In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

08/05/2012, 17:58

Thethirdeye ha scritto:


Per iLGambero: personalmente, non mi ritengo un "fanatico" di Grillo o del Movimento 5 Stelle. Sono solo una persona che appoggia e appoggierà SEMPRE tutto ciò che si muove CONTRO le politiche fallimentari della BCE, di Monti, della Goldman Sachs, della Trilaterale, dell'Europa, dell'Euro e compagnia cantante.

Quello che vedo è che Grillo, su molti fronti, ha le stesse mie idee.
Che poi ci sia la necessità di mettere insieme le cose, e lavorare sul programma... te lo ripeto, sono d'accordo e sottoscrivo eventuali dubbi. Dubbi che però, per una mentalità possibilista e aperta quale credo sia la mia e la tua (oltre a quella di tanti altri italiani), potrebbero essere dipanati nei prossimi mesi. Come è naturale e auspicabile che sia.

Concordo ed aggiungo una considerazione che non avete fatto, Grillo dà molta noia a tutti e di conseguenza deve stare molto attento...mi immagino quanta feccia tenterà in malafede di infiltrarsi nel suo movimento, è in un momento estremamente delicato e fà bene a tenere rigidamente il timone...

08/05/2012, 17:59

PRIMA PAGINA ANSA

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 06327.html

08/05/2012, 18:10

Sono rimasto a bocca aperta, spalancata, come un'otaria. Ho le mascelle che mi fanno ancora male. Là dove non hanno osato neppure i gasparri e i bersani ha volato (basso) Napolitano. Il Presidente della Repubblica, la massima carica dello Stato, a domanda sul MoVimento 5 Stelle ha risposto "Grillo, non vedo nessun boom!". Un linguaggio "giovane" arricchito da memorabilia storiche, ha rammentato "Ricordo quello degli anni '60, altri boom non ne vedo". E' vero! Il M5S è solo terzo ed è nato solo due anni e mezzo fa e non ha fatto boom. Forse ha fatto bim bum bam? O Sim sala bin? Napolitano è preoccupato per il futuro e ha approfondito "Ci sono motivi di riflessione per tutti, per le forze politiche e per i cittadini sui rapporti con la politica e sui problemi di governabilità". Traduzione: "I partiti (quelli che facevano boom) non se li fila più nessuno". Napolitano ha poi minimizzato il voto "Abbiamo avuto un test piuttosto circoscritto, anche perchè il numero degli eletti chiamati a votare non è stato grandissimo (nove milioni e mezzo di italiani, ndr)".
L'anno prossimo si terranno le elezioni politiche e, subito dopo, sarà nominato il successore di Napolitano, che potrà godersi il meritato riposo. Se il MoVimento 5 Stelle farà boom (come quello dei favolosi anni '60), il prossimo presidente non sarà un'emanazione dei partiti, come la Bonino, e neppure delle banche, come Rigor Montis. I giochi per il Quirinale sono in corso da tempo. Si sono già venduti la pelle degli italiani. "Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale" (articolo 87 della Costituzione). Rappresenta anche il MoVimento 5 Stelle e anche, dopo queste elezioni, i suoi circa 250 consiglieri comunali e regionali scelti dai cittadini. Il boom del M5S non si vede, ma si sente. Boom, boom, Napolitano!
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/05/boom_boom_napolitano/index.html

08/05/2012, 18:19

Napolitano ha ragione: non è stato il M5S a fare boom... sono stati i partiti politici tradizionali e le istituzioni a fare boom.. nel senso di scoppiare!

Sono scoppiati!!!

[}:)] [}:)] [}:)]

08/05/2012, 18:47

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

TTE, tu non rispondi mai alle mie domande.
Io, che sono corretto, invece, rispondo sempre.


Ma non farmi ridere... dai su...


TTE, mi hai chiesto con insistenza di rispondere ad una domanda, ho risposto, e tu, come unica considerazione, scrivi "ma non farmi ridere".

Caspita, io, almeno, uno straccio di interpretazione l'ho data, tu sei solo stato capace, ancora una volta, di berti quello che il tuo capo ha detto di dire.

Gambero, per capire bene l'astensione bisogna fare il confronto coi voti reali e non con le percentuali. Comunque, mi pare che tutti i partiti prendano meno voti "reali" rispetto a prima, e che quindi l'astendione sia alimentata da tutti i partiti. Però, dato che la destra perde qualcosa come il 20%, almeno, dappertutto, e l'astensione cresce, in media, del 10%, mi dici dove va a finire quel 10% che resta? Caspita, il M5S ha preso invece del 5-7% che si "sondaggiava", il (diciamo in media?) 12%. Se avesse preso voti a sinistra, i voti di destra che mancano dove sono finiti?

Guarda che non sto dicendo che il M5S ha preso solo a destra, sto solo facendo i conti con un disastro destra che ha messo sul mercato una percentuale enorme (mai vista prima, forse solo quando è finita la DC: e dove sono finiti quei voti? Nel partito populista) di voti: ci sarà stato un po' di interscambio destra-sinistra-centro, il M5S avrà preso sicuramente anche a sinistra (che però ripeto, che scompaia lo volete vedere solo voi: mi dite dove ha vinto, il M5S? Perchè sennò parliamo di propaganda e di favole), ma, caspita, negare che ci sia stato un voto di protesta della destra che ha alimentato sia l'astensione che il M5S mi pare difficile da negare.

Il problema, dunque, resta: i partiti di destra non ci sono più, ma il blocco sociale che rappresentavano c'è ancora. Questo blocco sociale (no tasse, no stato, no immigrati, no euro, no Europa, per semplificare: tutte cose con cui Berlusconi e la Lega si sono affermati) si è riversato nel M5S, sia per protesta contro Berlusconi e Bossi, sia contro Monti e le banche, sia perchè Grillo era l'unico che desse risposte specifiche a questo gruppo sociale. Il vuoto di rappresentanza è stato quindi colmato "per reazione" con Grillo, che dovrà continuare a fare politiche di destra se vorrà mantenere i suoi bei voti (a proposito, che Napolitano commenti le elezioni con un "partiti e italiani, riflettete" mi va bene, che faccia battute su questo o quello, no: ciò comunque non mi fa dimenticare le volgarità di Grillo). Anche perchè, ripeto, tenteranno di certo di fare il nuovo partito di destra: la competizione, quindi, sarà tra Grillo e Berlusconi (bello scontro, non c'è che dire), e la sinistra, se sarà furba (cosa di cui posso anche permettermi di dubitare), dovrà solo metter su un bel programmino semplice, serio, con una alleanza compatta, smetterla di dire sempre e solo "viva Monti viva Monti viva Monti" e cominciare subito la campagna elettorale. Sennò, beh, non merita certo di governare. Ma perdere contro un comico, sarebbe proprio da gran c......i.

08/05/2012, 19:03

sezione 9 ha scritto:

Caspita, io, almeno, uno straccio di interpretazione l'ho data, tu sei solo stato capace, ancora una volta, di berti quello che il tuo capo ha detto di dire.



Tu hai fatto altrettanto... quando hai detto che la sinistra non ha perso niente a queste amministrative. O no? E poi... scusa eh... io non ho nessun "capo". Sei tu piuttosto che, invece di ragionare con la tua testa, ragioni con la testa del tuo partito. E' evidente come il sole che sorge al mattino sezione.....

08/05/2012, 20:25

Continui a non dire nulla. Ti ho dimostrato, dati alla mano, che considerare solo la lista col simbolo alle comunali è fuorviante perchè è sempre pieno di liste civiche, che ovviamente non vengono presentate in caso di competizione importante.

Ora, rispondi pure a questo: Grillo ha fatto campagna elettorale contro le tasse, le banche, lo Stato, l'euro e l'Europa, e gli immigrati: sono i tipici argomenti di destra. Con quale propaganda Berlusconi si è affermato, agli inizi? L'unica differenza è che Berlusconi scendeva in campo per salvare l'Italia dai comunisti, Grillo invece dice di impegnarsi per salvare l'Italia dai partiti.

E guarda che questa tendenza diventerà sempre più forte: è a destra che si è aperta la prateria, è lì che Grillo puntava (caspita, sono mesi che dico che Grillo tampina la Lega) ed è lì che punterà. D'altronde, ribadisco il concetto, votare un comico è la naturale evoluzione del voto al barzellettiere. Battuta? Sì. Ma qui l'unica cosa che conta è fare battute, non ragionamenti.

08/05/2012, 20:31

Sezione 9 ma quanto sei vecchio? dio mio le tue argomentazioni sono fatte di granito.. che logiche sorpassate mamma mia. Che poi è tutta fuffa, sinistra e destra sono sempre stati li a spartirsi la torta inscenando il teatrino della politica.

08/05/2012, 21:04

sezione 9 ha scritto:

Continui a non dire nulla. Ti ho dimostrato, dati alla mano, che considerare solo la lista col simbolo alle comunali è fuorviante perchè è sempre pieno di liste civiche, che ovviamente non vengono presentate in caso di competizione importante.

Ora, rispondi pure a questo: Grillo ha fatto campagna elettorale contro le tasse, le banche, lo Stato, l'euro e l'Europa, e gli immigrati: sono i tipici argomenti di destra. Con quale propaganda Berlusconi si è affermato, agli inizi? L'unica differenza è che Berlusconi scendeva in campo per salvare l'Italia dai comunisti, Grillo invece dice di impegnarsi per salvare l'Italia dai partiti.

E guarda che questa tendenza diventerà sempre più forte: è a destra che si è aperta la prateria, è lì che Grillo puntava (caspita, sono mesi che dico che Grillo tampina la Lega) ed è lì che punterà. D'altronde, ribadisco il concetto, votare un comico è la naturale evoluzione del voto al barzellettiere. Battuta? Sì. Ma qui l'unica cosa che conta è fare battute, non ragionamenti.


Continuiamo a fare i soliti balletti politici su cifre e percentuali. La verità è che circa 1 persona su 9 ha votato per il M5S (e ricordo che la lista non era presente in tutti i comuni, altrimenti il potenziale assoluto poteva essere anche maggiore).

Se vuoi continuare a ignorare o sminuire questo messaggio che gli italiani hanno mandato fai pure.

E a volte mi soffermo a pensare: se l'utilizzo di internet fosse più radicato tra gli italiani e la divulgazione delle informazioni veicolata con più trasparenza, i partiti 'tradizionali' avrebbero ottenuto lo stesso risultato?

Ho conosciuto durante un week-end a Venezia, una donna italo-americana di 70 anni con 3 account di posta e un profilo twitter attivo che conosceva perfettamente la situazione italiana. Ho conosciuto uomini italiani di 40 anni che a malapena sapevano aprire la posta elettronica..

La possibilità di accedere in modo libero alle informazioni è uno dei punti fondamentali di una democrazia.. l'impossibilità di farlo rappresenta un limite all'espressione di voto degli italiani.. Chissà se tutti quegli elettori del PD sapevano che il PD ha votato per il pareggio di bilancio, ha votato a favore della tutela delle pensioni d'oro, più tante altre cose.

E lo sapete perchè cito sempre il PD?! Non perchè la mia filosofia di pensiero sia di centro-destra, anzi, ma proprio perchè dal centro-destra non mi aspetto cose a favore del popolo. Dal PD una volta me le aspettavo.. ma purtroppo non ne ho mai viste.. mai!

Fermo restando che sinistra e destra sono ormai concetti ampiamente superati.

08/05/2012, 21:04

Bisognerebbe almeno dare atto, a Grillo, di cosa è riuscito
a fare nelle ultime 24 ore......... e cioè, che da oggi:


"chi si avvivina a Monti, è fottuto".


La cosa è davvero esilarante..... manco c'avesse la rogna aho! [:D]
Che spettacolo ragazzi.......... [:246]

08/05/2012, 21:05

Atlanticus81 ha scritto:

E lo sapete perchè cito sempre il PD?! Non perchè la mia filosofia di pensiero sia di centro-destra, anzi, ma proprio perchè dal centro-destra non mi aspetto cose a favore del popolo. Dal PD una volta me le aspettavo.. ma purtroppo non ne ho mai viste.. mai!



Quoto.

Fermo restando che sinistra e destra sono ormai concetti ampiamente superati.


Ri-quoto.

08/05/2012, 22:04

Ma dove ho scritto che "sminuisco il risultato"? Caspita, la prima cosa che ho scritto sulle elezioni è che sono state un terremoto! Che il Parlamento non rappresenta più il Paese reale!

Quello che vi segnalo ancora è che per voi l'unico dialogo che tollerate è quello in cui vi si applaude e l'unico interlocutore che ritenete degno di essere accolto è chi vi vota.

Quanto al concetto destra-sinistra superato, ripeto: Grillo ha cominciato, anni fa, parlando di legalità e democrazia, diceva "più libertà", "democrazia diretta", "energie verdi" eccetera. Ora invece gli slogan sono no tasse, no Stato, no Euro, no Europa, no immigrati. Caspita, ma vi rendete conto o no che ha cambiato linea politica? Grillo ha conquistato la destra parlando come Berlusconi e Bossi. E sulla "vecchia politica", scusate, ma io non accetto che si raccontino balle colossali, visto che il candidato grillino di Genova non è nè un'apolitico nè uno senza passato, visto che era già stato candidato per i verdi. Quindi, ma che dite? E soprattutto, riuscite a fare un discorso vostro senza denigrare gli altri? Cioè, vi rendete conto che mi si critica perchè parlo di cifre e subito dopo si dice che 1 su 9 ha votato Grillo?

08/05/2012, 22:59

sezione 9 ha scritto:


Quello che vi segnalo ancora è che per voi l'unico dialogo che tollerate è quello in cui vi si applaude e l'unico interlocutore che ritenete degno di essere accolto è chi vi vota.


Ma non è vero.. non mi riconosco per nulla in questa affermazione.

Altrettanto rileggendo il mio post mi rendo conto che potrei essere stato frainteso. Non intendevo dire che sminuisci il risultato, ma il messaggio.

Il messaggio di circa un milione e più di italiani (se non ho sbagliato a fare i conti) che si è dichiarato stufo dell'approccio alla politica tenuto dai partiti della seconda repubblica.

Non mi interessa se il voto del M5S arriva da destra, dagli astenuti o da vattelapesca. Come non mi interessa se la Lega ha tenuto, il PD ha perso, il PDL se lo aspettava...

Il riferimento al numero 1 su 9 era esclusivamente per riflettere su quanto può aumentare questo milione su scala nazionale se ci fosse un maggiore accesso alla rete e alla informazione.

E' questo segnale che i partiti non possono permettersi di ignorare. Per cui basta vaccate come quella di votare a favore del pareggio di bilancio, votare a favore delle pensioni d'oro, votare a favore dell'IMU, votare incondizionatamente a favore di un governo che si dimostra per quello che è: il lungo braccio delle istituzioni oligarchiche europee.

E' questo che chiedono gli italiani, quegli stessi italiani che non ce la fanno più a campare.

Possibile che non ci si renda conto dello sconforto di giovani laureati volenterosi che non trovano lavoro (ne abbiamo appena lasciato a casa uno dove lavoro io), dello sconforto di imprenditori che vedono quanto costruito con anni di sacrifici distrutto da un sistema economico usuraio, lo sconforto di giovani coppie che nonostante duri sacrifici non riescono a pagare il mutuo e gli appioppano pure l'IMU...

Non chiedo questo al centro-destra, lo chiederei al centro-sinistra se non mi fossi reso conto che l'oligarchia è anche dentro di loro.. per cui lo chiedo al M5S in quanto novità.

Mi deluderà anch'esso? Forse sì, ma per ora non posso dirlo.

Quando sarà, sarò il primo ad ammetterlo fidati, ma per ora preferirei provare con il M5S avendo avuto al governo sia esperienze di centro-destra che di centro-sinistra...e non mi sembra che si sia fatto granché..

09/05/2012, 00:47

sezione 9 ha scritto:

Quello che vi segnalo ancora è che per voi l'unico dialogo che tollerate è quello in cui vi si applaude e l'unico interlocutore che ritenete degno di essere accolto è chi vi vota.



Mah... leggendo il forum, cià che si evince è che si dibatte di ogni tema in lungo e in largo. Di cosa parli sezione? [:p]

09/05/2012, 00:49

La vittoria del Movimento 5 stelle e
la debacle dell’ABC di Napolitano


Immagine

Tratto da: Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1uJy9QPFj

Dati alla mano…Napolitano e il suo governo retto da PD, PDL e terzo polo hanno una sola cosa da fare…andarsene…ed anche di corsa!

Il PDL scompare in tutte le grandi realtà…il terzo polo non è mai comparso e le esternazioni del leader Casini, in totale appoggio al governo Monti, hanno dato quel colpo finale ad un’accozzaglia senza senso e senza prospettive. Il PD non regge…non regge bene il colpo neanche nelle sue roccaforti…si potrà anche consolare con Hollande…ma Hollande non è in Italia…e se fosse in Italia non è detto che starebbe con il PD!

La Lega fa la fine che merita…tranne Tosi che regge…e un tracollo ovunque…il nord intero ha mostrato il suo dito medio a Bossi e compari !

Ma la mazzata più dura la subisce il nostro presidente della repubblica, intervenuto in prima persona, in tutti questi giorni, in appoggio della politica, di quella politica che tiene in piedi il suo progetto di massacro costante dei cittadini.

Ha attaccato direttamente Grillo, senza avere il coraggio di nominarlo…ha parlato di antipolitica…di demagogia…ha parlato di valori che lui e il suo governo stanno cancellando…e il popolo gli ha dato la meritata risposta.

Tra astensione e voto cosiddetto di protesta, ma che nella realtà dimostra la gran voglia di politica onesta da parte dei cittadini italiani, le percentuali sfiorano, raggiungono, superano il 50%.

Il dato è tratto…questo governo, questo presidente della repubblica, questi partiti non rappresentano più il popolo italiano.

Quel D’Alema euforico che dai microfoni di La7 parlava della grande vittoria di un partito vicino alla scomparsa, dimostra, ancora una volta, la sua distanza siderale dalle vere aspettative della gente.

E’ un primo passo che il popolo italiano ha voluto compiere democraticamente.

Non ha occupato le piazze, come avrebbe dovuto e potuto fare, non ha usato la sola astensione come segnale di protesta…ha usato il voto dando indicazioni ben precise, indirizzandolo verso quei movimenti, quei partiti, quelle persone che più hanno saputo raccogliere le vere difficoltà della gente.

Grillo, il demagogo, secondo il nostro presidente, vince ovunque…l’Idv trionfa a Palermo…i partiti di Napolitano crollano dovunque.

Una grande risposta a Napolitano, a quel suo governo di tecnici incapaci, a quei partiti che l’appoggiano…

Ci sarebbe da trarne le conclusioni…Napolitano farebbe bene a dimettersi prima della fine del suo mandato, come Monti farebbe cosa giusta a dimettersi assieme al suo governo per ridare la voce ai veri rappresentanti di questa nazione…i cittadini.

Non lo faranno…resisteranno…e da soli si cancelleranno.


http://www.reset-italia.net/2012/05/07/ ... apolitano/
Argomento bloccato