Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Ufoforum's cinema
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=17095
Pagina 37 di 64

Autore:  mik.300 [ 21/05/2017, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

io invece gli effetti speciali dei "guardiani della notte"
li ho trovati molto convincenti..
ero partito scettico,
invece mi sono ricreduto..

chissà quanti buoni film russi c sono
che qui non arrivano..


ripeto, in quanto qui c dobbiamo sorbire
la mer.da yanchee..
con tutti i sottintesi propagandistici..
ovviamente..
e la storia narrata a modo loro..

secondo me esiste una precisa direttiva
per cui il cinema russo
non deve essere divulgato..
ne sono sicuro..

Autore:  sottovento [ 21/05/2017, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Comunque domani Lunedì 22 maggio alle 00.30 su Rai Movie va in onda il film "After Life" della regista polacca Agnieszka Wojtowicz https://it.wikipedia.org/wiki/After.Life

Autore:  sottovento [ 21/05/2017, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

mik.300 ha scritto:
chissà quanti buoni film russi c sono che qui non arrivano..

Quella del cinema è un po come la farmaceutica: ci sono dei monopoli. Il cinema è da sempre monopolio della Warner Bros, della Mgm, della 20th Century Fox e via dicendo. di case cinematografiche russe note non ne conosco o almeno non sono colossi noti perché i russi nel cinema non hanno evidentemente investito abbastanza. Non voglio essere retorico ma 70 anni di comunismo pesano e non a caso qualche film più decente russo si vede solo negli ultimi anni. Ad ogni modo https://it.sputniknews.com/opinioni/201 ... ema-russo/
mik.300 ha scritto:
ripeto, in quanto qui c dobbiamo sorbire la mer.da yanchee.
con tutti i sottintesi propagandistici..

Secondo me sei eccessivamente critico. Il cinema americano non è tutto propaganda, una miriade di film non lo sono assolutamente, altri addirittura sono notevolmente critici nei confronti degli Usa.

Autore:  sottovento [ 21/05/2017, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Stasera su Tv8 alle 23.30 va in onda il film "Volo 7500"


Autore:  sottovento [ 22/05/2017, 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Questo secondo me è un bel film russo, si chiama "Время первых" che tradotto è "First Time" ma il titolo occidentale è "The Spacewalker". E' un film del 2017 del regista Dmitriy Kiselev, produzione, cast, attori tutti made in Russia. Il film ambientato nel 1965, narra la storia della prima camminata dei sovietici nello spazio nell'epoca della guerra fredda. Il problema sarà vedere se ci saranno distribuzione e doppiaggio in Italia. Ecco la locandina e alcuni trailer scovati su Youtube......

Immagine






Autore:  MaxpoweR [ 22/05/2017, 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

ma mo pure qua ci dobbiamo sorbire la sfida Usa vs Russia? E dateci un taglio per piacere non se ne può più -_-

Autore:  sottovento [ 22/05/2017, 00:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

MaxpoweR ha scritto:
ma mo pure qua ci dobbiamo sorbire la sfida Usa vs Russia? E dateci un taglio per piacere non se ne può più -_-

Vedi sempre sfide dappertutto Max! Ma cosa c'entra la sfida Usa/Russia! Io mi sono limitato in tema di film russi a segnalarne uno che almeno all'apparenza sembra essere un ottimo film. Una volta tanto che parlo bene di un film russo me lo smonti così?!!! Dai sarà un bel film sicuramente, oltretutto riporta la bellissima storia delle conquiste spaziali. Spero che lo distribuiscano in Italia.

Autore:  sottovento [ 22/05/2017, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Ho scovato altri 2 film russi interessanti, il primo si chiama Zaščitniki, una storia di supereroi russi. Bisognerà vedere se verranno distribuiti e doppiati anche in Italia

Immagine





Il secondo è una sci-fi dal nome Attraction

Immagine


Autore:  Plutone77 [ 22/05/2017, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

MaxpoweR ha scritto:
ma mo pure qua ci dobbiamo sorbire la sfida Usa vs Russia? E dateci un taglio per piacere non se ne può più -_-


Hai ragione. Se un film (o un libro) è buono è buono, stop: che lo abbiano fatto i russi o gli yankee o gli eschimesi o un talebano strafatto di oppio è irrilevante.

mik.300 ha scritto:
grazie x la segnalazione..


Prego.

Autore:  mik.300 [ 01/06/2017, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

nemesis-gt ha scritto:
Alien 5: Michael Biehn svela il plot e il futuro della saga

Ridley Scott ha deciso: dovremo passare parecchio tempo nel passato, prima di scoprire il futuro di Alien. Ma questo non vuol dire che il sequel sia morto, come ha spiegato il caporale Hicks…

Come forse sapete, la saga di Alien ha visto di recente nascere delle complicazioni, di base imputabili a un solo nome: Ridley Scott.

Il regista e produttore aveva raccontato in precedenza come stessero creando in parallelo i sequel del prequel, precedentemente noto come Prometheus, poi diventato Alien: Paradise Lost, e nel contempo i… sequel dei sequel, ma senza considerare i capitoli 3 e 4.

Siete confusi? Non preoccupatevi, perché lo stesso Scott in tempi recenti ha deciso di fare pulizia, mettendo in naftalina quell'Alien 5 (titolo molto provvisorio), perché prima vuole realizzare due se non tre sequel di Prometheus, il tutto mentre cambiava nuovamente titolo al secondo episodio, ora intitolato Alien: Covenant. Posto che non cambi idea di nuovo.

Nel frattempo il volenteroso Neill Blomkamp, che aveva creato di testa sua l'intero concept per il sequel, convincendo la Fox a realizzarlo, ha visto il suo sogno finire nel congelatore e ha dovuto migrare verso un altro progetto, di cui parleremo dopo.

Pochi giorni fa però, il caporale Hicks in persona, ovvero Michael Biehn ha raccontato al sito Icon of Fright non solo lo stato ufficiale della produzione, ma anche lo spunto narrativo del cosiddetto Alien 5:

Una pausa, non una cancellazione


So che ora la Fox e Ridley Scott vogliono concentrarsi su Alien: Covenant ed entrambi non vogliono che Covenant e il film di Blomkamp escano uno vicino all'altro, perché sono due mondi troppo diversi.

Ma stanno solo mettendo un freno momentaneo alla produzione, perché sarebbe troppo imbarazzante se non realizzassero il film, soprattutto dopo avere ufficialmente coinvolto Sigourney Weaver.



L'idea di base è che Alien 3 e 4 non esistano e al centro della storia ci saremo io e Newt, che ora ha 27 anni.

So anche che tutte le attrici di Hollywood si stanno proponendo per il ruolo, perché si tratterà di un vero e proprio passaggio del testimone da Ellen Ripley a Newt, con l'intenzione di portare avanti il franchise.

Blomkamp viaggia nel tempo

La Fox comunque ci tiene a tenersi vicino l'uomo che ha dato una spinta alla rinascita della saga, motivo per cui ha acquisito i diritti di un romanzo non ancora uscito nemmeno in patria, intitolato Gone World, di Thomas Sweterlitsch, per affidare a Blomkamp il compito di portarlo sullo schermo.

Sweterlisch è un autore da noi inedito ma negli Usa è evidentemente molto richiesto, visto che il suo precedente titolo, Tomorrow and Tomorrow, è stato acquisito dalla TriStar.

Gone world viene definito come un misto tra viaggi nel tempo e procedural, ma i dettagli vengono ovviamente tenuti strettamente segreti.

In conclusione, quello che potremmo chiamare Alien 3 bis non è morto, è solo in animazione sospesa, come le sue protagoniste.

E noi non vediamo l'ora di vedere l'atteso ritorno di Ripley e Newt, con buona pace di Alien: Covenant e i suoi capitoli successivi.

Voi cosa preferireste: andare avanti o tornare indietro nel tempo?
http://www.fantascienza.com/20683/alien ... della-saga



ho visto covenant..
in streaming ovviamente..


Guarda su youtube.com


credo che mi devo rassegnare all'idea
che i film più sono costosi e attesi
più sono putta.nate..

ridicolo, illogico, assurdo..
trama peraltro banale..

non so come mettere lo spoiler..
se thirde e zack vogliono farlo
c pensassero loro


analisi:
Bishop primigenio,
un pò matto e schizoide,
ammazza il suo creatore
perchè non è dio..
allo stesso modo stermina gli ingegneri creatori..
a che pro??
poi si mette a fabbricare paziente paziente alien
in attesa della preda..
insomma vuole continuare ad ammazzare tutti..
nella storia cè qualcosa che non mi quadra con prometheus..
me lo devo andare a rivedere..

questi (la preda) arrivano dallo spazio..
spinti dalla richiesta di soccorso via etere..

penserete..:
"questa è gente attrezzata, astronauti addestrati meticolosamente,
cogli attirbuti, pronti a tutto !.."
ecc.
invece no..
una presa dal panico riesce a distruggere
la navicella con cui sono scesi sul pianeta..
rimandndo uccisa essa stessa..
l'altro sulla nave madre quasi quasi ammazza tutti,
equipaggio rimasto a bordo e +2000 coloni ibernati
pur di avvicinarsi all'atmosfera planetaria
perchè "è preoccupato per la sorte della moglie scesa a terra.."
cioè a lui frega che la mogliettina sta in salute..
mica se si disintegra la nave con migliaia di anime a bordo..
ecc. ecc.
gli altri non sono da meno..
urla, strepiti, gente isterica..
tipo piazza tharir insomma..
bambini all'asilo..
panico a bordo..
boh..
cioè protocolli inconcepibili..
farà anche moda
ma a me non pare credibile..

emotività profusa a piene mani..
il film si basa tutto su quella..
una putt.anata colossale..

Autore:  mik.300 [ 01/06/2017, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

sottovento ha scritto:
Ho scovato altri 2 film russi interessanti, il primo si chiama Zaščitniki, una storia di supereroi russi. Bisognerà vedere se verranno distribuiti e doppiati anche in Italia

Immagine







???

ma sei sempre lo stesso
o vi date il cambio???



mik.300 ha scritto:
la risposta russa ai superoi yanchees..

devo dire un pò più rozzo,
e semplicistico in alcuni passaggi
(è comunque un film d'azione non "guerra e pace"..)
ma fatto bene, graficamente valido..
non sfigura dinanzi ai polpettoni americani..
belle azioni, avvincente..


"GUARDIANS"


Guarda su youtube.com



sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:
il film russo l'hai visto almeno? io l'ho trovato di buon livello..o parli tanto per parlare??

Evidentemente abbiamo un concetto diverso di cinema, a me è bastato vedere il trailer, solo effetti speciali di pessimo livello, cose che saprebbe fare anche un ragazzetto di 15 anni.

Autore:  Plutone77 [ 04/06/2017, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Se vi è piaciuto "V.I.T.R.I.O.L.", forse gradirete anche questo. [:29]

Guarda su youtube.com

Autore:  sottovento [ 04/06/2017, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Bellissimo, grazie per segnalazione, non lo conoscevo [:264]

Autore:  Plutone77 [ 11/06/2017, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Guarda su youtube.com


Il film "Metropolis" e la cultura pop - http://www.centrosangiorgio.com/rock_sa ... ra_pop.htm

Autore:  vimana131 [ 11/06/2017, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ufoforum's cinema

Guarda su youtube.com

Pagina 37 di 64 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/