono consistenti divari tra quanto versato e quanto effettivamente dovuto

http://tuttosullavoro.libero.it/gallery ... -a-2-euro/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 20:20 
Ma tutto questo non è importante Bliss, Uba... Oggi la cosa importante è sparare a zero sul Movimento 5 Stelle!!!

E' proprio il caso di dire... POVERA ITALIA!

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 20:41 
Atlanticus81, tu speri davvero in .... Grillo? [8)] Qui ci vorrebbe un Giulio Cesare! (Ma non ne sono più nati) [8D] Simao in balia delle banche e dei magnaccia in generale ...
E il popolo che fà? Aspetta le partite la domenica .... [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2013, 09:26 
martedì 9 aprile 2013
Allarme suicidi: oggi in Veneto 4 persone si sono tolte la vita (e non solo...)


Nella sola giornata di oggi 4 casi di suicidio in Veneto: ma non solo. La pagina FB 'Senza peli sulla lingua' ha segnalato anche il caso di un imprenditore che si è tolto la vita a Malcomer, in Sardegna https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
e diversi tentati suicidi registrati in tutta la penisola https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
Una situazione a dir poco allarmante, mentre la politica non fa niente per aiutare le famiglie in difficoltà, e nonostante le promesse Equitalia ha aumentato del 15% gli interessi di mora...
http://www.nocensura.com/2013/03/il-pae ... talia.html
LA PRESIDENTE DELLA CAMERA BOLDRINI ANZICHE' ANDARE A SFILARE AI FUNERALI DELLE VITTIME PROVOCATE DALLE DECISIONI E DALL'OPERATO DEI SUOI ALLEATI CHE L'HANNO ELETTA ALLA 3° CARICA DELLO STATO (Sel non era in parlamento nelle scorse legislature: ma i fedeli alleati del PD si: e hanno avallato, insieme a PDL e UDC, tutte le porcate di Mario Monti, primo tra i responsabili di questa carneficina...

4 suicidi in Veneto nella sola giornata di oggi. E le stelle stanno a guardare
cont.

http://www.nocensura.com/2013/04/allarm ... eto-4.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 17:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org