13/02/2015, 17:48
13/02/2015, 20:08
13/02/2015, 21:15
14/02/2015, 13:16
14/02/2015, 13:45
Plutone77 ha scritto:Bleffort, però se ti metti a sfiorare i tetti dei palazzi con un aereo di linea, te le vai a cercare (si l'esempio è un po assurdo, ma tanto per rendere l'idea).
La nave era troppo vicina alla costa, come abbiamo detto tante altre volte, punto e basta... ergo, la colpa è del comandante. Che poi ci siano stati altri responsabili oltre a Schettino è palese, tanto è vero che alcuni hanno patteggiato, ma quella sera al comando c'era lui, stop.
Quello che trovo davvero fuori luogo, responsabilità a parte, è il comportamento dei Pubblici Ministeri, plateali dichiarazioni tipo "Dio abbia pietà di Schettino perchè noi non possiamo averne", arrivando addirittura a definirlo "un idiota", se le potevano risparmiare... insomma questi sono i magistrati italiani, ma vabbè è un altro discorso
14/02/2015, 15:07
bleffort ha scritto:Plutone77 ha scritto:Bleffort, però se ti metti a sfiorare i tetti dei palazzi con un aereo di linea, te le vai a cercare (si l'esempio è un po assurdo, ma tanto per rendere l'idea).
La nave era troppo vicina alla costa, come abbiamo detto tante altre volte, punto e basta... ergo, la colpa è del comandante. Che poi ci siano stati altri responsabili oltre a Schettino è palese, tanto è vero che alcuni hanno patteggiato, ma quella sera al comando c'era lui, stop.
Quello che trovo davvero fuori luogo, responsabilità a parte, è il comportamento dei Pubblici Ministeri, plateali dichiarazioni tipo "Dio abbia pietà di Schettino perchè noi non possiamo averne", arrivando addirittura a definirlo "un idiota", se le potevano risparmiare... insomma questi sono i magistrati italiani, ma vabbè è un altro discorso
Io a Schettino dò la sua quota di colpa,che sarebbe di non disobbedire a certe indicazioni date non ufficialmente da una compagnia che ufficialmente faceva l'Indiana,in quanto questo modo di agire avrebbe portato molta più affluenza di clienti e per risparmiare il personale non era formato abbastanza e con controlli sulla nave poco seri.
Per il fatto che Schettino doveva per forza non abbandonare la nave,in questo preciso contesto io non darei troppo peso in quanto non so cosa poteva fare se rimaneva sopra la nave in quelle condizioni può darsi che da fuori avrebbe potuto coordinare meglio i soccorsi,doveva essere il personale dell'equipaggio ad agire tempestivamente e professionalmente cosa che non è stato per colpa della Compagnia.
26/06/2015, 15:16
26/06/2015, 20:00
Thethirdeye ha scritto:Siamo un popolo di BEOTI.
http://www.lanazione.it/grosseto/schett ... -1.1092980
26/06/2015, 22:14
12/03/2017, 19:07
12/03/2017, 21:28
Boh!... io no so' se Schettino all'ultimo momento ha fatto bene fare quella manovra portando la nave ad incagliarsi sugli scogli e riuscire a non farla inclinare in un mare più profondo dove ci sarebbe stata una ecatombe
12/03/2017, 21:47
12/03/2017, 22:32
12/03/2017, 22:35
12/03/2017, 22:41