Jin Canrong
Il dottor Jin Canrong è un professore "Chang Jiang Scholar" onorato dallo Stato e un professore universitario illustre, è il decano associato della Scuola di studi internazionali presso la Renmin University of China. È anche professore in visita presso la Gerald Ford School of Public Policy, Università del Michigan, nel 2003 e nel 2007, e nel 2006, presidente della cattedra "Weilun" presso la Tsinghua University.
Il suo background formativo include una laurea in scienze politiche alla Shanghai Fudan University, un master presso la Graduate School of Chinese Academy of Social Sciences (CASS) e un dottorato di ricerca presso la School of International Studies dell'Università di Pechino. Prima di entrare alla Renmin University, ha lavorato per l'Istituto di studi americani presso l'Accademia cinese delle scienze sociali (CASS) dal 1987 al 2002. Finora ha viaggiato in oltre 80 paesi o regioni. I suoi studi si concentrano sulla politica americana (in particolare il Congresso degli Stati Uniti), sulla politica estera americana, sulle relazioni sino-americane e sulla politica estera della Cina. Le sue pubblicazioni principali includono oltre 100 articoli accademici, oltre 1000 articoli per i mass media, 10 libri e 5 libri tradotti, tra cui Tradizione liberale in America di Louis Hart; Tra speranza e storia del presidente Bill Clinton e diplomazia di Henry Kissinger.
Le sue posizioni sociali includono: Presidente della China Society for Futures Studies, Vice President of China National Association of International Studies; Vicepresidente, Pacific Society of China; Presidente del forum della Conferenza consultiva politica del popolo cinese; Consigliere per il Dipartimento del Fronte Unito del Comitato Centrale del PCC; Consigliere per il Dipartimento Organizzazione del Comitato Centrale CPC; Consigliere per l'amministrazione oceanica statale della RPC; Consigliere per il Ministero delle risorse umane e della previdenza sociale della RPC; Consigliere del Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, Consigliere della diplomazia pubblica del Ministero degli Affari Esteri, Consigliere della diplomazia economica del Ministero del Commercio, ecc.
in genere PRIMA di pensare o sostenere che "uno sconosciuto" -a me- sia un pagliaccio o un demente o altro mi informo...tra l'altro le fonti dell'articolo -Times?!-sembrano inglesi...
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)