Cita:
sezione 9 ha scritto:
Travaglio, laureato in ingegneria civile.
Inquina?
1- buona parte dei soldi sono finanziamenti europei VINCOLATI. VIN-CO-LA-TI! Non puoi prender soldi per fare piste ciclabili e poi dirottarli per fare parchi pubblici. E siccome si dice che "stanno rubando soldi pubblici europei", ribadisco: sono tutti scemi a Bruxelles? C'è la mafia a Bruxelles?
2- ma anche considerando solo i soldi "nostri", italiani, quando si dice che "si possono spendere meglio", io dico: ma vogliamo cominciare a spenderli i soldi? Trovo RIDICOLO e IPOCRITA che chi critica la politica di rigore del Governo poi sia più duro ancora del Governo in tema di opere pubbliche. Diciamolo, una buona volta: qui si mira solo a fare PROPAGANDA ANTI-POLITICA, perchè solo così si spiega il fatto che "se non si fa" si deve fare e "se si fa" non si deve fare.
3- io ho sempre pensato (ma, devo ammetterlo, ho sempre copiato il pensiero dell'economia "social-liberale", quindi, sarò copione, ma copio da persone che la sanno ben più lunga dei vostri guru falliti) che dalle crisi è possibile uscire non (solo) col rigore e coi tagli, ma anche con gli investimenti pubblici.
Non serve?
Qua devo dire che se prima avevo dei dubbi, a sentire Mik sono scomparsi. Le ipotesi proposte sono due: usare la linea vecchia facendo un gran casino scaricando e ricaricando camion e merci per fare il tratto transfrontaliero (e questa è la prova che i no tav sono dominati dagli anarchici: solo da un anarchico, infatti, può venire in mente di fare un corridoio europeo così), oppure, andando a bucare le stesse montagne qualche chilometro più a sud. Dimenticando che TUTTA L'AREA è ricca di uranio e amianto.
in svizzera va tutto su container,
ma noi siamo artisti..
se proprio si vogliono portare i modalhor,
(business fallimentare, dice la fs,
ma ammettiamo pure..)
un conto è fare un buco gemello del frejus
di 13 km
un conto è farne altri 3(!) 70 km e passa
(57 km. quello base più altri 2..)
adesso il governo adotta un approccio francese..
-> briciole per tutti..
il fatto è che la gente non va in vacanza
in un cantiere aperto..
(viabilità, inquinamento, ecc.)
i valligiani se ne fanno poco delle briciole..
così è impiccarsi al progetto..