In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

21/06/2015, 19:12

... capirai! E' capitato "bene" ... [8)]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:05

(A parte, come ho sentito oggi da un corrispondente alla RAI, che 3/4 di persone in Grecia vuole restare con ... l'euro!) [8)]
Allora per chi facciamo il "tifo" ....? [:296]



L'Ue tende la mano alla Grecia
"Nuove proposte buona base"

Immagine

Tsipras presenta un nuovo piano per evitare il default e l'uscita dall'euro. Oggi la giornata decisiva: vertice Ue e Bce


http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:08

Grecia, ecco perché l'accordo conviene a tutti

Immagine

Tra Atene e i creditori le distanze sono limitate a 800 milioni di euro, ma l'eventuale Grexit costerebbe centinaia di miliardi. L'Italia è esposta per una quarantina, Francia e Germania ne vantano 100. Anche Mario Draghi rischia di perderci troppo, mentre Tsipras deve scegliere tra navigare in un mare sconosciuto e un "compromesso onorevole".

ATENE - Il giorno più lungo della Grecia (e dell’euro) arriva all’insegna di un’unica certezza: al netto delle incomprensioni personali tra i leader di questi giorni, delle valutazioni politiche e delle promesse elettorali, l’accordo conviene a tutti. Per un motivo semplice: i costi di un eventuale fallimento dei negoziati sarebbero molto più alti di quelli di un compromesso. Per Atene ma anche per l’Europa.

I calcoli contabili sono facili, visto che i numeri sono pietre. Tra le proposte del governo Tsipras e le richieste dei creditori ci sono oggi circa 800 milioni di differenza. L’uscita del paese dalla moneta unica farebbe invece danni per centinaia di miliardi, senza contare l’impatto di un possibile contagio sull’area euro. Tutti hanno qualcosa da perdere. L’Italia, lo sappiamo, è esposta per qualcosa più di 40 miliardi direttamente e attraverso il fondo salva-stati. E una ristrutturazione del debito ellenico in caso si default (l’Fmi ha ipotizzato in passato un taglio del 50% per far ripartire l’economia) significherebbe un buco di 20 miliardi nei conti dello Stato. Senza contare i danni collaterali nel caso la Grexit allargasse di nuovo gli spread, aumentando gli interessi sul nostro debito pubblico. Francia e Germania vantano assieme crediti per circa 100 miliardi. Quasi tutti verso le casse pubbliche, visto che le banche di Parigi e Berlino sono state generosamente salvate nel 2010 grazie ai prestiti di Fmi (circa 30 miliardi anche questi ad alto rischio) ed Eurozona che attraverso l’Eff ha garantito circa 150 miliardi.

Un fallimento della Grecia sarebbe un disastro pure per la Bce. La Banca Centrale ha concesso prestiti d’emergenza per 83 miliardi alle banche di Atene e ha in portafoglio una trentina di miliardi di titoli di Stato ellenici oltre a prestiti diretti per poco meno di venti miliardi. Certo, in cambio dei finanziamenti si è fatta dare garanzie. Ma con il crac questi titoli in cauzione potrebbero diventare carta straccia. E Mario Draghi pagherebbe un conto molto salato anche dal punto di vista personale, visti i numerosi distinguo fatti negli anni scorsi dalla Bundesbank sulla questione greca. La stessa Angela Merkel, vissuta in Germania come la colomba che ha tenuto in piedi i negoziati con Syriza nel nome dell’unità europea, avrebbe le sue belle gatte da pelare all’interno della Cdu, dove ormai è sul piede di guerra, anche se con teutonica misura, persino Wolfgang Schaeuble.

Il compromesso forse è l’unica strada aperta anche per Alexis Tsipras. In queste ore il premier deve dimostrare davvero di che stoffa è fatto. E può scegliere se trascinare il paese in “terra sconosciuta” – quella della dracma - con conseguenze economiche disastrose (glielo chiede in fondo una parte del suo partito) oppure, come ha detto lui nelle ultime ore, se “assumersi l’onere di un compromesso onorevole”. Non sarà facile: dovrà convincere un pezzo di Syriza, ottenere l’ok in Parlamento. Se ci riuscirà, confermerà l’impressione

di chi lo considerava una sorta di nuovo Andreas Papandreou. E potrà cominciare il lavoro più difficile: riformare davvero la Grecia eliminando lo strapotere degli oligarchi, attaccando corporazioni e privilegi e redistribuendo con più equità la ricchezza nazionale.

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 117410794/

Boh ..................! [:296]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 22/06/2015, 11:10, modificato 2 volte in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:09

Immagine

foto da http://www.liberoquotidiano.it/gallery/ ... ontro.html

migliaia di persone ad atene in piazza contro l'austerity,evidente che x i mezzi informativi la cosa poteva essere pericolosa,........... puo' pure svegliare gli italiani....................... [:292] [:292] [:294] [:294]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:11

Allora perché Tsipras si sta dando tanto da fare? [8]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:14

Ufologo... quante volte ti abbiamo detto di spegnerla la televisione!!!

Poi finché leggi "Il Giornale" e "Repubblica" cosa ti aspetti di leggere... la loro paura è quasi palpabile ormai.

#FORZATSIPRAS

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:21

Veramente ho sentito "radio radicale"; di solito dicono le cose come stanno ... e appunto divevano che la maggioranza dei cittadini vorrebbe rimanere con la UE ....
Oh! mica sono un indovino ... Da qualche parte bisogna anche sentire ... (Poi magari si fa una media ...) Però vedo che anche Tsipras si da molto da fare! [^]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:29

ma secondo me tsipras
mnon rinuncia all'appoggio russo..

se va in porto turkish stream
sono miliardi di introiti..
con cui finanziare crescita e stato sociale...

non credo che rinunci
alla sua autonomia economica..

adesso vediamo fino a che punto
arriva la cretineria ue..

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 11:31

Ufologo 555 ha scritto:(A parte, come ho sentito oggi da un corrispondente alla RAI, che 3/4 di persone in Grecia vuole restare con ... l'euro!) [8)]
Allora per chi facciamo il "tifo" ....? [:296]



L'Ue tende la mano alla Grecia
"Nuove proposte buona base"

Immagine

Tsipras presenta un nuovo piano per evitare il default e l'uscita dall'euro. Oggi la giornata decisiva: vertice Ue e Bce


http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens



io quando sento queste risposte
mi viene da pensare..:
"ma quanto sono idioti codesti ?!?"

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 13:49

[:296] A sentire i notiziari sembra che la Grecia stia facendo di tutto per imanere con la UE! [8)]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 15:53

Quelli che ascolti tu di sicuro... ma forse la verità sta altrove

Sondaggi, 60% dei greci sta con Tsipras: “Nessun passo indietro nelle trattative”

Secondo una rilevazione di Public Issue, il premier è sostenuto come premier dal 62% dei cittadini ellenici, mentre il suo oppositore, il capo dei conservatori di Nea Dimokratia Antonis Samaras, dal 20%. Syriza, inoltre, è attualmente il "miglior partito" per il 52% degli intervistati, mentre solo il 17% giudica tale l'esecutivo precedente formato da conservatori e socialisti

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06 ... e/1801389/

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 15:56

I maledetti (oligarchici europei NON eletti da nessuno) prendono tempo...... [:246]

Meeting di emergenza dell'Eurogruppo si è concluso.
Dijsselbloem: "impossibile avere una valutazione finale oggi,
accordo forse in fine settimana".


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ttico.aspx

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 15:57

Ufologo 555 ha scritto:Allora perché Tsipras si sta dando tanto da fare? [8]

Questo lo dice la TIVVU'.... ma Tsipras ha il salvacondotto di Putin... non ha paura sai? [:D]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 16:01

Thethirdeye ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Allora perché Tsipras si sta dando tanto da fare? [8]

Questo lo dice la TIVVU'.... ma Tsipras ha il salvacondotto di Putin... non ha paura sai? [:D]


Già... ad aver paura questa volta sono altri... finalmente!

[;)]

Re: Ciao Grecia ciao

22/06/2015, 16:05

Atlanticus81 ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Allora perché Tsipras si sta dando tanto da fare? [8]

Questo lo dice la TIVVU'.... ma Tsipras ha il salvacondotto di Putin... non ha paura sai? [:D]


Già... ad aver paura questa volta sono altri... finalmente!

[;)]

Se la Grecia ESCE da Euro ed Europa forse... dico forse.... possiamo avere un barlume di speranza pure noi.... [:295]
Rispondi al messaggio