In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

10/05/2013, 20:05

MaxpoweR ha scritto:

ma i soldi i grillini li restituiscono o no?

Sono quelli del PDL e del PDmenoL, piuttosto,
che devono restituire vagonate e vagonate di soldi.......

Hai mai sentito parlare di politometro*?

*neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento
che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto
della loro nomina ad oggi.

10/05/2013, 20:26

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

ma i soldi i grillini li restituiscono o no?

Sono quelli del PDL e del PDmenoL, piuttosto,
che devono restituire vagonate e vagonate di soldi.......

Hai mai sentito parlare di politometro*?

*neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento
che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto
della loro nomina ad oggi.



non devono restituire nulla perchè sono soldi che spettano per legge, che cambino la legge, perchè allo stato delle cose non possono farlo pur volendo. I grillini invece che vivono nel mondo della demagogia invece pensavano di si, hanno detto che li avrebebro restituiti stracciandosi le vesti, ora si rendono conto che hanno addirittura delle spese, ma mi chiedo quando si son candidati lo hanno letto il programma? O lo scoprono solo ora che i pippi devono tornare alla base o meglio ancora in un fondo controllato da grillo? ^_^

10/05/2013, 20:44

Infatti Max, non devono restituire nulla, anzi dovrebbero iniziare a rubare e intrallazzare con gli altri, come gli altri, alle spalle degli italiani che li hanno votati, perché sostanzialmente è questo che gli italiani si aspettano (e forse si meritano) dalla classe dirigente così da poter continuare a lamentarsi pigramente del fatto che le cose vanno male trastullandosi davanti alla televisione a imprecare contro gli avversari politici facendo finta di non rendersi conto che sono tutti uguali.

Peccato che è arrivato il M5S a rompere il "giochetto" anche se vedo che a molti italiani questo "giochetto" continua a piacere...

[8]

10/05/2013, 21:57

MaxpoweR ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

ma i soldi i grillini li restituiscono o no?

Sono quelli del PDL e del PDmenoL, piuttosto,
che devono restituire vagonate e vagonate di soldi.......

Hai mai sentito parlare di politometro*?

*neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento
che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto
della loro nomina ad oggi.



non devono restituire nulla perchè sono soldi che spettano per legge


Quali? Quelli che si sono pappati?
Oh Gesù...... [8)]

10/05/2013, 22:15

MaxpoweR ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

ma i soldi i grillini li restituiscono o no?

Sono quelli del PDL e del PDmenoL, piuttosto,
che devono restituire vagonate e vagonate di soldi.......

Hai mai sentito parlare di politometro*?

*neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento
che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto
della loro nomina ad oggi.



non devono restituire nulla perchè sono soldi che spettano per legge, che cambino la legge, perchè allo stato delle cose non possono farlo pur volendo. I grillini invece che vivono nel mondo della demagogia invece pensavano di si, hanno detto che li avrebebro restituiti stracciandosi le vesti, ora si rendono conto che hanno addirittura delle spese, ma mi chiedo quando si son candidati lo hanno letto il programma? O lo scoprono solo ora che i pippi devono tornare alla base o meglio ancora in un fondo controllato da grillo? ^_^


A noi spettano i soldi per legge. [8D]

10/05/2013, 23:46

mik.300 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Beh se allora non capisci cosa afferma nel video è inutile continuare...

Come fai a non capire?

Eppure lo dice chiaramente...

Sono basito...


ho detto sopra quello che
l'intervistata ha detto..

a questo punto sentiamo
la tua versione..
sono curioso..



sto ancora aspettando
l'interpretazione autentica..............


se necessario trascrivo parola per parola
come i carabinieri addetti alle intercettazioni.........

10/05/2013, 23:51

MaxpoweR ha scritto:
non devono restituire nulla perchè sono soldi che spettano per legge, che cambino la legge, perchè allo stato delle cose non possono farlo pur volendo.

Immagine

11/05/2013, 01:13

MaxpoweR ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

ma i soldi i grillini li restituiscono o no?

Sono quelli del PDL e del PDmenoL, piuttosto,
che devono restituire vagonate e vagonate di soldi.......

Hai mai sentito parlare di politometro*?

*neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento
che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto
della loro nomina ad oggi.



non devono restituire nulla perchè sono soldi che spettano per legge, che cambino la legge, perchè allo stato delle cose non possono farlo pur volendo. I grillini invece che vivono nel mondo della demagogia invece pensavano di si, hanno detto che li avrebebro restituiti stracciandosi le vesti, ora si rendono conto che hanno addirittura delle spese, ma mi chiedo quando si son candidati lo hanno letto il programma? O lo scoprono solo ora che i pippi devono tornare alla base o meglio ancora in un fondo controllato da grillo? ^_^

se basate le vostre conversazioni su quanto riportano i giornali parlate del nulla... queste cose esistono solo sui giornali .

questa è la situazione all'interno del m5s

Ebbene, va ammesso. Un piccolo gruppo di parlamentari non vuole restituire la parte rimanente delle spese non sostenute. Nel Codice di Comportamento, sottoscritto dai candidati, il trattamento economico era chiaro: 5.000 euro lordi e le spese sostenute a piè di lista con la rendicontazione. Il resto andava restituito con modalità da definire da parte dei gruppi parlamentari: onlus, fondi di microcredito alle imprese, ecc. I parlamentari percepiscono una diaria e alcuni vorrebbero trattenere la differenza tra questa e le spese. Ieri ho parlato con loro alla Camera anche di questo. Alcuni, pochi, non erano convinti. Per un MoVimento che ha rinunciato a 42 milioni di euro di finanziamenti elettorali, (né Capitan Findus Letta, né Al Tappone ci hanno minimamente pensato, in cambio hanno preso per il culo gli italiani con una raffica di dichiarazioni) che si è decurtato lo stipendio (nessun altro gruppo parlamentare lo ha fatto) e ogni mese destinerà circa 350.000 euro risparmiati a una onlus o a un fondo di solidarietà, una differenza di poche migliaia di euro trattenute da qualche parlamentare potrebbe sembrare un peccato veniale, qualcosa su cui sorvolare. Ma non lo è, per rispetto verso gli attivisti e gli elettori

c'è da aggiungere che quelli entrati nelle commissioni percepiranno un ulteriore piccolo stipendio al quale rinunciano

quei parlamentari che vorranno trattenersi più di quanto era stato deciso prima ne pagheranno le conseguenze....questa è una bella differenza dagli altri partiti

11/05/2013, 10:52

Un piccolo gruppo ...!? Almeno 30 ! (Gli altri, seguiranno ...) [;)]

11/05/2013, 10:58

Ma può comandare senza essere al parlamento ....?! [:o)]


Ius soli, il "no" di Grillo spacca i Cinque Stelle

Grillo: "Una decisione così non va lasciata a un gruppetto di parlamentari". Di Battista: "Ciò che scrive sul blog equivale a quello che scrive Scalfari su Repubblica"


Non è servita a granché la tirata d'orecchie di ieri. L'incursione romana di Beppe Grillo non ha affatto raddrizzato la schiena ai pentastellati riottosi a seguire i diktat del capo.

Immagine:
Immagine
23,96 KB

Tanto che, dopo le beghe sulla cresta alla diaria, rischia di aprirsi la prima vera falla sul programma: il niet del comico genovese allo ius soli potrebbe fare emigrare qualche altro parlamentare dal movimento.

A furia di preoccuparsi sul modo di rendicontare una tazzina di caffè presa alla buvette di Palazzo Madama o il biglietto obliterato di un treno di seconda classe, i Cinque Stelle si erano quasi dimenticati che in parlamento i loro elettori ce li hanno mandati anche per lavorare. Di programmi, almeno fino a ieri, i grillini non avevano granché parlato. Al di là dei battibecchi con il Pd, dell'insana voglia di vietare il Senato a Silvio Berlusconi e della corsa ad occupare più poltrone possibile, non si è visto uno straccio di proposta. E adesso, alla primo dibattito interno, rischiano addirittura di implodere. Il pomo della discordia è l'apertura del ministro all'Integrazione Cècile Kyenge allo ius soli. Proposta che, oltre a non piacere al centrodestra, trova in profondo disaccordo anche Grillo. Che il comico genovese non simpatizzasse con la sinistra buonista e terzo mondista era chiaro già da tempo. Eppure le dichiarazioni di oggi contro le nuove politiche migratorie avanzate dalla Kyenge hanno destabilizzati non pochi parlamentari del M5S. "In Europa lo ius soli non è presente, se non con alcune eccezioni estremamente regolamentate", ha spiegato sul suo blog proponendo di sottoporre la questione a un referendum. "Una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del Paese non può essere lasciata a un gruppetto di parlamentari", ha quindi concluso scatenando un putiferio.

Il post pubblicato in mattinata ha accolto il favore di gran parte dei lettori che non hanno risparmiato attacchi sia alla Kyenge sia alla presidente della Camera Laura Boldrini. All'interno del movimento, invece, c'è chi storce il naso nel leggere la presa di posizione di Grillo. Alessandro Di Battista, per esempio, non gliele manda certo a dire: "Grillo non è un parlamentare. Io sono favorevole allo ius soli". Il deputato pentastellato sa perfettamente chiarisce che il suo pensiero non è la linea del Movimento 5 Stelle ma, in una conversazione con l'Agi, ci ha tenuto a sottolineare che neppure il pensiero di Grillo lo è. "Ciò che scrive Grillo sul suo blog equivale a quello che può scrivere Scalfari su Repubblica - ha insistito Di Battista - la linea va decisa dai cittadini con la democrazia diretta".

http://www.ilgiornale.it/news/interni/i ... 15995.html

11/05/2013, 11:02

Pecunia non olet.......[8D]

11/05/2013, 11:08

che nel m5s ci si saranno infilati delle persone schifose è poco ma sicuro la differenza è che nel m5s non verranno premiate e promosse come negli altri partiti.
Per ora siamo solo agli inizi e ne verranno fuori tanti altri disonesti e approfittatori , però io sono sicuro che del m5s non arriverà mai in parlamento uno con la fedina penale sporca ......
Ultima modifica di manucaos il 11/05/2013, 11:09, modificato 1 volta in totale.

11/05/2013, 11:14

Come fai a dire che sono persone "schifose"? Perché non seguono i dettami di un paio di "guru" da strapazzo? [xx(] La costituzione non prevede cose del genere all'interno di qualsiasi movimento ... Ma libertà di pensiero e parola!

11/05/2013, 11:22

Come scrissi n-pagine fa sulla questione degli stipendi: si risolverà nell'ennesima farsa grullina tutta da ridere.

fa presto grullo a dichiarare "vaffa" ai soldi. Lui che guadagna milioni di euro col suo blog e poi pretendere che i suoi dipendenti in parlamento lavorino quasi gratis per far fare bella figura alla sua azienda(m5s).

Grullo sta perdendo rapidamente appeal tra i suoi dipendenti pagati con soldi pubblici, ma cosa ancor più preoccupante per lui è l'essersi reso conto che anche i suoi elettori lentamente ma irreversibilmente hanno iniziato a perdere la fiducia in lui e in quei mentecatti che ha spedito in parlamento.

11/05/2013, 11:26

Ufologo 555 ha scritto:

Come fai a dire che sono persone "schifose"? Perché non seguono i dettami di un paio di "guru" da strapazzo? [xx(] La costituzione non prevede cose del genere all'interno di qualsiasi movimento ... Ma libertà di pensiero e parola!

Qui' non si tratta di libertà di pensiero,si tratta invece di opportunismo e di voler cambiare un patto a scopo di Lucro personale,i famosi Voltagabbana,cosa che dobbiamo combattere,è anche per questi comportamenti che è fallita l'Italia.
Argomento bloccato