I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

05/04/2014, 15:34

... Appunto ...

05/04/2014, 16:47

Giusto per informazione ...



Esteri
05/04/2014 - Il mistero del volo Mh370

Aereo scomparso, motovedetta
rileva “segnale” dall’Oceano
L’impulso ha la stessa frequenza delle scatole nere degli aerei


Una motovedetta cinese, impegnata nelle ricerche della scatola nera dell’aereo della Malaysian Airlines scomparso l’8 marzo, ha rilevato un «segnale» nell’Oceano Indiano meridionale.


La nave Xaixun 01, dotata di particolari strumentazioni per l’individuazione delle scatole nere degli aerei, ha rilevato un segnale con la frequenza di 37,5 Khz nelle acque dell’Oceano Indiano dove sono in corso le operazioni di ricerca dell’aereo malese scomparso. Ogni scatola nera è dotata di un dispositivo che emette segnali a ultrasuoni una volta immersa in acqua. Il segnale viene inviato ogni secondo e può essere rilevato utilizzando uno speciale microfono sottomarino, capace rilevare e analizzare gli ultrasuoni della scatola nera che hanno appunto la frequenza specifica di 37,5 kHz.

Lo ha riferito l’agenzia ufficiale Xinhua, aggiungendo che si sta cercando ora di stabilire se il segnale rilevato dalla Haixun 01 è collegato al Boeing 777.


Se fosse l’impulso delle scatole nere dell’aereo scomparso sarebbe il primo colpo di fortuna da un mese a questa parte: i registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. Dopo un mese ritrovarli diventa sempre più difficile, anche se ci sono casi - come il disastro dell’Air France 447 del 2009 - in cui sono state recuperate dopo due anni. Oggi è il 28 giorno dalla scomparsa.

http://www.lastampa.it/2014/04/05/ester ... agina.html

[:107]

05/04/2014, 19:16

Aereo malese, nave cinese identifica un segnale nell'Oceano Indiano

La notizia della Cnn che riprende un'agenzia nazionale cinese. Si attendono conferme da parte delle autorità australiane

WASHINGTON - La nave cinese Haixun 1, impegnata nella ricerche del jet MH370 , ha captato un segnale nell’Oceano Indiano. Secondo quanto ha annunciato l’agenzia ufficiale Xinua il “ping” è stato “intercettato” sulla frequenza 37.5 KHZ che potrebbe essere compatibile con quello di una scatola nera. Successivamente è stato rivelato che un aereo cinese avrebbe avvistato degli “oggetti galleggianti” nell’area. Ma ovviamente c’è molta cautela nel timore che possa trattarsi di una falsa traccia - lo stesso centro di soccorso cinese ha detto di attendere conferme - mentre molti esperti americani appaiono scettici.


Le coordinate

L’agenzia ufficiale cinese ha specificato che la nave Haixun 01 ha individuato il segnale per circa un minuto e mezzo a 25 gradi di latitudine Sud e 101 gradi longitudine Est. Una zona di Oceano Indiano «remota» secondo gli esperti di navigazione internazionale e questa circostanza depone a favore della possibilità che si tratti davvero delle scatole nere del Boeing scomparso e non di impulsi radio emessi da altri congegni. C’è però grande prudenza. Proprio all’inizio del mistero, quattro settimane fa, i cinesi avevano annunciato che un loro satellite aveva individuato rottami dell’aereo a Sud della costa del Vietnam: un errore che fece perdere giorni preziosi. Comunque sia, i tecnici dicono che vale la pena andare a controllare il punto indicato dai cinesi.

Le polemiche

Non mancano, poi, le polemiche nei confronti della Cina. Tre i punti. 1) Pechino ha comunicato le novità senza passare attraverso il centro di coordinamento australiano. Del resto le unità cinesi avvisano il loro governo che, a sua volta, gira l’informazione a Perth. 2) La Cina ha detto agli australiani che a bordo delle proprie navi ci sono localizzatori di scatole nere? O il ping è stato captato come un normale sonar? 3) La zona dove è stato intercettato il segnale è ben al di fuori di quelle designate dal centro di coordinamento per le nuove ricerche. Dunque vuole dire Pechino agisce in base a propri parametri. L’episodio conferma rivalità, gelosie e sospetti che hanno segnato le operazioni sin dal primo giorno. Ognuno non vuole svelare interamente le proprie capacità militari e, al tempo stesso, cerca di arrivare per primo. Un quadro che a volte condiziona, pesantemente, il giudizio degli osservatori sulla bontà di una segnalazione.

Le unità

Gli australiani, venerdì, avevano ordinato alla HMS Echo della Royal Navy britannica, e alla nave australiana Ocean Shield, dotata del piccolo drone sottomarino Bluefin 21 e del localizzatore fornito dagli Usa, di scandagliare una sorta di corsia lunga 240 chilometri, a Ovest della costa australiana. Le operazioni sono state accelerate perché le batterie delle due scatole nere si stanno esaurendo, ancora pochi giorni e non dovrebbero avere più una carica sufficiente per trasmettere il segnale che ne indica la posizione

[align=right]Source: Aereo malese, nave cinese iden...l'Oceano Indiano - Corriere.it [/align]
Ultima modifica di Wolframio il 05/04/2014, 19:20, modificato 1 volta in totale.

05/04/2014, 19:48

sabato 5 aprile 2014

L’AEREO MALAYSIAN MH370: UNA FALSE FLAG SVENTATA DAI RUSSI ?


Immagine

Di Percy Alvarado Godoy

percy-francisco.blogspot.it

In Russia avevano saputo di un possibile complotto, ordito dalla CIA contro la Cina e contro la stessa Russia, proprio sul volo MH370.
La minaccia è stata portata al tavolo di Putin, che ha ordinato alla Direzione dell'Intelligence delle Forze Armate (GRU), al FSB e alle Forze di Difesa Aerospaziale (DME) di monitorare attentamente questo volo e di fare ricerche sulle ultime destinazioni toccate da quell'apparecchio.
Da queste indagini, l'intelligence russa ha visto che gli Stati Uniti erano coinvolti nel sequestro del Boeing 777-200 e nel dirottamento verso la base segreta sull'atollo di Diego Garcia.

Fonti russe hanno stabilito che il volo della Malaysia Airlines 370, co-sharing con il volo China Southern Airlines 748, è sfuggito surrettiziamente al monitoraggio previsto dopo il decollo. I russi erano consapevoli che questo aereo avrebbe costituito una seria minaccia per il loro paese e per la Cina, in quanto sospettato di trasportare del materiale radioattivo o armi biologiche.
Secondo le indagini preliminari del GRU e dell' FSB, il carico sospetto a bordo del volo MH 370 è arrivato dagli USA, dove era stato trasferito dalle Seychelles a bordo della nave americana Maersk Alabama. Poi dagli USA in poche ore è giunto in Malesia, scortato e vigilato da due agenti dei servizi segreti della marina USA, Marcos Daniel Kennedy, 43, e Jeffrey Keith Reynolds, 44 anni, che sono stati uccisi in modo sospetto. Si è saputo che questi agenti erano specialisti in trasferimenti biochimici e arsenali nucleari ed erano dipendenti del gruppo Trident, una impresa prestanome, fondata dal Pentagono con sede a Virginia Beach, in Virginia, usata come copertura per operazioni speciali eseguite dalle SEAL e per altre operazioni top-secret condotte da gruppi speciali di terra, tra cui il trasferimento di materiali nucleari e biologici in tutto il mondo, come altre operazioni pirata, particolarmente se nascoste dietro "false flags" dalla SEAL.

Quando il GRU si è reso conto che la merce era stata caricata sul volo HM370 in partenza per la Cina, ha informato immediatamente il Ministero della Sicurezza di Stato (MSS) della possibile pericolosità della minaccia. La Cina, nel frattempo, aveva messo in moto tutti i suoi sistemi di difesa e mobilitato i servizi di sicurezza per avere informazioni in tempo reale. La principale misura adottata dal MSS è stata organizzare il dirottamento del velivolo verso un'altra destinazione, cioè, non farlo atterrare a Pechino ma nell'Aeroporto Internazionale di Meilan (HAK), a Haikou sull'isola di Hainan. Tutto era pronto in Cina per ricevere quell'aereo pericoloso, ma sembra che una spiata abbia avvertito gli Stati Uniti, che hanno deciso di contro-dirottare il Boeing 777 - quando stava volando sul Mar Cinese Meridionale nei pressi delle isole Spratly- e di spedirlo verso la base militare di Diego Garcia, a circa 3.447 chilometri.
Come si può riuscire a passare inosservati durante tutta la manovra del sequestro?
Prima di tutto hanno dovuto disattivare temporaneamente il funzionamento di China Mobile e in particolare le antenne delle isole Spratly. Poi avrebbero utilizzato i più sofisticati mezzi tecnologici a loro disposizione per "far sparire" l'aereo. Per fare bene questo gioco di prestigio sotto gli occhi dei radar e satelliti di sorveglianza cinesi, russi e di altre nazioni avrebbero utilizzato le attrezzature di bordo del Boeing 777-200ER, manipolando il Fly-by-Wire (FBW) e riuscendo, con l'uso di un interfaccia elettronico, a trasformarlo in un enorme drone. Inoltre, hanno portato l'aereo ad una quota così bassa da eludere i controlli radar. Essenziale è stata anche una azione hacker sui sistemi di comunicazione e sul transponder, azione che deve essere stata compiuta da uno dei viaggiatori non ancora identificato.
Il resto è stato relativamente facile, in quanto erano americani i satelliti che scrutavano tutta la zona nei minimi particolari e disponevano già delle informazioni sulla rotta manipolata del velivolo che stava scappando verso l'atollo di Diego Garcia, che è un atollo corallino a forma di anello-tropicale, considerato territorio inglese e utilizzato dagli USA, grazie ad un contratto di affitto. Questa base è considerata una delle più segrete tra le quasi mille basi del Pentagono e dalla CIA. E' stata più volte utilizzata come base di spionaggio sull'Oceano Indiano e come prigione per quelle persone che il governo degli Stati Uniti vuole "far scomparire". E' stata anche una piattaforma su cui sono state studiate le guerre contro Iraq, Afghanistan, Libia, Siria e Iran.
Nemmeno i film di spionaggio più fantasiosi di James Bond, sono riusciti a risolvere le tante incognite su quello che fanno veramente i servizi segreti. La cosa certa di questa storia è che il carico del volo MH370 era sicuramente una minaccia per la Cina e il materiale biologico, trasportato con la complicità di diverse nazioni, doveva essere usato per attentare alla Cina, alla Corea del Nord e al Vietnam.
Fonti anonime russe hanno fornito al quotidiano "Komsomolskaya Pravda" alcune ipotesi raccolte nelle stanze del GRU, del FSB e del MSS. Una di queste ipotesi riguarda i passeggeri a bordo dell'aereo. Senza nessuna conferma ed a titolo puramente speculativo, il giornale russo suggerisce questa: "La sensazione resta che sono stati imbarcati solo individui sospetti: il pilota era un acceso oppositore del governo malese, c'erano due passeggeri con passaporti iraniani rubati, c'erano troppi passeggeri cinesi con lo stesso cognome e un passeggero australiano che, prima di partire, ha lasciato alla moglie la fede e l'orologio, dicendole di consgnarli al primo dei loro figli che si fosse sposato, come se sapesse che non sarebbe tornato."
La verità documentata è che a bordo dell'aereo c'erano almeno una dozzina di dipendenti della società statunitense Freescale Semiconductor, con sede a Austin, Texas, che appartiene alla multinazionale Blackstone, del famoso miliardario Jacob Rothschild, impresa impegnata nello sforzo di sviluppare un aereo invisibile a tutti gli apparati di segnalazione e ricerca. Questo collegamento potrebbe dare all'operzione una notevole importanza militare, secondo alcune fonti, tra i dipendenti della Freescale c'erano quattro spie cinesi che conoscevano segreti sensibili per gli interessi degli Stati Uniti e dovevano essere eliminate prima che consegnassero i loro segreti.
E' evidente che questo complesso complotto sia stato progettato per nascondere la verità e per manipolare l'opinione mondiale, con l'appoggio dei media mainstream, che si servono di tutti i tipi di esperti e che fanno congetture e domande capaci di insinuare dubbi persino negli stessi servizi di Intelligence di tutto il mondo.
Scartate una decina di ipotesi su possibili atti suicidi, su atti di terrorismo, su interventi di alieni, sulla complicità dei piloti, su un dirottamento verso paesi come l'Afghanistan o il Pakistan, sembra che il mistero non verrà mai svelato. La posta in gioco è troppo alta.
Da un lato c'è il sospetto che questa operazione sia di mano al governo degli Stati Uniti ma lo stesso si potrebbe dire del Mossad, dell'FSB e di altri servizi di Intelligence. Non c'è dubbio che il destino di quei 239 passeggeri è e resterà triste, così come il misero indennizzo che non potrà certo risarcire le famiglie delle vittime.
Il governo malese, sotto la pressione degli Stati Uniti custodisce gelosamente tutte le informazioni sul caso e dà a vedere un interesse smodato per chiudere appena possibile quest'evento doloroso, forse anche per le molte le pressioni e le molte promesse che ha ricevuto. Intanto i 26 paesi coinvolti nella ricerca hanno fatto una stima sui costi delle ricerche che pare che arrvino a quasi 400 milioni di dollari, mentre ancora continuano le ricerche dei relitti che possano portare all'ubicazione dell'aereo scomparso.
Russia e Cina, anche se avevano avuto le informazioni giuste in tempo reale, hanno visto frustrato il loro obiettivo di contrastare il complotto della CIA e del Pentagono e di catturare il carico pericoloso, che doveva arrivare a Pechino con il B 777-200. Hanno comunque ottenuto una vittoria importante per aver evitato che il volo raggiungesse la destinazione prevista all'origine.
La domanda che tutti si pongono è se il presidente Obama fosse a conoscenza di questa operazione pirata svolta dai servizi segreti del suo paese, operazione che ha prodotto 239 presunte-vittime.
Sarebbe una prova in più di quanto il suo Premio Nobel per la Pace fosse immeritato.
Un giorno, speriamo non molto lontano, verranno alla luce altre informazioni su questo triste episodio nel quale si intreccianno indolenza, impunità e arroganza. Per ora, ne esce sconfitta tutta l'umanità .

Percy Francisco Alvarado Godoy.
Fonte: Descubriendo Verdades
Link : http://percy-francisco.blogspot.it/2014/03/conspiracion-negra-contra-vuelo-hm370-2.html
29.3.2014

[align=right]Source: nocensura.com: L’AEREO MALAY...ALSE FLAG SVENTATA DAI RUSSI ? [/align]


Ognuno ha la propria versione-visione dei fatti

06/04/2014, 10:35

Ufologo 555 ha scritto:

Giusto per informazione ...



Esteri
05/04/2014 - Il mistero del volo Mh370

Aereo scomparso, motovedetta
rileva “segnale” dall’Oceano
L’impulso ha la stessa frequenza delle scatole nere degli aerei


Una motovedetta cinese, impegnata nelle ricerche della scatola nera dell’aereo della Malaysian Airlines scomparso l’8 marzo, ha rilevato un «segnale» nell’Oceano Indiano meridionale.


La nave Xaixun 01, dotata di particolari strumentazioni per l’individuazione delle scatole nere degli aerei, ha rilevato un segnale con la frequenza di 37,5 Khz nelle acque dell’Oceano Indiano dove sono in corso le operazioni di ricerca dell’aereo malese scomparso. Ogni scatola nera è dotata di un dispositivo che emette segnali a ultrasuoni una volta immersa in acqua. Il segnale viene inviato ogni secondo e può essere rilevato utilizzando uno speciale microfono sottomarino, capace rilevare e analizzare gli ultrasuoni della scatola nera che hanno appunto la frequenza specifica di 37,5 kHz.

Lo ha riferito l’agenzia ufficiale Xinhua, aggiungendo che si sta cercando ora di stabilire se il segnale rilevato dalla Haixun 01 è collegato al Boeing 777.


Se fosse l’impulso delle scatole nere dell’aereo scomparso sarebbe il primo colpo di fortuna da un mese a questa parte: i registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. Dopo un mese ritrovarli diventa sempre più difficile, anche se ci sono casi - come il disastro dell’Air France 447 del 2009 - in cui sono state recuperate dopo due anni. Oggi è il 28 giorno dalla scomparsa.

http://www.lastampa.it/2014/04/05/ester ... agina.html

[:107]


ma guarda un pò sono i cinesi
quelli che si danno più dafare..

se dobbiamo affidarci
agli americani, ecc.
campa cavallo..

06/04/2014, 19:52

BOBBY ha scritto:

Purtroppo devo dare ragione a tutti voi. [:(]

È ovvio che la probabilità di ritrovare i passeggeri vivi è zero. Ma il caso rimane aperto finché non si trovano almeno i relitti.

I dispersi sono un fenomeno tipico di calamità naturali e/o di guerre. Qui la causa è assolutamente ignota. [xx(]

Il mondo dei grandi misteri funziona così: dopo un po' di clamore LA GENTE DIMENTICA TUTTO! [^]





Non è ancora detto che noi abbiamo ragione [;)]

Immagine
Ultima modifica di Wolframio il 06/04/2014, 20:23, modificato 1 volta in totale.

06/04/2014, 23:23

Wolframio ha scritto:

BOBBY ha scritto:

Purtroppo devo dare ragione a tutti voi. [:(]

È ovvio che la probabilità di ritrovare i passeggeri vivi è zero. Ma il caso rimane aperto finché non si trovano almeno i relitti.

I dispersi sono un fenomeno tipico di calamità naturali e/o di guerre. Qui la causa è assolutamente ignota. [xx(]

Il mondo dei grandi misteri funziona così: dopo un po' di clamore LA GENTE DIMENTICA TUTTO! [^]


Non è ancora detto che noi abbiamo ragione [;)]

Immagine





Dalle ultimissime notizie emerge un cauto ottimismo sulla possibilità di aver trovato una scatola nera. Per il momento nulla di confermato ma, perlomeno, da parte di qualche governo si avverte la necessità di non metterci una pietra sopra. [:)]

07/04/2014, 21:27

Due segnali dalla scatola nera del volo MH370

La nave della marina austrialiana Ocean Shield forse ha rilevato la scatola nera del aereo scomparso


aprile 7, 2014

Immagine


foto: Getty Images News

La nave della marina australiana Ocean Shield, alla ricerca del relitto del volo della Malaysia Airlines MH370, scomparso l’8 marzo con a bordo 239 persone, ha rilevato segnali coerenti con quelli provenienti dalla scatola nera. Secondo il maggiore Angus Houston, a capo delle operazioni di ricerca, è successo due volte, di cui una per un tempo superiore alle due ore. Forse il segnale più promettente di quelli ottenuti fino a oggi, ma di fatto l’areo non è ancora stato trovato e servono ulteriori conferme.

Per stabilire se le rilevazioni siano attendibili potrebbe servire qualche giorno, ma bisogna al contempo accelerare, per evitare che le batterie dei registratori di volo si scarichino del tutto, e non emettano più alcun segnale. Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca, e anche in questo caso si attendono ulteriori investigazioni.

(via Bbc news)

[align=right]Source: Due segnali dalla scatola nera del volo MH370 - Wired [/align]



Cioè...
Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca


Domanda: quanto è differente la zona di ricerca, considerando che il raggio di emissione dei segnali ha un limite?

Devo pensare che un sommergibile và in giro per il mare con il sonar a far correre di qui e di là le navi che partecipano alla ricerca della BlackBox?

Alla fine se non si troverà nulla...si dirà... abbiamo captato i segnali della scatola nera per un certo periodo, ora non captiamo piu nulla perchè le batterie sono scariche, questo prova che il Boeing è sicuramente affondato, ma chissà dove. Quindi mettetevi l'anima in pace.

Caso chiuso.

Mentre il Boeing se lo tengono ben nascosto ed integro da qualche parte. Che fine avranno fatto i passeggeri? [8]
Ultima modifica di Wolframio il 07/04/2014, 21:30, modificato 1 volta in totale.

08/04/2014, 10:15

BOBBY ha scritto:

Dalle ultimissime notizie emerge un cauto ottimismo sulla possibilità di aver trovato una scatola nera. Per il momento nulla di confermato ma, perlomeno, da parte di qualche governo si avverte la necessità di non metterci una pietra sopra. [:)]



Già... sempre che la scatola nera sia la stessa e che non l'abbia
buttata da quelle parti qualche "Agenzia" abilitata alle attività
di copertura.

Segnalo un articolo, in stile sceneggiatura del famoso film di cui
si parlava qualche pagina fa. Così... giusto per tenere la mente
in allenamento.... [:o)]

IL VOLO 370 NON È SCOMPARSO…E MOLTO DI PIÙ
http://luniversovibra.altervista.org/il ... to-di-piu/

08/04/2014, 10:45

Grazie TTe...bellissimo messaggio:


http://luniversovibra.altervista.org/il ... to-di-piu/


"Sono stato sveglio per un tempo molto lungo e
mi sono stancato del male satanico che abita questo pianeta
insieme con la mancanza di intelligenza e
di coraggio dimostrato dalle masse.


Quello che so è che la prossima guerra non è necessaria e
molti dei nostri ragazzi stanno per morire.
Sono dannatamente sicuro che le agenzie di intelligence sanno
come quei 239 passeggeri sono morti.

Vedete, è tutto un gioco che funziona solo perché abbiamo
scelto di rimanere ignoranti sulla verità.


Era tempo di arrabbiarsi sullo stato del mondo, molto tempo fa.
Un buon momento sarebbe stato quando Gesù scacciò i cambiavalute dal Tempio.
Ora, ci accingiamo a pagare il prezzo per la nostra disobbedienza a Dio e
la nostra ignoranza assoluta.
Io sinceramente dico, possa Dio avere pietà delle nostre anime.


Si farebbe bene a concentrarsi sull’adattamento e sulla sopravvivenza.
Prendete il tempo di godervi la vita mentre è ancora possibile, non si può
avere una seconda possibilità.
Basta ricordare che tutto ciò che sta accadendo è totalmente inutile."

...
Ultima modifica di catwalk il 08/04/2014, 10:48, modificato 1 volta in totale.

08/04/2014, 16:33

Wolframio ha scritto:

Due segnali dalla scatola nera del volo MH370

La nave della marina austrialiana Ocean Shield forse ha rilevato la scatola nera del aereo scomparso


aprile 7, 2014

Immagine


foto: Getty Images News

La nave della marina australiana Ocean Shield, alla ricerca del relitto del volo della Malaysia Airlines MH370, scomparso l’8 marzo con a bordo 239 persone, ha rilevato segnali coerenti con quelli provenienti dalla scatola nera. Secondo il maggiore Angus Houston, a capo delle operazioni di ricerca, è successo due volte, di cui una per un tempo superiore alle due ore. Forse il segnale più promettente di quelli ottenuti fino a oggi, ma di fatto l’areo non è ancora stato trovato e servono ulteriori conferme.

Per stabilire se le rilevazioni siano attendibili potrebbe servire qualche giorno, ma bisogna al contempo accelerare, per evitare che le batterie dei registratori di volo si scarichino del tutto, e non emettano più alcun segnale. Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca, e anche in questo caso si attendono ulteriori investigazioni.

(via Bbc news)

[align=right]Source: Due segnali dalla scatola nera del volo MH370 - Wired [/align]



Cioè...
Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca


Domanda: quanto è differente la zona di ricerca, considerando che il raggio di emissione dei segnali ha un limite?

Devo pensare che un sommergibile và in giro per il mare con il sonar a far correre di qui e di là le navi che partecipano alla ricerca della BlackBox?

Alla fine se non si troverà nulla...si dirà... abbiamo captato i segnali della scatola nera per un certo periodo, ora non captiamo piu nulla perchè le batterie sono scariche, questo prova che il Boeing è sicuramente affondato, ma chissà dove. Quindi mettetevi l'anima in pace.

Caso chiuso.

Mentre il Boeing se lo tengono ben nascosto ed integro da qualche parte. Che fine avranno fatto i passeggeri? [8]



La stessa che hanno fatto i passeggeri dei voli ORIGINALI dirottati l'11 settembre e poi sostituiti con quelli "modificati" ed adatti allo scopo :)

Avranno qualche hangar segreto con la scritta: AEREI SCOMPARSI ^_^

Io però spero che ricompaia chessò, nel deserto del Gobi tra 10\15 anni...

08/04/2014, 18:28

..chiedo aiuto ai competenti..
ok mettiamo che i segnali provengano dalle scatole nere del boeing..a logica le scatole stesse dovrebbero trovarsi perlomeno vicine al luogo d'impatto...
come mai non è segnalato alcun relitto, anche piccolo, in superficie?
L'aereo può essersi frantumato al punto da non lasciar alcun frammento?
Le scatole potrebbero essere state portate così lontano da correnti sottomarine da non corrispondere come posizione al luogo dell'impatto?

08/04/2014, 18:38

Io penso che le scatole nere verranno ritrovate...se qualcuno è in grado di sottrarre ai piloti il controllo dell'aereo in remoto, quel qualcuno è sicuramente capace di truccare i dati delle scatole...[}:)]

“37,5 è il numero magico”, la frequenza su cui ancora per poche ore il Flight Data Recorder e il Voice Cockpit Recorder del Boeing 777 scomparso da 28 giorni trasmetteranno il segnale che potrebbe farli localizzare e svelare il mistero del volo MH370. Il numero magico che la nave cinese Haixun 01 sostiene di avere rilevato in un punto dell’Oceano Indiano situato a 25 gradi di latitudine Sud e 101 gradi di latitudine Est. Ma Anish Patel, presidente della Radiant Power Corporation di Sarasota in Florida, che produce i trasmettitori installati nelle scatole nere degli aerei di mezzo mondo (e anche di quello malese), non è del tutto convinto che il giallo sia alla svolta decisiva. E all’Huffington Post spiega perché.

Questo annuncio la lascia scettico, signor Patel?
“Più che scettico direi che è ancora troppo presto per affermare che quel segnale provenga dal nostro trasmettitore. Mi piacerebbe avere più conferme da più fonti per poter dire: sì, è lui, l’abbiamo trovato”.

E’ vero che la Malaysia Airlines non vi aveva restituito quello strumento per la manutenzione ordinaria da almeno tre anni?
“Sì, ma questo non significa granché. La compagnia potrebbe averlo sostituito con un altro, potrebbe aver proceduto alla manutenzione direttamente o avere interpellato un’altra società. Quindi, ciò non vuol dire che il dispositivo, se era ancora al suo posto, non funzioni correttamente”.

Le batterie hanno un’autonomia di 30 giorni. E ci siamo quasi. Lei ritiene che il dispositivo stia ancora trasmettendo?
“Il termine dei 30 giorni non implica uno spegnimento immediato. Semmai è la potenza del segnale che va decrescendo, fino a quando le batterie si esauriscono completamente. No, io credo che il dispositivo stia ancora trasmettendo. C’è ancora una possibilità di captare il segnale”.

Quale è la portata massima a cui può arrivare il “ping”?
“In condizioni di mare calmo, 2,5 miglia nautiche. Cioè circa 5 chilometri. Ma può variare se la scatola nera è finita tra le rocce o in mezzo alla vegetazione marina, se ci sono correnti, dipende da molte variabili”.


I ricercatori della nave cinese sostengono di aver captato il “ping” sulla frequenza di 37,5 Khz.
“E’ quella giusta. Quello è il numero magico. Ma mi domando perché ne abbiano captato uno solo. C’è un trasmettitore su ciascuna delle due scatole nere”.

Dopo il rilevamento del segnale, è stato contattato dalla Malaysia Airlines o dal Centro di coordinamento delle ricerche australiano?
“Non ancora. Non direttamente”.

Cosa pensa di questo incidente misterioso?
“Penso che stiamo parlando di un Oceano e devo credere che si stiano muovendo sulla base delle migliori informazioni che sono riusciti ad ottenere. Solo devono fare in fretta. E’ come cercare un ago in un pagliaio, posto che riescano almeno ad individuare il pagliaio”.
Fonte:http://www.huffingtonpost.it/2014/04/05/volo-mh370-intervista-anish-patel-scatola-nera-_n_5097157.html?utm_hp_ref=italy


Un raggio di 5 chilometri al massimo...in un oceano...altro che ago in un pagliaio...[:29]
Ultima modifica di Angel_ il 08/04/2014, 18:45, modificato 1 volta in totale.

08/04/2014, 21:59

ma le scatole nere
quante sono,
due?

suln depistaggio
deliberato,
tutto può essere..
non dovrebbe essere impossibile
ad un sottomarino emettere suoni
calibrati a 37,5 hz

09/04/2014, 07:08

tom ha scritto:

ok mettiamo che i segnali provengano dalle scatole nere del boeing..
a logica le scatole stesse dovrebbero trovarsi perlomeno vicine al luogo
d'impatto... come mai non è segnalato alcun relitto, anche piccolo, in superficie?


E semplice.... perchè le scatole nere di cui si parla,
dopo essere state messe a punto e rese compatibili
con quelle appartenenti al VERO Boeing scomparso,
sono state lanciate da un elicottero un paio di settimane
dopo la scomparsa. Di conseguenza, in quel tratto di mare,
oltre alle scatole nere "per le allodole", non troveranno
proprio un bel nulla....... [:3]
Rispondi al messaggio