Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:47 
Cita:
nihal181 ha scritto:

S'è risvegliato il Marsili, vulcano sommerso nel Tirreno: coste a rischio tsunami
L'allarme è lanciato dal prof. Franco Ortolani: "Dobbiamo fare in fretta per essere pronti ad ogni evenienza"

Il Marsili, uno dei vulcani sommersi nel mar Tirreno, s'è risvegliato: è alto il rischio di tsunami in tutto il Tirreno meridionale a causa di possibili eventi franosi lungo i versanti dello stesso vulcano.

L'allarme è lanciato dal prof. Franco Ortolani, ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico II. Ma non bisogna lasciarsi prendere dal panico, anzi, "bisogna al più presto organizzare sistemi di difesa dei litorali" come spiega lo stesso geologo in uno studio approfondito pubblicato sul MeteoPortale del Mediterraneo, http://www.meteoweb.it



manca la data, mi sà che non è di questi giorni [:I]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:53 
GIAPPONE/ FRANCIA: NEL PEGGIORE SCENARIO,PIÙ IMPATTO DI CHERNOBYL
Roma, 16 mar. (TMNews) - Il portavoce del governo francese François Baroin ha dichiarato oggi che "nel peggiore degli scenari" l'emergenza nucleare in corso presso la centrale nucleare Fukushima-1, danneggiata dal devastante terremoto/tsunami di venerdì scorso, avrebbe "un impatto superiore a Chernobyl". Interpellato sulle dichiarazioni del ministro dell'Ecologia Nathalie Kosciusko-Morizet, che aveva affermato all'uscita del Consiglio dei ministri che "lo scenario peggiore è possibile e anche probabile", Baroin ha risposto che il ministro ha "effettivamente parlato della situazione, della sua evoluzione da venerdì, delle difficoltà delle autorità giapponesi a ottenere un raffreddamento rapido dei diversi reattori". Il portavoce ha comunque fatto notare che Kosciusko-Morizet non è un tecnico in materia e ha evocato lo scenario peggiore. "E nel peggiore degli scenari, evidentemente, l'impatto sarebbe peggiore di quello di Chernobyl", ha spiegato, facendo riferimento al peggiore incidente nucleare della storia, avvenuto nel 1986 in Ucraina. Quando gli è stato chiesto se il governo di Parigi ne sappia di più, Baroin ha detto: "Siamo alle stesso livello d'informazione degli altri governi, dei media e dei vettori d'opinione (che sono i giornalisti) e, di conseguenza, dell'opinione pubblica". (Fonte Afp)
Fonte: TM News

http://tg.la7.it/est/news-14019



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 03/12/2008, 12:13
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:53 
Ultimi aggiornamenti:

(Aggiornato alle 15:46 del 16 marzo 2011)

15:46
Germania invita tedeschi a lasciare regione Tokyo 79 –
Le autorità di Berlino hanno invitato oggi tutti i tedeschi a lasciare la regione di Tokyo a causa dell'aggravarsi della crisi nucleare nel nord del Giappone. "Invitiamo tutti i tedeschi a lasciare la regione di Tokyo e Yokohama in direzione di Osaka o di lasciare il paese passando per Osaka" nel sud del Giappone, ha dichiarato Andreas Peschke,portavoce del ministero tedesco degli Affari esteri.

15:41
Allarme di ''emergenza nucleare'' tra Usa e Asia 78 –
È stato emesso un allarme di ''emergenza nucleare'' per dieci regioni dello spazio aereo tra Giappone, Alaska, Russia, Cina, Corea del Nord e del Sud a causa dell'incidente nella centrale nucleare giapponese di Fukushima. L'allarme, su richiesta dell' Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) è stato aggiornato alle 11 Utc (le 12 italiane) dopo essere stato emesso alle 3:00 (le 4:00 italiane), dal Vaac (Volcanic Ash Advisory Centre) di Londra centro che dallo scorso anno ha competenza anche per gli allarmi radioattivi oltre che sulla presenza di ceneri vulcaniche nell'atmosfera. L'avviso è pubblicato - tra l'altro - sul sito operativo Cfmu Nop del centro di controllo aereo europeo Eurocontrol.

15:14
Dopo il tremore della terra e l'acqua nera dello tsunami, arriva la neve 77 –
Dall'acqua nera dello tsunami, al freddo bianco della neve. Gli sfollati del Tohoku, sopravvissuti al più terribile terremoto/maremoto della storia recente del Giappone, vivono in condizioni difficili, tra privazioni e freddo. Si tratta, secondo gli ultimi dati, di 430mila persone, ma sono arrivate a essere nei giorni passati fino a 550mila. Manca loro ancora tutto e, soprattutto, comincia a diffondersi il rischio che, col ritorno del freddo intenso, si sviluppino epidemie d'influenza che, in queste condizioni estreme, possono avere conseguenze fatali. Le previsioni del tempo prevedono ancora neve.

15:13
Capo Agenzia atomica russa: "È lo scenario peggiore" 76 –
Il capo dell'Agenzia atomica russa, Serghiei Kirienko, ha affermato che la crisi nucleare in Giappone si sta sviluppando secondo lo scenario peggiore.

15:11
Riunione straordinaria ministri europei dell'Energia 75 –
I ministri europei dell'Energia terranno una riunione straordinaria lunedì prossimo a Bruxelles per fare il punto sull'incidente nucleare in Giappone: lo ha annunciato il presidente dell'Ue, Herman Van Rompuy. "I ministri si riuniranno lunedì prossimo per discutere sulle conseguenze da trarre per il settore dell'energia e dei mercati e sulle risposte da dare", ha dichiarato Van Rompuy al Parlamento europeo.

15:09
Contro radiazioni in campo anche robot 74 –
Il ministero dell'Educazione e della Ricerca giapponese ha messo a disposizione della compagnia elettrica Tokyo denryoku (Toden) un robot per il monitoraggio delle radiazioni nei punti in cui è pericoloso per gli operatori andare. Lo scrive il sito internet del quotidiano Asahi Shinbun. "Ha preso parte in precedenza a esercitazioni, ma è la prima volta che viene utilizzato in un'operazione reale", sostiene in un comunicato il Centro di tecnologia per la sicurezza nucleare di Tokyo, che ha sviluppato il robot.



_________________
<h5>Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i miracoli ci stiamo attrezzando</h5>
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:58 
Più recentemente tra gli Tsunami più devastanti registrati sul Mediterraneo possiamo citare quelli del 1169 e del 1693 che seguirono potenti scosse telluriche avvenute nel tetto dei principali segmenti di faglia ibleo-maltese.
Le ondate si abbatterono con grande impeto sui litorali della Sicilia orientale, fra Catania e Capo Passero, determinando la morte di almeno diverse migliaia di persone.

Ancora più potenti furono gli episodi che investirono le coste tirreniche di Sicilia e bassa Calabria durante la nota crisi sismica del 1783.

In Italia le zone più a rischio rimangono quelle della Sicilia orientale e della bassa Calabria, più esposte ad onde di Tsunami innescate da grandi frane sottomarine che avvengono lungo il bordo della ripida scarpata continentale siciliana, a seguito di forti terremoti.
Pure le coste del medio-basso Tirreno potrebbero subire gli effetti di una eventuale eruzione vulcanica sottomarina di giganti come il Marsili o il Valinov, che distano a soli 150 km dalle coste campane e calabresi.
In caso di eruzioni potrebbero produrre maremoti molto pericolosi per gli abitanti delle coste vicine, come quelle della Campania, Calabria e Sicilia.http://www.meteoweb.it 15.03.2011 ore 02:36


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 54
Iscritto il: 25/12/2008, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:02 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
marco1309 ha scritto:

però se vedi il mio video c'è scritto heizo takenaka in rosso (sopra Shoichi Nakagawa), e anche se ascolti il tizio dice "last year i confronted Heizo Takenaka". ed infatti la pronuncia corrisponde a quest'ultimo, non a nakagawa...



Ok... ma a parte l'audio (di cui è abbastanza opinabile la percezione del nome pronunciato) c'è da dire che il Ministro delle Finanze giapponesi si chiama, anzi si chiamava, Shoichi Nakagawa.

Perchè quindi parlare di Ministro delle Finanze giapponesi e poi si intervista il sig. Heizo Takenaka?

Inoltre, nonostante siano molto simili i tratti somatici tra i giapponesi, da questo confronto, sembrerebbe, ripeto sembrerebbe trattarsi di Shoichi Nakagawa....

Poi per carità... potrei benissimo sbagliarmi [:I]

Immagine

Se vuoi, per fugare ogni dubbio, possiamo fare un confronto
ANCHE con questo Heizo Takenaka [;)]


li ho confrontati, e sinceramente non riesco a capire chi è dei due, perchè praticamente sono identici, e l'immagine del video è troppo sfocata.

cmq nel video, fulford pronuncia in maniera abbastanza chiara heizo takenaka, se lo riascolti è proprio palese che la pronuncia è quella, e non è minimamente riconducibile a shoichi.

il fatto è che il ministro delle finanze è stato solo nakagawa, tra i due.

però l'intervista è avvenuta prima che Nakagawa diventasse ministro delle finanze (in quanto ho trovato lo stesso video caricato il 28 maggio 2008, mentre Nakagawa ha ricoperto quel ruolo dal 24 settembre 2008).

cmq secondo me l'intervistatore ha intervistato heizo takenaka sul perchè il primo ministro giapponese (che in quel periodo non era nè lui nè nakagawa) avesse fatto quello che ha fatto. e la traduzione almeno in quel punto è leggermente sbagliata.

altrimenti non riesco a spiegarmi queste cose...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:10 
LUNEDÌ 14 MARZO 2011
ITALIA , rischio tsunami , Vulcano Marsili, il gigante sommerso nel Tirreno




Vulcano Marsili, il gigante sommerso nel Tirreno.
La mappa del rischio tsunami
L'allarme lanciato dall'Ingv sul possibile "risveglio" del vulcano sommerso preoccupa non solo i geologi. Settantadue maremoti, in passato, hanno già colpito le coste italiane. Ma finora nessuna precauzione è stata presa...



. .


«Di certo c'è che in qualunque istante potrebbe accadere l’irreparabile e noi non lo possiamo stabilire». Queste le parole pronunciate qualche giorno fa dal presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Enzo Boschi, in relazione a possibile eventi franosi lungo i versanti del vulcano sommerso Marsili.

La montagna che svetta per 3000 metri dai fondali al largo delle isole Eolie non manca di preoccupare geologi e sismologi: difficile fare previsioni, ma l'Ingv sostiene che il vulcano è attivo e potrebbe eruttare all'improvviso.
Il problema sono le possibili frane lungo i versanti: il cedimento delle pareti, infatti, muoverebbe milioni di metri cubi di materiale, che sarebbe capace di generare un'onda di grande potenza.
Con i suoi 70 km in lunghezza e 30 km in larghezza, il Marsili è il più grande vulcano d'Europa ed eventuali smottamenti lungo le sue falde, innescati da movimenti sismici, potrebbero causare un maremoto che si abbatterebbe nel giro di pochi minuti sulla costa campana, a soli 150 chilometri di distanza.

«Il dato preoccupante è che le aree costiere italiane a rischio da tsunami, già individuate con vari studi, ancora non sono tutelate da interventi strutturali preventivi né da attive misure di monitoraggio, di didattica e protezione civile» sostiene il prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del territorio dell'Università di Napoli.

Fa specie sentire parlare di tsunami nel mediterraneo, eppure Ortolani, in studio avviato dopo il maremoto del 30 dicembre 2002 che interessò Stromboli, ha evidenziato che negli ultimi 2000 anni vi sono stati 72 movimenti anomali del mare che hanno interessato le coste italiane con diversa intensità.
I dati ufficiali forniti dallo Tsunamis research team, dall'Università di Bologna e dall'Ingv individuano le seguenti aree interessate: Liguria (14 eventi); Stretto di Messina, Sicilia Orientale, Calabria meridionale tirrenica, Isole Eolie (23 eventi); Adriatico (10 eventi); Golfo di Napoli (10 eventi); Toscana (3 eventi); Sicilia settentrionale (2 eventi); Sicilia meridionale (2 eventi); Calabria settentrionale ionica (1 evento); Lazio (1 evento).

«Un dato preoccupante - prosegue Ortolani - è rappresentato dall'evidenza che ben 18 tsunami del passato (di diversa importanza) sono avvenuti nei mesi estivi, quando centinaia di migliaia di persone distribuite lungo le coste e le spiagge. Alla luce del recente allarme lanciato dall'Ingv mi sarei aspettato un tempestivo intervento da parte del governo, un'interpellanza parlamentare sui rischi, qualche azione per introdurre le necessarie precauzioni... Mi auguro che i rappresentanti delle istituzioni non attendano il prossimo maremoto per avviare azioni di prevenzione». (L.F.)

mentre nel sito meteoweb lo stesso ortolani dice che il marsili si e' gia' svegliato


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:32 
Un altro incendio si è sviluppato al reattore 4 della centrale nucleare di Fukushima. Intanto, i livelli di radioattività nella centrale sono estremamente fluttuanti: nei momenti peggiori le radiazioni sono state anche di mille volte superiori alla norma. Si sono fermati gli elicotteri dell'esercito che stavano buttando acqua sulla centrale: troppo alto il livello di radioattività per permettere ai piloti di operare.
16.25 - Arrivato il cannone ad acqua
E' arrivato a Fukushima il cannone ad acqua con il quale si cercherà di raffreddare il reattore numero quattro dell'impianto nucleare. Lo riferisce l'agenzia stampa Kyodo.

16.24 - Onu preoccupata da centrali giapponesi
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha parlato al telefono con il premier giapponese Naoto Kan, con il quale ha "discusso della situazione delle centrali nucleari di Fukushima", le quali "preoccupano molto" l'Onu. Lo si legge in una nota diffusa oggi al Palazzo di Vetro. Ban ha "lodato gli sforzi del governo giapponese di contenere i rischi per la popolazione" e ha "ribadito che le Nazioni Unite sono pronte ad offrire ogni aiuto aggiuntivo che verrà richiesto".

16.10 - Ue, allerta sui cibi giapponesi
La Commissione europea ha raccomandato agli Stati membri "di effettuare delle analisi sul livello di radioattività nei prodotti alimentari per l'uomo e per gli animali, importati dal Giappone". Lo ha detto Frederic Vincent, portavoce del commissario europeo alla salute John Dalli.

15.32 - Nuovo bilancio: 12.400 tra morti e dispersi
Tra morti e dispersi, il bilancio del terremoto/tsunami che venerdì ha devastato il nordest del Giappone ha superato quota 12.400. L'ha comunicato oggi, secondo quanto riporta il sito internet dell'Asahi shinbun, il Dipartimento di Polizia nipponico. I morti accertati sono ormai 4.255, mentre i dispersi sono 8.194. I feriti sono 2.282. Scende il numero degli sfollati che sono ospitati nei centri di accoglienza. Secondo quanto scrive l'agenzia di stampa Kyodo, sono scesi a quota 430mila dal picco di 550mila.

15.15 - Russia: "Scenario atomico peggiore"
Il capo dell'Agenzia atomica russa, Serghiei Kirienko, ha affermato che la crisi nucleare in Giappone si sta sviluppando secondo lo scenario peggiore.

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... fresh_cens



16.25 - Un effetto le dichiarazioni di Oettinger l’hanno già sortito: l’affossamento degli indici di borsa, come spiegano sul Wall Street Journal.
16.23 – Nei cables di Wikileaks gli avvertimenti che il governo giapponese aveva ricevuto sulla sicurezza delle centrali nucleari, come raccontiamo oggi sul Post.
16.21 – Il Commissario europeo per l’energia, Günter Oettinger, abbandona le cautele e dice che la situazione a Fukushima I è ormai fuori controllo e che nelle prossime ore »potrebbero esserci eventi catastrofici».
16.07 - Le nuove stime ufficiali parlano di 4.200 morti a causa del terremoto e dello tsunami.
16.00 - A partire dal 18 marzo, dicono le autorità russe, le famiglie dei diplomatici saranno evacuate dal Giappone per ragioni di sicurezza.
15.54 – Ishinomaki è una delle città maggiormente colpite dallo tsunami. In una intervista, il sindaco ha detto che nella sola città che amministra potrebbero esserci più di 10mila dispersi.
15.21 - La galleria fotografia del Guardian con il prima e il dopo lo tsunami.
15.01 - Secondo il responsabile dell’Agenzia nucleare russa, la situazione in Giappone si starebbe sensibilmente aggravando, seguendo quanto gli scenari peggiori fino a ora previsti.
http://www.ilpost.it/2011/03/16/fiamme- ... -fukushima



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:42 
Cita:
donnacinzia ha scritto:

Cita:
nihal181 ha scritto:

S'è risvegliato il Marsili, vulcano sommerso nel Tirreno: coste a rischio tsunami
L'allarme è lanciato dal prof. Franco Ortolani: "Dobbiamo fare in fretta per essere pronti ad ogni evenienza"

Il Marsili, uno dei vulcani sommersi nel mar Tirreno, s'è risvegliato: è alto il rischio di tsunami in tutto il Tirreno meridionale a causa di possibili eventi franosi lungo i versanti dello stesso vulcano.

L'allarme è lanciato dal prof. Franco Ortolani, ordinario di Geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico II. Ma non bisogna lasciarsi prendere dal panico, anzi, "bisogna al più presto organizzare sistemi di difesa dei litorali" come spiega lo stesso geologo in uno studio approfondito pubblicato sul MeteoPortale del Mediterraneo, http://www.meteoweb.it



manca la data, mi sà che non è di questi giorni [:I]


Vero, è dell'anno scorso ... primavera 2010



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:13 
L'accusa di Wikileaks

Ma il governo giapponese ora deve difendersi anche dall'accusa di non aver fatto nulla per evitare il disastro. Secondo Wikileaks, infatti, già a dicembre 2008 un funzionario dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica informò Tokyo che le norme di sicurezza delle sue centrali erano obsolete e che un violento sisma avrebbe posto "problemi seri" agli impianti. Nel documento riportato oggi dal Telegraph si afferma inoltre che le autorità giapponese si opponevano alla sentenza emessa da
una corte per chiudere una centrale, perchè ritenuta insicura in caso di sisma. Nel 2009, Tokyo riuscì a far revocare la sentenza. Il cablogramma riporta anche la denuncia fatta nell’ottobre 2008 da un deputato giapponese ai diplomatici Usa, secondo cui il governo stava "insabbiando" gli incidenti nucleari.


Fonte:
http://www.ilgiornale.it/esteri/cannone ... comments=1



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:14 
Cita:
marco1309 ha scritto:
altrimenti non riesco a spiegarmi queste cose...


Grazie Marco.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:16 
domanda da totale inesperto.....ma usare l'azoto liquido no?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:21 
Per coloro che vogliono monitorare il livello esatto di radioattivita'
a Tokyo ecco un webcast in real time di un contatore Geiger:


http://www.ustream.tv/channel/%E3%82%AC ... 3%E3%82%BF




"Il Giappone rischia un enorme disastro"
dice il commissario all'Energia Ue


SITO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1093952

TOKYO - Panico sui mercati: in un'audizione al Parlamento europeo il responsabile Energia Guenther Oettinger ha detto che l'impianto nucleare di Fukushima Dai-Ichi "e' effettivamente fuori controllo". "Nelle prossime ore, ci potrebbero essere altri eventi catastrofici".

Il punto di vista europeo sulla crisi nucleare giapponese e' molto piu' pessimista di quello nipponico e dell'Aiea. Lo dimostrano le parole pronunciate da Oettinger, secondo cui la parola apocalisse e' particolarmente adatta a descrivere quello che sarebbe il peggior scenario possibile.

"Si parla di un'apocalisse e penso che la parola scelta sia particolarmente adatta. Spero che non succeda, ma non si puo' escludere che si materializzi il peggior scenario (un disastro in stile Chernobyl) nelle prossime ore o giorni. Oettinger ha aggiunto che la situazione e' "quasi completamente fuori controllo".

ore 16.49. L'Aiea avverte che i noccioli di combustione nucleare nei reattori 4,5 e 6 sono "esposti". In totale sono 4 le unita' danneggiate e pertanto la "situazione e' molto grave".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:42 
Non si vede nulla!Dice channel is offline!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:48 
Io lo vedo bene....

Immagine

http://www.ustream.tv/channel/%E3%82%AC ... 3%E3%82%BF



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:50 
Ora riesco a vederlo!Caspita! [8)]E' in costante aumento!Ma dove è posizionato quel rilevatore?All'interno di un edificio o all'esterno?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 02:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org