27/09/2013, 12:36
No io intendevo che li parla,almeno da quello che risco a capire, di un'altro edificio abbattuto perche danneggiato,ma non delle torri.rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Si ma infatti io non capivo cosa centrasse questo video di kerry quando dice che è stato abbattuto per motivi di sicurezza,e ci sta anche...
Già... peccato però che quelli della versione ufficiale, insieme ai negazionisti
ad oltranza in stile Attivissimo, abbiano SEMPRE parlato di crollo del WTC7
per via degli incendi....
Ci vuole davvero un mucchio di coraggio......
In ogni caso, una demolizione controllata come quella che ha fatto cadere
il WTC7, è qualcosa che non si mette a punto in una manciata di ore.
siete OT [}:)],
comunque Kerry non ha mai parlato del wtc7. Ne parlate voi considerando la cosa scontata come tutto il resto.
27/09/2013, 12:50
27/09/2013, 12:58
rmnd ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
I ragionamenti strampalati e privi di logica appaiono semmai essere spesso quelli sostenuti dalle "versioni ufficiali" ...
allora ti suggerisco di seguire un percorso più logico.
Riguardo a quel presunto video sul wtc7, ti sei chiesto quale sia stata la reazione delle associazioni dei familiari delle vittime dell 9/11?
Ti sei informato?
Queste associazioni hanno utilizzato questo video per dimostrare un coinvolgimento del governo? Ne hanno discusso? ci sono gli atti? Quali sono state le conclusioni ?
Oppure nel caso che neanche queste associazioni si siano prese la briga di analizzare un simile video, ti sei chiesto come mai. Chi più dei familiari delle vittime può essere interessato a far luce su quanto accaduto.
Tienici informati.
Personalmente dopo 12 anni , il 9/11 lo trovo privo di mordente.
Potrà interessare agli storici, agli analisti geo-politicim ai governi, ai servizi di intelligence, agli appassionati.
Ma stare qui dopo 12 a discutere di presunte prove già sbugiardate anni prima e riproposte ciclicamente, pensando che la gente abbia la memoria corta mi pare una perdita di tempo. Tutto quello che c'èra dire pro o contro penso sia stato detto e a meno di nuove sconvolgenti prove, il resto è solo un rimestare nel torbido.
Se penso che i nostri 'nonni' di ogni nazione, dopo 12 anni della fine della seconda guerra mondiale, si erano probabilmente lasciati alle spalle quella terribile esperienza, guardando avanti , al futuro, mentre 'noi' siamo ancora qui a distanza di 12 anni a discutere su prove già ampiamente debunked anni prima e relativi a un evento sì tragico e storicamente importante ma insignificante rispetto alla seconda guerra mondiale.
27/09/2013, 13:08
mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
I ragionamenti strampalati e privi di logica appaiono semmai essere spesso quelli sostenuti dalle "versioni ufficiali" ...
allora ti suggerisco di seguire un percorso più logico.
Riguardo a quel presunto video sul wtc7, ti sei chiesto quale sia stata la reazione delle associazioni dei familiari delle vittime dell 9/11?
Ti sei informato?
Queste associazioni hanno utilizzato questo video per dimostrare un coinvolgimento del governo? Ne hanno discusso? ci sono gli atti? Quali sono state le conclusioni ?
Oppure nel caso che neanche queste associazioni si siano prese la briga di analizzare un simile video, ti sei chiesto come mai. Chi più dei familiari delle vittime può essere interessato a far luce su quanto accaduto.
Tienici informati.
Personalmente dopo 12 anni , il 9/11 lo trovo privo di mordente.
Potrà interessare agli storici, agli analisti geo-politicim ai governi, ai servizi di intelligence, agli appassionati.
Ma stare qui dopo 12 a discutere di presunte prove già sbugiardate anni prima e riproposte ciclicamente, pensando che la gente abbia la memoria corta mi pare una perdita di tempo. Tutto quello che c'èra dire pro o contro penso sia stato detto e a meno di nuove sconvolgenti prove, il resto è solo un rimestare nel torbido.
Se penso che i nostri 'nonni' di ogni nazione, dopo 12 anni della fine della seconda guerra mondiale, si erano probabilmente lasciati alle spalle quella terribile esperienza, guardando avanti , al futuro, mentre 'noi' siamo ancora qui a distanza di 12 anni a discutere su prove già ampiamente debunked anni prima e relativi a un evento sì tragico e storicamente importante ma insignificante rispetto alla seconda guerra mondiale.
insignificante dici..
iraq, afghanistan, libia,
la siria forse la scampa grazie alla russia..
bombardamenti in automatico..
tutti (prima) muti e allineati..
ti pare poco??
comunque se
tu credi ai politici,
ti fidi di loro,
credi ciecamente
alle versioni ufficiali..
buon x te..
prendo atto..
io preferisco verificare..
io ho l'impressione che ci piglino
sistematicamente per il kulo...
quando non sono impegnati a rubare..
il controllo dal basso è fondamentale..
27/09/2013, 13:52
Ronin77 ha scritto:
Comunque tornando in tema al topic io credo che non si possa minimamente genralizzare,ogni episodio ha storia a se.
Ci sono volte in cui esiste il complotto.
Ci sono volte invece che la tesi del complotto nasce da grosse forzature.
Ci sono a volte storie dove il debunker fa un buon lavoro.
Ci sono volte in cui in debunker usa palesi forzature.
In poche parole penso abbiate in qualche modo tutti ragione
27/09/2013, 13:54
rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Atlanticus81 ha scritto:
I ragionamenti strampalati e privi di logica appaiono semmai essere spesso quelli sostenuti dalle "versioni ufficiali" ...
allora ti suggerisco di seguire un percorso più logico.
Riguardo a quel presunto video sul wtc7, ti sei chiesto quale sia stata la reazione delle associazioni dei familiari delle vittime dell 9/11?
Ti sei informato?
Queste associazioni hanno utilizzato questo video per dimostrare un coinvolgimento del governo? Ne hanno discusso? ci sono gli atti? Quali sono state le conclusioni ?
Oppure nel caso che neanche queste associazioni si siano prese la briga di analizzare un simile video, ti sei chiesto come mai. Chi più dei familiari delle vittime può essere interessato a far luce su quanto accaduto.
Tienici informati.
Personalmente dopo 12 anni , il 9/11 lo trovo privo di mordente.
Potrà interessare agli storici, agli analisti geo-politicim ai governi, ai servizi di intelligence, agli appassionati.
Ma stare qui dopo 12 a discutere di presunte prove già sbugiardate anni prima e riproposte ciclicamente, pensando che la gente abbia la memoria corta mi pare una perdita di tempo. Tutto quello che c'èra dire pro o contro penso sia stato detto e a meno di nuove sconvolgenti prove, il resto è solo un rimestare nel torbido.
Se penso che i nostri 'nonni' di ogni nazione, dopo 12 anni della fine della seconda guerra mondiale, si erano probabilmente lasciati alle spalle quella terribile esperienza, guardando avanti , al futuro, mentre 'noi' siamo ancora qui a distanza di 12 anni a discutere su prove già ampiamente debunked anni prima e relativi a un evento sì tragico e storicamente importante ma insignificante rispetto alla seconda guerra mondiale.
insignificante dici..
iraq, afghanistan, libia,
la siria forse la scampa grazie alla russia..
bombardamenti in automatico..
tutti (prima) muti e allineati..
ti pare poco??
comunque se
tu credi ai politici,
ti fidi di loro,
credi ciecamente
alle versioni ufficiali..
buon x te..
prendo atto..
io preferisco verificare..
io ho l'impressione che ci piglino
sistematicamente per il kulo...
quando non sono impegnati a rubare..
il controllo dal basso è fondamentale..
27/09/2013, 13:58
Ronin77 ha scritto:
Comunque tornando in tema al topic io credo che non si possa minimamente genralizzare,ogni episodio ha storia a se.
Ci sono volte in cui esiste il complotto.
Ci sono volte invece che la tesi del complotto nasce da grosse forzature.
Ci sono a volte storie dove il debunker fa un buon lavoro.
Ci sono volte in cui in debunker usa palesi forzature.
In poche parole penso abbiate in qualche modo tutti ragione
27/09/2013, 14:41
mik.300 ha scritto:
ciascuno di noi dev'essere
debunker e complottista
al tempo stesso..
=> osservatore/pensatore critico..
per esempio quando confutiamo
la morte di bin laden
siamo sia debunker,
perchè smontiamo la versione ufficiale,
sia complottisti perchè
sveliamo una versione alternativa..
27/09/2013, 15:36
mik.300 ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Comunque tornando in tema al topic io credo che non si possa minimamente genralizzare,ogni episodio ha storia a se.
Ci sono volte in cui esiste il complotto.
Ci sono volte invece che la tesi del complotto nasce da grosse forzature.
Ci sono a volte storie dove il debunker fa un buon lavoro.
Ci sono volte in cui in debunker usa palesi forzature.
In poche parole penso abbiate in qualche modo tutti ragione
appunto..
l'importante è essere in buona fede..
ma essere debunker al 100%
o essere complottista al 100%
è un controsenso..
ciascuno di noi dev'essere
debunker e complottista
al tempo stesso..
=> osservatore/pensatore critico..
per esempio quando confutiamo
la morte di bin laden
siamo sia debunker,
perchè smontiamo la versione ufficiale,
sia complottisti perchè
sveliamo una versione alternativa..
27/09/2013, 15:53
27/09/2013, 16:25
allora ti suggerisco di seguire un percorso più logico.
Riguardo a quel presunto video sul wtc7, ti sei chiesto quale sia stata la reazione delle associazioni dei familiari delle vittime dell 9/11?
Ti sei informato?
Queste associazioni hanno utilizzato questo video per dimostrare un coinvolgimento del governo? Ne hanno discusso? ci sono gli atti? Quali sono state le conclusioni ?
Oppure nel caso che neanche queste associazioni si siano prese la briga di analizzare un simile video, ti sei chiesto come mai. Chi più dei familiari delle vittime può essere interessato a far luce su quanto accaduto.
Tienici informati.
In California, un giudice di primo grado ha respinto ieri la causa di Stanley Hilton, il quale dovrà ora fare appello alla corte del Nono Distretto Federale, con sede a S. Francisco, per poter vedere alla sbarra i suoi imputati.
da http://www.luogocomune.net/site/modules ... toryid=991
Not any intelligent person believes the government was involved. We know it was ''muslims''
27/09/2013, 16:31
Ci sono le versioni ufficiali che fino a smentita o prova contraria restano quelle valide e come tali passeranno alla storia.
27/09/2013, 16:33
Raziel ha scritto:
pienamente d'accordo con rmd, no ai complittismi e ai complottisti, ma parliamo di cose Serie e dimostrabili, grazie
27/09/2013, 16:36
Non basta dire 'non ci credo, non è vero'. Occorre provarlo. Perchè tra la dichiarazione di un semplice complottista e la parola di un rappresentante di un'istituzione, vince questa per i posteri.
27/09/2013, 16:39
Ci sono ruoli e gerarchie in questo mondoche volente o nolente vanno rispettati a meno di una prova contraria che le sbugiardi. Altrimenti è solo chiacchiera da bar.