23/01/2012, 02:07
23/01/2012, 02:18
23/01/2012, 06:50
Massimo Falciani ha scritto:
ciao, mi sono registrato ora ed è il primo messaggio che scrivo...
probabilmente non lo sapete, ma in italia la S.I.A.E., società che dovrebbe difendere gli autori di opere non difende praticamente niente e nessuno se non se stessa.
per una serata musicale devi pagare e ti danno il famoso borderò (o borderau) da compilare: se anche un solo dato risulta poco chiaro viene considerato NULLO ed i soldi se li intasca la siae.
es: suono Paranoid dei Black Sabbath, sul borderò sbaglio e scrivo Sabbath senza h finale... il foglio è nullo e si intascano loro i soldi.
qui sotto riporto un esempio concreto:
http://www.discograficamente.com/1/bordero_4865579.html
23/01/2012, 06:58
23/01/2012, 11:14
23/01/2012, 11:21
23/01/2012, 11:26
23/01/2012, 11:37
23/01/2012, 11:40
23/01/2012, 11:40
23/01/2012, 11:43
iLGambero ha scritto:
Si chiede l'estradizione di un cittadino tedesco-finlandese-neozelandese? Ma non dovrebbe essere la Nuova Zelanda a processarlo?
23/01/2012, 12:30
23/01/2012, 12:43
Aztlan ha scritto:
...ma quali "fascisti"... parlino per altri, certo non per me.
Piuttosto vedo molti "sfascisti"...
Ridicoli? Ma adesso me lo tiri fuori dai denti, rmnd, ma parli tu che sei leghista!
Le camice verdi, l' acqua sacra del Po che pure Bossi che l' ha inventata non se la beveva da quanto era sporca,
la Padania non esiste, nè i Padani - trovami una sua Storia prima di Bossi - a differenza dell' Italia e dell' America...
che almeno sono Paesi reali, e non di cartone, coi loro difetti, ma reali.
23/01/2012, 15:41
Angeldark ha scritto:
FileSonic si autosospende. E' la fine dei siti di file sharing?
Dopo la clamorosa chiusura da parte dell'FBI, una settimana fa, del famosissimo servizio di condivisione file Megaupload (e dei suoi derivati) e l'arresto del suo controverso e ricchissimo fondatore Kim Schmitz (alias "Kim Dotcom"), un altro dei cosiddetti "cyberlockers" (termine traducibile come "stipetto virtuale", in sostanza siti per la condivisione pubblica di qualsiasi tipo di file) è venuto giù.
Si tratta di Filesonic, un sito tradotto parzialmente anche in italiano (la dice lunga sulla popolarità di questi servizi nel nostro paese....).
Attenzione però: il sito non è stato chiuso e nessuno degli amministratori è stato incriminato. Si tratta semplicemente di una "autosospensione" dal servizio pubblico di filesharing. In soldoni, i gestori hanno pensato bene, in attesa che le acque si calmino, di impedire che chicchessia effettuasse l'upload di materiale protetto da copyright e lo mettesse a disposizione dell'intera comunità informatica globale. E quindi, al momento i file conservati sui loro server possono essere scaricati solo da chi li ha caricati.
Una mossa intelligente che evita il problema verificatosi con Megaupload, dove l'FBI ha "gettato il bambino assieme all'acqua sporca", ovvero ha impedito non solo l'accesso ai file "illegali", ma anche a milioni di file creati e caricati nella più totale buona fede da utenti che non avevano nulla a che fare con la pirateria.
Da quanto ci risulta, al momento stanno correndo ai ripari anche siti come Fileserve (tramite la cancellazione massiva di file e l'annullamento di programmi di affiliazione), FilePost (cancellazione di file e sospensione utenti individuati come trasgressori), Uploaded.to ha semplicemente bandito gli indirizzi IP americani e siti come VideoBB.com hanno chiuso i programmi di affiliazione.
Con molta probabilità nei prossimi giorni assisteremo ad azioni simili, e chi sarà così ostinato da voler scaricare file illegali dovrà ricorrere ai soliti torrent, a eMule o ad altri sistemi...
Fonte:http://tecnologia.tiscali.it/articoli/news/internet/12/01/filesonic-si-autosospende.html?news_internet
E' cominciato "qualcosa" che culminerà con la fine di internet?
23/01/2012, 15:59