sottovento ha scritto:
Aztlan ha scritto:
Hai una conoscenza abbastanza scarsa della Russia...e una visione superficiale dovuta a un' equazione Russia=Unione Sovietica.
Senza polemica alcuna è inteso, ma se io ho una scarsa conoscenza della Russia equiparandola all'U.r.s.s. è altrettanto vero che molti di voi continuano a sopravvalutare Putin e cadendo altresì nel tranello che l'incapacità di riprendersi della Russia moderna (riferito al lato economico-occupazionale), sia esclusivamente dovuto alle sanzioni.
Vorrei quindi precisare due cose:
1. Non equiparo la Russia all'U.r.s.s. ma è un dato di fatto che chi la comanda da 20 anni (Putin), è un ex ke-ghe-bè formatosi e vissuto nei palazzoni sovietici prima a Berlino Est e poi a Mosca in piena guerra fredda e ciò influenza tuttora la sua forma mentis.
2. Come ha detto "Il compagno Bleffort"
![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)
la Russia è un paese ricchissimo (gas, diamanti, metalli, legnami pregiati, export d'armi a mezzo mondo), ma la distribuzione della ricchezza è a sfavore del popolo (e a favore degli Oligarchi).
Se poi vogliamo credere alla favola che ogni qualvolta che i russi protestano (parliamo di centinaia di migliaia di persone), siano tutti prezzolati dagli amerrigani allora starà a dire che è per questo che gli yankee hanno un debito pubblico così alto.
Nb: scusa per l'ironia.
Ci manca solo che ti scusi per l' ironia, è un piacere discutere con te!
Personalmente non do tutta la colpa alle sanzioni - ho citato anche il prezzo del petrolio, manipolato al ribasso, che come sai è la tradizionale base economica russa.
Però hai ragione, non bastano più le risorse, nel mondo dell' economia industriale e post industriale ammesso che questo ultimo termine significhi qualcosa.
Sono a conoscenza come te dei limiti economici del sistema-Paese Russia e pure Putin lo è, senza altro meglio di noi.
Penso solo che non si possa dare lui la colpa per la mancata riforma del sistema economico con una maggiore diversificazione e ridistribuzione
necessarie sul fronte esterno e interno perchè la pressione che arriva è tale da assorbire verosimilmente quasi tutto il tempo utile
per quello che è (per fortuna e purtroppo) l' uomo solo al comando, lo ammetterai.
Purtroppo lui ha ereditato una situazione e ha fatto il meglio che poteva... L' economia russa ha fatto passi avanti da gigante.
Forse non lo sai ma sono oggi diventati autosufficienti dal punto di vista alimentare
passando dall' essere un importatore ad un esportare di grano che per un Paese per metà ghiacciato è un traguardo incredibile.
Oramai è tempo di dare un' accelerata e mi pare che se ne sia reso conto da tempo in base alle sue stesse dichiarazioni.
E come me la pensano molti qui dentro...
La forma mentis?
Penso che un Colonnello dei Servizi Segreti sia innanzittutto un uomo con una profonda conoscenza della res publica e dei suoi segreti appunto.
I russi non avrebbero potuto chiedere un uomo migliore al suo posto, a mio modo di vedere.
Tu chi avresti voluto vedere al suo posto? Un signor nessuno eletto romanticamente per farsi i fatti suoi al Cremlino, una specie di Berlusca senza i soldi ma con più fame (e sete), un Renzosky? Dio ce ne ha scampato finora, uno (Eltsin) è bastato.
Putin ha avuto la sua legittimazione democratica col tempo più e più volte, è inutile discutere di questo se vogliamo parlare seriamente.
L' immagine di un feroce dittatore che spadroneggia e si fa solo i fatti suoi contro la volontà popolare a colpi di manganello e brogli semplicemente NON corrisponde alla realtà che non sia quella della propaganda clintoniana.
Lo dimostra il fatto che tutti gli "eroi Democratici russi" citati ogni tre per due prendevano meno di Alfano alle elezioni russe... nessun broglio e nessun manganello può fare tanto.
Le manifestazioni sono regolarmente usate dall' estero, ma non siamo così riduttivi a definirle come controllate,
ma sono dovute appunto alla difficile situazione socioeconomica di un Paese che è abituato a vedere i lustrini della società occidentale di là da un muro, e se questa ultima oggi è depravata i giovani russi senza mezzi economici ma internet non possono saperlo.
Per loro rimane vera la favola del sogno americano... che si è visto come è finito anni fa su scala globale. ^_^
SCUSA tanto per il polpettone...... come vedi il punto è che non si può riassumere un Paese in due righe "URSS-KGB" o come tifo da stadio...