05/04/2014, 15:34
05/04/2014, 16:47
05/04/2014, 19:16
05/04/2014, 19:48
06/04/2014, 10:35
Ufologo 555 ha scritto:
Giusto per informazione ...
Esteri
05/04/2014 - Il mistero del volo Mh370
Aereo scomparso, motovedetta
rileva “segnale” dall’Oceano
L’impulso ha la stessa frequenza delle scatole nere degli aerei
Una motovedetta cinese, impegnata nelle ricerche della scatola nera dell’aereo della Malaysian Airlines scomparso l’8 marzo, ha rilevato un «segnale» nell’Oceano Indiano meridionale.
La nave Xaixun 01, dotata di particolari strumentazioni per l’individuazione delle scatole nere degli aerei, ha rilevato un segnale con la frequenza di 37,5 Khz nelle acque dell’Oceano Indiano dove sono in corso le operazioni di ricerca dell’aereo malese scomparso. Ogni scatola nera è dotata di un dispositivo che emette segnali a ultrasuoni una volta immersa in acqua. Il segnale viene inviato ogni secondo e può essere rilevato utilizzando uno speciale microfono sottomarino, capace rilevare e analizzare gli ultrasuoni della scatola nera che hanno appunto la frequenza specifica di 37,5 kHz.
Lo ha riferito l’agenzia ufficiale Xinhua, aggiungendo che si sta cercando ora di stabilire se il segnale rilevato dalla Haixun 01 è collegato al Boeing 777.
Se fosse l’impulso delle scatole nere dell’aereo scomparso sarebbe il primo colpo di fortuna da un mese a questa parte: i registratori di volo sono progettati per emettere segnali ad ultrasuoni quando immersi in acqua per almeno 30 giorni, resistendo fino a 6000 m di profondità, con lo scopo di aiutare il recupero in mare. Dopo un mese ritrovarli diventa sempre più difficile, anche se ci sono casi - come il disastro dell’Air France 447 del 2009 - in cui sono state recuperate dopo due anni. Oggi è il 28 giorno dalla scomparsa.
http://www.lastampa.it/2014/04/05/ester ... agina.html
06/04/2014, 19:52
BOBBY ha scritto:
Purtroppo devo dare ragione a tutti voi.
È ovvio che la probabilità di ritrovare i passeggeri vivi è zero. Ma il caso rimane aperto finché non si trovano almeno i relitti.
I dispersi sono un fenomeno tipico di calamità naturali e/o di guerre. Qui la causa è assolutamente ignota.
Il mondo dei grandi misteri funziona così: dopo un po' di clamore LA GENTE DIMENTICA TUTTO!
06/04/2014, 23:23
Wolframio ha scritto:BOBBY ha scritto:
Purtroppo devo dare ragione a tutti voi.
È ovvio che la probabilità di ritrovare i passeggeri vivi è zero. Ma il caso rimane aperto finché non si trovano almeno i relitti.
I dispersi sono un fenomeno tipico di calamità naturali e/o di guerre. Qui la causa è assolutamente ignota.
Il mondo dei grandi misteri funziona così: dopo un po' di clamore LA GENTE DIMENTICA TUTTO!
Non è ancora detto che noi abbiamo ragione
07/04/2014, 21:27
08/04/2014, 10:15
BOBBY ha scritto:
Dalle ultimissime notizie emerge un cauto ottimismo sulla possibilità di aver trovato una scatola nera. Per il momento nulla di confermato ma, perlomeno, da parte di qualche governo si avverte la necessità di non metterci una pietra sopra.
08/04/2014, 10:45
08/04/2014, 16:33
Wolframio ha scritto:Due segnali dalla scatola nera del volo MH370
La nave della marina austrialiana Ocean Shield forse ha rilevato la scatola nera del aereo scomparso
aprile 7, 2014
foto: Getty Images News
La nave della marina australiana Ocean Shield, alla ricerca del relitto del volo della Malaysia Airlines MH370, scomparso l’8 marzo con a bordo 239 persone, ha rilevato segnali coerenti con quelli provenienti dalla scatola nera. Secondo il maggiore Angus Houston, a capo delle operazioni di ricerca, è successo due volte, di cui una per un tempo superiore alle due ore. Forse il segnale più promettente di quelli ottenuti fino a oggi, ma di fatto l’areo non è ancora stato trovato e servono ulteriori conferme.
Per stabilire se le rilevazioni siano attendibili potrebbe servire qualche giorno, ma bisogna al contempo accelerare, per evitare che le batterie dei registratori di volo si scarichino del tutto, e non emettano più alcun segnale. Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca, e anche in questo caso si attendono ulteriori investigazioni.
(via Bbc news)
[align=right]Source: Due segnali dalla scatola nera del volo MH370 - Wired [/align]
Cioè...Già la nave cinese Haixun 01 aveva captato segnali in una differente zona di ricerca
Domanda: quanto è differente la zona di ricerca, considerando che il raggio di emissione dei segnali ha un limite?
Devo pensare che un sommergibile và in giro per il mare con il sonar a far correre di qui e di là le navi che partecipano alla ricerca della BlackBox?
Alla fine se non si troverà nulla...si dirà... abbiamo captato i segnali della scatola nera per un certo periodo, ora non captiamo piu nulla perchè le batterie sono scariche, questo prova che il Boeing è sicuramente affondato, ma chissà dove. Quindi mettetevi l'anima in pace.
Caso chiuso.
Mentre il Boeing se lo tengono ben nascosto ed integro da qualche parte. Che fine avranno fatto i passeggeri?
08/04/2014, 18:28
08/04/2014, 18:38
“37,5 è il numero magico”, la frequenza su cui ancora per poche ore il Flight Data Recorder e il Voice Cockpit Recorder del Boeing 777 scomparso da 28 giorni trasmetteranno il segnale che potrebbe farli localizzare e svelare il mistero del volo MH370. Il numero magico che la nave cinese Haixun 01 sostiene di avere rilevato in un punto dell’Oceano Indiano situato a 25 gradi di latitudine Sud e 101 gradi di latitudine Est. Ma Anish Patel, presidente della Radiant Power Corporation di Sarasota in Florida, che produce i trasmettitori installati nelle scatole nere degli aerei di mezzo mondo (e anche di quello malese), non è del tutto convinto che il giallo sia alla svolta decisiva. E all’Huffington Post spiega perché.
Questo annuncio la lascia scettico, signor Patel?
“Più che scettico direi che è ancora troppo presto per affermare che quel segnale provenga dal nostro trasmettitore. Mi piacerebbe avere più conferme da più fonti per poter dire: sì, è lui, l’abbiamo trovato”.
E’ vero che la Malaysia Airlines non vi aveva restituito quello strumento per la manutenzione ordinaria da almeno tre anni?
“Sì, ma questo non significa granché. La compagnia potrebbe averlo sostituito con un altro, potrebbe aver proceduto alla manutenzione direttamente o avere interpellato un’altra società. Quindi, ciò non vuol dire che il dispositivo, se era ancora al suo posto, non funzioni correttamente”.
Le batterie hanno un’autonomia di 30 giorni. E ci siamo quasi. Lei ritiene che il dispositivo stia ancora trasmettendo?
“Il termine dei 30 giorni non implica uno spegnimento immediato. Semmai è la potenza del segnale che va decrescendo, fino a quando le batterie si esauriscono completamente. No, io credo che il dispositivo stia ancora trasmettendo. C’è ancora una possibilità di captare il segnale”.
Quale è la portata massima a cui può arrivare il “ping”?
“In condizioni di mare calmo, 2,5 miglia nautiche. Cioè circa 5 chilometri. Ma può variare se la scatola nera è finita tra le rocce o in mezzo alla vegetazione marina, se ci sono correnti, dipende da molte variabili”.
I ricercatori della nave cinese sostengono di aver captato il “ping” sulla frequenza di 37,5 Khz.
“E’ quella giusta. Quello è il numero magico. Ma mi domando perché ne abbiano captato uno solo. C’è un trasmettitore su ciascuna delle due scatole nere”.
Dopo il rilevamento del segnale, è stato contattato dalla Malaysia Airlines o dal Centro di coordinamento delle ricerche australiano?
“Non ancora. Non direttamente”.
Cosa pensa di questo incidente misterioso?
“Penso che stiamo parlando di un Oceano e devo credere che si stiano muovendo sulla base delle migliori informazioni che sono riusciti ad ottenere. Solo devono fare in fretta. E’ come cercare un ago in un pagliaio, posto che riescano almeno ad individuare il pagliaio”.
Fonte:http://www.huffingtonpost.it/2014/04/05/volo-mh370-intervista-anish-patel-scatola-nera-_n_5097157.html?utm_hp_ref=italy
08/04/2014, 21:59
09/04/2014, 07:08
tom ha scritto:
ok mettiamo che i segnali provengano dalle scatole nere del boeing..
a logica le scatole stesse dovrebbero trovarsi perlomeno vicine al luogo
d'impatto... come mai non è segnalato alcun relitto, anche piccolo, in superficie?