Aztlan ha scritto:
Domanda seria: pensi si possa ribaltare un risultato di oltre il 60%
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Io francamente mi chiedo quante schede dovrebbero truccare e come farebbe la gente parlando tra di loro a non rendersi conto che la maggioranza aveva votato diversamente.
Sono tra quelli che sostengono la possibilità di brogli alle ultime politiche in Italia (differenza tra PD e M5S 0,1%
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Andiamo...) ma dubito che si possa fare molto al di sopra di una certa soglia.
Vorrei un parere da te che ne sai più di me in merito.
Guarda, non conosco il sistema greco, ma se ci riferiamo al sistema Italiano ti posso dire che i brogli si possono fare, ma non ai seggi, dove l'ampia presenza di scrutatori, selezionati tra i normali cittadini, rende pressoche' impossibile modificare i risultati e nemmeno a livello degli uffici elettorali (quelli comunali per intenderci) nonostante i mezzi "informatici" utilizzati per la trasmissione dei risultati siano a dir poco grotteschi, ma al centro di raccolta dati del Viminale. Li le cose sono molto piu' facili da alterare e, salvo commettere errori grossolani, difficilmente individuabili (basta anche corrompere qualcuno al ced). Certo e' che se i risultati alterati dovessero essere molto differenti da quelli rilevati ai vari seggi, di sicuro qualche scrutatore o qualche ufficio elettorale potrebbe notare discrepanze e denunciare l'irregolarita' e, forse, portare addirittura al riconteggio. Tuttavia questo accadrebbe molto in seguito, e poi, nel frattempo, bisogna vedere le schede che fine hanno, se i vari commissariati del governo (gli uffici a cui vanno consegnate materialmente le schede dopo lo scrutinio) le hanno gia' spedite al Viminale, chi fara' i controlli, ecc..
Se ribaltiamo la cosa sul sistema greco, c'e' anche da dire che sono agli sgoccioli e se il risultato referendario fosse pro euro, si troverebbero ad accettare condizioni capestro in pochi giorni, condizioni da cui non si potrebbe piu' tornare indietro dopo i mesi che richiederebbe un riconteggio.
Spero di sbagliarmi, ma la cosa puzza.