In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/05/2012, 17:45

Tratto da: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94427.html

Per il procuratore della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta "potrebbe non essere una organizzazione mafiosa" ad aver compiuto l'attentato dinanzi alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi che ha provocato un morto e diversi feriti.


Lo stesso ha affermato in tv il Giudice Imposimato.
Secondo quest'ultimo, "nessuna cosca mafiosa trarrebbe benefici da un simile gesto..."

19/05/2012, 17:46

Io ritengo fortemente che molte opinioni, cercando di trovare un colpevole, non possono essere basate sulla generalizzazione.
L'attentato è avvenuto in una scuola che porta il nome di vittime della mafia, tra poveri studenti (povera la ragazza, Melissa Bassi, 16 anni... un attimo prima giovani rivolti alle speranze della loro vita e un attimo dopo, corpi martoriati e spezzati nella vita...)
che avevano realizzato un filmato per la lotta alla mafia, di cui sicuramente la mafia non poteva esserne felice, a dire poco,
e il trend complottista, quello falso, che si basa su opinioni e collegamenti improbabili, una per esempio che questo è per distogliere dalla crisi, giudizio di opinione sentito decine di altre volte per altri fatti, è assurdo in quanto la mafia non ha altro che da distogliere che dal suo limitarla...
e colpire degli studenti non è che un avvertimento preciso:
nuove vite che combattono la mafia sono colpite per scoraggiare l'intenzione contro la mafia...
chiunque sia stato non appartiene all'ordine dello Stato (beneficiando il (falso) complottismo di una probabile ipotesi) o quello che dovrebbe essere, per essere precisi.
Inoltre è normale che blocchino l'assembramento delle persone, in attesa di capire e avere dati maggiori sulla situazione creata...
se non fermassero, oggi le manifestazioni e succede un altro fatto, la colpa si potrebbe dare a chi non ha impedito le manifestazioni.
Hanno fatto bene per oggi, almeno, a bloccare tutto.

... Povera ragazza...

19/05/2012, 17:47

MarcoFranceschini ha scritto:

mononoke ha scritto:

MarcoFranceschini ha scritto:

Non vorrei turbare nessuno...che crede di vivere in un mondo dominato dalla limpidezza, dalla cristallinita`...
Che crede di vivere in un mondo in cui funziona solo un modo di ragionare logico per definizione, per assioma.



Per quel che mi riguarda: non ci credo assolutamente, anzi...

Leggo tutto ciò che può o potrebbe aprirmi gli occhi. Penso che nella vita si debba ascoltare il parere e il punto di vista di tutti.

Non mollare, continua a scrivere.
Grazie.


Grazie...ma non vorrei passare per il Lucifero della situazione...
Il portatore di una luce ingannevole per i piu`...
D`altronde le persone di oggi, la maggioranza anche quelle che come si suol dire "hanno studiato" sono tutte stereotipate...ed omologate...nel linguaggio e nei comportamenti comuni per iniziare.

Marco71.


La capacità di riuscire ad avere la mente aperta non penso sia una capacità che si sviluppi grazie alle cosiddette "scuole fatte".
L'essere omologati e/o stereotipati purtroppo è uno status che cerchiamo noi: come si dice, anche se poco "colto", abbiamo le fette di prosciutto sugli occhi e non vediamo con gli occhi giusti.

Non aver paura di sembrare ingannevole. Saranno gli altri, chi ti legge in questo caso, a ritenere cosa o chi tu possa essere per loro.

Disgraziatamente siamo vittime di anni, millenni, di usi e costumi inculcatici.

19/05/2012, 17:51

Deckard ha scritto:

Indiana Pipps ha scritto:
- Se la strage fosse "di stato", il passato insegna che non la si sarebbe compiuta in modo così rudimentale con semplici bombole del gas.


Si ma... se l'uso delle bombole fosse stato scelto intenzionalmente? Per depistare e non lasciar traccia di esplosivi militari o ricercati, tale da permettere di restringere le indagini?... D'altronde le stragi non vanno ripetute in tutte le loro caratteristiche, si rischia dipenalizzare l'effetto sorpresa, e lo spaesamento e terrore derivante dall'impossibilità di identificare il mandante. Ormai, in tutti questi anni, l'opinione pubblica, a furia di inchieste e processi, si era quasi assuefatta ad argomenti come "poteri occulti", "stato nello stato", "strategia del terrore" etc. E, proprio in questi ultimi tempi, il tracollo nazionale viene sempre di + imputato al marcio nell'amministrazione pubblica, parti scoperte e...profonde senza distinzione. Perchè quindi "firmare" un attentato simile con ordigni sofisticati, non circolanti nei comuni canali del vivere comune?...[8]


ragazzi,
quelli dei servizi
non sono scemi nenache loro.
.
non è che usano il c4
per adossarne la colpa alla scu..
così non c crede nessuno..

mi piacerebbe che "chi la visto ?"
approfondisse sto fatto delle bobole..
magari qualcuno ha visto qualcosa..

ma magari hanno mandato
un finto camion della nettezza urbana
a fare il lavoro..

19/05/2012, 17:57

Thethirdeye ha scritto:

Tratto da: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94427.html

Per il procuratore della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta "potrebbe non essere una organizzazione mafiosa" ad aver compiuto l'attentato dinanzi alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi che ha provocato un morto e diversi feriti.


Lo stesso ha affermato in tv il Giudice Imposimato.
Secondo quest'ultimo, "nessuna cosca mafiosa trarrebbe benefici da un simile gesto..."


E ancora...

«La mafia che conosco io non colpisce obiettivi di questo tipo. Ragazzi, scuole. Ha bisogno del consenso popolare per esistere» parole che fanno pensare quelle rilasciate in un'intervista per l'Unita da Nicola Gratteri, procuratore aggiunto a Reggio Calabria, tra i maggiori conoscitori del fenomeno mafia in Italia.

continua su: http://www.fanpage.it/terrorismo-mafia- ... z1vKcxvD1o
http://www.fanpage.it

19/05/2012, 18:37

contro ipotesi:
-la mafia sapeva che avrebbero pensato "la mafia non può fare questo"
-dato il clima di crisi di questi mesi
-la mafia fa l'attentato e sa che se la prenderanno con lo Stato, per "Stato" intendo quello buono, non quello corrotto (da distinguere dal primo), facendo dire a molti che lo "Stato" e l'ordine a garanzia dei cittadini è fallato.

è tipico della mafia spargere veleno e cammuffarsi, è il suo ambito

-la mafia non ha remore nel fare vittime quando servono a lei (e in questo caso servono a sviare da lei).
Ultima modifica di Zelman il 19/05/2012, 18:38, modificato 1 volta in totale.

19/05/2012, 18:41

(Infatti non si sono mai fatto scrupolo di uccidere donne e bambini ... Questo, però ...) [8]

19/05/2012, 18:47

Non voglio fare dell'umorismo e non voglio offendere nessuno, ma per chi capirà, questa vignetta la dice tutta.

Immagine
Fonte:
http://www.tnepd.com/2012/e-sstato

19/05/2012, 19:17

Un'altra stranezza è: che è stata colpita un'altra Regione Rossa,mi ricorda qualcosa!!! [}:)]

19/05/2012, 19:22

sezione 9 ha scritto:

Invece di cominciare, a corpi ancora caldi, la pratica dietrologica dell'attacco allo Stato (Grillo deve solo vergognarsi), vi consiglio di andare in piazza. Praticamente in ogni capoluogo, in questi momenti, si stanno facendo manifestazioni di solidarietà e contro l'eversione e il terrorismo. Le discussioni su chi, cosa e come dovranno essere fatte, ma ora va difesa la democrazia.


Scusami, ma se volevi colpire chi fa troppa retorica, ne hai riversata altrettanta e oltre. Mi sembra normale nel clima in cui GIA' ci trovavamo, inasprito e atterrito da un evento simile, discutere anche e subito (preferisco "subito" alla tua "colorita" e "rispettosa" espressione [;)]) sulle possibili origini ed implicazioni di questo accadimento. Ne trovo nulla di offensivo e ipocrita in quello che a scritto Grillo nel suo Blog (pur non essendone un fervente sostenitore).

Anzi, trovo positivo, leggendo i commenti che non si corra ad una conclusione immediata, che non si precipiti a conclusioni definitive, che, tutto sommato, tutti ormai capiamo che questi terribili episodi VORREBBERO piegarci a percorrere certe strade anzichè altre.

Personalmente, questo episodio mi ha suscitato molta tristezza. E dal primo momento, capire i motivi che hanno spinto ad piazzare quelle bombole mi è parsa cosa secondaria, una nullità rispetto alle conseguenze dello scoppio di quegli ordigni. Forse perchè sono un padre.
Ma la reazione successiva, quella che ho sentito ripetere anche in radio, è la RABBIA. E spero che tale RABBIA prenda un po tutti gli italiani, perchè questa volta si è passato davvero il segno. Stragi di treni, stazioni, magistrati... cose orrende che hanno paralizzato e atterrito la memoria del paese. Ma ora la VIGLIACCHERIA, la MISERIA di queste persone, più o meno organizzate, qualsiasi sia la matrice o motivazione... chissenefrega, è così palese, che è pari negli animi alla provocazione di una dichiarazione di guerra. Perchè se colpiscono anche laddove siamo COMPLETAMENTE vulnerabili, allora non c'è + arte ne parte, ed è giusto e sacrosanto REAGIRE e MANTENERE FEDE all'idea di CAMBIAMENTO. Una fiaccolata è prima di tutto un gesto di vicinanza alle vittime e ai famigliari... spero che non ci si fermi a quello....
Ultima modifica di Deckard il 19/05/2012, 19:23, modificato 1 volta in totale.

19/05/2012, 19:38

sezione 9 ha scritto:

Invece di cominciare, a corpi ancora caldi, la pratica dietrologica dell'attacco allo Stato (Grillo deve solo vergognarsi), vi consiglio di andare in piazza. Praticamente in ogni capoluogo, in questi momenti, si stanno facendo manifestazioni di solidarietà e contro l'eversione e il terrorismo. Le discussioni su chi, cosa e come dovranno essere fatte, ma ora va difesa la democrazia.


Mi dici cosa c'entra il tuo "Grillo deve solo vergognarsi" messo tra parentesi in un frangente come questo? Riesci a esprimere un concetto senza per forza tirare in ballo i biechi interessi di partito?!

E non venirmi a dire come difendere la democrazia, perché per me saremmo già dovuti scendere in piazza a milioni molto prima di questo vile e barbaro attentato...

... "E' impossibile non parlare di Stato quando si parla di mafia" ...

Credi che l'abbia pronunciata Beppe Grillo questa frase?!

19/05/2012, 19:42

Atlanticus81 ha scritto:

[
... "E' impossibile non parlare di Stato quando si parla di mafia" ...





Vedo che gli Italiani cominciato a capire, [;)],i sotterfugi non funzionano più.

19/05/2012, 19:45

che notizia :( .. mi ha lasciato completamente sgomento.. vorrei solo massacrare chiunque ha compiuto un simile bestiale ( con tutto il rispetto per le bestie ).
Comunque, senza aver letto alcuna teoria complottistica, la prima cosa che ho pensato, da profano, è che era un attentato anomalo, e che non c'era un solo motivo valido per la mafia o la scu di prendersela con dei 16enni.

19/05/2012, 19:45

(La democrazia che vorrebbe difendere sarebbe con la ... sinistra? l'opposto della destra ...? Stiamo freschi tra tutt'e due!)

19/05/2012, 20:05

MarcoFranceschini ha scritto:

mononoke ha scritto:

MarcoFranceschini ha scritto:

Non vorrei turbare nessuno...che crede di vivere in un mondo dominato dalla limpidezza, dalla cristallinita`...
Che crede di vivere in un mondo in cui funziona solo un modo di ragionare logico per definizione, per assioma.



Per quel che mi riguarda: non ci credo assolutamente, anzi...

Leggo tutto ciò che può o potrebbe aprirmi gli occhi. Penso che nella vita si debba ascoltare il parere e il punto di vista di tutti.

Non mollare, continua a scrivere.
Grazie.


Grazie...ma non vorrei passare per il Lucifero della situazione...
Il portatore di una luce ingannevole per i piu`...
D`altronde le persone di oggi, la maggioranza anche quelle che come si suol dire "hanno studiato" sono tutte stereotipate...ed omologate...nel linguaggio e nei comportamenti comuni per iniziare.

Marco71.


Sono inorridita da quest'ennesima strage. Marco non tacere. e' necessario che tra tante ipotesi siano prese in condsiderazione anche le tue. Aprire gli occhi può essere traumatizzante ma è necessario per svegliarsi.

Anch'io sto pensando a diverse ipotesi. Uccidere delle ragazze per scordarsi di altre che chissà che fine hanno fatto.
Sono sempre più sconvolta.
Rispondi al messaggio