Cita:
Thalita ha scritto: Cita:
donnacinzia ha scritto:
Ma possibile che con tutti gli utenti che ci sono in questo forum, solo il solito gruppetto parla di certe cose?
Io sto leggendo con molto interesse le esperienze, specialmente le tue Cinzia.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Per quanto mi riguarda difficilmente dirigo i sogni, magari so che sto sognando, ma non riesco ad essere la regista e mi lascio trasportare.
Sono una curiosa per natura e questa cosa quindi non mi dispiace.
Per quanto riguarda i tipi di sogni che faccio li posso distinguere in due categorie.
Quelli che non mi colpiscono, hanno colori tenui e tendo a dimenticarli al mattino, specie la sequenza se non fisso subito alcuni punti.
Poi ci sono gli altri che hanno dei colori molto forti, li vivo intensamente e al risveglio me li ricordo benissimo, ultimamente in questo tipo di sogni mi trovo ad esplorare luoghi che momentaneamente sembrano disabitati, a volte per colloquiare con altre persone uso il pensiero.
Mi capita anche che mi vedo arrampicarmi su un palazzo, di solito quello dove abito o dove ho abitato a lungo. Passo da un piano all'altro attraverso i balconi. Questo tipo di sogno mi piace molto!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Mi è capitato anche di sognare mio padre defunto, incontrarlo nel mondo onirico mi crea sempre una strana sensazione perché mentre sogno mi dico che nella vita reale è morto.
Tra i sogni premonitori questi:
tabellone del lotto e visualizzazione del primo numero della ruota di Roma, giocai e vinsi.
Una zia che non sentivo da un po' (sorella di mia nonna) mi diceva che stava poco bene, la chiamai e mi disse che era appena uscita dall'ospedale.
Questo è recente, il funerale di un mio vicino di casa. Casualmente quel giorno tornai prima dal lavoro e vidi la scena del carro funebre che avevo visto in sogno.
grazie Thalita, è già bello che tu capisci di stare sognando, ci vuole poco,
un pò di allenamento, magari decine e decine di volte, ma se quando sai che stai sognando, inizi a pensare di cambiare la scena che stai vivendo, non so fermarti e girarti, oppure rivivere gli ultimi 2 minuti di sogno cambiando un particolare (basta anche i vestiti), è già un bel passo.
Sono solo consigli, io sin da piccola ho sempre fatto così, ed ora sono dove sono, ma penso che basta la volontà e tutti possono farlo; magari proprio in quel sogno che ti piace tanto, quando sali dai balconi, impegnati, fermati, decidi di scedere di 2 balconi e poi risali e poi di nuovo fermati e decidi cosa fare, vedrai che succederà..
Non è una regola, ti ho appena descritto un mio metodo, magari tu trovi un'altra strada, ma questa a parer mio è la più semplice.
per quanto riguarda i sogni premonitori, io personalmente li faccio da "sveglia", nel senso che ormai x abitutine, mentre lavoro, mi ...lascio andare (sapendo di lasciarmi andare, x essere pronta ad una reazione in caso di bisogno), ed in quel momento diciamo "ho le premonizioni", mentre i miei sogni premonitori sono altri, nel senso sono più guidati non da me e "vengo informata" di qualche fatto, che poi si avvera, ho solo tenuto le statistiche scritte x sapere quando si avverano, e diciamo negli anni si va dai 3 giorni , alle 4 settimane, non di +, ma non mi sono mai impegnata per capire, quando ho questi sogni, se riesco ad individuare il tempo giusto, ora me l'hai fatto ricordare e lo prendo come impegno per i prossimi mesi.
Prova e poi dimmi qualcosa, devi solo essere fortemente motivata, che nasca la voglia da dentro te stessa, non come un compito da fare, ma proprio la voglia di farcela, forse mi sono spiegata
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)