Cita:
gio67 ha scritto:
e mentre il M5S prova a far qualcosa..... intanto il PDL ci riprova.....però!!!
e pensare che nel forum c'è chi li difende e poi li vota....
Condanna dimezzata per concorso esterno in associazione mafiosa. Un testo Pdl appena assegnato in commissione Giustizia del Senato, da Giacomo Caliendo prevede che non ci sia più carcere e intercettazioni per chi svolge attività sotterranea di supporto ai componenti dell'associazione mafiosa. Si dovrà dimostrare che c'è un profitto.
Fino ad ora il concorso esterno in associazione mafiosa era punito con il carcere fino a 12 anni. Ma la norma non era 'tipizzatà nell' ordinamento. Lo diventerebbe con il progetto di legge da oggi all'esame della commissione Giustizia, che porta la firma del senatore del Pdl Guido Compagna.
IL TESTO - Nel testo si prevede l'introduzione di due nuovi articoli nel codice penale: il "379-ter e il 379-quater". Il primo ("Favoreggiamento di associazioni di tipo mafioso") prevede che chiunque, fuori dei casi di partecipazione alle associazioni di cui all'articolo 416-bis, agevoli deliberatamente la sopravvivenza, il consolidamento o l'espansione di un'associazione di tipo mafioso, anche straniera, è punito con la reclusione da uno a 5 anni. Il secondo ("Assistenza agli associati") stabilisce che chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato o di favoreggiamento, dia rifugio o fornisca vitto, ospitalità, mezzi di trasporto, strumenti di comunicazione a taluna delle persone che partecipino a un'associazione di tipo mafioso, anche straniera, al fine di trarne profitto, è punito con la reclusione da 3 mesi a 3 anni. La pena è aumentata se l'assistenza è prestata continuativamente. L'articolo 418 del codice penale, invece, verrebbe abrogato.
Con l'introduzuone di questi articoli ci sarebbero conseguenze immediate anche sui giudizi in corso grazie al principio del favor rei. Il concorso esterno verrebbe derubricato alla categoria 'favoreggiamento" e questo comporta una riduzione della pena che passerebbe infatti da un massimo di 12 anni a un massimo di 5 (cioè da 1 ai 5 anni).
SCHIFANI: "RITIRARE IL TESTO" - La proposta di legge sul concorso esterno in associazione mafiosa "e' stata presentata dal senatore Compagna a titolo personale, gli ho chiesto il ritiro tempestivo della proposta stessa ricevendone assicurazioni in tal senso". Lo dice il capogruppo del Pdl al Senato, Renato Schifani, parlando con i cronisti a palazzo Madama. Una proposta di legge, ha sottolineato il presidente dei senatori Pdl, "che non fa parte del programma del Popolo delle Liberta' e come ha sottolineato lo stesso Compagna, che e' del gruppo Gal e non del Pdl, e' stata presentata a titolo personale".
DELL'UTRI, COSENTINO E LOMBARDO - Ecco chi potrebbe beneficiare del nuovo testo. Marcello dell'Utri, ex dirigente Fininvest, fondatore con Berlusconi di Forza Italia, senatore fino alla scorsa legislatura: il 25 marzo scorso è stato condannato a 7 anni di reclusione dalla corte di Appello di Palermo. Ora la parola spetta nuovamente alla Cassazione: se non si pronuncerà entro il 2014 scatterà la prescrizione. Poi c'è Nicola Cosentino, ex numero uno del Pdl in Campania. Il 15 marzo scorso è stato arrestato, dopo essersi costituito. Imputato anche Raffaele Lombardo, ex governato della Sicilia.
LA REAZIONE DEL PD - "Noi non siamo d'accordo su questa impostazione. E' una materia molto delicata e questo e' uno dei punti su cui non c'e' accordo. Abbiamo una nostra proposta". E' categorico il capogruppo Pd in commissione Giustizia al Senato, Felice Casson, sulla proposta targata Pdl che dimezza gli anni di carcere per il concorso esterno in associazione mafiosa. Quanto al fatto che la norma sia gia' stata battezzata 'salva-Dell'Utri', l'ex magistrato risponde netto: "I tempi saranno talmente lunghi che non salveranno assolutamente Dell'Utri".
(Affaritaliani.it)
9 milioni di italiani stanno aiutanto i mafiosi.