Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Il declino dell'Unione Europea
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=13741
Pagina 44 di 58

Autore:  MaxpoweR [ 05/09/2018, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

vimana131 ha scritto:
Cita:

Oettinger: "Italia vuole distruggere Ue"



Il progetto europeo è "in pericolo di morte. Alcuni all'interno dell'Europa lo vogliono indebolire o addirittura distruggere: la Polonia, l'Ungheria, la Romania, il governo italiano". Sono le parole di Guenther Oettinger, Commissario europeo al Bilancio, come riferisce Politico. Oettinger, intervenuto ieri a Bruxelles ad un evento, ha acceso i riflettori anche sui rischi legati alla condotta degli autocrati che usano guerre commerciali e aggressione.

Il commissario, evidenzia Politico, ha fatto riferimento in particolare a Vladimir Putin, a Recep Tayyip Erdogan e all'''intelligente cinese''. C'è spazio anche per considerazioni critiche nei confronti del governo tedesco, reo di mostrare entusiasmo non sufficiente per l'Ue. Nel mirino finisce anche il ministro delle Finanze, Olaf Scholz, che in relazione al bilancio europeo "è un tesoriere ancor più rigoroso" del predecessore Wolfgang Schaeuble.




http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... mVA4O.html


Speriamo di riuscirci!

Autore:  sottovento [ 05/09/2018, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:
Oettinger: "Italia vuole distruggere Ue"

http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... mVA4O.html

L'Italia è libera di mollare la Ue e l'euro (e probabilmente per come si son messe le cose la maggioranza degli italiani sarebbero favorevoli), o almeno dovremmo essere liberi di farlo...oppure vogliono tenerci con la forza???

Io dopo tutte queste sparate fossi in Lega e 5 Stelle proporrei subito un bel referendum sull'Ital-exit e vediamo cosa ne viene fuori.

Autore:  sottovento [ 06/09/2018, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:

Autore:  vimana131 [ 09/09/2018, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:

Svezia, exit poll: estrema destra vicina al 20%



Cresce l'estrema destra. Alle elezioni politiche in Svezia, secondo i primi exit poll, è testa a testa tra la coalizione di governo e l'opposizione di centrodestra con un forte incremento per il partito anti-immigrazione dei Democratici svedesi, che si attesterebbe al 19,2%.

Nessuna delle due principali coalizioni, quella di governo e quella di centrodestra, avrebbe la maggioranza in Parlamento. Il blocco dei Socialdemocratici, del Partito dei Verdi e del Partito della Sinistra del primo ministro Stefan Lofven sarebbe al momento al 39,4% contro il 39,6% della coalizione di opposizione di centrodestra, guidata dal Partito moderato conservatore.


http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... JXAiN.html

Autore:  TheApologist [ 09/09/2018, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

39.4 alla coalizione csx. :|
Hanno trasformato la Svezia in un suq e ancora prendono voti...

Autore:  MaxpoweR [ 10/09/2018, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Evidentemente gli sta bene così, cavoli loro chi se ne frega [:305]

Autore:  sottovento [ 18/09/2018, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:
Germania, i populisti dell’Afd ora sono primo partito nell’Est

https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... est-93097/

Autore:  sottovento [ 29/09/2018, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:
Macron, popolarità in caduta libera: il 67% dei francesi non lo vuole più

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/mac ... 81724.html

Autore:  sottovento [ 04/10/2018, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Cita:

Autore:  mik.300 [ 15/10/2018, 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

raga,
avete saputo?
juncker kaputt,
merkel kaputt..


e questi zombies pretendono di dettare legge all'italia..

i verdi in germania
ricordano un pò i 5s in italia..


il corriere ovviamente rema contro,
sennò che pagano a fare i giornalisti, ecc?


https://www.corriere.it/esteri/18_ottob ... dd2b.shtml

Salvini: «Ha vinto il cambiamento»

Esulta l’AfD, che invoca elezioni anticipate. «Il voto in Baviera dice anche che Merkel deve andarsene», dichiara la co-presidente Alice Weidel. Gli fa eco Matteo Salvini, secondo il quale, nel Land tedesco «ha vinto il cambiamento e ha perso l’Unione Europea, il vecchio sistema che da sempre malgoverna a Bruxelles. Arrivederci Merkel, Schultz e Juncker». Peccato però che il ministro degli Interni trascuri di notare che in Baviera lo sconfitto sia il suo amico Seehofer e che i vincitori dell’elezione siano i Verdi, il partito più europeista di tutta la Ue.

si ma il (supposto) europeismo dei verdi tedeschi
non è l'europeismo stupido e ragionieristico,
tasse e austerità
, a mò di recupero crediti
(per le colonie, si capisce, non per i padroni)
della merkel e accoliti,
ma più condivisione e con-decisione..
investimenti, diritti ecc
per cui sempre meglio..

non credo che i verdi,
fossero stati al governo,
avrebbero fatto fallire la grecia

e ridotta in questo stato,
impedendo alla bce di intervenire..

se poi i verdi si vogliono imbottire di clandestini,
facciano pure, contenti loro..

ma non credo siano così fessi come i piddini italiani,
integrazione ma con rispetto delle leggi..
il che va bene..

i verdi nordici hanno un concetto di "pulizia",
ecologia, correttezza, ordine morale, ecc.
che i verdi italiani non concepiscono..

lo stesso haider buonanima
era ecologista convinto..
(hitler era vegetariano..)


https://www.corriere.it/esteri/18_ottob ... dd2b.shtml

La seconda: la Spd vive un crepuscolo drammatico e pericoloso. Ha dimezzato i suoi voti in un Land dove non ha mai fatto particolarmente bene. E il dilemma si ripropone atroce: dove si fermerà la caduta della più antica socialdemocrazia d’Europa? Tanto più adesso che, di fatto in Baviera e potenzialmente nel resto della Germania, i Grünen si profilano come nuovo partito popolare, capace di conciliare pragmatismo, europeismo, società aperta e perfino temi come l’Heimat, la piccola patria, o la sicurezza, senza fare
concessioni ai sovranisti.

https://www.corriere.it/esteri/18_ottob ... dd2b.shtml

Ambiziosa, informata, competente, Katharina Schulze si è rivelata una spina nel fianco della Csu anche perché accanto ai temi tradizionali dei Grünen — diritti civili, energia pulita, integrazione europea — dà spesso e volentieri battaglia sulla politica interna e sulla sicurezza, dove non si stanca di chiedere migliori equipaggiamenti e l’aumento delle unità d’élite nelle forze di polizia.

capito i grunen??

Autore:  sottovento [ 15/10/2018, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Di fatto in Germania si sta realizzando ciò che è accaduto in Italia visto che i Verdi assomigliano molto ai 5 Stelle mentre Afd è abbastanza similare alla Lega anche se la maggior parte dei media li bollano come partito di destra. Logicamente l'accostamento è voluto per giocare la carta della solita destra fascista, cattiva e xenofoba.

Beh, cos'altro dire? Certamente i tedeschi hanno consegnato un avviso di sfratto a frau Merkel!!!! e lo stesso vale come antipasto per le prossime elezioni europee!!!

Avanti cosi!!!

Autore:  TheApologist [ 17/10/2018, 00:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Mah, non capisco che cosa ci sia da festeggiare... Green is the new red! [:297]
"Trionfo dei Verdi, il partito guidato da Ludwig Hartmann, 40 anni, e da Katharina Schulze: entrambi di sinistra, dichiaratamente antifascisti e molto giovani, portano avanti una visione europeista, democratica e decisamente di apertura verso l'immigrazione. Sotto la loro leadership, i Verdi conquistano il 18,5%, guadagnando 10 punti rispetto al 2013."

https://globalist.it/world/2018/10/14/g ... 32233.html

Ci manca solo che i verdi comincino a spopolare in tutta Europa e diventino il nuovo partito-feticcio della vecchia nomenklatura euroinomane, a danno dei sovranisti, quelli veri. [:296]

Autore:  TheApologist [ 17/10/2018, 01:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

In Baviera i verdi crescono: la filiera dell’auto elettrica (quella che inquina molto più dei diesel) ha fatto un buon lavoro di propaganda. Ora la sinistra EU diventerà “verde”…


Immagine

Non che fosse difficile prevederlo, ma i verdi hanno preso poco meno della metà dei voti che hanno perso CSU e SPD, ovvero i due partiti mainstream tedeschi che escono dalla tornata elettorale bavarese con le ossa rotte (sopra, immagine tratta da Repubblica.it). Il restante ca. 11% dei voti sono andati ad AfD, i “fascisti” (definizione data dalla sinistra italiana, che dimentica costantemente come il nazismo ed anche il fascismo nascevano proprio a sinistra, come tutte le dittature dal 1900 in avanti escluso Pinochet imposto dagli USA in veste anticomunista, … ), gli stessi che ieri la Tonia Tornabuoni di Repubbblica.it, inviata speciale dalla Germania, vezzeggiava con affermazioni del tipo “… Purtroppo Afd ha preso circa l’11%….” o qualcosa del genere, ennesima partigianeria pro-establishment della redazione dello schieratissimo quotidiano globalista italiano.

Grande risultato comunque anche per AfD, verso il 12%, da zero, entrerà nel Parlamento bavarese. Ora gli equilibri locali saltano e si aspettano le dimissioni di Seehofer. Ossia A. Merkel alla fine vince, togliendosi dai piedi più che un alleato, un vero e proprio avversario (Seehofer, di fatto una serpe in seno al governo CDU-CSU). Tradotto, nessun cambiamento nelle politiche EU.

Meglio così, piuttosto che piccoli aggiustamenti meglio che Berlino continui a viaggiare a massima velocità contro il muro degli interessi contrapposti dei periferici rispetto a quelli del blocco franco-tedesco.

Immagine

Ma cosa significa, “hanno vinto i verdi”? Nulla di buono per il pianeta se si guarda all’inquinamento, almeno in EU [vedasi articolo di cui all’immagine sopra] Infatti i verdi EUropei e soprattutto tedeschi cavalcano oggi il megatrend dell’auto elettrica nell’EU, anzi sono una derivazione (sovvenzionata?) proprio dalla filiera industriale ed economica franco-tedesca dell’auto elettrica, quella che – ormai anche i media mainstream lo dicono – inquina ben più dei diesel tradizionali (ne abbiamo parlato approfonditamente in passato LINK, LINK). Ossia, senza giri di parole, i verdi EU sono oggi una derivazione di tale filiera di interesse dell’auto elettrica, che li coccola (sotto, vedasi LINK, The Guardian).

Immagine

Per l’Italia – oltre che per l’ambiente – pessima notizia: l’auto elettrica vedrà la morte di un numero enorme di imprese italiane, soprattutto al nord. Motivo? Avete già guardato nel cofano di una auto elettrica? Fatelo: mancano all’appello circa il 70% dei componenti che servono per un’auto a ciclo termico. Visto che l’Italia è il primo terzista della componentistica del settore auto tedesco, traete voi le conclusioni.

Per intanto l’EU ha imposto di fatto il blocco ai diesel Euro3 praticamente solo in Italia, vedasi articolo SOPRA. Ossia vuole costringere le famiglie italiane a cambiare l’auto, alla fine la gente italica dovrà scegliere tra mettere i propri soldi nei CIR di Savona che servono per far ripartire il PIL del Paese o l’obbligo della sostituzione della propria auto diesel Euro3 (ed Euro4 nel 2020), anche se questo non ha nulla a che vedere con l’inquinamento. I motivi li trovare in questo pezzo, che segue, pubblicato guarda caso (…) stamattina su qelsi.it.

Vale la pena di ricordare il vero motivo della criminalizzazione del diesel degli ultimi anni: nel 2015/16, quasi in contemporanea allo scandalo del dieselgate, l’IMO – International Maritime Organization, decise che le grandi navi avrebbero dovuto usare combustibile diesel a basso contenuto di zolfo, praticamente lo stesso delle auto (oggi usano quello ad alto contenuto di zolfo, HSFO). Decorrenza dell’obbligo: 1.1.2020. Ossia a partire da tale data secondo molti esporti non ci sarà abbastanza combustibile diesel per tutti. Da qui la scelta di criminalizzarlo, solo per ridurne il consumo. Da ciò è derivato il piano euro-franco-tedesco di costruire una nuova filiera. Piano che oggi viene premiato dal voto dei verdi in Baviera.

Ripeto, l’auto elettrica NON ha nulla a che vedere con il rispetto dell’ambiente, visto che inquina di più rispetto alle auto diesel ad esempio (l’emissione di CO2 del diesel è la più bassa tra i motori a ciclo termico).

Infatti l’elettricità continuerà ad essere prodotta bruciando combustibili fossili, quindi parlare di minore inquinamento è una enorme idiozia (l’unico pregio del trasporto elettrico è trasferire il luogo dell’inquinamento dalle città alle campagne, va benissimo in Cina, non in EU e certamente non in Italia, leggete l’articolo sopra, LINK).

Purtroppo lo stimato governo gialloverde – che per chi scrive sta diventando sempre più una speranza fallita almeno nel lungo termine, sebbene lo consideri il meglio disponibile per il Paese, almeno oggi, … – a queste conclusioni non arriva, non ne è proprio in grado evidentemente, resta fermo alle guerre tra bande, alle bazzeccole, agli sproloqui dei quotidianamente immancabili interventi in TV, una strategica politico-economica-industriale non è là da venire (come fosse un governo di Pulcinella). Per forza, il deep state italiano, quello dentro i ministeri ed i gangli dell’amministrazione, è ancora quello del PD, confermato quasi in toto ai ministeri: costoro sono pronti a tradire, anzi rallenteranno costantemente il lavoro del governo.

La vera arma di Trump – intelligentissima – fu licenziare almeno il 50% dei dipendenti ministeriali; invece in Italia vengono confermati praticamente in toto o quasi. Evidentemente proprio a Roma c’è qualcuno che lavora per l’inciucio, dietro le quinte, magari anche dentro il governo. O sbaglio?

Appunto, meritocrazia zero, Paese desinato alla fine a schiantarsi (purtroppo), ormai è chiaro. Ricordatevelo, Trump non governerà per sempre.

Attendiamo pazientemente sulla sponda del fume, dopo aver avvertito urbi et orbi.

MD - Scenari Economici

https://scenarieconomici.it/in-baviera- ... -crescono/

Autore:  mik.300 [ 17/10/2018, 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

toh..
emblematico..
le nostre fabbriche chiudono
quelle tedesche e francesi fanno affari d'oro..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... a/4698250/

Zucchero, in Italia chiudono i produttori ma 4 pacchi su 5 arrivano dall’estero “Colpa del surplus di Francia e Germania”

Nel 1948 le aziende erano 62. Già nei primi anni 2000 erano 19, oggi sono solo 3 ed entro fine 2018 un altro impianto dovrebbe cessare l’attività. Nell'ultimo anno il crollo vertiginoso del prezzo dopo l’eliminazione, il 30 settembre 2017, del regime delle quote produttive: con l’abolizione dei tetti, chi ha potuto ha incrementato la produzione. Come hanno fatto Parigi e Berlino, che in Commissione Ue ha bocciato la proposta italiana per riequilibrare il mercato

Il crollo vertiginoso si è avuto soprattutto nell’ultimo anno dopo l’eliminazione, il 30 settembre 2017, del regime delle quote produttive che fissava dei paletti. Con l’abolizione dei tetti, chi ha potuto non si è tirato indietro. In primis Francia e Germania, aiutate anche da un clima più favorevole per la barbabietola. Le conseguenze? Mentre il 2017 per questi due Paesi si è chiuso con un aumento della produzione del 20% rispetto all’anno precedente e un’eccedenza di 3,5 milioni di tonnellate, gli altri mercati hanno subito il crollo dei prezzi. Il rischio è che la barbabietola faccia la fine di altre colture, come mais e grano, che stanno progressivamente scomparendo dalle campagne della pianura padana.

BOCCIATA LA PROPOSTA DELL’ITALIA – Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio ha proposto alla Commissione europea di attivare lo stoccaggio privato dello zucchero, come misura in grado di fornire un segnale ai mercati e contribuire a limitare l’eccesso e, almeno nel breve e medio periodo, bilanciare il mercato. A favore della proposta italiana si sono espressi Croazia, Spagna, Ungheria, Polonia, Belgio, Grecia, Romania, Repubblica Ceca e Slovacchia; contrari l’Olanda, la Danimarca e, naturalmente, la Germania. La Francia si è invece astenuta.

capito?

il 30 settembre 2017 chi c'era al governo??

ma secondo voi se c fossero aziende italiane leaders
o settori dove gli italiani facessero da padroni
in germania e francia
loro cosa farebbero?
niente??
secondo voi accetterebbero la cosa??

Autore:  sottovento [ 17/10/2018, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il declino dell'Unione Europea

Non bastavano le arance egiziane, i fagiolini del burkina faso, l'olio tunisino e il riso cambogiano? Mo pure il caffè mi devono intossicare pensando che sia zucchero francese e tedesco??? Fanculo! a costo di spendere il doppio, solo prodotti italiani!

Pagina 44 di 58 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/