Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 313  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2013, 16:40 
Toh! i miei ... "avversari/colleghi"! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2013, 17:45 
Cita:
Angel_ ha scritto:

La tensione si sta alzando perchè i russi stanno per consegnare alla Siria queste batterie antiaeree molto avanzate tecnologicamente (intercettano aerei e missili di tipo Cruise!), denominate S300:



Notare il pannello radar di intercettazione...la vedo dura volare sopra la Siria, B2 stealth compresi...[8D]
Cita:
The S-300 is regarded as one of the most potent anti-aircraft missile systems currently fielded.[3] Its radars have the ability to simultaneously track up to 100 targets while engaging up to 12. S-300 deployment time is five minutes.[3] The S-300 missiles are sealed rounds and require no maintenance over their lifetime.
Fonte:http://en.wikipedia.org/wiki/S-300_%28missile%29



gli s-300 sono formidabili...



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2013, 17:51 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E' un gran casino ... [8)]
Bleffort, io non mi fossilizzo! [;)] >Diciamo che non sappiamo gran ché; anzi, è molto probabile che usino dette armi proprio i ribelli (magari forniti dagli "Hezbollah) ... [8D]


gli hezbollah
aiutano i ribelli di al queida
contro assad??

questo mi pare troppo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2013, 17:01 
mik. , emm non proprio anzi ,il contrario

ovvero gli Hezbollah aiutano Assad contro i ribelli di Al Queida & Company

altrimenti perché Israele sarebbe cosi preoccupata da questa situazione? Proprio a causa degli hezbollah (vedi gli articoli sotto)

Inoltre...
La situazione è più contorta di quello che sembra... gli stessi ribelli sono divisi in fazioni che non vanno assolutamente d'accordo tra loro, in particolare i combattenti della Brigata Farouq e i miliziani di Jabhat al Nusra che lo scorso mese si sono sparate tra loro .(vedi qui)



Queste le ultime
Cita:
Siria, cresce il rischio-contagio in Libano. Strage di Hezbollah
14:48 20 MAG 2013

(AGI) - Roma, 20 mag. - Il conflitto siriano rischia sempre piu' di allargarsi ad altri Paesi, in particolare al Libano. Nell'offensiva che ha permesso alle forze di Bashar al-Assad di riconquistare Qusayr, nella Siria centrale, sono caduti decine di uomini di Hezbollah, la milizia sciita libanese e filo-iraniana che aiuta il regime. Un intervento che allarma Israele e che ha indotto il premier, Benjamin Netanyahu, a minacciare altri raid contro i depositi di armi di Hezbollah in Siria. Intanto, a conferma che l'intera regione e' una polveriera, combattimenti tra sostenitori e oppositori di Assad si sono registrati a Tripoli, nel nord del Libano, con un bilancio di tre morti e una quarantina di feriti in due giorni di combattimenti. Nella notte c'e' stato un lancio di granate e colpi di artiglieria pesante, scontri sfociati in sporadici colpi di cecchini quando si e' fatto giorno; sono rimasti feriti anche quattro soldati libanesi che tentavano di tenere separate le due parti belligeranti. Secondo gli attivisti siriani, la tensione e' aizzata dalle notizie che arrivano proprio da Qusayr. A Tripoli c'e' una minoranza alauita che vive su una collina prospiciente la citta' portuale, tutta sunnita. I sunniti libanesi si sentono molto vicini alla rivolta sunnita contro Assad.
L'area di Qusayr, nella provincia di Homs, e' strategicamente importante perche' permette di controllare la strada sulla costa mediterranea. La citta' e' ad appena una decina di chilometri dal confine libanese e quindi vi possono facilmente affluire i militanti di Hezbollah. Da ore, secondo gli attivisti, la citta' e' martellata dall'artiglieria dell'esercito e dai colpi di mortaio dei miliziani sciiti. "La gran parte delle vittime sono civili", ha raccontato un attivista, ma sono morti anche "decine di miliziani del movimento sciita libanese". Intanto a Madrid settori dell'opposizione siriana si sono riuniti per cercare di avvicinare le posizioni in vista dei prossimi appuntamenti, la riunione ad Amman degli Amici della Siria di mercoledi' e quella successiva a Istanbul dei vari gruppi d'opposizione. Tra i presenti Ahmed Moaz al-Khatib, che la scorsa settimana si e' dimesso dalla guida della Coalizione Nazionale Siriana per protesta nei confronti dell'inerzia della comunita' internazionale, altri membri della coalizione, oltre a "vari movimenti" dell'opposizione. (AGI) .



Cita:
Siria, le truppe di Assad ricatturano Al-Qusair, sempre più centrale il ruolo di Hezbollah negli scontri

Truppe fedeli al presidente siriano Bashar al-Assad con l'appoggio dei miliziani filo-iraniani di Hezbollah hanno ricatturato la città siriana di Al-Qusair, un centro strategico poco distante dall'autostrada che collega la capitale Damasco con il Libano. Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa governativa Sana le truppe filo-governative avrebbero distrutto i tunnel utilizzati dai ribelli e messo le mani su ingenti quantitativi di armi e munizioni.

Ma uno degli elementi chiave dei combattimenti è forse un altro: secondo quanto sostengono i guerriglieri che tentano di rovesciare il regime di Assad negli scontri sarebbero morti una ventina di soldati dell'esercito e addirittura una trentina di militanti di Hezbollah, una circostanza che confermerebbe il coinvolgimento sempre più profondo della milizia nel conflitto. La guerra Siria andrebbe così caratterizzandosi sempre più come un conflitto tra forze filo-sciite appoggiati dall'Iran e forze sunniti sostenute dai Paesi arabi filo-americani della regione come Arabia Saudita e Qatar.

Secondo un testimone dei combattimenti intervistato dalla tv satellitare al-Arabiya, la città di Al-Qusair ieri sarebbe stata colpita ripetutamente dall'artiglieria siriana con punta di 50 esplosioni al minuto. Nella città vivono circa 40mila persone, per lo più donne e bambini che in molti casi non hanno avuto la possibilità di fuggire prima che il centro fosse messo sotto attacco.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbK9QXxH


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 20/05/2013, 17:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2013, 19:39 
Cita:
Israele: "Se Russia dà missili a Siria, reagiremo".
Ma Mosca insiste: "Non cambiamo nostri piani"

Non basta l'avvertimento lanciato dal governo israeliano perché non avvenga la consegna di S-300. Il ministro degli Esteri Sergei Ryabkov: "Queste forniture un fattore stabilizzante"

TAG siria, Russia, Israele, missili S-300 GERUSALEMME - Più che un avvertimento, una minaccia: Israele "saprà cosa fare" se la Russia consegnerà i missili S-300 al regime siriano. Lo ha detto oggi il ministro israeliano della difesa Moshé Yaalon, che ha aggiunto: "La consegna non ha ancora avuto luogo e spero che non accadrà mai. Ma se, disgraziatamente, i missili S-300 arriveranno in Siria, sapremo cosa fare". Yaalon ha commentato l'eventualità di un attacco chimico dalla Siria contro Israele: "il regime minaccia Israele in maniera diversa da come minaccia i ribelli. Il regime non è fermato dai suoi cittadini, mentre lo è da noi".

Ma Mosca non ha intenzione di modificare i suoi piani: la consegna al regime di Damasco dei sofisticati missili anti-aereo S-300 è "un fattore stabilizzante" per fare da deterrente a un intervento straniero nel conflitto siriano, ha fatto sapere la Russia, gelando così le speranze di chi contava che il Cremlino raccogliesse gli appelli di Israele a disdire il contratto. "Consideriamo queste forniture un fattore stabilizzante e riteniamo che questi passi dissuaderanno qualche testa calda dal considerare scenari che potrebbero trasformare (la crisi) in un conflitto internazionale con il coinvolgimento di forze straniere", ha detto il ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov. Il 'numero' due della diplomazia russa ha poi ricordato che la consegna del materia è semplicemente l'adempimento di un contratto siglato alcuni anni fa.

La Russia si rifiuta di precisare se tali armi siano state già consegnate o meno. "Non posso né confermare né smentire notizie relative alla fase in cui si trova il processo di consegna" degli S-300, ha affermato ancora Ryabkov.

Inoltre Mosca ha definito "illegittima" la decisione della Ue di togliere nei prossimi mesi l'embargo sulle armi in Siria. "È una decisione illegittima in via di principio, discutere sul serio a livello ufficiale di fornitura o non fornitura delle armi a soggetti non statali contraddice tutte le norme del diritto internazionale", ha dichiarato da Parigi il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, citato dall'agenzia Itar-Tass.

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59829343/


[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [:77] [:77] umm

Cita:
RUSSIA: "Mandiamo S-300 a Siria come deterrente"
ISRAELE : "Se lo fate sapremo cosa fare"
RUSSIA:"Non cambiamo nostri piani"


Se continuano con questi toni si mette male! [xx(]



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2013, 19:47 
E mica sò fessi ...[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2013, 19:54 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
Israele: "Se Russia dà missili a Siria, reagiremo".
Ma Mosca insiste: "Non cambiamo nostri piani"

Non basta l'avvertimento lanciato dal governo israeliano perché non avvenga la consegna di S-300. Il ministro degli Esteri Sergei Ryabkov: "Queste forniture un fattore stabilizzante"

TAG siria, Russia, Israele, missili S-300 GERUSALEMME - Più che un avvertimento, una minaccia: Israele "saprà cosa fare" se la Russia consegnerà i missili S-300 al regime siriano. Lo ha detto oggi il ministro israeliano della difesa Moshé Yaalon, che ha aggiunto: "La consegna non ha ancora avuto luogo e spero che non accadrà mai. Ma se, disgraziatamente, i missili S-300 arriveranno in Siria, sapremo cosa fare". Yaalon ha commentato l'eventualità di un attacco chimico dalla Siria contro Israele: "il regime minaccia Israele in maniera diversa da come minaccia i ribelli. Il regime non è fermato dai suoi cittadini, mentre lo è da noi".

Ma Mosca non ha intenzione di modificare i suoi piani: la consegna al regime di Damasco dei sofisticati missili anti-aereo S-300 è "un fattore stabilizzante" per fare da deterrente a un intervento straniero nel conflitto siriano, ha fatto sapere la Russia, gelando così le speranze di chi contava che il Cremlino raccogliesse gli appelli di Israele a disdire il contratto. "Consideriamo queste forniture un fattore stabilizzante e riteniamo che questi passi dissuaderanno qualche testa calda dal considerare scenari che potrebbero trasformare (la crisi) in un conflitto internazionale con il coinvolgimento di forze straniere", ha detto il ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov. Il 'numero' due della diplomazia russa ha poi ricordato che la consegna del materia è semplicemente l'adempimento di un contratto siglato alcuni anni fa.

La Russia si rifiuta di precisare se tali armi siano state già consegnate o meno. "Non posso né confermare né smentire notizie relative alla fase in cui si trova il processo di consegna" degli S-300, ha affermato ancora Ryabkov.

Inoltre Mosca ha definito "illegittima" la decisione della Ue di togliere nei prossimi mesi l'embargo sulle armi in Siria. "È una decisione illegittima in via di principio, discutere sul serio a livello ufficiale di fornitura o non fornitura delle armi a soggetti non statali contraddice tutte le norme del diritto internazionale", ha dichiarato da Parigi il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, citato dall'agenzia Itar-Tass.

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59829343/


[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [:77] [:77] umm

Cita:
RUSSIA: "Mandiamo S-300 a Siria come deterrente"
ISRAELE : "Se lo fate sapremo cosa fare"
RUSSIA:"Non cambiamo nostri piani"


Se continuano con questi toni si mette male! [xx(]


perfettamwnte d'accordo con la russia...
questi governi europei
pensano di armare al queida..

INCREDIBILE..

autobombe..
armi chimiche..
(del ponte dixit)
ecc. ecc.

ma che mondo marcio..

gli s-300 sono contro le sortite israeliane
in territorio siriano...



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2013, 20:23 
Siria, primo via libera alle armi per i ribelli.
Damasco: "Ostacolo per soluzione politica"

L'Unione non rinnova le sanzioni sulla fornitura di mezzi militari al fronte anti-Assad ma si impegna a non inviarne fino ad agosto per cercare di non far fallire la conferenza di pace che si dovrebbe tenere a Ginevra. Oppositori al regime insoddisfatti: "Troppo poco e troppo tardi". Critiche da Mosca. Tre soldati libanesi uccisi vicino al confine

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59800998/


..armando continuamente ambedue le parti,e' supponibile che una soluzione negoziale sia altamente difficile se non impossibile......


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2013, 22:51 
Cita:
mik.300 ha scritto:
gli s-300 sono contro le sortite israeliane
in territorio siriano...

In effetti, per essere precisi, sono batterie di missili particolari...se è vero che il loro uso primario è antiaereo, antimissile e quindi difensivo, bisogna però specificare che possono essere usati anche per attaccare, gli imposti l'obbiettivo e premi un pulsante...[}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2013, 07:59 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Siria, primo via libera alle armi per i ribelli.
Damasco: "Ostacolo per soluzione politica"

L'Unione non rinnova le sanzioni sulla fornitura di mezzi militari al fronte anti-Assad ma si impegna a non inviarne fino ad agosto per cercare di non far fallire la conferenza di pace che si dovrebbe tenere a Ginevra. Oppositori al regime insoddisfatti: "Troppo poco e troppo tardi". Critiche da Mosca. Tre soldati libanesi uccisi vicino al confine

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59800998/


..armando continuamente ambedue le parti,e' supponibile che una soluzione negoziale sia altamente difficile se non impossibile......


lo schema è quello libico..

armi ai terroristi
e copertura aerea israeliana...
(con la scusa dell'autodifesa..)


ma c sono gli s-300



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2013, 10:48 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Siria, primo via libera alle armi per i ribelli.
Damasco: "Ostacolo per soluzione politica"

L'Unione non rinnova le sanzioni sulla fornitura di mezzi militari al fronte anti-Assad ma si impegna a non inviarne fino ad agosto per cercare di non far fallire la conferenza di pace che si dovrebbe tenere a Ginevra. Oppositori al regime insoddisfatti: "Troppo poco e troppo tardi". Critiche da Mosca. Tre soldati libanesi uccisi vicino al confine

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59800998/


..armando continuamente ambedue le parti,e' supponibile che una soluzione negoziale sia altamente difficile se non impossibile......


lo schema è quello libico..

armi ai terroristi
e copertura aerea israeliana...
(con la scusa dell'autodifesa..)


ma c sono gli s-300


tu dici che hanno una certa valenza..........non ne sono certo.....ricordo quelli che sembravano il max della tecnologia in quel tempo) cioe' i sam7,se non erro,posizionati nella valle della bekaa,furono spazzati via in un batter d'occhio.....................poi a me suona strano che vengano dati certi sistemi cosi' avanzati con il rischio notevole,che possano cadere in mano israelo/usa............................[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 29/05/2013, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2013, 11:13 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Siria, primo via libera alle armi per i ribelli.
Damasco: "Ostacolo per soluzione politica"

L'Unione non rinnova le sanzioni sulla fornitura di mezzi militari al fronte anti-Assad ma si impegna a non inviarne fino ad agosto per cercare di non far fallire la conferenza di pace che si dovrebbe tenere a Ginevra. Oppositori al regime insoddisfatti: "Troppo poco e troppo tardi". Critiche da Mosca. Tre soldati libanesi uccisi vicino al confine

http://www.repubblica.it/esteri/2013/05 ... -59800998/


..armando continuamente ambedue le parti,e' supponibile che una soluzione negoziale sia altamente difficile se non impossibile......


lo schema è quello libico..

armi ai terroristi
e copertura aerea israeliana...
(con la scusa dell'autodifesa..)


ma c sono gli s-300


tu dici che hanno una certa valenza..........non ne sono certo.....ricordo quelli che sembravano il max della tecnologia in quel tempo) cioe' i sam7,se non erro,posizionati nella valle della bekaa,furono spazzati via in un batter d'occhio.....................poi a me suona strano che vengano dati certi sistemi cosi' avanzati con il rischio notevole,che possano cadere in mano israelo/usa............................[;)]


ma infatti secondo me
gli s-300 li gestiscono direttamente
i russi...

http://it.wikipedia.org/wiki/S-300

S-300 è il nome di una serie di sistemi missilistici terra-aria a lungo raggio realizzati in Unione Sovietica e Russia a partire dall'S-300P (versione base).

L'S-300 è considerato uno dei più potenti missili antiaerei oggi disponibili[2]. I suoi radar sono in grado di inseguire circa 100 bersagli, potendo ingaggiarne 12. Il tempo di dispiegamento di un sistema di questo tipo è di cinque minuti[senza fonte]. I missili S-300 rimangono sempre sigillati, e durante la loro vita operativa non necessitano di interventi di manutenzione.

cioè sono normali camion,
spostabili in qualunque momento,
non installazioni fisse
pronte per il tiro al piccione,
se il missile ingaggia l'aereo,
quello è fottuto...


Ultima modifica di mik.300 il 29/05/2013, 11:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2013, 20:29 
..tu pensi che siano dirattamente i russi a gestire tali congegni?da un punto di vista la cosa sarebbe molto piu' "rassicurante"da un altro si potrebbe considerare pericolosa,in quanto un eventuale attacco israeliano potrebbe causare loro vittime coinvolgendoli direttamente in un conflitto del quale penso non desiderano essere coinvolti,magari concedono una tipologia non di ultima generazione.................[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2013, 16:09 
Cita:
Siria, Assad: «Arrivati i missili dalla Russia» Nubi su conferenza di pace «Ginevra 2»
Il presidente: «Arrivato il primo carico di S-300. Presto altra fornitura». Israele: «Pronti a intervenire»
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_maggio_30/siria-razzi-russia_e69dcc8a-c8fe-11e2-b696-db4a64575c16.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2013, 17:48 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Israele: «Pronti a intervenire»


Per quale motivo Israele è pronto ad intervenire?.
La Siria non ha diritto a tutelarsi?.[^]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 313  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 23:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org