Cita:
"Mosca, 20 feb. (askanews) – “Circa 19 milioni di russi sono in condizione di povertà, questo è troppo”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin nel suo messaggio annuale alle Camere unite del Parlamento, ricordando i pensionati che non hanno alcuna prospettiva di trovare un lavoro."
bleffort ha scritto:
Putin parla di Pensionati che non trovano un ulteriore lavoro oltre alla pensione!,IN ITALIA INVECE è DIFFICILE AVERLA LA PENSIONE perchè è difficile avere il lavoro SPECIE per I NOSTRI FIGLI
TheApologist ha scritto:
Putin ha "tirato su" la Russia dopo gli sfaceli di Vodka Eltsin, però effettivamente poteva anche fare di più. Soprattutto in politica interna.
Questo lo ha ammesso anche Alexandr Dugin, il suo, diciamo, "mentore".
Lo sbaglio è stato non dare un calcio nel kulo a tutti gli oligarchi, che evidentemente qualcosa ci avranno guadagnato sostenendo Putin...
Ma c'è anche da dire che ogniqualvolta le cose cominciano ad andare meglio per i russi, arrivano sempre puntuali le sanzioni, per una motivazione o per l'altra...
sottovento ha scritto:
Ma va la! che quando protestano li fa manganellare e arrestare!! ....o magari lo fa per invitarli tutti alla mensa del carcere???
Nb: prima hai scritto che la Russia è un paese ricco ed è vero. Il problema è che quella ricchezza è nelle mani di pochi (si chiamano "Oligarchi").
Hai una conoscenza abbastanza scarsa della Russia...e una visione superficiale dovuta a un' equazione Russia=Unione Sovietica.
Putin sa dei limiti dell' economia del suo Paese e sa di essere seduto in una posizione molto scomoda,
e non solo per la minaccia di guerra nucleare degli americani - quella economica gliela fanno già, appunto.
Quando si sono messi in pari con gli ultimi avanzamenti occidentali e hanno sviluppato le nuove armi ha promesso che le nuove tecnologie troveranno la strada anche per il mondo civile...
Qualcosa che l' America prima di Trump NON ha fatto per la più parte di un secolo, come spero quasi tutti sappiano già qua dentro.
Ora non sarà facile, tra sanzioni, prezzo del petrolio basso (manipolato), e spese militari inevitabili, ma come dice V.V.P. "sono cautamente ottimista".
A me preoccupa di più la battaglia culturale. Sembra che i russi siano rimasti indietro nel comprendere le raffinate tecniche occidentali di lavaggio del cervell...ehm comunicazione.
A parte le prossime mosse di quel che rimane della decadente dirigenza occidentale allo sbando, da Macron a Merkel...
sono animali feriti mortalmente e in un angolo...