In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ATTENTATI ...

21/05/2016, 09:47

le manovre..

http://www.corriere.it/esteri/cards/egy ... tair.shtml

Questi i momenti chiave del volo MS804:
2.26: segnalata anomalia al finestrino nella cabina di pilotaggio. Può essere avvenuta anche per un fattore esterno.

2.26: segnalato fumo nella toilette (1)

2.27: segnalato fumo nel settore che ospita l’avionica (la sede dei sistemi elettronici , di navigazione e comunicazione. Si trova vicino alla cabina di pilotaggio) (2)

2.29: problemi all’autopilota (3)

2.29: problemi ai sistemi di controllo dei flap (4)

2.29.40: l’Airbus scompare dai radar greci

Gli esperti precisano che l’indicazione di fumo in cabina non significa che ci fosse davvero del fuoco. Potrebbe esserci stata una decompressione improvvisa che ha provocato della condensa rilevata dai sensori come fumo. Non c’è però dubbio che questa rapida catena di eventi si è conclusa con la catastrofe. I piloti – sempre secondo gli esperti - hanno eseguito la manovra prevista dai manuali in questi casi, con la virata secca di 90 gradi seguita da una rapida discesa. Comportamento che dovrebbe così allontanare i sospetti di un gesto criminale da parte di uno di loro.

la virata a 90° non è sul piano orizzontale
ma sul piano verticale

e, da quanto ho capito,
serve a scendere velocemente..

https://it.wikipedia.org/wiki/Virata_%28volo%29

La virata a 90º (detta anche a coltello o virata Schneider) si effettua facendo ruotare il velivolo sull'asse longitudinale fino a ritrovarsi con le ali in verticale e tirando la cloche verso di noi, eseguendo una "cabrata orizzontale" che porta ad una traiettoria circolare sul piano. In queste condizioni la componente verticale della portanza per contrastare il peso è nulla, pertanto questa fase non può prolungarsi per molto. Per effettuare tale manovra in sicurezza è necessario che il fattore di carico relativo al tipo di velivolo, sia sufficientemente alto ; tale manovra infatti viene eseguita da velivoli da caccia e acrobatici.

Immagine

Re: ATTENTATI ...

21/05/2016, 20:13

:shock: [:97]

Incidente EgyptAir MS804: tutte le ipotesi

„Egyptair, fumo in cabina prima dello schianto: "180 secondi di incomprensibile silenzio radio"

Fitto il mistero sul volo MS804: nessuna rivendicazione, nessun nome sospetto nella lista dei passeggeri. Messaggi di allerta automatici hanno segnalato fumo in cabina pochi minuti prima dello schianto. E da tre giorni in quell’area erano in corso manovre militari congiunte greco-egiziane“

Incidente EgyptAir MS804: tutte le ipotesi

„I sistemi automatici di comunicazione presenti sull'Airbus A320 dell'EgyptAir precipitato due giorni fa nel Mediterrano avevano lanciato messaggi di allerta pochi minuti prima dello schianto, indicando problemi al sistema di controllo di volo e denunciando presenza di fumo nei pressi della cabina di pilotaggio. E' quanto hanno riportato i media americani. Ma ci sono anche tante altre ipotesi da brividi.

"Siamo al corrente di queste notizie di stampa. In questa fase non possiamo nè confermare nè smentire", ha detto alla France presse un funzionario del ministero dell'Aviazione Civile egiziano. Stando a fonti citate dal Wall Street Journal, i messaggi riferivano di "fumo intenso che ha attivato gli allarmi nella parte anteriore dell'apparecchio, dove si trovano i sistemi elettronici vitali".

FUMO A BORDO - "Ci sono stati messaggi di allerta per fumo a bordo del volo 804 dell'Egyptair alcuni minuti prima che cadesse nel Mediterraneo", ha riferito anche la Cnn, citando una fonte egiziana. Intanto ieri sono stati ritrovati i primi resti del volo partito da Parigi alla volta del Cairo, su cui viaggiavano 66 persone, tra cui 30 cittadini egiziani e 15 francesi.

E' in ogni caso fitto il mistero sul volo MS804: nessuna rivendicazione, nessun nome sospetto nella lista dei passeggeri. Gli esperti non riescono a spiegarsi in alcun modo quei 180 secondi di incomprensibile silenzio radio che hanno preceduto la picchiata.

180 SECONDI - Dieci minuti prima delle due virate che precedono la picchiata dell'Airbus verso il mare, succede (o meglio, non succede) qualcosa. I fatti: alle 2.27 il nuovo Centro di controllo greco che ha preso in carico l'MS804, chiama il cockpit sulla frequenza radio per fornire le nuove coordinate radio con cui agganciare il Controllo del traffico aereo egiziano.La risposta in questi casi è obbligatoria, ma non arriva. Un minuto dopo, e poi un minuto dopo ancora vengono fatti altri due tentativi. A vuoto. Cosa sta succedendo in quel momento in cabina di pilotaggio? “

„ESERCITAZIONI - Ma gira anche un'altra voce, ed è la Stampa a riportarla. Da tre giorni in quell’area erano in corso manovre militari congiunte greco-egiziane. "Secondo molti piloti, scrive il quotidiano toirnese, le due brusche manovre dell’Airbus registrate dai radar greci si spiegherebbero assai meno con l’esplosione a bordo che con il tentativo repentino di evitare qualcosa".“

http://www.today.it/mondo/incidente-aer ... otesi.html

Re: ATTENTATI ...

21/05/2016, 21:07

Ufologo 555 ha scritto::shock: [:97]

Incidente EgyptAir MS804: tutte le ipotesi

„Egyptair, fumo in cabina prima dello schianto: "180 secondi di incomprensibile silenzio radio"

Fitto il mistero sul volo MS804: nessuna rivendicazione, nessun nome sospetto nella lista dei passeggeri. Messaggi di allerta automatici hanno segnalato fumo in cabina pochi minuti prima dello schianto. E da tre giorni in quell’area erano in corso manovre militari congiunte greco-egiziane“

Incidente EgyptAir MS804: tutte le ipotesi

„I sistemi automatici di comunicazione presenti sull'Airbus A320 dell'EgyptAir precipitato due giorni fa nel Mediterrano avevano lanciato messaggi di allerta pochi minuti prima dello schianto, indicando problemi al sistema di controllo di volo e denunciando presenza di fumo nei pressi della cabina di pilotaggio. E' quanto hanno riportato i media americani. Ma ci sono anche tante altre ipotesi da brividi.

"Siamo al corrente di queste notizie di stampa. In questa fase non possiamo nè confermare nè smentire", ha detto alla France presse un funzionario del ministero dell'Aviazione Civile egiziano. Stando a fonti citate dal Wall Street Journal, i messaggi riferivano di "fumo intenso che ha attivato gli allarmi nella parte anteriore dell'apparecchio, dove si trovano i sistemi elettronici vitali".

FUMO A BORDO - "Ci sono stati messaggi di allerta per fumo a bordo del volo 804 dell'Egyptair alcuni minuti prima che cadesse nel Mediterraneo", ha riferito anche la Cnn, citando una fonte egiziana. Intanto ieri sono stati ritrovati i primi resti del volo partito da Parigi alla volta del Cairo, su cui viaggiavano 66 persone, tra cui 30 cittadini egiziani e 15 francesi.

E' in ogni caso fitto il mistero sul volo MS804: nessuna rivendicazione, nessun nome sospetto nella lista dei passeggeri. Gli esperti non riescono a spiegarsi in alcun modo quei 180 secondi di incomprensibile silenzio radio che hanno preceduto la picchiata.

180 SECONDI - Dieci minuti prima delle due virate che precedono la picchiata dell'Airbus verso il mare, succede (o meglio, non succede) qualcosa. I fatti: alle 2.27 il nuovo Centro di controllo greco che ha preso in carico l'MS804, chiama il cockpit sulla frequenza radio per fornire le nuove coordinate radio con cui agganciare il Controllo del traffico aereo egiziano.La risposta in questi casi è obbligatoria, ma non arriva. Un minuto dopo, e poi un minuto dopo ancora vengono fatti altri due tentativi. A vuoto. Cosa sta succedendo in quel momento in cabina di pilotaggio? “

ESERCITAZIONI - Ma gira anche un'altra voce, ed è la Stampa a riportarla. Da tre giorni in quell’area erano in corso manovre militari congiunte greco-egiziane. "Secondo molti piloti, scrive il quotidiano toirnese, le due brusche manovre dell’Airbus registrate dai radar greci si spiegherebbero assai meno con l’esplosione a bordo che con il tentativo repentino di evitare qualcosa".“

http://www.today.it/mondo/incidente-aer ... otesi.html



ah ecco..ESERCITAZIONI..
certo che se gli egiziani si sono buttati
(per sbaglio) giù l'aereo da soli
sono proprio sfig.ati

Re: ATTENTATI ...

21/05/2016, 21:22

Non tarderà ad arrivare l'ipotesi di una scheggia di meteorite bella calda e fumante.

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 10:17

Immagine


La foto postata su Fb dalla hostess che temeva di morire nel mare

Una circostanza realmente singolare ha voluto che una hostess dell'aereo Egyptair precipitato la notte scorsa nel Mediterraneo, Samar Ezz Eldin, avesse avuto una sorta di preveggenza: sulla sua pagina Facebook aveva postato qualche tempo fa una fotografia che la ritraeva in divisa e sullo sfondo il mare dal quale spunta la coda di un aereo.
Cabalisti e studiosi del paranormale potrebbero sfidarsi per capire le ragioni di quella foto, come se l'hostess avesse immaginato in anticipo il suo futuro. Una sua familiare, Mervat Mohamed, ha detto al quotidiano Al Watan che Samar aveva 26 anni e lavorava da due anni nella linea aerea. Si era sposata sei mesi fa.

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... 60e94.html

Certo che questa immagine che la ritrae con l'aereo in mare e lei che "cammina" nell'acqua, pone qualche interrogativo: come ad indicare che sarebbe stato l'ultimo viaggio! [:107]

Vuoi vedere che .....

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 10:29

[:299] Azz....Comunque la foto risale al settembre 2014, non è recentissima come dicono alcuni siti web

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 10:36

ma una foto così la pubblicano tutti quelli
che volano abitualmente
o si accingono a volare..
per scaramanzia e non..

=speriamo che io me la cavo..

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 10:45

Ed infatti...
Immagine

.... Tenerife '77 [:0]

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 20:47

ma il pilota chi è Teo Teocoli? O_O

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 20:55

Ecco perchè non si vede piu in Tv [:297]

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 21:04

In effetti ragazzi la somiglianza c'è tutta [:246] ... la cosa brutta è che proprio lui,"Mister Puntualità", fu il principale colpevole del disastro di Tenerife...credo che sia ancora oggi il più grande incidente aereo per numero di vittime [8)]

Re: ATTENTATI ...

22/05/2016, 21:11

Ghost flight: Pilots fall asleep with 140 aboard, F16s scrambled -VIDEO

Source: Ghost flight: Pilots fall asle...scrambled -VIDEO - Mirage News


Solo poche ore dopo che l'A320 di EgyptAir con 66 persone a bordo si è schiantato nel Mediterraneo il Giovedi, un altro aereo ha evitato un disastro fatale in Grecia.
Immagine
I Piloti dell'aereo Delta Air Lines, da Parigi a Kuwait si erano addormentati e non rispondevano alle torri di controllo.
Hanno dovuto mandargli su 2 F16 a suonargli la sveglia.

Re: ATTENTATI ...

24/05/2016, 13:54

qui qualcuno non la conta giusta..

http://www.corriere.it/esteri/16_maggio ... 776f.shtml

Volo Egyptair, medico legale: «Per l’autopsia esplosione a bordo»
Indiscrezioni non confermate dal team che sta conducendo le indagini sui resti trovati in mare: «Ma non ci sono tracce di esplosivo». Intanto il Cairo smentisce che l’Airbus 320, prima di inabissarsi con 66 persone a bordo, abbia virato più volte

«Nessuna virata»

Si infittisce dunque di misteri e indiscrezioni la ricostruzione di quanto accaduto al volo, partito da Parigi e diretto al Cairo, esploso poco prima dell’atterraggio in Egitto: tutte le 66 persone a bordo sono morte quando l’Airbus 320 si è schiantato nel Mediterraneo . Sul disastro aereo non ci sono più certezze neppure au uno dei pochi punti che sembravano accertati finora: le brusche virate dell’Airbus 320 segnalate nel dettaglio dalla Grecia e che l’Egitto adesso smentisce. «L’aereo è apparso ad un’altezza di 37 mila piedi all’interno dello spazio aereo (greco, ndr) senza alcuna deviazione, poi è scomparso dagli schermi dei radar dopo meno di un minuto», ha dichiarato Ehab Mohieldin, l’amministratore delegato del Nansc, l’Ente nazionale egiziano di servizi per la navigazione aerea. Anche se non lo ha esplicitato, la dichiarazione è in aperto contrasto con quella resa già giovedì, poche ore dopo il disastro, dal ministro della Difesa greco Panos Kammenos: «immediatamente dopo essere entrato nella Fir», la «flight information region» del Cairo, «ha compiuto brusche virate e una discesa che descrivo così: 90 gradi a sinistra e poi 360 gradi a destra».

La caccia alle scatole nere

Alla caccia alle scatole nere condotta con un sottomarino-robot egiziano in grado di operare a 3.000 metri di profondità, quella del fondale in cui si sta cercando il relitto, si è unito nelle ultime ore il ricognitore francese «Jacoubet» dotato di un sonar capace di individuare segnali di registratori di volo sommersi.

scommetto che se i francesi
trovano le scatole nere
le fanno sparire..

Re: ATTENTATI ...

24/05/2016, 18:30

Vi partecipano anche gli americani alle ricerche,sperando ti trovarla loro per primi.

Re: ATTENTATI ...

24/05/2016, 20:15

infatti..
le trovano e fanno sparire
le prove..
Rispondi al messaggio