26/11/2019, 18:32
26/11/2019, 18:38
27/11/2019, 09:40
27/11/2019, 11:15
mik.300 ha scritto:intanto l'avvocato del popolo
c ha venduti alla merkel e macron
all'insaputa del governo e del parlamento..
https://it.insideover.com/economia/il-g ... e_redirect
Il giallo della notte in cui Conte ha cambiato il Mes
se è vero
è una cosa gravissima..
da regime coloniale
27/11/2019, 11:31
mik.300 ha scritto:
toh..
mò si svegliano..
la spagna ha dovuto salvare le sue banche
coi soldi pubblici,
idem noi..
mò tocca a deutsche bank..
e chi paga??
27/11/2019, 13:15
27/11/2019, 13:40
27/11/2019, 13:58
27/11/2019, 14:06
27/11/2019, 14:17
sottovento ha scritto:Caro @Apologist, davvero grazie per avermi fatto chiarezza su questo argomento e avrei voluto dire: adesso mi sento più tranquillo, ma sticazzi! se le cose stanno come le hai spiegate, chi mai potrebbe pensare di accettare questo MES??? !!!!
27/11/2019, 15:49
MaxpoweR ha scritto:Si vabbè sono 15 anni che leggo di Deutschebank che deve fallire, è come la fine del mondo o l'arrivo degli alieni, deve accadere domani mattina ma non accade mai. direi che sia i lcaso di pensare agli affari del proprio paese anche perchè non capisco come funzioni questo sovranismo qua dentro. Volete essere sovrani a casa d'altri e non a casa vostra? Bohhh non per niente votate lega
27/11/2019, 15:58
TheApologist ha scritto:Ristrutturare il debito significherebbe ricevere soldi alle loro condizioni, in cambio della solita macelleria sociale, come è successo in Grecia sotto la troika... Non rimarrebbe più niente dell'Italia.
"La ristrutturazione, ha spiegato in audizione al Senato l’ex capo economista di Confindustria e oggi vicedirettore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani Giampaolo Galli, sarebbe “un colpo di pistola a sangue freddo alla tempia dei risparmiatori”, praticamente “una sorta di bail-in applicato a milioni di persone che hanno dato fiducia allo Stato comprando titoli del debito pubblico”.
Un evento, conclude, “di gran lunga peggiore di ciò l’Italia ha vissuto negli ultimi anni a causa dei fallimenti di alcune banche”. Parole cui hanno fatto eco quelle di Ignazio Visco: “I piccoli e incerti benefici di una ristrutturazione del debito devono essere ponderati rispetto all’enorme rischio che il mero annuncio di una sua introduzione possa innescare una spirale perversa di aspettative di default“, ha spiegato il governatore di Banca d’Italia nella giornata di ieri, parlando di “rischi enormi” se la riforma del Mes dovesse passare."
https://www.google.com/amp/s/www.ilprim ... 839/%3famp
Da notare che sia Galli che Visco, di certo non due sovranisti, dopo queste dichiarazioni hanno fatto retromarcia. Addirittura il primo ha avuto il coraggio di dire che il MES è "colpa di Salvini". https://www.google.com/amp/s/rep.repubb ... 241512259/
Salvini ormai è diventato un 'nuovo hitler' come Putin. Daranno la colpa a lui pure per il terremoto in Albania..
27/11/2019, 19:18
27/11/2019, 19:33