In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 20:30

la cosa strana è che NESSUN GIORNALE
parla delle condizioni della trojka..

chissà come mai..

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 20:36

mik.300 ha scritto:la cosa strana è che NESSUN GIORNALE
parla delle condizioni della trojka..

chissà come mai..

Il mainstream italico, NON PUO' divulgare notizie di questo genere.
Altrimenti gli italioti potrebbero svegliarsi...

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 21:26

zakmck ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
zakmck ha scritto:Di sicuro sara' guerra aperta contro Atene. Cercheranno di mettergli i bastoni tra le ruote in ogni modo.

Devono dimostrare che chi lascia la zona euro e' destinato ad un destino infame....

Verissimo.....

A quel punto, però, ogni STRATEGIA economica, applicata sotto gli occhi di tutti gli osservatori del mondo,
sarà palpabile, analizzabile, contestabile, etc.... e verranno fuori i MOSTRI (non eletti da nessuno) che sino
ad oggi facevano buon viso a cattivo gioco......... [:295]


Sono le mosse sotterranee quelle che preoccupano e con la stampa che ci troviamo non verremo mai a saperle.

PS: Ho letto l'articolo di Repubblica indicato da Gian e gia' questo basta per far capire l'andazzo (ma a noi gia' tristemente noto) ....


Alla fine dei conti parleranno i risultati.

Se la Grecia esce dall' euro, torna alla dracma sovrana, si avvicina alla Russia e ai Brics e attua un programma volto alla crescita piuttosto che al pareggio dei conti l' economia rifiorirà e sarà la dimostrazione per tutti.

Il punto è che non sono soli se solo lo vogliono, per quanto l' Europa e le altre istituzioni sovranazionali possano fare, dall' altra parte può arrivare tutto l' aiuto necessario, basta volerlo.

Quindi il sabotaggio non funzionerà.

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 21:53

ho sentito la conferenza
di un portavoce dell'ue,
un koglione qualunque..

quelli sperano e fanno macumbe
affinchè il governo greco caschi..

hanno perso il controllo..
ridicoli..

ne vedremo delle belle..

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 21:55

Andate a vedere come Rai News Bilderberg 24 sta impapocchiando gli italiani sulla questione Greca......

Diretta:
http://www.rainews.it/dl/rainews/live/C ... d4ce9.html

In Grecia 5 persone su 6 vogliono uscire dall'Euro.

Eppure, dalle interviste che "passano", sembra esattamente il contrario.... ma tu guarda... [:246]

Frase di Padoan: "non è l'Europa che sta facendo fallire la Grecia".

Certo... la colpa, in effetti, è dell'FMI....... e allora, Padoan, che con l'FMI ha avuto a che fare
(http://www.libreidee.org/2014/02/argent ... ina-paesi/), risponde prontamente.

Siamo alla farsa, oramai...... [:305]

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 21:59

ma sotto gheddafi c'era più democrazia..
qui siamo sotto una dittatura finanziaria..
loro decidono,
gli altri si devono adeguare,
se le elezioni corrispondono, ok
se non corrispondono,
si ricomincia daccapo
come in ucraina
rendiamoci conto..

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 22:01

Thethirdeye ha scritto:Andate a vedere come Rai News Bilderberg 24 sta impapocchiando gli italiani sulla questione Greca......

Diretta:
http://www.rainews.it/dl/rainews/live/C ... d4ce9.html

Guardate ora... [:304]

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 22:04

le quattro fasi dello shock..
x gli euroburocrati:

-negazione
-rabbia
-rassegnazione
-distacco..

x il momento siamo a fase 1
quasi fase 2..
stiamo a vedere..

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 22:11

Perfettamente d' accordo...

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 22:15

Ma vi rendete conto che non siamo mai stati così vicini al crollo del regime oligarchico delle istituzioni europee?!

[:D] [:D] [:D]

#FORZATSIPRAS

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 22:51

Ma quante balle....... [:D]

I media e la corsa agli sportelli

http://www.byoblu.com/post/minipost/ma- ... -sportelli

Nessuno sottovaluta i rischi del bank run in Grecia, cioè il fenomeno per cui un grande numero di correntisti ritirano i soldi contemporaneamente, causando alle banche una crisi di liquidità. Tuttavia sui giornali i titoli “Corsa al bancomat in Grecia” si rincorrono ormai da mesi. Era del 3 gennaio scorso un pezzo del Fatto Quotidiano sui 2,5 miliardi di euro ritirati dai bancomat in Grecia nello scorso dicembre, dal titolo inequivocabile: “Grecia, inizia la corsa ai bancomat“. Otto giorni fa, nuovo pezzo: “Grecia, è corsa agli sportelli bancari“. Figuratevi oggi, dopo l’annuncio di ieri sera sul referendum voluto da Tsipras sulle proposte dei creditori (guai a chiamari Troika, mi raccomando!). Viene da chiedersi: “Ma perché, con tutti questi bank run i greci hanno ancora dei soldi in banca? Ma alllora sono ricchi, altro che poveri!“. Notizie date con evidente tono allarmistico, che finiscono per ammonire anche noi italiani, suonando più o meno come un sinistro presagio: “State attenti, che se fate i furbi succederà anche qui da noi“. Il bank run è un rischio concreto, ne parlavamo già nell’intervista con Claudio Borghi del 23 maggio 2012: “Come si esce dall’euro“. Tuttavia, quando si dà una notizia di questo tenore, uno si aspetta di vederlo davvero, questo bank run. E invece, ecco due video a caso, pubblicati oggi dal Corriere e dal Fatto Quotidiano.

Non sembra esattamente un apocalisse di cittadini che si ammazzano per ritirare gli ultimi centesimi in un clima da selvaggio far west. Anzi, nel video del Fatto, verso la fine, si ammette candidamente che in piazza Syntagma davanti ai bancomat non c’è assolutamente nessuno. E la maggior parte delle immagini pubblicate in rete per descrivere il bank run in corso ad Atene sono prive di riferimenti o si riferiscono a fatti risalenti al 2011.

E allora perché questi titoloni da “autodistruzione in corso”? Forse perché è necessario conferire un’aura di catastrofismo estremo a una scelta, quella referendaria, che mette nelle mani dei cittadini la scelta se sottostare alle politiche di austerity oppure no? Se il frame da rinforzare (quello di cui ci parlava Marcello Foà in un video che vi consiglio di riguardarvi) è quello dell’irreversibilità dell’euro, allora si capisce perché qualsiasi breccia nel sistema, qualunque via di fuga dal percorso per topini ammaestrati in cui ci è dato correre venga dipinto come il trampolino di lancio verso un salto nel vuoto, foriero di sventura, anzi di morte certa.

Nessuno esclude che un bank run ci possa essere presto, ma che almeno si dia la notizia quando questo accade sul serio, non quando in fila al bancomat ci sono quattro cittadini morti dal sonno che, imbeccati da domande scontate, annuiscono senza particolare entusiasmo.

Re: Ciao Grecia ciao

27/06/2015, 23:44

#FORZATSIPRAS

Re: Ciao Grecia ciao

28/06/2015, 07:45

come dice draghi..
siamo in "terra incognita (pillola rossa)"

ALLELUJA..!!

finalmente..

Re: Ciao Grecia ciao

28/06/2015, 08:35

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 117794659/

Il premier ellenico va in tv e annuncia di essere stato costretto alla consultazione: "Ci hanno chiesto pesi insopportabili". Un sondaggio dà i sì in maggioranza. Nel Paese scatta la corsa a bancomat - 700 milioni di euro ritirati un un giorno - supermercati e pompe di benzina per i timori di tracollo delle banche. La consultazione ottiene il via lilbera del Parlamento. Il premier: "Votate no"

Il primo sondaggio sulla consultazione firmato da Kappa Research dà comunque un risultato netto: oltre il 47 per il sì, 33 per il no, sotto il 20 gli indecisi.

ma non ci credo affatto...
a questi burocrati eu
l'idea stessa che il popolo possa decidere
li fa andare in crisi..
e pretendono di essere democratici..

Re: Ciao Grecia ciao

28/06/2015, 08:58

Penso che i capi europei stanno tremando perché se la Grecia farà il referendum anche gli altri popoli penso lo vorrebbero ... [;)] [:264]
Tengo a precisare (dimostrandolo) che non guardo tanto a chi governa una Nazione ma COME VIENE TRATTATO IL POPOLO! [^] [:264]
Rispondi al messaggio