I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

01/05/2015, 21:20

Il Fatto che è l' unico che non viene pagato dal governo è l' unico per il quale non siamo al 200° posto.

Se tutti i giornali fossero come Il Fatto, svetteremo in cima alla classifica, sopra i Paesi dominati dal network di Murdoch.

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 10:35

! [:302]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 10:47

Ufologo 555 ha scritto:! [:302]


Forse faresti meglio a ridere di meno e ad informarti meglio:

Il quotidiano è edito dalla Editoriale Il Fatto S.p.A., una società per azioni priva di azionista di controllo. Il presidente è Antonio Padellaro, l'amministratore delegato è Cinzia Monteverdi. Il consiglio di amministrazione è composto da Luca D'Aprile, Carlo Degli Esposti, Peter Gomez, Marco Tarò e Marco Travaglio. Dal 20 settembre 2011, inoltre, la società editrice è socio al 17,58% del programma televisivo di Michele Santoro Servizio pubblico.

Lo statuto della società prevede che il capitale sociale (2.460.000 euro al 14 maggio 2012) sia suddiviso in tre tipi di azioni:[40]

Categoria A, destinata agli azionisti imprenditori
Categoria B, destinata agli azionisti operatori (giornalisti redattori)
Azioni speciali (non ancora emesse), destinate a lettori e abbonati

Lo statuto della società prevede l'impossibilità di avere un azionista di controllo, in quanto nessun socio può eccedere la quota massima del 16,67% del capitale sociale. Inoltre gli azionisti imprenditori (categoria A) non possono detenere in totale più del 70% del capitale. Questo impone che per le delibere più rilevanti non si possa prescindere dall'assenso dei giornalisti (Categoria B), è necessaria infatti una maggioranza qualificata del 70% più uno per decisioni riguardanti ad esempio la linea editoriale o la nomina del direttore di redazione.


Quindi quanto detto da Aztlan corrisponde al vero, nel senso di documenti alla mano.

Se poi non ti piace cosa scrivono e' un altro paio di maniche, ma sono sicuro che con "il giornale" potrai ritrovare una maggiore serenita'.

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 11:03

Guarda, mi basta sentire i suoi giornalisti (quasi ogni sera) alla TV ...... (Andrea Scanzi è praticamente un ospite fisso da Lilly Gruber!)
Peter Gomez invece fa il giro dappertutto. Mi bastano e avanzano ...
E comunque dal fondatore agli altri, sono tutti della stessa provenienza .. per cui, "libero" o no, poco m'interessa!

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 12:14

zakmck ha scritto:Se poi non ti piace cosa scrivono e' un altro paio di maniche, ma sono sicuro che con "il giornale" potrai ritrovare una maggiore serenita'.

....... [:302]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 12:37

Thethirdeye ha scritto:
zakmck ha scritto:Se poi non ti piace cosa scrivono e' un altro paio di maniche, ma sono sicuro che con "il giornale" potrai ritrovare una maggiore serenita'.

....... [:302]

[:297]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 20:26

E' possibile che il ragazzo sia stato indotto a dire queste cose come le ragazzine zingare pagate per dire che andavano a rubare...

NoExpo, un manifestante a TgCom24: ''Giusto spaccare tutto''

Parla un giovane partecipante al corteo contro l'Expo in cui ci sono stati violenti scontri tra polizia e black bloc

http://video.repubblica.it/dossier/expo ... ef=HRER1-1


Per poi ritrattare alla grande neanche 24 ore dopo?!?!

Parla lo studente che giustificava gli scontri: ''Chiedo scusa, pronto a pulire la città''

Mattia Sangermano ha vent'anni ed è uno studente di Pavia. Durante gli scontri del corteo No Expo del primo maggio, è diventato protagonista per le frasi pronunciate in tv in difesa dei violenti che hanno messo a ferro e fuoco Milano. Adesso però è pronto a chiedere scusa per le sue parole. "Mi sono accorto solo alla fine di cosa stava succedendo, non sono un violento e non romperei mai una vetrina. I miei genitori si sono arrabbiati moltissimo e sui social network mi prendono in giro, sono pronto a dare una mano a pulire la città". E conclude: "Dopo il casino che ho combinato, basta manifestazioni per me"

http://video.repubblica.it/dossier/expo ... 621/198670


E' possibile che il ragazzo sia un attore e il profilo facebook inventato visto che ai "non amici" risultano visibili solo due cambi di immagine profilo di due ore fa?!?

[:291]

Di certo non gli chiedo l'amicizia...

[;)]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 20:29

Vedi? Cerchi di mettere "pezze" dappertutto! (Si vede che non hai mai conosciuto gente del genere!)
O infiltrati, o stranieri, o cia; mai italiani imbevuti di fesserie di partito! [^]
E' proprio al di là della comprensione e ammissione che vi sia gente così ... INDOTTRINATA!
(Girano ancora le magliette e gli emblemi di "che" Guevara! Bel profilo di persona!) [:306]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

02/05/2015, 20:38

Ufologo 555 ha scritto:Vedi? Cerchi di mettere "pezze" dappertutto! (Si vede che non hai mai conosciuto gente del genere!)
O infiltrati, o stranieri, o cia; mai italiani imbevuti di fesserie di partito!


Sei fissato con ste "pezze"... Guarda che, come ho scritto nel thread "Povera Italia" il meccanismo delle infiltrazioni era già in opera durante gli anni '70 quando Cossiga era ministro degli interni.

Guarda su youtube.com


Per cui perché dovremmo meravigliarci?!?!

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

03/05/2015, 09:45

E chi si meraviglia? Solo che dare sempre la colpa agl'infiltrati mi sembra eccessivo, anzi, esagerato!
So benissimo che gl'infiltrati sono in tute le parti del mondo e in tutte le organizazzioni, non sono nato ieri (per fortuna). [:305]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

03/05/2015, 09:51

Questo sì che è infiltrato! [:297]


Immagine

Il monologo minimizzatore

Che tempo che fa, Fabio Fazio sui black bloc a Milano: "Devastazioni? Esagerato, tutto molto misurato e circoscritto"

"Qualcuno ha parlato di devastazioni... Adesso, voglio dire... Per fortuna grazie alle forze dell'ordine è stato tutto misurato e circoscritto, anche se le immagini erano orrende". Fabio Fazio il "minimizzatore" stupisce tutti nel prologo a Che tempo che fa di sabato sera. Il tema è naturalmente quello dell'Expo e soprattutto dei No Expo, con le violenze di Milano. Violenze che secondo il conduttore non sono state così devastanti, nonostante il milione e mezzo di danni stimato dal governatore Maroni, le vetrine sfasciate, le auto e i negozi incendiati. Alla fine, dunque, si conclude tutto con qualche disavventura proletaria ("Stamattina ho chiamato per farmi portare a casa la frutta e la verdura, tardavano, ho chiamato e mi hanno risposto Mi spiace, c'è l'Expo") e un bravo al sindaco Giuliano Pisapia, che ha organizzato per domenica pomeriggio un raduno dei milanesi per ripulire quello che "i codardi incappucciati hanno sporcato e distrutto". E i black bloc? Tutto sommato, a Fazio fanno più impressione i "man in black", le guardie del corpo e gli addetti alla sicurezza che si aggirano per Milano, "con i loro auricolari, parlano parlano e forse non si dicono niente, o si dicono cose sconce, oppure si chiedono di che padiglione sono".

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... Fabio.html

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

06/05/2015, 17:38

Striscia la Notizia, Fabio e Mingo sospesi per 'servizi falsi': la replica degli inviati

Il Gabibbo spiega al pubblico le ragioni della sospensione di Fabio e Mingo dal tg satirico di Canale 5.

Immagine

Fabio e Mingo replicano alle accuse di Striscia, negando ogni addebito e dichiarandosi ligi alle indicazioni ricevute dagli autori del programma.

"Ci meravigliamo per il contenuto delle frasi riportate dal Gabibbo nella trasmissione di questa sera, in quanto noi ci siamo sempre prodigati per rendere al meglio la nostra prestazione di attori nell'ambito dei servizi, prodotti esclusivamente nel rispetto delle precise indicazioni ricevute, assecondando, sempre, gli autori del programma nella scelta e nelle modalità di esecuzione dei servizi stessi"

si legge in una nota Ansa. Fabio e Mingo sembrano così rispedire le accuse al mittente, facendo riferimento alle "indicazioni ricevute [...] dagli autori del programma". Siamo solo al secondo atto. Nel frattempo Striscia cerca nuovi inviati.
Striscia la Notizia, Fabio e Mingo sospesi per 'servizi falsi'

Striscia la Notizia approfitta del traino di Juve-Real Madrid per spiegare al pubblico le ragioni della sospensione di Fabio e Mingo dal Tg satirico di Canale 5.

Stando a quanto dichiarato dal Gabibbo, Fabio e Mingo - con annessa redazione - avrebbero confezionato dei falsi servizi, 'regolarmente trasmessi da Striscia. Anzi il Gabibbo parla di 'casi acclarati' relativi a una sedicente guaritrice sudamericana, velata, e un falso avvocato.

Immagine

Ce n'è abbastanza per 'cacciare' gli inviati dal cast del programma e minacciare azioni legali:

"Abbiamo acclarato che il caso di qualche tempo fa, della maga sudamericana, non esiste. Anche quello del falso avvocato era una messa in scena. E a noi già basta. E' un fatto gravissimo. Seguiranno azioni legali per accertare le responsabilità".

Il caso diventa un'occasione per vantare la propria sensibilità rispetto ad altri programmi che non hanno sollevato obiezioni di fronte a casi dubbi: il Gabibbo punta il dito contro la giornalista di Sky che in GB ha intervistato il "sedicente fenomeno" Golfera, o verso Franco Di Mare, accusato di aver intervistato un testimone finto, e verso i quali non sarebbe stata preso alcun provvedimento.

"Non tutti hanno la nostra sensibilità. Forse i panni sporchi si lavano in famiglia. Ma voi siete la nostra famiglia"

chiosa il Gabibbo prima di dare la linea alla Juve. E potete vedere il video sul sito di Striscia, negli ultimi minuti della puntata di oggi, 5 maggio 2015.

I due casi sembrerebbero risalire al 2013. Facendo un giro per il web, il caso della guaritrice velata sembra essere del 20 maggio 2013: in quel caso un'attrice avrebbe chiesto alla guaritrice sudamericana di far venire un forte mal di schiena all'ex marito. Ma di questo servizio nell'elenco di quelli trasmessi quella sera non riesco a trovare traccia.

l caso del falso avvocato, invece, potrebbe risalire al 25 marzo 2013, che seguimmo con il nostro liveblogging. In quel caso ci fu anche una colluttazione tra il finto avvocato di Casamassima e l'inviato di Striscia, ma di cui non riusciamo a individuare la clip nei servizi di quella serata. C'è però la nostra gallery.

Seguiranno certo sviluppi. E attendiamo la risposta di Fabio e Mingo. Certo è che se si trattasse di questi episodi da questi episodi son passati due anni. Non è poco.


http://www.tvblog.it/post/798534/strisc ... vizi-falsi

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

06/05/2015, 18:15

Non c'è più religione.

Striscia che fa servizi falsi.

Basta, arrivi il meteorite. [V]

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

06/05/2015, 19:18

Immagine

Re: Il Livello di Qualità dell'Informazione

06/05/2015, 20:02

vimana131 ha scritto:
Striscia la Notizia, Fabio e Mingo sospesi per 'servizi falsi': la replica degli inviati

Il Gabibbo spiega al pubblico le ragioni della sospensione di Fabio e Mingo dal tg satirico di Canale 5.

Immagine

Fabio e Mingo replicano alle accuse di Striscia, negando ogni addebito e dichiarandosi ligi alle indicazioni ricevute dagli autori del programma.

"Ci meravigliamo per il contenuto delle frasi riportate dal Gabibbo nella trasmissione di questa sera, in quanto noi ci siamo sempre prodigati per rendere al meglio la nostra prestazione di attori nell'ambito dei servizi, prodotti esclusivamente nel rispetto delle precise indicazioni ricevute, assecondando, sempre, gli autori del programma nella scelta e nelle modalità di esecuzione dei servizi stessi"

si legge in una nota Ansa. Fabio e Mingo sembrano così rispedire le accuse al mittente, facendo riferimento alle "indicazioni ricevute [...] dagli autori del programma". Siamo solo al secondo atto. Nel frattempo Striscia cerca nuovi inviati.
Striscia la Notizia, Fabio e Mingo sospesi per 'servizi falsi'

Striscia la Notizia approfitta del traino di Juve-Real Madrid per spiegare al pubblico le ragioni della sospensione di Fabio e Mingo dal Tg satirico di Canale 5.

Stando a quanto dichiarato dal Gabibbo, Fabio e Mingo - con annessa redazione - avrebbero confezionato dei falsi servizi, 'regolarmente trasmessi da Striscia. Anzi il Gabibbo parla di 'casi acclarati' relativi a una sedicente guaritrice sudamericana, velata, e un falso avvocato.

Immagine

Ce n'è abbastanza per 'cacciare' gli inviati dal cast del programma e minacciare azioni legali:

"Abbiamo acclarato che il caso di qualche tempo fa, della maga sudamericana, non esiste. Anche quello del falso avvocato era una messa in scena. E a noi già basta. E' un fatto gravissimo. Seguiranno azioni legali per accertare le responsabilità".

Il caso diventa un'occasione per vantare la propria sensibilità rispetto ad altri programmi che non hanno sollevato obiezioni di fronte a casi dubbi: il Gabibbo punta il dito contro la giornalista di Sky che in GB ha intervistato il "sedicente fenomeno" Golfera, o verso Franco Di Mare, accusato di aver intervistato un testimone finto, e verso i quali non sarebbe stata preso alcun provvedimento.

"Non tutti hanno la nostra sensibilità. Forse i panni sporchi si lavano in famiglia. Ma voi siete la nostra famiglia"

chiosa il Gabibbo prima di dare la linea alla Juve. E potete vedere il video sul sito di Striscia, negli ultimi minuti della puntata di oggi, 5 maggio 2015.

I due casi sembrerebbero risalire al 2013. Facendo un giro per il web, il caso della guaritrice velata sembra essere del 20 maggio 2013: in quel caso un'attrice avrebbe chiesto alla guaritrice sudamericana di far venire un forte mal di schiena all'ex marito. Ma di questo servizio nell'elenco di quelli trasmessi quella sera non riesco a trovare traccia.

l caso del falso avvocato, invece, potrebbe risalire al 25 marzo 2013, che seguimmo con il nostro liveblogging. In quel caso ci fu anche una colluttazione tra il finto avvocato di Casamassima e l'inviato di Striscia, ma di cui non riusciamo a individuare la clip nei servizi di quella serata. C'è però la nostra gallery.

Seguiranno certo sviluppi. E attendiamo la risposta di Fabio e Mingo. Certo è che se si trattasse di questi episodi da questi episodi son passati due anni. Non è poco.


http://www.tvblog.it/post/798534/strisc ... vizi-falsi



l'impressione è che volessero
rinnovare il palinsesto

e trovare dei sostituti dei due pugliesi..
e quindi hanno trovato un pretesto
per giustificare il licenziamento
dinanzi al pubblico..
Rispondi al messaggio