In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

29/09/2013, 09:28

Napolitano punta a un governicchio

Il capo dello Stato esclude il voto anticipato, oggi vede Letta: "Serve stabilità". Cercheranno i voti per tirare a campare


Roma - Alle 11 del mattino Giorgio Napolitano ha già capito che non c'è più niente da fare. «Il futuro è incerto, bisognerebbe svelenire il clima». Il capo dello Stato sta per provare l'estrema mediazione, un accorato messaggio di 15 cartelle sulle condizioni della giustizia da leggere alle Camere accompagnato da una richiesta di amnistia.



Immagine:
Immagine
16,87 KB

Una piccola apertura, una mano tesa verso il Cav. Ma è troppo tardi. Poche ore infatti e la situazione precipita: i ministri del Pdl si dimettono, la crisi virtualmente è aperta. Al presidente non resta che telefonare a Enrico Letta per invitarlo a presentarsi comunque a Palazzo Madama per cercare la fiducia. Se sarà crisi, dovrà essere parlamentare.

L'amarezza di Re Giorgio, che oggi pomeriggio vedrà il premier, è grande. Però ancora più grande, spiegano sul Colle, è la preoccupazione per i conti pubblici e l'immagine internazionale del Paese. L'aria era brutta dall'inizio di agosto, dalla sentenza della Cassazione, e da un paio di giorni si era aggravata. Il capo dello Stato ci prova fino all'ultimo a tenere insieme Pd e Pdl, una maggioranza «strana» ma, dal suo punto di vista, necessaria per far superare all'Italia l'emergenza economica. E ci proverà ancora. A Napoli, dove è in visita, pronuncia un discorso con molte suggestioni. C'è la parola giustizia, e tutti pensano alla decadenza del Cav e a quella riforma che il centrodestra vuole inserire nel «chiarimento» col premier. C'è pure la «clemenza», e subito c'è chi la collega alla grazia e all'agibilità politica di Berlusconi. C'è persino un tentativo di frenare la crisi, perché, spiega Napolitano, «non abbiamo bisogno di campagne elettorali a getto continuo». Insomma, c'è l'apertura. Ma basterà, ci si chiede a caldo, ci sono ancora margini? Ed è questo il segnale atteso da Berlusconi? La risposta è no. Il centrodestra apprezza, ma l'apertura non è considerata sufficiente.

Giustizia, clemenza, responsabilità. Sono le parole giuste, sono quelle che il Pdl vorrebbe sentire dal premier in queste ore da dentro o fuori. Invece le pronuncia il capo dello Stato dopo aver visitato Poggioreale dove vivono in 10 in una sola cella, ma il suo messaggio ha una chiave di lettura tutta politica: per risolvere il caso-B ci vuole un'iniziativa del Parlamento e un clima più sereno. «Il futuro è incerto ma noi abbiamo bisogno di fiducia e di stabilità». Per le carceri, insiste, serve «un provvedimento di clemenza». Però, aggiunge, è «un provvedimento che non può prendere d'autorità il presidente della Repubblica, che non ne ha i poteri, e che non può prendere nemmeno il governo da solo». Occorre «un accordo molto ampio in Parlamento». Napolitano parla dei penitenziari, ma il discorso va bene pure per Berlusconi: il Quirinale non può fare nulla per la decadenza del Cav e la sua agibilità, ma una riforma del pianeta giustizia è diventata urgente. Del resto un appello simile il capo dello Stato lo aveva fatto solo una settimana fa, quando aveva invitato la magistratura a evitare protagonismo e partigianeria se vuole essere indipendente. Quasi una richiesta a introdurre la separazione delle carriere. Ma anche quella volta il messaggio era stato considerato tardivo.

E adesso comincia un'altra partita. Napolitano non ha alcuna intenzione di mandare l'Italia alle urne con il Porcellum, che ripresenterebbe di nuovo delle Camere ingovernabili. Poi, prima di aver messo al riparo i conti pubblici approvando la legge di stabilità, di sciogliere il Parlamento non se ne parla neppure. Lo fa capire con chiarezza anche da Napoli. «Non abbiamo bisogno di un Parlamento che ogni tanto si sciolga, ma di continuità». E, tanto per non essere frainteso: «Mi auguro che sia garantito il lavoro delle Camere nei prossimi mesi». Intanto tocca a lui lavorare per cercare una soluzione. Da Villa Rosbery chiama Letta e concorda le prossime mosse. Che succederà se è quando il premier getterà la spugna? Basterà un rimpasto o si dovranno aprire nuove consultazioni? Il centrodestra esclude un appoggio esterno. Le altre ipotesi, da una diversa maggioranza con i transfughi del Pdl a un recupero di M5S, vengono definite «assolutamente premature».

http://www.ilgiornale.it/news/interni/n ... 54238.html

29/09/2013, 10:34

con la caduta del governicchio letta e l'eventuale ricorso alle urne,c'e' la grossa possibilita' che il patto di stabilita'sia la trika a scriverlo,con conseguenze sociali difficilmente prevedibili,prob era + opportuno che tale patto fosse approvato preventivamente dal parlamento.....poi firmare le dimissioni......[:(!]

29/09/2013, 11:10

Il nano potrebbe decidersi a fare l'unica mossa che gli salverebbe il posteriore permettendogli di rivincere le elezioni...promettere di uscire dall'Europa...me l'aspetto eh...[}:)]
Ultima modifica di Angel_ il 29/09/2013, 11:10, modificato 1 volta in totale.

29/09/2013, 12:09

Angel_ ha scritto:

Il nano potrebbe decidersi a fare l'unica mossa che gli salverebbe il posteriore permettendogli di rivincere le elezioni...promettere di uscire dall'Europa...me l'aspetto eh...[}:)]
Il nano l'unica cosa che non doveva fare in questo momento l'ha fatta,ora il rischio troika è alto,poi c'è anche il vampiro monti che aspetta tramando il rientro dalla finestra.

Berlusconi vuole proprio bene ai suoi elettori consegnado il paese in mano a queste persone in un momento del genere.

La galera se la merita gia di suo,con questo ultimo atto di pirateria nei confronti degli italiani spero ci vada...

29/09/2013, 12:57

E se rivincesse ..? [:D]

29/09/2013, 17:47

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=qgJcbx65T0E[/BBvideo]

http://ilpunto-borsainvestimenti.blogsp ... =pulsenews

29/09/2013, 17:52

Ufologo 555 ha scritto:

E se rivincesse ..? [:D]


A volte (enne) ritornano ehehehhehe....

King Tut !!!

29/09/2013, 18:46

Ronin77 ha scritto:

Angel_ ha scritto:

Il nano potrebbe decidersi a fare l'unica mossa che gli salverebbe il posteriore permettendogli di rivincere le elezioni...promettere di uscire dall'Europa...me l'aspetto eh... [}:)]
Il nano l'unica cosa che non doveva fare in questo momento l'ha fatta,ora il rischio troika è alto,poi c'è anche il vampiro monti che aspetta tramando il rientro dalla finestra.

Berlusconi vuole proprio bene ai suoi elettori consegnado il paese in mano a queste persone in un momento del genere.

La galera se la merita gia di suo,con questo ultimo atto di pirateria nei confronti degli italiani spero ci vada...


Azz... ma da quanto tempo dico che Berlusconi e il centro-sinistra pro-Euro servono l'uno all'altro come le gambe di un tavolo?!

E noi a litigare ancora una volta fra di noi tra pro e anti-Berlusconi mentre i membri del PUDE festeggiano e brindano ancora una volta.

Ci avevano mentito sapendo di mentire riguardo a una crisi che stava per finire e una ripresa alle porte.

Sapevano benissimo che era una bugia enorme... ora hanno la scusa valida della mancata ripresa.

E' tutto già programmato, sveglia!!!!

[:(!]

29/09/2013, 19:16

Il fatto resta: Letta ha aumentato l'IVA, perciò ....

29/09/2013, 19:20

Immagine


Pure la tassa sul fritto di mare (cerca con Google) [:p]


Poi ci sarà quella sull'aria fritta, quando sarà rimasta solo quella nei frigoriferi
Ultima modifica di Wolframio il 29/09/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.

29/09/2013, 19:21

Accenni d'aperture

Berlusconi: "Se Letta toglie Imu e Iva, Pdl vota la legge di stabilità"
Il Cav: "Abbiamo offerto soluzioni, non ci hanno voluto ascoltare. Ma sappiamo riconoscere l'interesse degli italiani"

Un'apertura, tenue, flebile, ma pur sempre un'apertura. Silvio Berlusconi, nel messaggio pubblicato sulla pagina web di Forza Italia, lancia una proposta al governo Letta che lui, in qualche modo, ha mandato in crisi. Se l'esecutivo toglie l'Imu e annulla l'aumento Iva nella legge di stabilità, il Pdl è disposto a votare sì in Parlamento, senza ostruzionismi e per il bene dell'Italia. Messaggio da leggere senza troppi entusiasmi, però, da parte dei governisti (anche del centrodestra): non sarà un appoggio esterno al governo ("Bisogna votare il prima possibile", ha ricordato in mattinata il Cavaliere) ma un'assenza, appunto, di ostruzionismo.

"Via Imu e Iva" - "Abbiamo pazientemente offerto soluzioni a ogni livello istituzionale per evitare di fare precipitare la situazione. Non ci hanno voluto ascoltare", accusa Berlusconi. Secondo l'ex premier il nodo è quello dell'Iva e dell'Imu, punti troppo importanti per essere elusi dietro l'alibi dei conti in regola imposti dall'Unione europea. "So e sappiamo distinguere il reale interesse dei cittadini. Per questo motivo, se il governo proporrà una legge di stabilità realmente utile all'Italia, noi la voteremo - è l'apertura, inaspettata, del leader del Pdl/Forza Italia -. Se bloccheranno l'aumento dell'Iva senza aumentare altre tasse noi lo voteremo. Se, come si sono impegnati a fare, taglieranno anche la seconda rata Imu, noi voteremo favorevolmente. Noi ci siamo e ci saremo su tutte le altre misure utili, come il rifinanziamento della cassa integrazione, delle missioni internazionali, il taglio del cuneo fiscale".

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... lita-.html



Berlusconi non fa sconti a Letta e gli rinfaccia di essersi mangiato la parola sull'Iva: "Ha preso tutti i vizi delle tasse". Poi accelera sul voto anticipato e smonta il valore della stabilità: "È un imbroglio, come lo spread" [^]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 29/09/2013, 19:23, modificato 1 volta in totale.

29/09/2013, 19:41

Ma Napolitano, che si trova bene al Quirinale .....

29/09/2013, 20:11

Ufologo 555 ha scritto:

Accenni d'aperture

Berlusconi...



E' 20 anni che prende per il culo tutti... e ancora gli diamo retta...

Veramente non capisco...

[8]

29/09/2013, 20:13

Intanto frena i ... sinistri (che staremmo peggio!)

29/09/2013, 20:28

Ufologo 555 ha scritto:

Intanto frena i ... sinistri (che staremmo peggio!)


Intanto da 20 anni a questa parte governano Bruxelles e le banche a prescindere da lui, dalla sinistra e da compagnia cantante.

Quindi tutto questo merito a "frenare i sinistri" io non ce lo vedo... è solo un merito di facciata.
Argomento bloccato