Io non sono genitore, quindi quello che dico potrebbe essere na strunzat' pazzesca, penso tuttavia che la cosa fondamentale sia mantenere l'autorità rispetto ai figli. Non credo nell'educazione data dai genitori che sostengono di essere "Amici" dei propri figli (questo forse può accadere quando i figli sono ormai adulti e paritari in esperienza col genitore), altrimenti li chiamavamo "amici" e non "figli"...Ovviamente con Autorità non intendo palla al piede e catene
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
.
Ieri parlavo col macellaio il quale mi ha confidato che alla prima nota beccata da suo figlio, ha reagito sganciandogli un sonoro malrovescio, questo ha scaturito in lui una pena incredibile nei confronti del figlio e per non farsi vedere è andato in bagno a piangere. Da allora il ragazzo non ha avuto più note in vita sua.
Mi rendo conto che educare i figli è uno dei compiti più onerosi, si ha la responsabilità della formazione mentale fisica e spirituale di un'altra persona
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
...Sarebbe il caso che i molti che usano "partorire" a raffica esseri umani, si rendessero conto di questo...
Personalmente non so se sarei capace di mollare uno sganassone a una creatura più piccola di me...bho...(tutto quello che dico, visto che non ho figli è puramente ipotetico)..
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)