25/02/2010, 19:15
25/02/2010, 19:41
25/02/2010, 20:59
aethiopicus ha scritto:
Google, il New York Times: «In Italia
c'è una forte spinta per controllare il web»
Tra le accuse mosse a Silvio Berlusconi c'è quella di volere ostacolare il web per proteggere le televisioni
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml
26/02/2010, 09:16
greenwarrior ha scritto:aethiopicus ha scritto:
Google, il New York Times: «In Italia
c'è una forte spinta per controllare il web»
Tra le accuse mosse a Silvio Berlusconi c'è quella di volere ostacolare il web per proteggere le televisioni
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml
Mi sembra esagerato.
26/02/2010, 10:58
26/02/2010, 11:31
aethiopicus ha scritto:
Accolta la richiesta della procura generale che ha ritenuto consumato il reato ma estinto
perché l'atto di corruzione risale al novembre 1999. Confermato il risarcimento allo Stato di 250mila euro
Processo Mills, la Cassazione
"Condanna annullata, il reato è prescritto"
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-2423883/
26/02/2010, 11:43
mik.300 ha scritto:aethiopicus ha scritto:
Accolta la richiesta della procura generale che ha ritenuto consumato il reato ma estinto
perché l'atto di corruzione risale al novembre 1999. Confermato il risarcimento allo Stato di 250mila euro
Processo Mills, la Cassazione
"Condanna annullata, il reato è prescritto"
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-2423883/
la mia è una domanda tecnica..
c'è qualcosa che non mi torna..
la prescrizione decorre dal giorno della consumazione,
ok
in questo caso anni 10 (art. 157 cp)
se magistratura è inattiva dopo 10 anni il reato si estingue/prescrive..
se si attiva (rinvio a giudizio, interrogatorio, ecc. art. 160 cp)
la prescrizione si interrompe
e ricomincia daccapo, ricomincia da zero..
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... s-2428495/
1)ora consumazione -> 1999
2)Nel 2004 Mills interrogato da PM,
(interruzione della prescrizione)
3)nuova scadenza prescrizione 2014 (!)
boh..
26/02/2010, 11:49
da http://appinter.csm.it/incontri/relaz/12889.pdf
Così la norma prevedeva che per il reato consumato il termine decorre dalla consumazione; per il reato tentato, dal giorno in cui è cessata l’attività del colpevole; per il reato permanente o continuato dal giorno in cui è cessata la permanenza o la continuazione.
Il secondo comma dell’art. 158 c.p. statuisce poi che “quando la legge fa dipendere la punibilità del reato dal verificarsi di una condizione, il termine della prescrizione decorre dal giorno in cui la condizione si è verificata. Nondimeno, nei reati punibili a querela, istanza o richiesta, il termine della prescrizione decorre dal giorno del commesso reato”.
26/02/2010, 13:22
comunque resta il fatto che mills
per 4 mesi (!!)
ha evitato la prescrizione a 10 anni del reato (!!)
i giudici possono assolvere in tanti modi..
caspito la fregatura ?
26/02/2010, 13:33
aethiopicus ha scritto:
Google, il New York Times: «In Italia
c'è una forte spinta per controllare il web»
Tra le accuse mosse a Silvio Berlusconi c'è quella di volere ostacolare il web per proteggere le televisioni
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml
26/02/2010, 13:43
26/02/2010, 15:24
26/02/2010, 15:33
greenwarrior ha scritto:aethiopicus ha scritto:
Google, il New York Times: «In Italia
c'è una forte spinta per controllare il web»
Tra le accuse mosse a Silvio Berlusconi c'è quella di volere ostacolare il web per proteggere le televisioni
http://www.corriere.it/esteri/10_febbra ... aabe.shtml
Mi sembra esagerato.
26/02/2010, 15:44
aethiopicus ha scritto:
è regime come in corea del nord....
il tg1 dice che mills è assolto
http://tv.repubblica.it/copertina/il-tg ... 3148?video
non è possibile,eppure.....
26/02/2010, 15:47